Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/06/2005 in Messaggi

  1. Secondo me invece il bardo è equilibrato come classe... daccordo, non è al livello del mago o del chierico (o del druido e dello stregone e del ladro) ma comunque può fo**ere tutti i guerrieri che vuole con i suoi ammaliamenti, può trovare informazioni grazie al suo carisma e inoltre potenzia notevolmente gli alleati... Certo, è chiaro chein combattimento non sarai letale, ma potenzierai notevolmente i compagni con le tue canzoni e i tuoi incantesimi...
  2. 1 punto
    io semplicemente non antepongo un sesso all'altro. Ci possono essere brave giocatrici come bravi giocatori. Non vedo perchè una donna dovrebbe avere saper modellare "l'arte" meglio di un uomo o viceversa. Non voglio dare un giudizio in questo senso, perchè andrebbero considerate troppe varibili, ma diciamo che "storicamente" nel campo delle arti le donne non hanno avuto supremazia sugli uomini... anzi... Non è un discorso maschilista, solo non credo che un femminismo portato all'estremo, un femminismo prevalicatore, possa giovare alle donne. E' un pò come quella buffonata che spesso propongono di fare in parlamento: assegnare la metà dei seggi alle donne. Sarebbe come dire: "visto che sono inferiori e non ce la fanno a farsi eleggere, diamo loro un forfait di deputati..."
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.