Tutti i contenuti pubblicati da Shad Leidar
-
Domande varie su Dimensioni
Altre domande: 1-si può giocare senza dimensioni arcane? 2-sul manuale non sono riuscito a trovare alcuna distinzione di razze pensate di attuarla con l'edizione oppure ogni narratore deve usare dei bonus di sua invenzione per differenziarla 3-se ho capito uno non sceglie un particolare ,estiere ma cercherà di sviluppare le sue caratteristiche sulla base di ciò che vuole saper fare giusto? 4-nel manuale sinceramente non si capisce proprio come si usino le carte azione: ogni giocatore quante carte ha? quante ne può usare in un round? bisogna pescarle o le tieni tute in mano? dopo che le hai usate le scarti o le tieni? Per il momento può bastare...
-
Domande varie su Dimensioni
Voglio farvi questa domanda non per offendere o per creare astio, ma per vera curiosità... Perchè una persona dovrebbe scegliere di giocare a dimensioni anzichè a D&D (o altri giochi)? Io sono veramente interessato a questo gioco tanto che mi sono già scaricato tutti i manuali disponibili, ma leggicchiando un po il manuale base non sono riuscito a capire le vere differenze tra D&D e Dimensioni...Ora devo ammettere che l'ho letto di fretta xkè sto per cominciare una nuova campagna per D&D, tuttavia dopo otto anni di del padre dei GdR avrei anche voglia di provare qualcosa di nuovo, Dimensioni mi interessa sia perchè è gratis (se puntassi Vampiri o qualche altro sarebbe un nuovo sallasso economico e mi è già bastato quello per D&D) però quello che voglio io è un gioco di grande narrazione che favorisca chi interpreta e ponga le regole in modo diverso (D&D è bello ma le regole ferre delle classi e l'aumentare magico dei PF è a dir poco irreale)... Avrei altre cose da dirvi ma magari ci sarà tempo.. Un'ultima le regole per Dimensioni sono complete? Le carte azioni uno se le deve fare per proprio conto immagino...
-
Uso denaro
I miei giocatori sono in sei mentre GS sono pensati per 4 giocatori questo della minore ricchezza potrebbe essere uno dei tanti fattori equilibrativi...
-
Uso denaro
E' proprio il fatto che dopo un certo livello(spesso già dopo il 4-5 liv) il problema della ricchezza non c'è più, nel medioevo non era affatto così quelli che non avevano il problema dei soldi erano i nobili (e certe volte neanche loro). Inoltre non piace il fatto che i tesori magici arrivino come se fossero gocce di pioggia durante un temporale, nella mia nuova campagna ho deciso che sarò molto stretto di manica in fin dei conti in ogni buon fantasy che si rispetti gli oggetti magici che aveva l'eroe si potevano contare sulle dita di una mano. La mia paura è che diventi noiosa l'idea di doversi procurare ogni volta il materiale per l'avventura(a dire il vero non ho mai fatto sta cosa ma mi sembra più realistico) cmq cercavo un consiglio...
-
Uso denaro
Come fate spendere ai vostri PG il denaro, cioè alla fine di ogni avventura gli chiedete di rimettere apposto il loro equipaggiamento usurato, oppure gli fate pagare un tot al mese che copra tutto questo?
-
Introduzione a D&D
Sì ma tu sei già più avanti questi due per il momento vogliono solo provare secondo te potrei fare una mini avventura demo con PG preconfezionati, facili da interpretare (un'avventura con poca interpretazione)e con un uso ultraminimo delle regole?
-
Introduzione a D&D
Fra poco comincerò una nuova campagna x D&D al vecchio gruppo si aggiungeranno due giocatori, come devo fare perchè si divertano, capiscano le dinamiche e il senso dei GdR (Avevo pensato di usare l'avventura "la Caverna delle Ombre" che c'è sul sito della 25 editions, ma non so) Datemi qualche consiglio...
-
Dimensioni group
Sì ma se io volessi giocare, cioè è possibile aggiungersi?
-
Dimensioni group
Sentite anch'io vorrei provare a giocare a Dimensioni, se avete intenzione di fare qualcosa fatemi sapere io ci sto tempo permettendo...