Vai al contenuto

Magick

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    126
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Magick

  1. lascia stare armi e armature magiche che sono inutili: veste magica e arma magica superiore durano ore per livello. idem per l'anello di protezione...quello puoi evitarlo tranquillamente e andare sull'amuleto dell'armatura naturale visto che spammi scudi della fede a ruota.

    vai di bonus a costituzione/saggezza/carisma/TS che non ti sbagli mai!

    ma l'amuleto non posso prenderlo perchè ho il talismano della saggezza. non occupano lo stesso slot?

  2. dal punto di vista dell'ottimizzazione del PG visto che il chierico come capacità speciali dopo scacciare al 1° non da nulla conviene sempre fare delle CdP. Ti avevo proposto l'Inquisitore perchè ci si può entrare presto (il primo livello lo puoi fare già al 4°), non perdi Livelli da Incantatore, Dominio bonus Inquisizione il cui potere ti da un +4 alle prove per dissolvere, Immunità a charme e compulsioni, bonus contro le illusioni e infine mi sembra molto in tema con St Cuthbert!

    grazie per il consiglio. ci rifletterò su.

    OK! ...unico suggerimento: fatti un'Anello di Protezione+1 e l'Armatura lasciala +2: hai la stessa CA e ti restano 3.000 MO da spendere.

    A questo punto se non ho sbagliato i conti hai speso circa 41.000 MO e quindi ti restano 9.000 MO da spendere.

    Potresti spenderli in una Verga Metamagica minore degli Incantesimi Lontani (costa giusto 9.000MO) oppure se riesci a recuperare (magari risparmiando su altro) altre 2.000MO, per 11.000MO c'è la Verga Metamagica normale degli Incantesimi Estesi.

    mi potresti dire dove trovo anello di protezione? manuale del DM? ti ringrazio per i consigli sugli oggetti, purtroppo non sono molto ferrato su questo e non saprei nemmeno dove trovarli nei manuali.

  3. Puoi spiegare meglio il ruolo! Vuoi fare il controller e il buffer. Il buff lo vuoi fare su di te per andar il mischia (quindi tank) o sugli alleati (quindi caster)?? Dalle statistiche, dal fatto che vuoi fare anche il controller e dai talenti direi la seconda ma nel dubbio meglio chiedere...

    punterei a bufferare me stesso ma non mancando di supporto al mio team (mago,druido,berseker,ladro,paladino)che di combattenti in mischia ne ha già.

    Hai pensato ad una classe di prestigio?? Potresti fare un'Inquisitore!!

    ci ho pensato e l'unica sarebbe il comtemplativo che darebbe accesso al dominio bonus, ma preferisco rimanere chierico puro.

    Strana progressione dei talenti.. Non dovrebbero essere 2 al1° e poi 1 al 3°,6° e 9°??

    variante concessa dal DM

    Un'ottima alternativa se vuoi fare il buffer senza andare in mischia è puntare su incantesimi concatenati e MMD (concatenati). Puoi concatenare tutti gli incantesimi a bersaglio che non siano a contatto (quindi non i raggi). A questo punto un bel livello da Gerofante per prendere Portata Divina e così puoi concatenare anche quelli a contatto!

    ci penso, potrebbe essere interessante. dovrei in quel caso prendere la cdp, anche se è mia intezione farlo puro.

    Per l'equipaggiamento la faccenda si complica perchè il meglio è sul MIC (Magic Item Compendium). Oltre ai soliti oggetti per aumentare SAG, CAR, COS, Classe Armatura e TS per aumentarti ulteriormente la CA potresti incantare le chiodature dello scudo, dell'armatura o i guanti d'arme con l'incantamento Difensivo e ottenere notevoli bonus castandoci sopra Arma Magica Superiore. Infine farei un pensierino sulle verghe metamagiche.

    pensavo ad un equipaggiamento del genere:

    armatura completa+3

    scudo pesante+2

    amuleto SAG+2

    mazza+2

    mantello carisma +4

  4. Come da titolo, vi chiedo consigli per una build da chierico 10 liv. ecco tutto i dettagli:

    for 12

    int 10

    des 12

    cos 14

    car 16

    sag 20

    razza umano

    i talenti sono permessi al 1,3,5,7,9 livello

    ecco i talenti che ho pensato:

    1-incantare in combattimento

    1-scacciare extra

    3-incantesimi rapidi

    5-metamagia divina - inc. rapidi

    7-scacciare extra

    9-??? cosa consigliate???

    allinemento LN, divinità st chutbert (forza e protezione), 50000 mo di equip. manuali permessi: giocatore, perf avv, perf arc, perf sacer,perf guerr.

    vorrei incentrarlo sulla metamagia divina, inc rapidi, così da poter utilizzare sia buffering che field controller. Sono ben accetti i vostri consigli soprattutto riguardo all'equipaggiamento.

    grazie a tutti per le risposte

  5. Capacità magica massimizzata è sul manuale dei mostri pag.303 su per giù ;-)

    Capacità magica potenziata è sul perfetto arcanista.

    Gli altri talenti sono sul manuale del giocatore pag.88

    corregetemi se sbaglio

    ;-)

    mi correggo : massimizzata è sul perf.arcanista e potenziata sul manuale dei mostri ;-)

  6. ciao , prima di tutto vorrei sapere in che manuale trovo il warlock.

    Poi volevo sapere un po che talenti mi consigliate per un warlock umano di livello 10...:bye:

    dipende da che tipo di warlock vuoi fare.

    la classe si presta bene al blaster , cioè sfruttare al meglio la deflagrazione mistica.

    come talenti fino al 10 ti consiglio (se umano):

    1° tiro ravvicinato - 1° extra : capacità magica focalizzata (+1 cd contro deflagrazione)

    3° tiro preciso

    6° incantesimi inarrestabili

    9° capacità magica massimizzata

    avresti così eliminato i malus per tirare a distanza in mischia, un +2 contro la resistenza agli incantesimi, e se va a segno, al 9° livello la tua deflagrazione fa 30 danni a round....mica male no??

  7. il pg è umano?

    se vuoi fare un warlock che punti sull'attacco a distanza (direi che con la deflagrazione si addice proprio ;-)) ti consiglio i seguenti talenti : tiro ravvicinato e tiro preciso, così non becchi le penalità per il tiro in mischia.

    al 9° livello puoi prendere capacità magica massimizzata e la tua deflagrazione , se va a segno, frutterà 30 danni a round....mica male no?

    se vuoi puntare sui danni metti la destrezza come stat più alta (ti conferisce + bonus all'armatura e allo stesso tempo alzi il tuoi tiro di attacco a distanza, conisderando anche il bonus attacco base medio, potresti avere buone chanche di mettere a segno la tua deflagrazione)

    Come invocazioni:

    ai primi livelli : assolutamente lancia mistica, la tua deflagrazione arriverà a 75 metri ;-)

    al 6° volo nefasto: 24 ore di volo.....se fai terminare l'incantesimo, che importa è a volontà....

    non rinunciare a quake bacchetta di cura ferite, che puoi usare puntando sul "prendere 10" all'albilità di "utilizzare oggetti magici" cosa che il warlock è l'unica classe che può farlo...

    altri consigli???

    se mi vengono in mente aggiorno il messaggio

    ciao e buona giornata :bye:

    Riprendo il messaggio:

    Allora incantesimi di attacco il warlock ne ha pochi, nel senso ce ne sono di carini ma il fatto che può sparare a volontà la deflagrazione mistica rende quest'ultima un ottimo incantesimo d'attacco ;-)

    ci sono poi le invocazioni ad essenza e modifica deflagrazione. quella al vetriolo è un must: non è soggetta alla resistenza agli incantesimi....:eek:

    come talenti oltre ai due (tiro preciso e tiro ravvicinato) per non imbeccare nelle penalità di tiro in mischia, e alla capacità magica massimizzata (dal 9° in poi) pensa anche a incantesimi inarrestabili, un + 2 alla prova incantatore contro resistenza agli incantesimi è sempre utile (ti ho detto di della deflagrazione al vetriolo, ma quella arriverà solo al 11° o al 12° livello...). Considera anche "invocazione extra" ma solo ai livelli più alti così da avere un'invocazione migliore come extra

    altre invocazioni carine :

    ai primi livelli "pronuncia funesta" potrebbe fare comodo contro avversari armati, poi vedere l'inosservabile ti dà per 24 ore la possibilità di vedere l'invisibilità e anche scurovisione ;-)+

    Ciaooo!:bye:

  8. 1)Vediamo se ho chiara la cosa:

    incantesimi con un tempo di lancio di un round impiegano un round completo per essere lanciati e il loro effetto ha luogo appena prima del turno dell'incantatore nel round successivo a quello del lancio dell'incantesimo. Ipotizzando che un incantatore lanci "sonno" e che siano presenti 5 soggetti in battaglia : A, B , C , D , E elencati secondo l'ordine di iniziativa. L'incantatore è C con A e D altri due pg, e B ed E due mostri. primo round: nel suo turno C lancia "sonno", round completo per lanciarlo. Nel suo turno E attacca C, tiro di concetrazione per mantenere l'incantesimo? Quando ha effetto l'incatesimo? Dopo che termina il turno di B nel secondo round? Durante il suo turno nel secondo round C può lanciare un altro incantesimo?

    2)L'incantesimo "Alterare se stesso" descrive che non si può assumere la forma di una creatura con archetipo. cioè si intende che se io sono umano e voglio cambiare aspetto in una creatura col descrittore "umanoide mostruoso" non posso assumerne la forma di quest'ultima. Mi sbaglio?

    Grazie per le risposte

  9. ciao a tutti... avrei bisogno anche io di qualche consiglio...

    Gnomo del Sussurro - Ladro 6°

    for 13

    dex 20

    cos 18

    int 15

    sag 15

    car 13

    talenti

    - maestria in combattimento

    - fintare migliorato

    - arma accurata

    :) grazie in anticipo :)

    però, che tiri!!!!

    con quelle stats potresti fare un bel biclassamento col guerriero (per i d10 e i talenti) e come classe di prestigio una che ti garantisca un bab pieno, così non ci perdi quando attacchi in mischia.

    io avrei messo il 15 di sagg a carisma, cmq pompa al massimo raggirare, così non corri rischio di fallire la finta ;-)

  10. Io i ladri li preferisco fare con due armi, soprattuo con la Cos da gnomo e per il furtivo che si raddoppia facilmente.

    E già che ci sei, io fare un pensierino alla CdP della lama coraggiosa (blade bravo) che si trova sullo stesso manuale del tuo gnometto. A me piace un sacco, ma è riservata appunto agli gnomi.

    Non scarterei neppure il ladro acrobata, mentre il militante del canto notturno sincermente non mi piace.

    Se devi multiclassare, fallo in rodomonte e poi prendi daring outlaw (complete scoundrel)

    purtroppo il rodomonte non è permessa come classe :-(

    lo spadaccino virtuoso è carino ma avanza poco coi furtivi (biclassando col guerriero - per i talenti che mi mancano per prendere questa cdp - mi ritroverei con "solo" 5d6 al 15° livello....un pò pochini)

    Adesso sono più orientato nel lasciarlo ladro puro fino al 7°, avanzo così anche nei furtivi e poi il militante del canto notturno dà anche quel supporto al team che può sempre essere utile

  11. Ciao a tutti!

    Cerco consigli per il mio ladro gnometto. Come da titolo il pg è uno gnomo del sussurro (razze di pietra), ladro di 4° livello, allinemento CB, vi posto anche le caratteristiche:

    for 9 int 15(+1 al 4°)

    des 20 car 13

    cos 15 sag 12

    talenti : iniziativa migliorata e arma accurata.

    Ho intenzione di prendere la cdp del "militante del canto notturno" (perf.avventuriero), che avverrà non prima dell'8° livello (per questioni di prerequisiti).

    Adesso sto pensando all'eventualità di fargli prendere 2 livelli da guerriero per i talenti e per i dati vita, visto che comunque è un pg orientato al supporto in combattimento, specialmente per i fiancheggiamenti.

    Quali talenti mi consigliate??

    Dovrei orientarlo al comb con due armi o verso l'attacco rapido (tecnica "mordi e fuggi")????

    Grazie a tutti per le risposte!!!

    ;-)

  12. Salve a tutti!

    Cerco un aiuto per trovare un mostro GS8 o GS9 da poter far affrontare al mio party. Quello che ho in mente è uno scontro in mare aperto, possibilmente con un mostro anfibio che attacca la nave in cui ci sono i pg e poi li affronta.

    Ciò che ho trovato (seppia gigante, piovra gigante) non si addice troppo per questo scontro, i pg sarebbero costretti a combattere in acqua, cosa abbastanza improponibile.

    Vi chiedo see mi potreste aiutare a trovare qualche mostro che possa attaccarli senza costringerli a tuffarsi in acqua (anche qualche mostro che voli - sono esclusi i draghi n.d.r.).

    Grazie mille per gli aiuti!!!!

    p.s. mi è vanuta in mente l'idra, secondo voi sarebbe fattibile che si trovi una bestie simile in mare???

    grazie ancora!

  13. sicuramente al 24 liv puoi permetterti una deflagrazione massimizzata e rapida (magari al vetriolo, che ignora la R.I. e fa anche danni da acido). come capacità magica rapida ti consiglio anche "uscire di scena", così "spari" e ti sposti (credo che due azioni rapide si possono fare a round, o no?). questo se intendi fare un warlock basato sulla deflagrazione che rimane a distanza.

  14. vi ringrazio per i preziosi consigli sulle armature.

    però non ho ancora chiaro una cosa:

    lo stregone, come classe, non ha competenza nelle armature leggere, quindi per indossarne una deve prendersi il talento competenza nelle armature leggere?

    il semplice biclassamento col chierico gli fornisce questa competenza?

    se si allora potrebbe procurarsi qualsiasi armatura (leggera, media o pesante) fatta di un materiale speciale che ignora o riduce la probabilità di fallimento degli incantesimi arcani, giusto?

    grazie per le risposte

    p.s. rileggendo il manuale riguardo alle armature e agli incantesimi arcani mi è sembrato di capire che un mago o uno stregone potrebbero indossare un'armatura di cuoio, non avere malus alla classe armatura anche se non competenti. i malus si applicano ai tiri basati su forza e destrezza e naturalmente incorrono nella percentuale di fallimento incatesimi prevista per quell'armatura...:confused:

  15. Salve a tutti!

    Nella mia giovane e prima campagna da master si stanno per aggiungere due nuovi pg, uno dei quali vorrebbe fare il Teurgo mistico.

    Per adesso sarebbe un pg di 5°liv chierico3/stregone2 umano.

    Ora mi chiedo una cosa:

    il chierico ha competenza nelle armature pesanti e negli scudi, mentre lo stregone no. se castasse incantesimi arcani in armatura pesante e con lo scudo cade nella probabilità di fallimento di incantesimi, giusto?

    e se prendesse il talento "incantatore da battaglia" del perfetto arcanista, otterrebbe la possibilità di castare gli inca arcani in armatura leggera senza penalità?

    grazie per le risposte ;-)

×
×
  • Crea nuovo...