Vai al contenuto

Medar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    269
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Medar

  1. Credo che il numero di attacchi disponibili ad ogni personaggio non siano gli effettivi attacchi che effettua in un round ma rappresentino i possibili attacchi che potrebbero andare a segno...

    Un personaggio di primo livello che impugna una spada lunga secondo voi effettua un solo attacco in un round completo?

    Mulinerà la spada e sferrerà molti fendenti ma da regole solo uno di questi attacchi potrà superare le difese avversarie.

    Guardando la questione sotto questa prospettiva gli attacchi di opportunità sono un'ulteriore opportunità appunto che nell'azione dinamica di un combattimento, a causa della distrazione dell'avversario, un altro dei molti affondi e fendenti possa andare e segno.

    Questo è come interpreto io le meccaniche di gioco per raccordarle con la dinamica reale di uno scontro.

    • Mi piace 1
  2. Ecco cosa si intende per necromanzia nel gioco:

    Pagina 44 del Manuale del Giocatore, riquadro "Scuole di Specializzazione", seconda colonna, terzultimo capoverso:

    Necromanzia: Incantesimi che manipolano, creano o distruggono la vita o la forza vitale. Uno specialista della necromanzia è chiamato necromante.

    Non mi pare dica che per essere necromante si debba creare non morti ed essere malvagi.

    Se un incantesimo è malvagio ha il descrittore [Male].

  3. Letta la classe di prestigio, grazie^^

    Però non mi entusiasma avere un divinatore cieco come personaggio...

    Appurato che non ci sono classi di prestigio adatte al mio scopo, qualche suggerimento sulla scelta dei pochissimi incantesimi per la lista da bardo?

    Qualcosa che si leghi ai talenti Trama d'Ombra e Canto d'Ombra...

    Scusate se quoto il mio messaggio ma sono passate due settimane e nessuno mi ha aiutato...

  4. Letta la classe di prestigio, grazie^^

    Però non mi entusiasma avere un divinatore cieco come personaggio...

    Appurato che non ci sono classi di prestigio adatte al mio scopo, qualche suggerimento sulla scelta dei pochissimi incantesimi per la lista da bardo?

    Qualcosa che si leghi ai talenti Trama d'Ombra e Canto d'Ombra...

  5. L'adepto d'ombra per un bardo è la cosa peggiore che vi si possa abbinare...

    Peggiora il DV, il BAB, abilità e punti abilità, perde la progressione della bardica e comunque non ottiene incantesimi oltre il sesto livello...

    Canto d'ombra, carino!

    Così da specializzarsi in incantesimi di ammaliamento, che sono la stramaggioranza.

    Nient'altro?

    Incantesimi interessanti?

    È davvero dura la vita del bardo nei Forgotten Realms...

  6. Mostri privi di intelligenza come costrutti o non morti inferiori (scheletri, zombi, etc.) non hanno né abilità né talenti e anche con l'acquisizione di nuovi DV non li ottengono.

    Andando nel particolare degli scheletri essi mantengono le competenze nelle armi delle loro creature base.

    Quindi uno scheletro di un ladro non potrà impugnare efficacemente uno spadone ma solo una spada corta.

  7. Il discorso di Medar regge, anche se un ranger che combatte con due armi dovrebbe avere una Des alta, perchè altrimenti la CA è ridicola e quindi salutiamo la mischia.

    Dai, alla fine un giaco di maglia semplice semplice, una destrezza base di 14 e dei guanti della destrezza +4 danno una CA uguale, o al massimo minore di uno, ad una completa. Consideriamo anche il risparmio in mo e la velocità di 9m...

  8. Il miglior combattente con due armi è il ranger.

    Puoi puntare tutto sulla forza senza dover tener conto della destrezza.

    Prenditi gli 11 livelli da ranger che ti assicurano i 3 talenti per combattere al meglio con due armi e punta tutto sulla forza.

    Gli altri 9 livelli sono a tua scelta, ma quegli 11 livelli ti permettono di ottenere la serie di combattere con due armi senza bisogno di soddisfare nessun prerequisito sulla destrezza.

    Ottima cosa per evitare il MAD descritto da MizarNX.

    Anche con 10 a destrezza puoi avere ben 7 attacchi con un attacco completo, mi sembra la cosa migliore.

  9. Perché avere un malus al TxC soltanto per poter utilizzare un'arma di una categoria superiore non merita.

    Quello che contribuisce maggiormente all'ammontare dei danni provocati non è l'arma ma sono la forza, il poderoso e l'intervallo del critico.

    Avere uno spadone di taglia grande o una spada corta alla fine dei conti non cambia poi molto...

  10. Il problema non è il giocatore, è il master.

    Comunque anche se sei buono niente ti vieta di essere un buono incazzato.

    È un compagno o un tiranno?

    In più se aveva 20 a forza al primo livello significa che è un mezz'orco...

    Che male c'è ad abbattere un mezz'orco tirannico se si è un elfo amante della libertà?

    Sonno sul barbaro e spada super **** requisita. Eventuale colpo di grazia...

×
×
  • Crea nuovo...