Vai al contenuto

Gamer

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    34
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Gamer

  1. Ciao a tutti..

    Forse ho aperto un topic che c'era già, ma non sono riuscito a controllare

    comunque!

    Devo cominciare a fare il DM in una nuova campagna e ho più o meno un mesetto per studiarmi tutte le regole del MDM e del MdG.

    Volevo sapere su quali argomenti devo puntare principalmente, quali devo conoscere bene e quali posso anche sapere a grandi linee..

    cosa mi può servire veramente per fare una campagna come si deve e cosa posso anche omettere.

    Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

    Ciao

  2. Salve, volevo domandare se esisteva una specie di talento che permette di poter fare critici e mortali alle creature che sono immuni ai colpi critici...

    se ne sapete qualcosa fatemi sapere e ditemi anche su che manuale si trova (3.5)

    Teoricamente a creature immuni i colpi critici non li puoi fare, perché un colpo critico è un colpo a un punto vitale, e tali creature non hanno punti vitali.

  3. negromante puro (che all'apparenza sembra pp, ma fa schifo come pochi).

    Nella campagna corrente io sto interpretando un Necromante Puro e devo dire che non è male sotto ogni punto di vista.. tutto il contrario di quello che dici tu..

    E poi vuoi mettere il fatto di combattere in 2, visto che può evocare non morti, controllarli a suo piacimento e permettere loro di avere bonus? per non parlare poi dei TS..

  4. Si, sono sempre io che rompo sempre le scatole per consigli su personaggi, modi di usarli e come farli progredire con CdP diverse...

    Tra un po' (tipo dopo le vacanze di natale) inizieremo una nuova campagna per provare a iniziare a ruolare seriamente i nostri personaggi e avevamo intenzione di iniziarne di nuovi.

    Io per provare qualcosa di nuovo ho optato per un Halfling Ladro. Oggi per curiosità mi sono chiesto quale CdP avrei potuto fare per far progredire il mio pg in una maniera decente e mi è venuta voglia di mischiare la sottigliezza di un Ladro alla potenza di un Incantatore (che è sempre stata la mia classe solita, rima con Chierico/Gerofante, poi con Mago/Chierico/Necromante Puro). Così, vagando tra i manuali che ho a disposizione, ho trovato il Mistificatore Arcano del Tomo e il Sangue (3.0) e mi sembrava veramente buono. Per poterci entrare avrei pensato a un pg Ladro 5 (per arrivare a Attacco Furtivo 3d6, anche se ne chiede solo 2), Stregone 6 (per poter lanciare incantesimi di 3° livello - senza preparazione!) e poi farmi tutti i 10 livelli di Mistrificatore, bilanciando così sia il BAB, che gli incantesimi (arriverei ad avere un livello da mago, teorico, pari a 16, otendo lanciare così tutti gli incantesimi).

    Volevo chiedervi se secondo voi è un buon modo di procedere. E se è fattibile riadattare il MIstificatore Arcano, della 3.0, alla versione 3.5 con cui stiamo giocando (a me non sembra di aver notato caratteristiche che collidono con le regole della versione con cui gioco.).

    Grazie Mille per ogni risposta e/o consiglio

  5. Infatti, se non hai la competenza la usi così.

    Se invece sei competente nel suo utilizzo puoi impugnarla a una mano (mod. For x1) o a due (mod. di For x1.5), come preferisci.

    Con il trucco Colpo Prodigioso puoi quindi impugnarla a due mani e aggiungere mod. For x2.

    Grazie per la spiegazione, adesso ho capito :-D

    Colpo Prodigioso come è chiamato in inglese? così posso vedere sui manuali...

    Scusate ma non è da molto che gioco a D&D :-D

  6. Il Maestro d'armi in 3.5 non si può utilizzare, perchè è basato sulle regole per i critici 3.0, è per questo che non conviene fare una brodaglia di manuali...

    Dovresti usarne una versione adattata.

    Il Maestro d'armi non mi sembra così inutilizzabile nella 3.5...

    Non ci hai ancora scritto se questo Guerriero deve essere:
    • un combattente di fino (es. Rodomonte, Duellante);
    • brutale (Barbaro, Berserker Furioso);
    • con due armi (Tempesta, Derviscio);
    • con arma esotica (Maestro delle Armi Esotiche);
    • a distanza (Ranger, Scout, Iniziato Dell'Ordine Dell'Arco);
    • ...

    Il guerriero pensavo di farlo abbastanza picchiatore usando i talenti e non facendolo brutale usando livelli da barbaro e usando un'arma a 2 mani.

    1. Con "tutti i manuali" intendi quelli 3.5, visto che giocate in questa edizione?


    2. Non usate più Tomo e Il Sangue, Pugno e la Spada, Fosche Tenebre, vero? Mischiare 3.0 e 3.5 non è mai una buona cosa...

    Con tutti i manuali intendo perfetti, miniature, e la maggior parte dei manuali FR.

    Il pugno e la spada pensavo di usarlo per il maestro d'armi, e gli altri 2 praticamente li abbiamo ma non sono usati.

  7. A questo punto potresti aspettare di avere i BG e cercare di modellare le future quest utilizzando quanto ti hanno fornito. Ad esempio:

    - Un PG ha una sorella o un fratello? bene, vai col rapimento ad opera di un cattivone qualsiasi.

    - L'ipotetico mago del gruppo ha scritto che vorrebbe visitare la Grande Biblioteca di XYZ? Puoi inventare un motivo che lo porti lì (se sei buono) o dire che la biblioteca è stata distrutta (se sei cattivo), così il mago la prende come una questione personale.

    Molte volte le quest più coinvolgenti, per un PG, sono quelle che lo riguardano in prima persona.

    Infatti la storia la sto pensando solo a grandi linee, per poi ampliarla quando avrò i BG :-D

×
×
  • Crea nuovo...