Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

FedericoLatini

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Nooo non lo chiudete il topic! Andrea sì in effetti voleva fare trolling, ma il trolling non è il male, anzi è un modo per tirare fuori il meglio e il peggio di un topic insieme, è solo quando c'è una provocazione che le carte vengono giocate tutte fino in fondo, che gli schieramenti si fanno più netti, le opinioni acquistano più contrasto. ho espresso a voce il concetto del mio articolo mentre stavamo preparandoci per giocare, Andrea mi ha chiesto di scrivere un articolo sul mio blog, poi lui lo avrebbe postato su un forum (solo oggi ho scoperto che è questo forum) per vederne le reazioni. In effetti sono stato complice di questa azione di trolling, ma non mi dispiace, anche perchè, lo ribadisco, l'articolo l'ho scritto pensando alla media dei miei lettori e non al mondo GdR, tant'è che potrete notare che spiego molti acronimi. Eppure un po di sana provocazione non sta male, il criterio di chiusura secondo me dovrebbe essere quando i commenti non sono più ai contenuti bensì alla persona, o quando ristagna, ovvero se diventa autoreferenziale, metareferenziale o che dir si voglia. Vedete voi a me piace leggervi fede
  2. Ragazzi ho scritto io l'articolo, voglio precisare: -che il mio non è un blog per giocatori di ruolo -che non sono un esperto di marketing -che non l'ho scritto per esperti ne di marketing ne di GDR -che non è stato scritto per fare Trolling anche se sarebbe stato perfetto effettivamente. -che non gioco a D&d con regolarità, anzi l'ho sempre un po schivato, solo da un anno a questa parte gioco a pathfinder una volta ogni due settimane circa ho letto quello che avete scritto e sono daccordo su molte precisazioni che avete fatto. E' anche bello vedere a quali deduzioni possano arrivare le persone se sono guidate da presupposti sbagliati, tipo che io sia un esperto di marketing o di D&d. comunque il fatto che abbia suscitato delle risposte così accese vuol dire che l'argomento è vivo e lungi da essere esaurito o arrivato ad una conclusione. quindi buona discussione ciao fede

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.