Vai al contenuto

Chaya

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    557
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Messaggi inviato da Chaya

  1. non badare a Chaya, dice così perché la pago.

    Anche quella dei soldi è un po' una fissa nostra... :P e la sua visione suppongo fosse un tentativo di convincermi a partecipare a qualcosa... XD

    Grazie comunque per il commento! :D

    Oh ho ho ho~ Ma cosa dici mai, cara! Comunque a parte lo stipendio, apprezzo davvero quello che fai... se no chiederei di più per elogiarti! XD :lol:

  2. Prima di ieri sera potevo dire di essermi commossa solo per due film: Big Fish e My Sassy Girl... ora sono diventati tre!

    Non so neanche io come ci sono finita in quella sala ma posso solo dire che non è affatto stato un errore! Solitamente spendo i soldi per vedere un film al cinema solo se questo offre particolari effetti speciali o se sono una estimatrice del genere e Gran Torino non rientra in nessuna di queste due categorie; nonostante questo sono uscita dalla sala con gli occhi lucidi e pienamente soddisfatta dei 7€uri spesi.

    Non dico altro per evitare spoiler e credo che Strikeiron abbia riassunto magistralmente il film: assolutamente da vedere! ...e appena esce il dvd me lo compero! :-D

  3. Concordo con Lud, come cavolo hai fatto?! E complimentacci per l'ottimo uso del pantone, di cui condivido il lutto per la terza punta. T_T

    Domandina: per l'inchiostrazione, usi il pennello o ripassi i contorni una seconda volta per inspessire alcune parti?

    ...e occhio che un intervento va senza apostrofo, chè qui siamo di un pignoli da panico!

  4. Nooo.... non fatela naufragare... una delle cose più tristi son le campagne lasciate appese.......

    Anche a me è sucesso una volta e .... *sigh* ... non fu più possibile proseguire (naufragio sentimentale del master)

    Hee, temo che sia il mio pg che porta sfiga... è la seconda volta che provo a giocarlo ed è la seconda volta che la campagna va a farsi benedire prima di arrivare a metà...

  5. Guarda, la Crusca ci lascia carta bianca:

    http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4092&ctg_id=44

    Come preferiamo, dunque.

    ^^

    Lol, io dicevo scannare giusto perchè è un termine violento che nulla sembrerebbe centrare con la scansione... e invece, guarda tu! Comunque, in qualsiasi modo si dica, mi ripeto: bellissimi lavori TBH! <-- scusa ma c'hai un nome troppo lungo e complicato, io son vecchia e con la memoria inceppata! XD

  6. " (3x + xcosy)/xy = 0 " No per piacere... mi tolgono già troppo tempo il pomeriggio... e inchiostrare non è cosa semplice e veloce... a volta possono venire anche crampi alle mani se si ripassa su un piano rialzato male... gu...

    Odio fortemente condiviso!

    Grazie a tutti per i commenti, per ora sono un po preso dalla scuola e da un paio di viaggetti fuori città, quindi se riuscirò a postare qualcosa sarà solo per intervento divino! :)

    @Chaya : sisi... ho sbirciato dalla serratura della tua porticine e ho scorto un sacco di bellissimi lavori... spero di poter aggiungere presto qualcosa di mio realizzato a matita...

    Grazie per i bellissimi, onorata!

    @Mago Jin : mhm... questa è una cosa che non ho mai chiarito... si dice scannerizzare, scansionare o scandire? No perchè al comp mi compare scritto :"Immagine scandita - senza nome 01" boh!:confused:

    Io ho sempre detto scannerizzare, il che è erratissimo!

    Un salutone! :-D:-D:-D:-D

    Si dice scannare. :lol:

  7. Ecco, dovevi pur avere un difetto :mrgreen:

    (dei nuovi mi dicono qualcosa solo i Gangrel, nel vecchio Wod invece non erano male i sangue blu, ma meglio come png)

    Hee, ne ho molti di più, fidati..

    Comunque anche il mio ragazzo ha espresso il suo apprezzamento per i nuovi Gangrel... io non mi pronincio perchè ancora non so nulla... e se i manuali sono in inglese credo proprio che la mia ingoranza persevererà all'infinito.

    @Narratore: anche io avevo pensato la stessa coa, ovvero che come approccio per dei nuovissimi giocatori sarebbe sicuramente più facile interpretare se stessi piuttosto che personaggi troppo distanti da come si è in prima persona; però credo che anche per dei giocatori già rodati possa essere un'interessante esperienza che proporrò, visto che (porco di qua e porco di la) sembra che la campagna di WoD stia andando a scatagascio... sarà il mio pg che porta sfiga! T_T

  8. @Chaya

    Un giorno giuro che imparerò a quotare! XD

    Megatron è un grande, e qui siamo tutti suoi fan! *_* (sono l'unica iscritta al momento dei miei amici, quindi ne approfitto e parlo anche per loro XXD)

    E guarda... uso persino 2 colori diversi!!

    E respect anche per te! è_év

    (la mia non è conoscenza: è nerditudine irrecuperabile! :°D

    @Cyrano

    Ho visto la discussione molto interessante aperte sulle origini storiche/esoteriche/fate voi delle cose inserite nel WOD... Però, non essendo una grande esperta al riguardo, lascio a voi la parola: non vorrei scrivere sciocchezze!

    Sono più ferrata in storia e leggende giapponesi!

    Però devo dire (non so se sia una cosa bella o meno :°D) che ho scoperto un sacco di cose giocando a Vampiri e giochi correlati... Un esempio stupido: gli Assamiti li ho scoperti con Vampiri, perchè prima non ne avevo mai sentito parlare... °_°

    (per chi non lo sapesse - come me fino a poco tempo fa XD - esisteva davvero una organizzazione di sicari arabi che si chiamavano "assamiti", con tanto di Vecchio della Montagna! XD

    Ehm... magari chi se ne intende lo spieghi meglio!)

    Siiii, Megatron rulez! :<

    E respect anche per le leggende japponesi: anche a me piacciono moltissimo (sto provando ad illustrarne una ma sono coooosì pigra! XD)

    Forse per gli assamiti ti riferisci ai fumatori di aschis (<-- non so come si scrive) di cui ho avuto piacere di leggere qualche cosa anche io... Purtroppo non ho mai approfondito , anche se mi piacerebbe.

  9. Eheheh beh certo, alla fine sceglie lui, quella era solo la mia speranza.. conoscendo il nostro narratore, sarà abbastanza str***o da farmi vampiro e pure ventrue! Se non altro sarò un buon "eroe-tragico-che-odia-se-stesso" :-p

    Comunque è una bella esperienza giocare se stessi, ci si pensa anche due volte prima di mettersi in una brutta situazione visto che non puoi "rifarti il pg".

    Oi... i Ventrue... uno dei miei clan preferiti! Ecco, ti stacco la pace e non siamo più amici! :<

  10. Sei appena arrivato ma hai già lasciato una bellissima impressione: splendida entrata in scena! E che dire dei disegni? Mi piace davvero molto il tuo stile, lo dico pianino chè potrebbe essere un'offesa per qualcuno, ma si avvicina un pochino al mio, e tra i lavori postati mi piace un sacco Grenham il Mago! Non vedo l'ora di vederlo inchiostrato! :-D

  11. Col mio gruppo di MdT (versione base) lo stiamo facendo da un annetto: noi stessi, nei posti e nei quartieri che frequentiamo abitualmente, col soprannaturale di mezzo. Alcune sessioni le facciamo direttamente al pub, senza schede o dadi, ed è la cosa più divertente che abbia mai fatto giocando di ruolo :mrgreen:

    Spero solo di non trovarmi vampirizzato, delle nuove "creature" mi piacciono un po' solo i maghi :-p

    Io lascerei la scelta al master: alla fine nessuno scelgie se diventare mago o vampiro. Come il famiglio: sempre lasciato la scelta al master... poi, il fatto che il suddetto master sia il mio ragazzo e che se-non-fa-quello-che-dico-io-lo-uccido... vabbè, ma questa è un'altra storia e la si dovrà raccontare un'altra volta! ;-)

  12. Aloa!

    @Chaya

    Chtulhu è un gdr classico, insomma non è che ci sia molto da sapere su CoC, un meccanismo interessante introdotto è quello della Sanità mentale, in poche parole, ogni volta che tu, persona normalissima, entri in contatto con il paranormale [un paranormale alieno e per lo più sconvolgente] devi effettuare una prova per non subire degli effetti mentali.

    Per l'idea del tuo ragazzo ti assicuro che possono uscire cose estremamente divertenti usando se stessi come modello. Dovertitevi.

    Ad ogni modo, visto il sistema scelto, praticamente conterà solo quello che il tuo ragazzo sarà capace di fare.

    Aloa!

    Se e quando inizieremo questo nuovo esperimento ti saprò dire come se l'è cavata! ;)

  13. Requiem non mi prende: troppo simile a Masquerade perchè io possa evitare di fare confronti, e nel confronto ci perde parecchio. Background troppo semplice per i miei gusti, con poco fascino: voglio esseri che esistono dall'alba dei tempi nascosti nei ghiacciai (parte la sigla di Devilman), voglio gli Tzimisce che si trasformano in muffa (eh, capitemi... l'umidità di Venezia...), voglio miti ultra complicati e in ovvia e palese contraddizione tra loro (se no che miti sono?!) e una bella fine del mondo che ci aspetta, tanto per gradire.

    Poi come si gestiscono i vari ingredienti dipende dal master e dai gusti dei giocatori: nessun libro è legge.

    Ti giuro che leggendo questo pezzo mi è subito venuto in mente... Megatron dei Desepticon! :lol:

    Chiedo scusa, comunque approvo il tuo discorso, non tanto per la conoscenza che dimostri di avere, ma perchè hai sviluppato perfettamente le tue idee: respect! :<

    ..e mi hai fatto venire voglia di personalizzare i miei post con un diverso colore! Ok, fine OT! :bye:

  14. Aloa!

    Quando giocavo a MdT, ho ancora fatto giocare storie i cui protagonisti erano umani.

    Le storie si basavano appunto sulla possibilità di incontro, mai diretto, con tutto le "culture" misteriose e gli effetti che producevano nel mondo degli umani.

    Gli umani in questione si ritrovavano ad affrontare gli effetti o i rimasugli di magie, rituali, omicidi, avvicinandosi all'orrore, vivendolo anche, ma solo di striscio.

    In pratica una cosa alla "Richiamo di Chtulhu", ma con alla base i mondi del MdT

    Però, come fanno notare a far questo lavoro c'è già Chtulhu, quindi...

    Aloa!

    Non conosco abbastanza bene Chtulu ma l'idea mi piace. Il mio ragazzo/master ha in cantiere un'avventura dove i giocatori interpretano... se stessi! Iniziano da umani, con le proprie caratteristiche e il proprio carattere; poi si vedrà se vengono abbracciati, se si risvegliano o se hanno ma prima muta.

  15. ciao,io gioco da ottobre su un server non ufficiale chiamato dark peninsula.

    confermo che il gioco è una droga!è stato studiato benissimo dalla blizzard

    per farsi un giro di affare stellare!

    fortuna che per ora ho optato per un server non ufficiale.

    Se ci tenete alla vostra vita sociale non iniziate!!

    Lol! Occhio a dire certe cose, qui rischi la fucilazione! Comunque non posso che - ovvimaente - dirmi daccordo con te.

  16. Se invece di tagliare il mio post l'avessi almeno letto, avresti evitato di scrivere per niente perchè avevo specificato che era riferito ed una categoria di giocatori in cui, da quanto dici di te, non credo di poterti annoverare.

    In ogni caso lo sapevo che avrei sicuramente irritato qualcuno con le mie parole (tranquillo! Non tolgo il giochino a nessuno!) infatti volevo mettere tutto in un bello spoiler con scritto: "Amanti di Wow, non leggete per favore!" :lol:

    Dai, scappo chè se no qui si solleva un inutile polverone.

    Auguri per wow, per il matrimonio, la famiglia e quant'altro: have a fun! :bye:

  17. Va bene, mi decido a pubblicare altra robaccia.

    Questo disegno rappresenta un personaggio di cui mi sono letteralmente innamorato: si tratta di Lockon Stratos, di Gundam 00. Il disegno non è "del tutto" farina del mio sacco: ho cercato, per fare un po' di pratica, di fare qualcosa di simile ad un'immagine trovata tempo fa su internet.

    Avevo l'immagine a montor, e cercavo di fare qualcosa di simile. Mi sono divertito tantissimo a dare il colore (a matita). Ha dei capelli e degli occhi bellissimi, spero di avergli reso giustizia ^^.

    p10100104.jpg

    Decisamente si! Non conosco il personaggio nè l'immagine da cui hai preso spunto ma posso dire solo :heartbeat

  18. Phoenix Wright l'ho provato ma non mi ha appassionata perchè il caso lo risolvi relativamente in fretta ma magari l'indizio che ti ha fatto capire tutto se lo lasciano sfuggire alla fine e dunque devi sorbisto tutto l'inutile processo con congetture inutili. Poi vabbè, io non so quale mi abbiano prestato (mi pare Phoenix Wright ace qualcosa, quello dove l'avvocato perde la memoria ad inizio gioco) e non mi ha preso moltissimo... poi quel dannato Puzzle Quest non mi ha lasciato respiro e ho abbandonato subito la carriera da avvocato. :-p

    Comunque per ora, tra Professor Layton e MaledettoQuest ho già qualcosa con cui divertirmi: grazie ancora!

  19. Si, immagino di si... Dopotutto anche io sono patita di un mmorpg, anche se molto più blando rispetto a wow...

    Dalla mia pochissima esperienza, e anche da quanto mi ha detto chi ci gioca/ha giocato, a wow non ci si diverte fino a che non si è riusciti a raggiungere un determinato (leggasi: alto) livello e a causa di ciò ci si deve "impegnare" e a questo punto di solito faccio qualcosa di costruttivo invece che svagarmi con un videogioco. Inoltre, una delle cose che proprio non mi piace di wow è la competitività... nel senso, è un gioco che punta tantissimo sul pvp, e personalmente non mi divertomolto in questa modalità di scontro... anche perchè quelli che trovi in pvp sono sempre - come mi dicono - personaggi "tutti viola" imbattibili... Anche nel mmorpg a cui gioco io ci sono le arene pvp ma non è che andandotene in giro per il mondo devi stare attento se no ti vedi arrivare i purple dragons che ti budinano in due nanosecondi! Confesso che quando non so cosa fare, faccio anche io un salto nelle arene pvp ma io sono una di quelle che chiede prima di attaccare e non attacco per "killare" ma semplicemente per vedere se sono in grado di colpire (infatti disattivo l'attacco automatico perchè il mio pg attacca molto in fretta) e di norma ci si può anche trovare con 15 persone in arena che se la chiaccherano amabilmente, cosa che credo sia impensabile per wow.

    Ecco, credo che ciò che non mi piace in wow sia proprio questa competitività, questo doversi per forza scontrare, queste fazioni così rancorose l'una verso l'altra... si, ok, coi tuoi compagni di gilda/fazione siete tutti amicici ma se beccate uno dell'altra APOCALISSE!! TUTTI ADDOSSO!!! Bhè, son gusti e posso dire che non sono in linea coi miei.

    Comunque il mio appello era rivolto principalmente ai più fanciulli, ai giovani che oggi come oggi non hanno mai giocato coi gavettoni o a torello perchè davanti al pc è più facile e meno faticoso... bella roba! Vanno anche bene i videogiochi, piaciono anche a me, ma con moderazione e da quanto ho vissuto io, wow non concede moderazione: se c'è l'istance non c'è compleanno, febbre o cane malato che tenga! Si deve giocare o non si gioca più! Troppo, lasciatemelo dire: troppo per quello che dovrebbe essere: uno svago, un divertimento e un passatempo, non un rubatempo!

    Concedete spazio ad una vecchia nostalgica che passava le estati a fare trappole per le lucertone e che tornava a casa la sera lercia come un cane randagio ma davvero felice...

    Ed ora me ne torno nel mio angolino e vi lascio nuovamente alle vostre cavalcature, istance e equip da purple dragon, nella pseranza che qualche lettera di queste parole vi si incolli addosso e vi ricordi di vivere... come diceva la frase durante il caricamento di Baldur's Gate: i tuoi pg non hanno bisogno di mangiare, ma tu si! Non vorremmo perdere i nostri cari giocatori. ;-)

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...