Vai al contenuto

Carantil

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    561
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Messaggi inviato da Carantil

  1. Poi probabilmente la scelta migliore sarebbe druido e basta, ma volevo qualcosa che fosse bello anche a livello ruolistico.

    Cosa cercavi in particolare: la connessione con le malattie, un druido malvagio o una qualsiasi cosa che possa essere interessante da ruolare? Magari possiamo aiutarti a trovare qualcosa che si avvicini di più a ciò che cerchi

  2. AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHH

    MOMENTO

    NO

    Col fatto che non avevi specificato che era una classe del Nephandum, avevo dato per scontato che ti riferissi al blighter (non mi ricordo come sia in italiano) del complete divine.

    Credo che sia il Rinnegato.

    Sinceramente non me ne intendo molto di druidi, ma se vuoi fare l'Impuro forse non ti conviene pensare troppo alla Forma Selvatica, visto che non guadagna dei benefici di Randello Acido e forse neanche di Secrezioni Acide e Untore (mi sembra che gli attacchi naturali della Forma Selvatica non contino come attacchi senz'armi, tuttavia sarebbe meglio che qualcuno più esperto di me lo confermasse)

  3. Io come DM bandisco le resurrezioni, o (se proprio mi sento buono e a livelli medio-alti) le faccio diventare delle quest lunghe, difficili e pericolosissime, che comprendono l'andare materialmente nel mondo dei morti, pestare a sangue chiunque ci sia di guardia e trascinare l'anima nel mondo dei mortali. Prima ovviamente lascio il tempo al giocatore a cui è morto il pg di farsi una scheda di riserva, così da poter interpretare un tizio che per un motivo o per l'altro si unisce al gruppo per completare la quest.

  4. Volendo il ranger potrebbe essere a capo di una confraternita che si occupa di uccidere quelli che per loro sono esseri contro natura (non morti, aberrazioni, etc...) o anche punire coloro che sfruttano la natura in maniera eccessiva (ad esempio città colpevoli di una deforestazione selvaggia o della semi-estinzione di una specie). Così potresti inserire dei confratelli come spie o sabotatori dentro la cittadella o fare che il ranger comandi solo una parte della Confraternita e che quindi sconfiggendolo (nel caso ci riescano ovviamente :evil:) i PG si siano fatti dei nemici potenti.

  5. Ma si sa che i dadi riconoscono chiaramente la mano del padrone. :D

    Verissimo, ed i miei appena mi riconoscono partono con gli 1 :D

    Beh, è stata mia madre ad iniziarmi a D&D, quindi direi che lei non conta. Mio padre quando mi vede giocare di solito scuote la testa sospirando a metà fra il divertito ed il rassegnato. Per quanto riguarda gli amici, beh, non posso azzardarmi a postare sul forum quando ho uno di loro attorno senza essere centrato in pieno dal grido "NERD!".

  6. Potrebbero interpretare una famiglia, col mio gruppo avevo fatto una cosa del genere, eravamo tre fratelli gnomi: un ladro amante dei piani complicati e semi-impossibili, un artificiere specializzato in esplosivi ed un mago illusionista filosofo. E' stato molto divertente, anche perchè messi insieme avevamo il buonsenso di una rapa :D

  7. Spoiler:  
    Visto che parlando di sogni indiretamente si parla anche di Freud potresti far incontrare ai PG i propri Es o i propri Suprego (o anche entrambi). I secondi a mio parere potrebbero essere particolarmente interessanti. Negl incontri iniziali essi potrebbero limitarsi a schernire i PG per la loro "purezza" o a sgridarli ricordando loro gli errori commesi in passato andando sempre più indietro nel tempo fino anche a "Hai rubato una biglia ad un tuo amico a 8 anni" (detto con la stessi enfasi con cui si potrebbe dire "Hai commesso un massacro"). Magari dopo un po' potrebbero cominciare a vederli anche nel mondo reale.

    ...sì, lo so, ripassare psicologia mentre si risponde ai tread sul forum può portare a dei risultati assurdi :P

    • Mi piace 1
  8. Allora...gestire u gruppo di malvagi è un bel problema; sempre che tu non abbia dato loro dei paletti a livello GDR.

    Mi spiego meglio.

    Ho provato con degli amici una partita di malvagi ma l'abbiamo abbandonata quasi subito perchè si giocava a "chi è il più cattiviccio?".

    Il problema di per se è che devono avere un antagonista o buono o ancora più cattivo di loro.

    Credo poi sia sconsigliabile l'allineamento Caotico Malvagio mentre con i NM e LM le cose si fanno più gestibili.

    I Neutrali Malvagi perchè basta far leva sui loro interessi, e qui urge un BUON Background che ti dia degli spunti.

    I Legali Malvagi...beh hanno un codice d'onore e puoi far leva anche su quello.

    In effetti la cosa più importante è non giocare l'allineamento malvagio semplicemente con "ammazzo tutto quello che trovo". Comunque se giocato bene anche il CM può essere gestibile, non deve essere per forza un essere animato solo dal desiderio di distruzione e morte.

×
×
  • Crea nuovo...