Vai al contenuto

WelldyBoss

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    706
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da WelldyBoss

  1. devo iniziare una sessione di gioco la sett prossima, il ruolo che ricoprirò sara quello del bardo, come razza ho scelto l'aasimar e il lv da cui partira la campagna sara 6.

    volevo chiedere qualche consiglio per quanto riguarda i talenti da migliorare e un'eventuale cdp da prendere in seguito (stavo pensando al cercatore del canto, ma altre idee non guasterebbero).

    grazie

    :-)

    [info=]Discussione spostata nel topic apposito. tamriel[/info]

    Dipende molto da come lo vuoi ruolare...intanto, preferisci il combattimento o la magia? se combattimento, la mischia o la distanza? Allineamento del gruppo? Se concentrato sulla magia buffer, debuffer o utility caster?
  2. altrimenti per fare una cosa un po' diversa c'è lo stormsinger, non l'ho mai provato ma leggendo la cdp sembra abbastanza interessante e forte, alla fine non perde caster level e guadagna usi di musica bardica xliv più diversi incantesimi abbastanza tematici... anche se sinceramente non ricordo se ci siano restrizioni di allineamento ma non credo...

  3. Avevo fatto una costruzione simile alla tua ma sostituendo i livelli da accordo sublime con 10 da taumaturgo lirico...non arrivavo a castare di nono ma siccome non ci sono incantesimi particolarmente potenti di necromanzia sopra il 6 ho preferito tenere la lista da bardo solo un po' più espansa^^'' comunque sìsì, anche il bardo che incute terrore è una costruzione molto interessante!!!

    P.S. era una bardessa di canto lirico! giocare con in sottofondo arie classiche era il massimo!!!

  4. Il problema è che non si può usare Incantesimi Raddoppiati su raggio di indebolimento. Essendo una penalità alla Forza le due non si sommano, ma conta solo la più alta. ;-)
    ah cavolo infatti ora che mi ci fai pensare era con debilitazione mi pare, che con la stessa combo citata sopra riesci a fare non pochi danni...

    un'altra cosa carina, dato che sei malvagio potrebbe essere la schiera di non morti potenziati con ispirare coraggio...bardo/taumaturgo lirico/maestro esangue...purtroppo non arrivi a livelli altissimi con ispirare coraggio però se lo moltiplichi per, che so, 10 non morti si sente...

  5. no a dire il vero con ispirare coraggio arrivi a 6+8->14 dato che accordo sublime e taumaturgo non aumentano il livello...però lo stesso a questo punto secondo me dato che hai già un mago in gruppo o ti butti sul god o sull'ispirare coraggio poi vai in mischia(o a distanza, scelta molto divertente, lo stò provando or'ora), anche se essendo malvagio difficilmente riuscirai a renderlo davvero performante, altrimenti imho finisci un po' per essere messo in ombra :)

    cmq se non ricordo male se appiccichi rapidi, massimizzati e raddoppiati su raggio di indebolimento e usi canto metamagico e rapid metamagic arrivi intorno ai 44 danni...mi pareva di aver letto qualcosa a riguardo poco tempo fa...

  6. Secondo me se fai un bardo di questo tipo è inutile voler maxare tutto quanto, o meglio se ti concentri sulla magia non spendere talenti inutili o soldi per oggetti o slot incantesimi per ispirare coraggio tanto arriverai al massimo a dare un +6/+6...

    concentra tutto su metamagia e cast, farai male quanto un mago grazie a canto metamagico e grazie alla lista da bardo avrai una marea di incantesimi di utility!

    Se invece vuoi maxare ispirare coraggio ti conviene prendere quanti più livelli possibili da bardo, magari anche 20, pompare ispirare coraggio e buttarti nella mischia! Avrai solo 3 attacchi ma puoi castarti velocità e arrivare a 4 e soprattutto arrivi ad avere +15/+15 a danni e txc!!! Naturalmente senza dimenticare gli incantesimi di livello 6 sempre ottimi!!!

    per quanto riguarda gli incantesimi dipende un po' da che ruolo vuoi dare al bardo, se vuoi fare il debuffer ti basta avere un raggio indebolente, con incantesimi raddoppiati, rapidi, massimizzati e magari qualche altra cosuccia e arrivi a fare 44 danni alla forza al primo turno...

    oppure non so se vuoi buffure forse non c'è nemmeno bisogno dei livelli da Taumaturgo tanto il bard ne ha giù a bizzeffe senza ricorrere alla lista da mago...

    volendo potresti anche impostarlo come evocatore, naturalmente non sarebbe il massimo del performante ma con i giusti talenti e con qualche buff ben selezionato potresti avere una discreta schiera di bestioline sotto il tuo controllo!!!

  7. Una volta avevo creato un PG antimago (antitutto) per un torneo di combattimento su Dlair ed era strutturato così:

    -Aveva un campo antimagia permanente

    -Raptoran Mezzodrago (vola senza magia, si qualifica per rapidstrike e Stormtalon, infligge danni raddoppiati in picchiata con armi perforanti)

    -Strutturato per combattere a mani nude + armi naturali con Rapidstrike senza armature, basato su DES, faceva più di 10 attacchi (l'importante è superare i 2-300 danni nessun Pg ne ha di più in PvP e in un CaM), classi come Fist of the Forest e Swordsage per alzare la CA, Barbaro con la variante che alza la Destrezza e la FOR per alzare di parecchio il danno con Shadow Blade, Rodomonte 3 tanto nel CaM la fortificazione non funge, Knowledge Devotion per avere un bonus paragonabile a quelli magici anche nel CAM in attacco e danno, riflessi in combattimento e il talento per sfuggire alla lotta attaccando, acrobazia abbastanza alta da evitare AdO e Elusive Target per tranquillità contro berserker vari, schivare prodigioso, 2 difetti e parecchi livelli da Guerriero e classi con talenti Bonus è stato un dramma farci entrare tutto ma alla fine funzionava e aveva bei numeri per uno che gira in un CaM

    -Tomi già usati (faceva grande affidamento sulle caratteristiche)

    A questo punto perchè non inserire anche il VoP, per quanto sia scerditato se paragonato all'equipaggiamento di livello 20 un pg che abbia campo antimagia permanente non credo abbia bisogno di molto oggetti se non due stracci e i propri pugni per fare del male, e i bonus del VoP almeno compensano un po' l'assenza di oggetti magici...
  8. Idrahil ha già detto abbastanza, aggiungo:

    Il tuo gruppo ha già una "guida" come la chiami tu...il paladino ha qualche abilità di interazione (anche se pochi punti abilità).

    Risolviamo prima il problema delle cure. Il paladino come detto può far qualcosa, ma da solo non basterebbe. Quindi o tu il tuo amico dovreste fare il chierico o il druido.

    Supponendo che lo faccia il tuo amico, tu potresti fare quello che ti pare. Il bardo è secondo me un'ottima scelta perché:

    - è una classe che ti piace

    - lancia qualche cura, puoi aiutare gli altri soprattutto se hai qualche bacchetta

    - ha molte abilità di interazione, per supportare o meglio farsi aiutare dal paladino nelle interazioni

    - lancia qualche incantesimo arcano, di supporto allo stregone che ne lancia tanti ma ne conosce pochi

    - ha anche abilità furtive, quindi potrebbe aiutare il ladro (soprattutto con incantesimi come invisibilità e silenzio)

    L'unica cosa di cui devi essere a conoscenza, è che il bardo in combattimento NON è un PG che fa danni. A quello ci pensano i compagni, tu canterai o lancerai incantesimi per dar loro bonus. Magari con un arco potrai scoccare qualche freccia ogni tanto, ma solo in mancanza di meglio.

    Bè parliamone, se costruiamo un bardo focalizzato su ispirare coraggio e sul combat in mischia fa danni quanto un qualsiasi guerriero o ranger(escludendo grr/barbaro/berseker con talenti al seguito)...sicuramente ha diverse abilità da supporto ma un bardo ben buildato al livello 20 arriva a fornirti un +15/+15 a txc e danni a te e a tutto il resto del party, con 4 attacchi sono fissi +60 danni o.o'' senza contare velocità e gli altri possibili incantamenti!!!

    Ai bassi livelli ho visto un Bardo che combatteva in mischia e non era neanche troppo pietoso come supporto d'attacco. Il giocatore sel'era studiato così: bombato sulla destrezza per la CA, e talento che permette di aggiungere la destrezza al BAB al posto della forza, poi due armi e relativi talenti.

    Indubbiamente contro qualcuno d pesante andrebbe giù, però in caso d'accerchiamento risuciva perlomeno a tenere a bada i nemici secondari proteggendo lo stregone ed il warlock, mentre il barbaro si occupava di quelli un pò più grossi. Fra l'altro, entrava in mischia 1 turno dopo, per potenziare tutti col suo canto, il cui effetto per un po' permane.

    a questo punto più che usare un sacco di talenti per il combattere con due armi io fossi in te sfrutterei le abilità da bardo, come ispirare coraggio, per pompare molto il txc e il danno con qualche talento, alcuni oggetti magici e un incantesimo...io con il mio bardo di livello 9 arrivo a fornire un +9/+9...

  9. secondo me con un calcolo molto semplice(peso fratto densità) si riesce ad avere una discreta approssimazione...

    ad esempio se hai un'armatura in ferro che pesa 10 kili ti basterà conoscere la densità del ferro(se non sbaglio 7,8g/cm^3) ed è fatta!

  10. Credo sia da inserire di colore nero, se non rosso per i seguenti motivi: Bab basso, nessuna progressione incantesimi e 3 talenti di dubbia utilità come requisiti, al di là di Enchant chosen weapon e il bonus di Cha alla CA, che però sale di pari passo con i livelli di classe, le altre abilità sono sicuramente abbastanza scarse paragonate a quello che potrebbe acquisire con gli incantesimi.

  11. cosa è? o.o una variante dell'arcimago? non ne ho mai sentito parlare
    molto semplicemente è un modo più coerente con la base da stregone di chiamare l'arcimago xDxDxD se usassi base da bardo potrei chiamarlo arcibardo e così via, solo una piccola licenza poetica!!!
  12. Bè a questo punto forse un bardo7/artista3 potrebbe essere un buon inizio, perdi un solo livello incantesimo ma guadagni alcuni privilegi carini...

    come talenti, se fai il drow, ne hai 4 se non sbaglio quindi potresti fare canto persistente, iniziativa migliorata, musica extra e incantesimi lirici così avresti ben 14 usi di musica bardica da poter spendere per lanciare incantesimi...

    per gli incantesimi ti consiglio di guardarti il "manuale del bardo" nella sezione guide GDR ma in linea generale io prenderei le cose più classiche: invisibilità, rafforzare ispirazione(per dare +3+3 a tiro per colpire e danni), unto, charme, qualche cura ecc...

    Edit: questo è il link alla guida http://www.dragonslair.it/forum/threads/47642-Manuale-del-Bardo/page5

  13. Diciamo che c'è qualcosina in più ma niente di speciale, l'ideale sarebbe se avessi accesso al perfetto arcanista...

    comunque come suggeriva maldazar canto persistente è un talento d'obbligo se vuoi concentrarti sulla musica bardica dato che permette agli effetti di durare per un minuto una volta finito di cantare invece che i soliti 5 round!!! altro talento molto utile sul perfetto avventuriero è incantesimi lirici che ti permette di spendere usi di musica bardica come slot incantesimo...magari combinato con musica bardica per aumentare ancora la possibilità di lanciare incantesimi...

    infine c'è la cdp dell'artista che, nonostante non migliori molto le abilità da bardo se non qualche musica carina in più rispetto quelle base, è molto bella ruolisticamente parlando...

  14. E fare lo stregone al posto del mago così da tenere alto solo il carisma?
    a quel punto però l'unica build che consiglierei è stregone/bardo di prestigio e magari qualche livello da arcistregone(sempre valutando la spesa in talenti inutili per questa cdp) anche se questa progressione limita molto di più nella conoscenza degli incantesimi rispetto a mago/bardo/ultimate magus...
  15. Ciao a tutti, dovremmo iniziare fra qualche giorno un'avventura con pg pregenerati e stavo pensando un pg gnomo bardo/mago, l'idea, insomma, era una sorta di mago da palcoscenico oppure un cantastorie che anima i suoi spettacoli con illusioni e magari cose reali tipo una fiammata nel momento in cui un drago entra nella storia. Cose così.

    La domanda è: ha senso? Ho basterebbe un mago/illusionista con qualche grado di intrattenere o anche solo un bardo che ad alti livelli ha cmq accesso a molti incantesimi.

    Come la vedete...?

    Per l'idea che hai descritto direi che potrebbe bastare anche solo un bardo con prestidigitazione .-. se invece vogliamo parlare di qualcosa di interessante anche da giocare più in generale, come hanno suggerito gli altri, forse un mago/bardo di prestigio potrebbe essere molto semplice ed efficace anche se l'opzione bardo/mago/ultimate magus(un po' più particolare come build) risulterebbe con una miriade di incantesimi di ogni tipo e per ogni situazione!!!

    o

  16. stò attualmente giocando un bardo drow e devo dire che è particolarmente caratterizzante da ruolare!!!

    Per intrattenere oltre ad abilità focalizzata ti devi buttare più che altro su oggetti magici del manuale del master, i classici +10 ad una prova abilità oppure un diadema della persuasione e magari uno strumento perfetto...

  17. Ho dovuto prendere 5 livelli da bardo per poter ottenere il più possibile da isp.coraggio, ovvero 15+5(veste) per avere il +4 a livello 20. Pensavo che questo mi avrebbe potuto dare maggiori vantaggi, ma ad essere sincero non conosco esattamente cosa calano in campo gli evoca alleato naturale di alto livello.

    Per quanto riguarda il greenbound penso che orecchio verde non sia molto utile, visto che le creature evocate se lo beccano comunque il bonus che gli viene conferito dal bardo. Questo lo so per certo visto che lo avevo chiesto nel forum qualche tempo fa.

    Per quanto riguarda la razza devo dire che non lo conosco (oppure non mi viene in mente), quando ho tempo darò un'occhiata a giro!

    hai ragione non avevo notato che con il lirista aumentano anche le canzoni e non solo gli usi! comunque non so se un +2/+2 riesca a compensare gli incantesimi da druido di ottavo .-.

    P.S. cmq è un archetipo, Shadow Creature da Lord of Madness p.167 da delle abilità carine, tra cui eludere...l'unica "pecca" è che il manuale dice che usually neutral evil anche se questo dettaglio è facilmente aggirabile da background...

  18. ma, se posso, come mai hai scelto ben 5 livelli da bardo?!?

    secondo me ti conviene fare bardo3/druido5/ladro2(eventualmente per sostituire questa classe esiste una razza, di cui non ricordo il nome, che con mdl +2 ti da eludere, se hai accesso alla riduzione del MdL di UA sarebbe perfetto e potresti fare druido 7 da poter arrivare a castare di nono!!!)lirista10...

    Edit: Dubbio, consiglio, delucidazione: ma se prendi il talento greenbound summoning non ti conviene prendere anche orecchio verde in modo da poter influenzare anche i vegetali con la musica bardica?!? se no che utilità ha se lo puoi usare solo su di te?

×
×
  • Crea nuovo...