Tutti i contenuti pubblicati da Gideon Rowhan
-
Disegni di Rej
qui devo smentirti io ci sono 2 fattori che ti danno quell'illusione, il corpetto alto e la stoffa svolazzante ed i tacchi che alzano il piede...se osservi bene non sono poi così lunghe e le proporzioni sono buone;-) poi ripeto una cosa che avevo detto tempo fa, e mi pare accennata per dei disegni di kanuka.. se curiamo troppo proporzioni e muscolatura alla fine otteniamo una figura rigida priva di "dinamicità", a volte bisogna evitare i tecnicismi per ottenere una forma efficace:cool:
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
grazie ragazzi soprattutto son contento di essere riuscito a trasmettere l'idea che avevo, non è sempre facile per me dare corpo ai pensieri, e devo dire che con disegni come questo mi diverto, sia perchè mi piace la matita:-D , sia perchè esulano un po' dalle "regole" del disegno:-p ne approfitto per girare il ringraziamento ai disegnatori che in questo periodo hanno partecipato alla sezione disegni, era un po' di tempo che non ci capitava l'occasione di vedere e commentare tanti disegni... avete creato un clima molto stimolante e spero che duri a lungo, se non addirittura per sempre:-D eh eh... ok ora vado a lavorare sui prossimi progetti;-)
-
Disegni di Rej
ora si che trasmette quell'aria di battaglia/tempesta imminente! a guardarla effettivamente mi viene quella sensazione di disagio, prima che qualcosa si scateni....una sorta di brivido...ma pensate voi quanto una lieve variazione di luminosità può cambiare un'immagine! complimenti ottimo lavoro:cool:
-
Miniature Fai Da Te!!!
magari ho scelto un'immagine un po' difficile... però forse si può fare...basterebbe dare una tinta di basa e poi anzichè usare solo il bianco e nero per luci e ombre, sfumare con altri colori...prova magari a fare degli esperimenti.. come esempio non sarebbe male neppure l'iridescenza di certe piume o quella delle perle se vuoi andare sul chiaro dai darth..ho fiducia nelle tue capacità..usa la forza:cool:
-
Miniature Fai Da Te!!!
così? magari è difficile ...ma sai che figata se ti riesce
-
Miniature Fai Da Te!!!
secondo me dovresti scegliere un colore come il magenta oppure un viola.., per poi dare delle sfumature iridescenti qua e là..
-
Sabaudian s'affaccia.
eh eh...poveraccio...anche se con la frequenza di "cilecca" potrebbe andargli bene... sab ne approfitto per scusarmi di non averti letterato quell precedente... vedrai mi farò perdonare;-)
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
tra i disegni fatti di recente non posso postare molto;-) ma ho chiesto se potevo postare questo..anche per fare un po' di pubblicità.. l'ho realizzato per Andrea Longhi, un bravissimo fumettista/illustratore, che con altri sta preparando un libro sui mostri che si chiamerà Monstars...ne potrete sapere di più visitando il suo blog, così conoscerete anche le sue opere: http://www.andrealonghi.it/bmachine/index.php ...potevo inventare un mostro o ispirarmi ai classici...non sapevo cosa disegnare, allora ho deciso di prendere spunto dalla leggenda del babau, ed in generale dalle paure notturne dei bambini, per questo è così scuro e confuso;-)
-
Disegni di Rej
bellissima Rej! come dico sempre con il colore aggiungi spessore e carattere ai disegni;-) in effetti è un peccato che la scansione sia chiara, i colori scuri avrebbero reso molto di più...
-
Tolkien
ho sempre trovato assurada l'opera del figlio di tolkien...alla fine mi chiedo quanto di suo padre rimanga dopo le revisioni... se avete mai avuto occasione di leggere le note di racconti, perduti, ritrovati ed incompiuti, dovreste asservi resi conto che il lavoro che Tolkien ha lasciato incompiuto è un'accozzaglia di appunti, spesso contrastanti e soprattutto caotici...mi sa che il successo(economico) della saga della terra di mezzo alla fine ha snaturato il fine dell'opera dello scrittore inglese, dare al suo paese una nuova mitologia.
-
Qualcuno dei miei ultimi lavori...
si come dice alister forse c'è un piccolo difeto di proporzioni.. ma il volto e la figura sono molto aggraziate, il viso mi piace tantissimo e la chioma è bellissima:cool:
-
FairDragoon's gallery
D'oh... comunque l'hai personalizzata parecchio, se la finisci poi faccela vedere;-)
-
Nephandum
Eh eh su Empyrea c'è ancora uno stretto riserbo, ma presto succulente anticipazioni...già sul forum 25E sono uscite le prime immagini...ve ne linko uno.. questa è di Andrea Uderzo... spero non mi spellino vivo:rolleyes: leggete pure qui e qui e per saperne di più sul nephandum ripropongo il link al forum extreme http://www.extremefantasy.it/forum/
-
FairDragoon's gallery
mh....sarà mica un'altra delle tue "versioni"?...comunque rassegnati le gambe le devi imparare, o così o pseudopodi... non sò se sia ArtNouveau ma sta venendo incredibilmente carina...ma non dicevi che i soggetti femminili ti erano ostici??!! guarda che qui hai fatto un volto grazioso, un corpo direi proporzionato e una posa aggraziata..i particolari dell'abbigliamento poi sono molto belli, questo è il mio preferito... bello, ma la versione a colori è troppo ...ehm...boh..direi sgargiante...e se continui a colorare col topo ti verrà pure il tunnel carpale dell'autostrada del dolore;-)
-
Il Bradipo è sceso dall'albero
uhhh...mi piace tantissimo la versione a colori...te la cavi parecchio:cool: ma devo dire che c'è una cosa che stona, non sò come spiegarmi...quel braccio alzato decisamente non è nel tuo stile...
-
Qualcuno dei miei ultimi lavori...
mhh guardandolo anche io avrei pensato al bianco per il colore di una tunica.. se viene piatto puoi sempre giocare con le ombre, noto molti hanno degli scrupoli ad ombreggiare in modo deciso le parti di colore bianco, ma vi garantisco che l'effetto ottico è di sicuro effetto...magari potresti stampare quello che hai già fatto e fare degli esperimenti prima di passare al definitivo... ps non sò se hai letto...ma quest'anno saremo a Lucca per la fiera ai primi di novembre...se passi da quelle parti magari ci si saluta;-)
-
L'arte di Njasheen
molto bello e credo che l'attributo "granitico" per i nani sia più che adeguato.. infondonell'immaginario collettivo sono minatori e scatolette di carne seminatrici di morte:lol: .. hai dato molto bene l'effetto metallo, anche se avrei aggiunto un ombra sull'armatura del fianco sinistro, in basso sul copri coscia(l'ombra del braccio) e sulla gamba(l'ombra del copricoscia)... purtroppo quel partivolare lo rende piattino...
-
Tolkien
e questa la sapevate? http://news.yahoo.com/s/afp/20060919/wl_uk_afp/afpentertainmentbritainbookstolkien_060919125218
-
Qualcuno dei miei ultimi lavori...
ciao DeeD...bello soprattutto i particolari, la mano in effetti è un po' piccola... immagino sia ancora in via di lavorazione, faccelo vedere anche una volta finito! e se ti manca ispirazione vienici a trovare, te la faremo tornare( si è una minaccia:lol:)
-
Qualche disegno
a me piace molto Alcione, l'hai caratterizza in modo giusto per l'avventura...e come promesso anche tu entri nella set...ahm mello staff disegnatori:cool: il volto del drow mi piace tantissimo...noto anche io che stai curando molto la muscolatura, è forse per quello che il drow ti è venuto un po' massiccio... una critica te la devo fare però, la danzatrice di Eilistraee è un po' troppo mascolina, va bene tornire i muscoli, ma bisogna anche armonizzare le fome;-)
-
La mia galleria
wow un disegno mooolto complesso e d'effetto..devo dire che i colori sono una delle cose che mi piacciono di più il volto sanguinante e l'alito del cavallo scheletrico sono fantastici... magari dovresti stare attento alle proporzioni ed alla resa delle ombre, la testa del cavallo appare un po' piatta, comunque sta venendo bene mi pare...Rej e Njasheen forse ti potranno aiutare di più, sono molto brave nella colorazione;-) per il disegno che ci stai realizzando, tranquillo, vale la pena aspettare per un disegno di qualità per i consigli..dunque..per i teschi potresti usare dei colori dall'ocra al marrone, e giocare molto sui chiaroscuri per rendere la spigolosità delle ossa... tipo così: la rete è una fonte inesauribile di esempi:-p
-
Prodotti alta qualitÃ
Merin, a me capita con i libri, a volte li compro per la copertina accattivante, mi succede con i racconti fantasy e quelli di fantascienza, ma anche con manuali di disegno...poi magari a leggerli bene sono delle delusioni... per quanto riguarda le carte di magic concordo, alcune sono capolavori, io non ne possiedo ma ho scaricato alcune immagini dalla rete, di recente quelle di ravnica, spettacolari! Città mastodontiche e palazzi sospesi a mezz'aria..veramente evocative.
-
Il Bradipo è sceso dall'albero
beh...magari Airon, così posso andare in pensione e magari fare il manager:-p comunque ci vul poco a superarmi;-) eh eh Bradipo non preoccuparti per i tempi, tendiamo a lasciare spazio ai disegnatori, chiediamo sempre la disponibilità, questo è un lavoretto amatoriale, non possiamo certo pretendere di impegnarvi troppo:-D
-
Prodotti alta qualitÃ
Manuali, giochi di carte, oggettistica...oggi l'illustrazione rappresenta il cavallo di battaglia di ogni casa editrice o produttrice di giochi... qual'è il prodotto la cui grafica vi ha colpito di più, quello che vi ha attirato o invogliato? Vorrei parlare un po' della qualità che regna oggi in questo settore;-) ... io ad esempio tengo come una reliquia il draconomicon, la copertina è già un disegno fantastico, peccato per il font utilizzato nel titolo, quello non mi piace, potevano renderlo più accattivante se nza sacrifiare l'immagine di fondo. Di questo amnuale considero geniali le descrizioni fisiche con i disegni anatomici, sembrani richiamare le illustrazioni rinascimentali o leonardesche, certo non tutti i disegni mi piacciono, ma c'è da dire che il soggetto è complesso... bene..ora a voi la palla;-)
-
Uno sguardo all'illustrazione
Apro questa discussione ispirato dall'incontro con alcuni membri dello staff illustratori a Verona e nella speranza che dia vita a tanti altri nuovi argomenti. Di recente la sezione di disegno si è animata parecchio, grazie anche a nuovi arrivi, oltre a mostrare le nostre opere, mi piacerebbe che si aprissero topic su vari argomenti riguardanti il disegno e l'illustrazione. Vorrei coinvolgere sia illustratori che fruitori a dire quali emozioni i disegni trasmettono loro, sia farli che ammirarli. Personalmente sono abituato a disegnare da tutta la vita, non ritengo particolarmentespeciali i miei lavori, anche se mi da sempre soddisfazione realizzarli, ma mi son sempre chiesto cosa ci fosse alla base dell'entusiasmo per il disegno. Per esempio questa comunità ha riservato sempre una attenzione particolare per i disegnatori, ma perchè? cosa suscita questa reazione...e cosa ne pensano i disegnatori stessi... Dal mio punto di vista, come ho già detto moltissime volte, riscuotere consenso per delle immagini create da me, prese dalla mia mente e rese concrete, è un incentivo a continuare ed a migliorare, ad esprimere tutta la mia fantasia e la mia creatività al meglio delle capacità... e per voi?