Vai al contenuto

Kratos il Ribelle

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    92
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Kratos il Ribelle

  1. Avevo letto male la domanda. fondamentalemnte il potere di cui parli ti consente di aggiungere i talenti di metamagia in questione senza aver bisogno degli slot aggiuntivi, ma la somma del livello dell'incantesimo e degli slot aggiuntivi dovuti alla metamagia non deve superare il 20° livello di incantesimo. Che tu abbia o meno slot di quel livello non conta, il circolo serve apposta.

    Si ma oltre livello d'incatesimo 14° con questi 3 talenti non si può arrivare o sbaglio?

  2. non vorrei dire castronate ma credo che tu debba interpretarlo nel seguente modo:

    -puoi piazzarci talenti di metamagia che aumentano il livello dell'incantesimo però i benefici che ottieni sono al massimo come se tu lo lanciassi come PG di 20°. Ovvero se c'è un incantesimo che ti dice che i danni sono, per esempio, 1d6 per livello dellincantatore al massimo 25d6 tu lancerai al massimo 20d6 perchè ti consideri personaggio di 20°.

    Sempre maestro del grande circolo permette di incrementare il livello dell'incantatore attingendo ai poteri del circolo, arrivando al massimo livello dell'incantatore 40° (influenzando quindi i round, raggio d'azione e credo quindi anche i danni). Ma questo è un altro effetto.

    Poteri del circolo praticamente ha questi 2 effetti: 1 aumentare il livello dell'incantatore e 2 utilizzare i 3 talenti metamagici sopracitati aumentanto il livello dell'incantesimo anche oltre il livello massimo (che nel mio caso sarebbe livello di incantesimo 8° (mago di 15°))

    Insomma...non ho le idee chiarissime sul secondo effetto.

  3. Ciao raga...sto giocando un mago invocatore 5° - mago rosso 10° e mi trovo un pò confuso sull'abilità maestro del grande circolo.

    Quando casto un incantesimo posso applicare inc. intensificati castandolo di 20° livello? l'abilità dice che posso aggiungere un talento (tra incantesimi massimizzati, potenziati e intensificati) anche se la loro aggiunta innalzerebbe il livello di incantesimo oltre al normale livello massimo di incantesimo a me consentito (massimo livello di incantesimo 20°) :sorry:!!??

  4. Salve raga...mi rende un po prerplesso l'uso di questi incantesimi. In particolare per quanto concerne evocare un elementale (qualsiasi) di taglia varia. Un druido di 9° può evocare un qualsiasi elementale grande..sul frost born ad esempio ci sono snow weird e ice weird gs 15, possono essere evocati? non è un pò sgravo?

  5. Questo oggetto si trova su Magia di Faerun. Conferisce a chi lo mangia gli effetti di potere divino e se si possiede bab +10 o superiore conferisce +1 ai tpc.

    Prezzo di mercato 2.000 mo

    Il prezzo è un errore di stampa o l'effetto finisce dopo 10 round (livello dell'incantatore che lo ha creato):confused:

  6. Salve, sembrerà una domanda stupidissima, infatti lo è...cmq, le abilità come requisito delle cdp, si riferiscono ai gradi piazzati su un'abilità (max livello pg + 3) o il mod di abilità complessivo. Sicuramente si riferisce ai gradi piazzati, ma volevo esserne sicuro.

  7. Impedimento naturale

    Trasmutazione

    Livello: Drd 5

    Componenti: V, S, FD

    Tempo di lancio: 1 azione standard

    Raggio di azione: Medio (30 m + 3 m per livello)

    Effetto: Vegetazione fitta e animata in un area con raggio fino a 1,5 metri per livello

    Durata: 1 round per livello, vedi testo (I)

    Tiri salvezza: Vedi testo

    Resistenza agli incantesimi: No

    Impedimento naturale anima una zona di fitta vegetazione formata da liane, rovi e piante esotiche. Qualsiasi creatura entri all'interno dell'area viene immediatamente attaccata da liane e viticci che tentano di avvolgerla nelle loro spire. Ogni creatura nell'area deve effettuare una prova di lotta contrapposta a quella delle liane. L'incantatore può rendere immuni dalla vegetazione avversa una creatura per livello da incantatore. Le liane vanno considerate come una creatura di taglia Grande con un punteggio di Forza pari a 19, ed hanno quindi un bonus pari al livello dell'incantatore +8. Le liane bruciano e si ritirano immediatamente se a contatto con il fuoco, altrimenti è necessaria una prova di Forza con CD 15 + livello dell'incantatore per romperle.

    Una volta che le liano hanno trattenuto un avversario, effettuano una prova di lotta ogni turno infliggendo 1d8+4 danni contundenti e perforanti. Le liane continuano a trattenere e stritolare l'avversario finché l'incantesimo ha fine o l'avversario riesce a fuggire.

    Le creature che non vengono trattenute in lotta devono effettuare un tiro salvezza sui Riflessi all'inizio del proprio turno o cadere a terra prone per via dei movimenti repentini e continui della vegetazione all'interno dell'area.

    Qualsiasi creatura nell'area, che sia o meno prona o in lotta, è automaticamente intralciata. La visibilità all'interno dell'area è ridotta come per l'incantesimo nube di nebbia per via delle spore emesse dalla vegetazione all'interno dell'area.

    Inoltre l'incantatore può, ogni round, muovere una creatura intrappolata dalle liane in un qualsiasi punto all'interno dell'area dell'incantesimo, come azione di movimento.

    Impedimento naturale può essere creato in qualsiasi tipo di terreno, anche a mezz'aria ma in tal caso la durata viene ridotta della metà (1 round per ogni due livelli). Una creatura prona all'interno di un impedimento naturale sospeso a mezz'aria non può uscire dall'area per via della forza di gravità.

    -Basterebbe un accendino per bruciare tutte cose? (palla di fuoco e robe simili)

  8. Ciao ragazzi, volevo chiedere, attacco in volo grandio permette di fare un singolo attacco da dividere tra le creature entro la linea retta consentita dal movimento e dal bonus di destrezza. Ma in caso decida di fare un pugno stordente, tutti i nemici sarebbero soggetti a quest'ultimo?

×
×
  • Crea nuovo...