Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dex91

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dex91

  1. Dex91 ha risposto a Lillyen a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Bellerrimo, sublime, aggiungerei ** Ottimo lavoro, complimenti !!
  2. Dex91 ha risposto a Ghon a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Ora si che si capisce com è messa ! xD Credo il piede stia a simboleggiare che sta "spuntando" da un....fungo ?
  3. Dex91 ha risposto a Ghon a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Bello, nulla da ridire
  4. Dex91 ha risposto a Ghon a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Allora fai almeno i segnetti delle ossa/ costole, anche se appena accentuati xD
  5. Dex91 ha risposto a Ghon a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Il problema è che non avendo tu fatto segni di muscolatura non si capisce na cippa xD Comunque speriamo che in quella posizione qualche elfo non spunti dal nulla e ne approfitti...xD
  6. Dex91 ha risposto a Ghon a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Ehm ecco...mi sembra manchi quasi del tutto anatomia *ç* In particolare il corpo non mi ispira per niente...hai usato la costruzione a blocchi ? Ma forse sono io che vedo male, boh non so, il corpo non mi ispira ma la colorazione mi sembra ben fatta Scusa le critiche negative
  7. Dex91 ha risposto a Jack a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Uhm...di certo sono l'ultima persona che può darti consigli, essendo me medesimo a livelli davvero scarsi, ma proverò comunque a dire la mia : Io ho iniziato da poco, per un periodo di un paio di mesi ho smesso e di recente ( maggio ) ho ripreso seriamente a disegnare. Se è come è successo a me all' inizio avrai una voglia incostante, nel senso che dopo un po ti stancherai di disegnare. Non forzare i tempi e quando non hai più voglia smetti, perchè se continui controvoglia si combinano solo pasticci. Ma se davvero sarai determinato ed intenzionato a migliorare e diventare un bravo disegnatore, ti assicuro che i risultati non tarderanno ad arrivare. Bisogna solo avere pazienza, anchio pensavo fosse facile imparare a disegnare perfettamente, ma in realtà dietro c'è un lavoro incredibile...non tanto per la mano quanto per lo studio che c'è da fare. Altro consiglio spassionato STUDIA STUDIA STUDIA fino allo sfinimento, in realtà chi sa disegnare si differenzia da noi per la mano, per l'occhio, in minima parte, ma soprattutto per le conoscenze che costui ha in più rispetto agli altri. In particolare STUDIA ANATOMIA fino alla nausea, è la base di tutto, sono i requisiti richiesti per avanzare di "grado" in disegno. Dovrai anche armarti di molta pazienza e disegnare costantemente, ti assicuro che lo studio abbinato alla pratica costante ti porteranno in tempi ragionevoli a livelli decenti Dovrai imparare ad impostare un manichino base per le pose, dovrai lavorare con la prospettiva ( utilissima ), dovrai saper gestire ALLA PERFEZIONE il tuo manichino. Ecco come ti consiglio di procedere, in base alla mia esperienza personale, durante il tuo percorso di apprendimento in disegno : - Passo 0 : Inizia ad impostare un manichino studiando le proporzioni base, limitandoti a semplici stickmen ma ben proporzionati, e studia la prospettiva. - Passo 1 : Fai le prime pose in ogni angolazione ma sempre a livello semplicistico da stickman, pratica molto anche con le pose dinamiche. - Passo 2 : Inizia a studiare un po di anatomia ma a livello generale, senza approfondire troppo, in modo da poter abozzare sullo stickman i primi muscoli abozzati rozzamente. - Passo 3 : Pian piano impara a disegnare la faccia, studiando il teschio, i muscoli facciali, e la disposizione dei capelli ma soprattutto come si comportano. - Passo 4 : Sempre pian piano, completa lo studio sull' anatomia fino a conoscere ogni singolo muscolo del corpo, a sapere la collocazione, quando lavora e come lavora, e aggiungi dettagli al tuo stickman. - Passo 5 : Ora sai padroneggiare perfettamente il manichino di base ( stickman ) e conosci ogni singolo muscolo del corpo umano, è il momento di passare allo studio del chiaroscuro. Procurati un buon libro per studiare perfettamente la teoria del chiaroscuro, come si comporta ogni superficie ( vetro, acqua, ecc... ) e impara a disporre ombre e luci in modo corretto. Quando saprai padroneggiare alla PERFEZIONE il chiaroscuro, passa al passo 6. - Passo 6 : Procurati un buon libro per lo studio del drappeggio, ovvero le pieghe dei vestiti ( chiamato anche panneggio ). Inizia a studiartelo, a studiare come si comporta ogni singolo materiale se sottoposto alla pressione causata dal movimento del corpo e anche dall' azione della forza di gravità stessa, studiati PERFETTAMENTE il drappeggio. E' FONDAMENTALE disegnare prima la figura nuda, e poi vestirla, proprio come con una bambola. Quando saprai padroneggiare alla perfezione anche il drappeggio...Auguri, sarai a livelli altissimi in disegno. Passo 7 : Coltiva la tua passione e continua a disegnare !!! Ora che sei arrivato così in alto non vorrai mollare, vero ? xD Non ti adagiare mai sugli allori e ricorda che potrai SEMPRE migliorarti, non si raggiungerà mai la cima. E magari potrai anche iniziare a dedicarti alla colorazione Ho provato ad aiutarti con pareri miei personali, non prendere queste parole per verità assoluta, ma solo come un tentativo di aiuto da parte mia ^^ Buona fortuna, e ricorda che volere è potere !!!
  8. Grazie, vedrò di accontentarti per la spada togliendo i simboli magari e la piccola lametta che esce da sotto il manico ( ma quella grande resta é_é ). Adesso esco, appena torno riprendo a disegnare per lavorare un po meglio sul busto, non mi soddisfa ancora del tutto, anche le braccia.
  9. Olè, qualche altro schizzetto ( sono stato in vacanza fino ad ora e ho disegnato poco e niente *ç* ) : In primis, un piccolo studio sul drappeggio : In seguito qualche prova veloce con le inclinazioni dall' alto e con due differenti età del protagonista dex ( e un profilo con un naso troppo grande, che poi sistemerò ) E poi ancora alcune prove di un corpo inclinato ( che non mi soddisfa per niente ) e varie rappresentazioni facciali di dex, e anche una prova per il marchio ( venuto malissimo a mio parere ), l'unica cosa che mi soddisfa un pochettino è la faccia nel disegno con il mezzobusto : E, per finire, uno schizzo veloce di dex senza canottiera, con relativo studio del marchio e un modello pressochè finale di spada, e devo ammettere che mi soddisfa abbastanza, anche se le cose che a mio parere sono da rivedere totalmente sono le scarpe ( assolutamente brutte e troppo elementare, provverò a studiarne meglio il design e la forma ), e la mano che regge lo shuriken gigante. Il resto mi aggrada abbastanza, e mi sembra di notare qualche miglioramento, inoltre è presente anche la corporatura finale di dex.
  10. Grazie ^^ Ma il ciuffo di Dexolo è sbagliato o non è realistico ? Comunque ho scoperto che uso dei fogli della mutua, sono sottilissimi e mi hanno detto " ma come fai a lavorare con sta roba ? " E adesso voglio provare un bel disegno su un foglio F4 decente, vi tengo aggiornati °°
  11. Chiedo scusa se non ho più postato niente, ma ho avuto un po da fare ^^ Allora inizio subito a postarvi nuovi lavori : Ho iniziato degli studi sulla prospettiva ^^Nel primo ( e probabilmente anche nel secondo ) la linea d'orizzonte non è perfettamente perpendicolare al bordo laterale del foglio ( sono andato ad occhio ). Il primo esempio, comunque, è quello sbagliato, nel senso che anzichè inscriverci la figura, l'ho spiaccicata su un lato del parallelepipedo. A questo punto, dopo aver fatto ciò, mi sono reso conto che questo metodo poteva essere utilissimo per rappresentare poster o immagini in prospettiva ma piatte, senza spessore. Nel secondo esempio, ho tracciato l'altezza " tridimensionale", in modo da poter inscriverci dentro un manichino in modo corretto ( non l'ho disegnato, però ). Facendo altri esperimenti, mi sono che accorto che facendo partire le linee di prospettiva solo verso il basso o solo verso l'alto, si potevano avere i rispettivi effetti di visuale " un po dall'alto" e " un po dal basso", e più verso l'alto o il basso iniziaviano, e più porzioni delle basi erano visibili. Ho lavorato anche con la prospettiva ad un punto : ( sono andato molto ad occhio e con il parallelepipedo probabilmente non ho sempre mantenuto le proporzioni ^^ ) Ed, infine, ho fatto uno schizzo di Dex senza maschera, ed il primo disegno che finalmente mi soddisfa dopo tanto tempo : Ho fatto anche qualche altro lavoro, ma non mi sembra il caso di postarlo
  12. Certo, grazie ^^ Questa è una prima bozza dello spadone, sinceramente non ho curato nè lunghezza nè dettagli, ma solo il design abozzato. Con i prossimi studi andrò ad approfondire il tutto. Per quanto riguarda la storia...vedremo se lo sviluppo sarà banale come quello dei manga a cui ti riferisci oppure no ( sinceramente non trovo molto di copiato, ma alla fin fine è pressochè impossibile fare qualcosa di originale al giorno d'oggi, è già tutto preso xD ) Adesso sto facendo altri studi ed esercizi, appena finito posto Grazie ancora per i consigli.
  13. Credo che la posa per salire o scendere sia uguale, ma le linee cinetiche ed il drappeggio dinamico risolveranno tutto ^^ Nel primo il tizio ha in mano una lancia che usa a mò di scopa ( intendo come impugnatura ), nell' ultimo boh, ha semplicemente il palmo aperto ed è inquadrata un po da dietro. Ti sei visto i disegni di prima ? Ci sono state un po di novità mentre non c'eri ^^
  14. Alcune pose : Sono soddisfatto della terza, dovrebbe sembrare un tizio che sta salendo sul cubo ( è l' unica posa dinamica ) . Non ho messo segni di movimento perchè volevo riuscire a rendere la dinamicità solo con il linguaggio del corpo .
  15. Provvederò, grazie ^^ Beh almeno inizio ad avere autocritica e un buon occhio, preferisco questo piuttosto che aver fatto un disegno perfetto
  16. Dex può benissimo sollevarlo, leggi bene... Ma sinceramente ti dico chissene se non sembra uno spadone, io non voglio una roba che la chiami spadone perchè deve sembrare realistico, voglio un' arma che come design mi piaccia e che sia una spada un po più grande del normale. Lo chiamo spadone, ma potrei benissimo chiamarlo anche spada un po più grossa del normale .
  17. Rivedendo il disegno non mi piace per niente il braccio con le bende, credo di aver allungato troppo il bicipite, il personaggio è troppo sbilanciato verso destra, avendo fatto la testa girata sempre verso destra forse avrei dovuto girare i piedi più verso destra ( così sembra con i piedi da una parte e il busto dall' altra ), non sono pienamente soddisfatto della piega che ha preso la canotta vicino alle cinture ( tra le quali tralaltro ho dimenticato un bordo ), e direi che non noto altro. Visto che inizio a diventare molto autocritico su me stesso, volevo sapere se le osservazioni che ho fatto sono giuste, inoltre nemmeno la spalla sinistra mi convince ( la sua sinistra ) e nemmeno la mano con il pugno chiuso ^^ Comunque, ecco il design finale del Deathbringer :
  18. Sì ho avuto dei problemi ma troppo grossa non sembra ^^ Beh se è solo quello direi che , anche se non ho finito, non ho fatto un cattivo lavoro ^^
  19. Come promesso, l'illustrazione ormai finita, ho deciso di postarla così per farvi vedere l'anatomia delle gambe ( anche se solo abozzata ) ^^ Adesso procedo e la termino aggiungendo i pantaloni. Tempo totale di realizzazione : circa 3/4 d'ora, prima bozza compresa .
  20. Strano, mi è venuto quasi tutto in mente ieri mentre postavo quello che avevo preso dal mio racconto, ma mi fa piacere che sembri ben studiato xD Grazie, adesso sto facendo una prima illustrazione completa di Dex in formato A4, appena finito posto ^^ Sì, Dex è umano
  21. E visto che si avvicina la data in cui inizierò il fumetto, ho iniziato a lavorare sui primi aspetti ^^ Introduzione al mondo di TLR Con questo fumetto non intendo creare un universo particolarmente originale, semplicemente mi baserò su universi già esistenti per costruire il mio. Particolare elemento che noterete essere spesso presente è il fantasy, e infatti l'ambientazione è proprio quella . Una cosa a cui però punterò molto sarà sì la qualità dei disegni ( forse sarà un fumetto colorato digitalmente, vedrò cosa fare a tempo debito ) ma soprattutto la trama, tentando di renderla quanto mai imprevedibile ma al contempo piacevole . Cercherò di non far mai arrivare il lettore "stanco o annoiato " alla fine di un determinato capitolo, sia per la presenza di elementi ripetitivi o proprio l'eccessiva presenza di determinati elementi nel capitolo . Il mio scopo è semplicemente quello di dar vita al mondo che io ho immaginato e ai personaggi che lo abitano e che fanno parte di questa vicenda, tentando di condividere con voi e con altri le emozioni che ho provato e che provo nel rappresentare questa storia . In realtà, comunque, questo fumetto si basa su un racconto che scrissi tempo fa, con il quale ero arrivato ad un buon punto, ma non alla fine . Premetto che ho intenzione di portare avanti per molto tempo questa serie, quindi non sarà un fumetto composto da 3 volumetti e poi basta, bensì una saga che continua e che presenta una continua evoluzione del mondo nel quale è ambientata questa vicenda . Attualmente non so nemmeno io la fine, mi verrà in mente da sola con l'evolversi degli eventi, per adesso mi è bastato impostare il mondo e la situazione iniziale, il resto della storia verrà portato avanti dalle reazioni dei personaggi stessi . Un tema che questo fumetto non presenterà è il classico supereroe senza macchia e senza paura . Il protagonista sarà più simile ad un essere umano ( e quindi con le proprie debolezze, difetti, ecc ) che ad un tizio che da solo deve sconfiggere il malcapitato di turno che vuole governare il mondo . Avrà una propria psicologia e relativi lati nascosti . Non fraintendete, non sto dicendo che il protagonista avrà limiti umani, ma che semplicemente in quanto a psicologia e comportamento si avvicinerà a quello umano . Per il resto sarà in grado di utilizzare le classiche abilità che apprenderà durante il corso della storia, e che potenzierà sempre durante il corso della stessa. In questo fumetto le abilità ( tutte definibili "sovrannaturali" ) non saranno utilizzate da tutti, bensì solo da chi riuscirà a trovare il modo di trasferire le energie del mondo dei sogni nella realtà. Spiegherò meglio nelle prossime sezioni . Posso già anticipare che farà la sua comparsa anche una ragazza, che da un certo punto della storia in poi seguirà Dex nelle sue avventure . Questa ragazza, come immaginabile, non sarà come tutte le altre . Per seguire uno psicopatico in equilibrio precario tra la malvagità pura e la neutralità ( Dex ), ce ne vuole di coraggio, ma soprattutto una solida e valida motivazione, che per ora non rivelerò . Faranno la loro comparsa anche altri personaggi, dai più malvagi ai più buoni . Tra i malvagi compariranno spesso i classici Orchi, che ne tireranno fuori di cotte e di crude per tentare di seminare il caos ovunque . L' obiettivo apparente potrebbe sembrare la classica conquista del mondo, ma andando avanti nella storia questa sicurezza di conoscere le intenzioni degli Orchi lascerà il posto all'incertezza . Non sarà inoltre presente un tizio più potente di tutti, il " capo supremo", che governa e manipola gli orchi come gli pare e piace. Gli orchi saranno divisi in varie tribù con particolari caratteristiche e poteri associati ad ognuna di queste . Illustrerò più avanti il funzionamento relativo alla vita sociale degli orchi . Non mi pare di aver ancora menzionato le ambientazioni, provvedo subito : le ambientazioni varieranno sostanzialmente, e comprenderanno ogni reale tipologia di luogo presente nella vita reale, ma aggiungerà anche molti posti " antichi " e millenari, che chiaramente si distingueranno in maniera particolare dagli altri luoghi . In ognuno di questi luoghi millenari, infatti, si celerà qualcosa che potrebbe portare come non potrebbe portare vantaggio a chi lo trova . Ognuno di questi luoghi è governato da differenti forze mistiche e arcaiche, e solo i più esperti potranno accedervi senza lasciarci le penne . Questi luoghi, inoltre, sono "celati" agli occhi di coloro che non soddisfano i requisiti necessari appunto per poterli vedere . Non saranno visibili a tutti proprio perchè sono di un'altra dimensione, sempre quella dei sogni, e, come potrete immaginare, uno dei requisiti fondamentali per accedervi è saper manipolare l'energia Keryon, ovvero l'energia che il mondo dei sogni sprigiona, e che permette di utilizzare varie abilità . Credo di aver detto tutto per quanto riguarda l'aspetto generale, procederò adesso ad illustrarvi in dettaglio ogni singolo aspetto del fumetto ( e aggiornerò costantemente ) . " Quel ragazzino, snello di corporatura e con lo sguardo assente, sembrava spesso perso nei suoi pensieri. Era evidente che non era un ragazzo come gli altri "[ Dex rappresenta l'individuo emarginato dalla società, rappresenta ciò che può diventare chi non ha una guida e chi reprime costantemente i propri sentimenti . La solitudine è una cosa che affligge spesso Dex, a tal punto da portarlo ad un equilibrio mentale precario . Non avendo amici non può "buttare fuori " quel che prova ed è costretto a reprimere tutto, il che lentamente lo porta appunto, come citato prima, ad una sorta di "pazzia" . E con il tempo, inoltre, diventa quasi insensibile alle emozioni, e rimane impassibile quando si trova di fronte a queste. Ma ripercorriamo dall'inizio la vita di Dex . Appena nato nel suo villaggio natale ( del quale non farò menzione per adesso ), Dex viene subito accolto con affetto dai genitori, che tentano di renderlo felice in ogni modo possibile. In seguito, 2 anni dopo, gli orchi decidono di invadere il villaggio e fanno strage degli abitanti, tutti tranne uno : Dex . Nel disperato tentativo di salvarlo, appena gli orchi lo trovano, i genitori decidono di fargli da scudo umano, letteralmente . Iniziano a correre per portarlo nel luogo millenario più vicino, dando le spalle al nemico, proprio per proteggere il piccolo Dex. Riescono a fare appena in tempo ad arrivare al luogo mistico per chiudere Dex dentro una speciale barriera che lo avrebbe protetto dagli orchi . Almeno, stavano per riuscirci . Gli orchi riescono ad ucciderli prima che la barriera venga evocata, e riescono a mettere le grinfie su Dex . Stranamente, però, il loro generale decide di rispiarmarlo, "per prendersene cura ". Dex viene portato nel "villaggio" degli orchi, dove viene fin da subito addestrato ad uccidere e a non avere pietà di nessuno . Dex nel corso degli anni, seppur relativamente pochi, si integra perfettamente con gli orchi e, nonostante fosse giovane, a soli 4 anni dimostra di avere una notevole propensione alla violenza, che evidentemente il generale orco aveva fiutato fin dall' inizio . Fino a 5 anni rimane con gli orchi, finchè, un giorno, alcuni guerrieri venuti per abbattere gli orchi, conquistano il loro villaggio e prendono anche Dex. Lo portano in un altro villaggio, il villaggio di Iszmar . Dex non riesce a comprendere il nuovo villaggio, nessuno che usava la violenza, tutti che si asiutavano a vicenda. Questi erano gli ideali che gli orchi avevano insegnato a Dex ad odiare . Comunque, avendo solo 4 anni, non poteva nuocere granchè, e a parte qualche crisi isterica tutto era sottocontrollo. L'anziano del villaggio se ne prese cura personalmente, per tentare di riportarlo sulla buona strana . Tramite alcuni incantesimi antichi basati sul potere del Keryon, riuscirono a far tacere la parte malvagia di Dex . Così, finalmente, Dex inziò ad ambientarsi e a comportarsi civilmente. Tuttavia, occasionalmente la parte malvagia di Dex emergeva, causando un forte contrasto nella sua mente e facendeolo letteralmente " impazzire ". A causa di ciò dai 7 anni in poi fu evitato da tutti, che avevano perfino paura a guardarlo . Il consiglio del villaggio si riunì per decidere se era il caso di tenerlo nel villaggio, per decidere se era davvero il caso di correre il rischio che Dex crescesse e che quindi passasse a qualcosa di ben più "offensivo" delle solite sfuriate occasionali contro gli oggetti . Il consiglio decise di tenerlo . Dex continuava a crescere, ma era pressochè da solo, costantemente . Nonostante ciò, inspiegabilmente, provava affetto per quel villaggio . E così Dex imparò a tenere sotto controllo la parte malvagia che era in lui, e al posto della rabbia e dell' odio si insediarono la pace ed il rispetto per ogni forma di vita . Tuttavia combattere la parte malvagia che albergava in lui richiedeva un enorme sforzo mentale, e quindi Dex era costantemente afflitto da mal di testa tremendi che lo portavano a gemere più volte dal dolore,e che lo portavano ad apparire sempre più pazzo agli occhi della gente, che iniziava a temerlo seriamente . A causa di ciò gradualmente Dex iniziò a perdere le forze sia fisiche che mentali, ed iniziò ad assopire ogni sentimento che provava, diventando così una sorta di " macchina ". Non provava emozioni, era indifferente di fronte a tutto . E le forze fisiche iniziarono ad abbandonarlo definitivamente, perchè far sparire la parte malvagia portava via sì la malvagità dal suo cuore, ma portava via anche una parte fisica di sè stesso . A 10 anni non era più in grado di muoversi, e passava le giornate a letto, pensando al nulla totale . Gli abitanti del villaggio videro questa cosa come una "benedizione", perchè pensavano che così Dex non avrebbe più potuto nuocere a nessuno. Tutti gli eventi fecero il loro corso senza particolari problemi fino a quando Dex non arrivò ai 15 anni . L' anziano capo del consiglio del villaggio, iniziò a preoccuparsi per Dex, e decise di prendersene cura personalmente. Tentò così un rito pericolosissimo che metteva a rischio la sua stessa vita, quella dell' anziano, basato sempre sulla potente energia Keryon. Grazie a questo rito, l'anziano riuscì a scoprire che a Dex in realtà mancava una parte dell' anima stessa, che si trovava nel regno Keryon ( quello dei sogni), e quindi agiva inconsapevolmente. Non essendoci una parte di anima, era difficile tenere sotto controllo la malvagità che alberga in ogni uomo, e quindi questa si manifestava spesso e volentieri . Scoperto ciò, l'anziano decise di dare la propria vita per restituire a Dex quella parte di anima mancante . E così fu . Finalmente gli abitanti del villaggio iniziarono a vedere Dex per come era realmente, per come si comportava, e ad apprezzarlo di conserguenza. Ma purtroppo persisteva la "malattia" che Dex aveva, che lo costringeva a letto . E adesso lui provava emozioni, sentiva il dolore fisico, ma sentiva ancor di più il dolore interno, il dolore di non poter diventare ciò che lui voleva essere, di non poter realizzare i propri sogni . Da quando la parte di anima mancante era stata ritrasferita nel regno degli umani, Dex aveva iniziato a sentire il desiderio di voler diventare come i guerrieri del villaggio, che sconfiggevano i malvagi e con le loro armature epiche portavano la pace ovunque . Per non parlare del coraggio che avevano e della potenza che potevano scaturire. Tutte qualità che Dex, purtroppo, non possedeva . L' epilogo avvenne quando Dex raggiunse i 16 anni . Un orco aveva raggiunto la casa di Dex senza farsi vedere, e si accingeva ad ucciderlo, quando improvvisamente, dal nulla, si materializzò uno spadone, che si diresse a velocità incredibile verso l'orco, e lo uccise . Immediatamente dopo lo spadone si poso sulle mani di Dex, incredulo dopo aver visto tutto ciò . Non appena toccò il manico dello spadone perse i sensi . Si risvegliò al mattino dopo . Scoprì che incredibilmente poteva muoversi, che riusciva a fare le cose che tutti riuscivano a fare e che sembravano banalissime, ma che lui non riusciva a fare . A questo incredibile intenso, seppur un attimo, di gioia pura ne successe uno che la distrusse completamente. Appena aperta la porta, Dex vide uno spettacolo orribile : tutti gli abitanti erano stati brutalmente uccisi e ammassati uno sopra l'altro, e il villaggio distrutto e dato alle fiamme. Dex sentì in cuor suo di provare tanta rabbia, di provare tanta voglia di vendicare tutto ciò . Subito dopo questa intensa emozione, Dex sentì ardere il braccio sinistro, lo sentì letteralmente andare a fuoco. Sentì il bisogno di impugnare lo spadone. Non appena lo fece, il dolore svanì e gli apparse uno strano marchio sulla spalla sinistra . Passata la curiosità, Dex riprese a pensare all 'orrore e alla distruzione del villaggio . Appena provò nuovamente voglia di vendetta e rabbia pura, il marchio iniziò ad ardere, ed il braccio sinistrò andò a fuoco e si disintegrò . Nonostante ciò, Dex sentiva di avere il braccio, sentiva di poterlo muovere, sentiva che faceva parte di lui stesso . Ed infatti quello che il braccio toccava si spostava, nonostante il braccio non ci fosse . Appena cessata la voglia di vendetta il braccio riapparse . Nei successivi mesi, Dex iniziò a girare il mondo, ma principalmente ad allenarsi. Voleva raggiungere la potenza che aveva sempre desiderato . Circa un anno e mezzo dopo, Dex si imbattè casualmente in alcune rovine, vi entrò e trovò la risposta ad alcune delle sue domande . Dex apprese che esistevano due mondi : quello della realtà, e quello Keryon ( dei sogni ) . Il mondo della realtà rappresentava l' aspetto delle cose, la materializzazione del mondo Keryon. Il mondo Keryon era l'anima delle cose, ciò che non era visibile ma che fisicamente era in grado di interagire con il mondo reale . E apprese che da quando aveva toccato lo spadone, una parte della sua anima era diventata parte del mondo Keryon. Le parti dell' anima che erano entrate nel mondo Keryon e scomparse da quello reale erano una parte della mascella ed il braccio sinistro. Ma non erano scomparse per sempre dal mondo reale, infatti scomparivano solo quando il potere dello spadone si attivava, ovvero quando Dex colmava il suo animo con voglia di vendetta e rabbia pura . Mesi dopo, dopo tanta pratica con lo spadone, l'animo di Dex iniziava a diventare vendicativo e violento . Per poter utilizzare i poteri dello spadone Dex doveva abituare il suo animo alla rabbia e alla vendetta, e così fu. Iniziò a diventare un "malvagio neutrale", ovvero ciò che voleva se lo prendeva senza scrupoli, ma aldilà di questo non uccideva se non era stuzzicato. Ma un passo falso e scatenava tutta la sua rabbia . Questo era l'antefatto, ciò che è accaduto prima della vera storia che si svilupperà . Probabilmente la mia saga a fumetti inzierà dalla notte in cui lo spadone uccide l'orco che voleva raggiungere Dex . Che ne pensate? Qualcosina c'era già dal racconto, ma gran parte mi è venuta in mente oggi pomeriggio ^^ E ricordate, niente sarà scontato. Per esempio tutti gli orchi sono davvero malvagi?
  22. Attenzione che la linea orizzontale è una di costruzione non è il limite di una maglia xD Comunque come posa è convincente ?
  23. Oddio scusate mi sono espresso male xD. Intendevo dire che sto studiando come rendere dinamiche perfino le pose statiche, quella posa infatti è statica xD Le gambe dovrebbero essere giuste ^^
  24. Grazie ^^ Olè, iniziato uno studio sulle pose dinamiche ^^
  25. Hehe mi sto applicando Comunque grazie, adesso continuo a fare inclinazioni ^^ EDIT : Grazie anche a te Ghon ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.