Vai al contenuto

Tom Young

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    85
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Tom Young

  1. Volevo incominciare a leggere dei fumetti e forse magari fare anche una collezione.

    quale manga mi consigliate??

    potete fare una breve trama

    Ti consiglio (oltre ai più famosi one piece, inuyasha, naruto che già conoscerai), se ti piacciono anche le commedie Love Hina

    LoveHina5.jpg

    Oltre ad avere delle belle copertine :lol: è anche molto bello da leggere devo dire. La ristampa è al n5 ma gli altri sono facilmente reperibile.

    La trama in sintesi vede un ragazzo di nome Keitaro Urashima, che dopo aver fallito per 2 anni consecutivi l'esame di ammissione all'università di tokio, decide di trasfersi nella locanda della nonna dopo un litigio coi genitori. Ma quando arriva non sà che la nonna è partita da un pezzo e che la locanda è ormai un dormitorio femminile!

    Fortuna volle che la nonna lasciò in eredita la villa a Keitaro, che si ritrova a gestire il dormitorio! Ovviamente all'inizio si creeranno non pochi malintesi e qualche situazione imbarazzante, finendo spesso per essere picchiato e apostrofato come pervertito.

    Che dire, un manga veramente divertente se ti piace il genere ;-)

  2. Come alcuni di voi sapranno, sono un appassionato fruitore di musica. Sono anche stato un musicante da strapazzo, ho suonato per qualche anno la chitarra in locali della mia zona col mio gruppo. A causa di fastidi ai tendini, sono purtroppo "parcheggiato" da tempo. La cosa mi rende molto infelice.

    Avendo praticamente messo il cuore in pace riguardo alla chitarra, che probabilmente dovrà rimanere definitivamente nella sua custodia, non ho tuttavia rinunciato all'idea di continuare a interessarmi alla musica, e vorrei dai vecchi saggi del forum qualche consiglio/suggerimento/idea per il prosieguo della mia "carriera". :-D

    Avendo i maggiori fastidi in fase "statica" (cioè quando ad esempio devo tenere un accordo a lungo o comunque la mano sinistra ferma in una particolare posizione), forse passare al basso potrebbe essere un'idea? Lì di accordi ce ne sono pochi in realtà, no?

    Se no che consigliereste? Avevo anche pensato di provare lo Stick, che è una figata e pare sia più "a tasti" come impostazione, forse potrei sfruttare la cosa. Dite che sia solo una perdita di tempo?

    Io suono sia chitarra e basso e devo dire che non sembra una cattiva idea, il basso è un bellissimo strumento, e non per sminuirlo, ma lo trovo meno impegnativo quando lo suono, meno stancante in un certo senso (ovviamente per quanto riguarda i blasfesmi bassisti col plettro, se uno si mette a suonare di slap e fingerstyle è un altra storia... :lol:).

    Ma non penso che risolva i problemi di tendenite, visto che i tasti sono molto più grandi ed avendo spesso 4 corde, l'approccio più corretto è quello della diteggiatura estesa...

    Oppure, se il problema del dolore è solo quando suoni lento, puoi sempre suonare così:

    :mrgreen:
  3. mi sono alzato con questa in testa...

    Black Sabbath - Snowblind

    What you get and what you see

    Things that don't come easily

    Feeling happy in my vein

    Icicles are in my brain

    (cocaine)

    Something blowing in my hair

    Winter's ice, it soon was dead

    Death would freeze my very soul

    Makes me happy, makes me cold

    My eyes are blind, but I can see

    The snowflakes glisten on the tree

    The sun no longer sets me free

    I feel there's no place freezing me

    Let the winter sunshine on

    Let me feel the frost of dawn

    Fill my dreams with flakes of snow

    Soon I'll feel the chilling go

    Don't you think I know what I'm doing

    Don't tell me that it's doing me wrong

    You're the one who's really a loser

    This is where I feel I belong

    Crystal world with winter flowers

    Turn my days to frozen hours

    Lying snowblind in the sun

    Will my ice age ever come?

    :rock::rock::rock:

  4. Grazie gary...purtroppoio non ho nessuno con cui giocare dal vivo...per questo cercavo di capire se era possibile giocarci interamente online...

    Ne sei sicuro? Lo dico perchè spesso lo si dice, ma qualcuno lo si trova.

    C'è una fumetteria nella tua città? di sicuro se c'è organizza degli eventi di d&d o comunque è sempre un ottima occasione per conoscere altri giocatori

  5. http://www.imeem.com/xclaimation/music/714sPlcN/x-japan-art-of-life/

    Pezzone da 29 minuti, con testo stupendo che parla della difficoltà di scegliere come e se proseguire la propria vita, se lasciarsi andare o risollevarsi anche quando ormai sembra tutto inutile

    "Art of life

    I try to stop myself

    But my heart goes to destroy the truth

    Tell me why

    I want the meaning of my life

    Do I try to live? Do I try to love?"

  6. Beh, resta comunque un daily che direttamente non fa danni...

    Forse più che altro l'area è esagerata [burst 2, quindi un 5x5 quadretti], però colpisce anche gli alleati e direttamente ha l'effetto solo di rallentare, poi se non passi il primo TS passi a inconscio finché non passi il TS...

    Metti in combo con "globo dell'imposizione" che dà una penalità al tiro salvezza pari al modificatore di saggezza, ovvero se sei ad alti livelli e hai un modificatore di quasi 10 (senza contare metà livello) il tiro salvezza è sicuramente fallito

  7. 299 + 1 in unica stama inchiostrato da Lorenzo Ortolani è oggettivamente una figata. Da avere anche solo per completezza.

    Segnalo che è uscito, nell'ambito della collana "100 anni di fumetto italiano", il volume dedicato a Rat-Man. Contiene "Le sconvolgenti origini del Rat-Man", "Il Collezionista", "Cinzia la barbara", "Rat-Man 1999", "Titanic 2000" , "La gabbia", "Rat-Max" e "Sette giorni!". 9.99€ + la gazzettta o il corriere.

    Vado a prenderlo oggi pomerigio ;)

    -Il Dio Nanòs è il protettore delle stampanti a getto inchiostro. Quando una stampante si rompe, molti lo invocano.

    :lol:

  8. Esatto ricky, mentre mistero è terrificante.

    Ieri sera ce lo siamo sciroppato quasi tutto, ed è stata un'esperienza esilarante:

    - si è partiti con Ruggeri che parla dei teschi e dei cimiteri di napoli; vabbè solite ambientazioni gotiche e "oddiochepaura" però in realtà il servizio era più che decente, interessante e pieno di riferimenti antropologici/storici.

    - la prima chicca è arrivata dopo: il povero Bossari fa un servizio su Voronoff, che staccava le palle alle scimmie e le impiantava negli uomini. Risate a non finire anche solo a vedere l'espressione tra il truce e l'ipnotizzato impaurito di Bossari quando gli spiegavano come funzionavano i "trapianti". Poveretto... già è invecchiato malissimo, già non ha mai avuto un programma di successo in vita sua (e quindi deve avere degli sponsor galattici se continuano a farlo lavorare), in più lo mandano a fare ste figure di mer.da, con lui che visibilmente pensa "cazso che male deve fare se ti taglian le palle!"

    - eccezionale intervento di Cecchi Paone: le palle delle scimmie forse hanno provocato l'aids. Appare Cecchi Paone "si, può essere capitato proprio così". Scompare Cecchi Paone! Ci siam chiesti per mezz'ora se fosse stato un messaggio subliminale o se veramente sti dementi hanno infilato questi importantissimi 3 secondi di consulenza di Cecchi Paone nel programma!

    - il pezzo forte, ma che dico, fortissimo!!!!!!

    Ahahahahahahahah ROFL, stupendo :lol:

    Il vero MISTERO è perchè lo danno ancora in prima serata xD

  9. Però hanno dato tanto, i Black Sabbath in generale. Forse il gruppo che ha prodotto più album senza mai perdere il filo logico :-D alla fine tranne 1/2 album poco apprezzati (never say die e born again) hanno sempre fatto grandi pezzi.

    Chiaro che se paragoni "The devil you know" a "Dehumanizer"... :mad:

  10. Il fatto che i metallica siano vecchi (neanche tanto vecchi, poi XD) non mi sembra una buona scusa per la loro perdita di creatività.

    Prendiamo un mostro come Ronnie James Dio, che ha ben 67 anni... Ha fatto un album da poco con gli Heaven and Hell che non è affatto male... Ha ancora una gran potenza vocale :-D

  11. @ Tom Young: la kitsune delle leggende e quella descritta in Creatures of Rokugan sono effettivamente quelle che hai detto tu. Io però ho preferito trasformare la kitsune in una creatura umanoide (anzichè folletto come sul manuale) per darle una pervenza di "normalità", vogio che in Hirugami i kitsune siano una cosa normale, non un qualcosa di sovrannaturale (come potrebbe essere una volpe che si trasforma in essere umano a piacere). Poi questa scelta stilistica è stata fortemente influenzata da:

    Magic l'Adunanza

    http://sales.starcitygames.com/cardscans/MAGCOK/sensei_golden_tail.jpg

    opere di altri artisti trovate sul web:

    http://www.flickr.com/photos/thiago_almeida/2533848755/

    http://media.photobucket.com/image/kitsune/NintendoKitsune/Kitsune.jpg

    Beh sì, avevo capito che la scelta di renderli umanoidi era per motivi di giocabilità.

    Però ad esempio, mettendoli come mutaforma, si potrebbe dire che i Kitsune "buoni" una volta giunti all'età di 100 anni (i kitsune vivono anche 3000 anni) ed aver imparato a trasformarsi in umani decidano di rimanere anche tutta la vita in quella forma per essere accettati nella società.

    Si usava, per riconoscere un kitsune, oltre ai lineamenti volpini, farli ubriacare (un kitsune ubriaco non riesce a rimanere perfettamente trasformato) o a metterli di fronte a un cane (i kitsune e le volpi in generale hanno paura dei cani)

    Un idea di come può essere un kitsune nella forma di donna è questa:

    mitsune.jpg

    (Preso dal manga Love Hina, dove una delle protagoniste viene proprio soprannominata "Kitsune" :lol: )

    Kappa Edizioni

    Notare che i Kappa erano mostri nel folklore giapponese. Chissà se la cosa è voluta o è un caso

  12. -Kitsune: Popolo di uomini-volpe dall'indole allegra, giocosa e imprevedibile. Vivono nel folto delle foreste dove conducono una vita spensierata. Sono in grado di incanalare la magia in maniera del tutto naturale, senza bisogno di studio o meditazione. All CB, classe preferita Stregone o Shugenja (i Kitsune Shugenja prediligono l'aria o il fuoco).

    più avanti posterò altri aggiornamenti. Critiche e consigli sono bene accetti-

    Innanzitutto complimenti per il progetto, e sopratutto gran bei disegni.

    Vorrei solo precisare una cosa sul kitsune, creatura mitologica giapponese:

    I Kitsune non erano uomini-volpe, bensi delle volpi magiche che vivevano migliaia di anni, le quali col tempo aquisivano sempre più potere, riconoscibile anche dalla quantità delle code (massimo 9). Si narra che a 100 un kitsune riuscisse a trasformarsi in essere umano, ma lo faceva più che altro per ingannare qualcuno.

    Spesso le kitsune si trasformavano in donne bellissime dall'espressione volpina (occhi a mandorla molto sottili, capelli castani o rosso scuri, ecc)

  13. Come server ti consiglio LastDawn (cerca su google) è italiano, gratuito e molto popolato, di meglio non puoi trovare.

    Il guerriero è giocabile più o meno in ogni razza, e (anche se sconsiglio gnomi, night elf, troll, blood elf, per il semplice motivo che come razze offrono classi decisamente migliori) il tauren non è male devo dire (perchè ha il war stomp, tratto razziale che stunna per 2 sec, usabile insieme poi a gli altri stun del guerriero) u

  14. Guarda, ho già creato una via versione del samurai. è ancora un prototipo, poi lo posterò sul forum. Invece il ninja lo volevo ricreare come un mix tra monaco e ladro, con alcune capacità magiche o incantesimi (devo ancora decidere).

    @Tiziano: io sapevo che il wakizashi (che insieme alla katana componeva il daisho, la base dell'equipaggiamento di un samurai) veniva usato come arma secondaria, ma mai ho visto un samurai impugnare la katana in una mano e il wakizashi nell'altra°°

    I samurai avevano SEMPRE wakizashi e katana, tant'è che tale coppia di lame veniva chiamata "daisho" anche se non sempre i samurai usavano la wakizashi, di solito era quasi una spada simbolica, che portavano sempre con loro. Si usava spesso per eseguire rituali come il Seppuku.

×
×
  • Crea nuovo...