Vai al contenuto

marco.lemmy

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    168
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da marco.lemmy

  1. Randal avvicinandosi al caravanserraglio si guarda comunque intorno in cerca di tracce o simili..

    @master

    Spoiler

    il consueto osservare di contenimento (+6 )

    ..alla vista del povero viandante morto si preoccupa un pò, probabilmente non è deceduto da tanto, visto che il falò fuma ancora..comunque è il meno esperto in questa situzione, quindi si fa da parte e attende che i suoi esimi colleghi traggano le loro conclusioni.

  2. Randal, appena svegliato da Akhmet, si stiracchia un pò.. di sicuro le ultime non sono state nottate tranquille e si sente sempre un pò fuori fase appena sveglio.

    Raccomanda ai compagni di non scendere a terra finchè il sole non sia un pò alto, perchè non sa bene che ore siano.

    Come ritorna un pelo in sentimenti si guarda un pò intorno per valutare la direzione da prendere e per vedere se il cucciolo di vermone si è "portato via" la sua ascia.

    @master

    Spoiler

    osservare 12+6 per l'ascia e per il panorama, sopravvivenza 8+8 per ricordare la direzione giusta, tempra 9+4 nel caso ci siano odori nauseabondi o rischio stanchezza per aver dormito poco o male!!

     

  3. Randal sembra abbastanza soddisfatto di come il gruppo sia riuscito a scacciare la prima minaccia di questi strani esseri, e passandosi l'ascia da una mano all'altra si prepara al prossimo assalto.

    Ben lieto che gli sia tornato in mente il buon Geezer gli rende omaggio con un'altra delle sue frasi tipiche, e apostrofa una delle due creature:

    "Fatti sotto...te daggu u riso co' a natta!!"

  4. @master

    Spoiler

    iniziativa 15+mod (non so quale sia,la scheda ce l'ho nel pici a Genova,va già bene che ho recuperato un d20 di fortuna). Al suo turno Randal cerca di muoversi in L18 (se è ancora roccia sopraelevata, sennò mi fermo sull'ultimo quadretto rialzato) e scagliare l'ascia da lancio, poi ne estrae un'altra (estrazione rapida). Se arrivo in L18 ho il danno di skirmish sennò solo 1d6+Forza. A te i dadi, fino al 7 sera sono sprovvisto.

     

  5. Randal con un filo di voce lascia uscire una frase di sconforto che ha imparato dal suo amico girovago Geezer (un musico/arrotino/panettiere)

    "O belan, tou lì"

    Si appiattisce quanto più possibile alle rocce stringendo l'ascia da lancio, e osserva lo sviluppo degli eventi pronto a scagliarla nel caso quelle strane creature si avvicinino al gruppo o a Bill, che poveraccio starà patendo un sacco...

  6. "Signori, sarà meglio prepararci a qualunque evenienza.. a quanto pare la prole di queste creature è piuttosto violenta e affamata.. possiamo sperare che siano 'cannibali' e ragionevolmente che si muovano sottoterra come i colossi adulti.. ma non possiamo essere sicuri di niente.. cerchiamo di stare più nascosti possibile e non attacchiamo niente se non siamo sicuri di essere minacciati.. è una situazione alquanto stressante in verità.."

  7. "Hai fatto benissimo mastro Fjodor, ma un urlo del genere avrà svegliato ogni creatura da quì a Potburg!! direi che anche adesso non si cura di noi.. guardate!!!! sembra ancora viva, vedo muoversi il ventre, o almeno quello che penso sia il ventre... non so nulla di queste bestie.. potrebbe essere morente, ma potrebbe anche essere una femmina partoriente.."

  8. Randal balza in piedi spaventato dall'urlo agghiacciante, però si riprende quasi subito; la vista del vermone lo lascia senza fiato, è davvero simile a quello descritto nelle saghe dei suoi antenati. Osserva molto interessato la bestia, ma l'urlo e la sua successiva immobilità lo lasciano un pò basito, ma per quanto abituato alla vita in mezzo agli animali questi non li conosce proprio quindi si guarda un pò intorno per cercare di capire la situazione.

    @master

    Spoiler

    ascoltare e osservare (+6)!! farei anche un conoscenze natura (+4) ma temo che sia inutile perchè non posso paragonare il comportamento del vermone a quello di altre bestie che conosco immagino

     

  9. Durante il frugale pasto Randal continua a guardarsi intorno, raccomanda ai compagni di non scendere dalle rocce per nessun motivo, perchè è sicuro di aver notato dei movimenti intorno alla loro posizione. Per quanto può fino a che non diventa buio cerca di tranquillizzare e tenere Bill più fermo possibile.

  10. "Mi fermerei sulle rocce per evitare movimenti sul suolo percepibili dai vermoni finchè non passa il crepuscolo, poi potremmo dormire nell'avvallamento [M-N 19-20].. tre turni di guardia da 3 ore.. voi potete lanciare luce, quindi se volete faccio il primo turno.. chi fa il terzo all'avvicinarsi del crepuscolo mattutino svegli tutti.. un'oretta sulle rocce e poi si parte.. se siete d'accordo procederei già con l'accamparci"

    @master

    Spoiler

    Se i ragazzi sono d'accordo e ci piazziamo lì io farei il turno di guardia in L21 per avere più visuale possibile dei dintorni

     

  11. Randal percorre l'ultima mezz'ora della marcia con un senso di preoccupazione crescente, non riesce ad individuare bene le tracce degli orchi e il brullo e poco ospitale terreno, non idoneo a nascondersi gli incrina un pò l'umore. Guida i compagni per un tratto di strada, e ad un certo punto scorge un piccolo avvallamento che potrebbe servire al caso loro.

    "Signori, so che è ancora presto, ma dobbiamo ricordarci che col crepuscolo i vermoni mangiano. Vedete quelle rocce? potremmo approfittare dell'avvallamento che formano per preparare il campo base. Potremmo proseguire ancora, ma non son sicuro che col calar del sole avremmo a disposizione un posto migliore dove ripararci. Ho una piuma di quaal, ma preferirei tenerla per le emergenze, e di sicuro un albero spuntato dal nulla si farebbe notare in questa landa.."

  12. "Oh si, mi sembra un'ottima idea, passeremo qualche minuto di quiete che ci farà pensare di essere ancora in locanda, e di sicuro l'infuso sarà buono come quelli di Dahan Petterssonn" concorda Randal e aggiunge "Fenomenale!!!" con un accento vagamente straniero, imitazione del vecchio Dahan (che aveva davvero un ottimo the) .. "poi si riparte sulla strada, la via è fuggita avanti, la rincorreremo con piedi alati!" conclude sorridendo

  13. "Mastro Fjodor, la sua sapienza è sempre notevole! Mi fa sempre strano sapere di un orco interessato a merci tipo le stoffe, chissà che non sia più intelligente della media e che sia anche mercante.. o magari il capo non è un orco.. di Orkbridge non ne avevo mai sentito parlare, comunque avremo qualcosa da riferire al nostro ritorno..si direi di procedere, ma dando un pò di vantaggio ai pelleverdi, che vanno nella nostra stessa direzione, e cercando di non stare sottovento, non vorrei aver brutte sorprese.. se è un gruppo di predoni che fa imboscate ad ogni passante non so neanche se sarebbe saggio seguire la strada maestra.."

  14. Randal tira un sospiro di sollievo..era anche pronto allo scontro, ma suppone sarebbe stato molto duro, meglio tenere le forze per la missione. Concede tempo sufficiente agli orchi per allontanarsi e si chiede dove stiano andando con la roba razziata: di sicuro non sono mercanti..

    "Qualcuno ha capito qualcosa di quello che dicevano? Fjodor tu hai controllato il carro, cosa c'era di così prezioso da fare così tanto sforzo per portarlo via?" 

  15. @master

    Spoiler

    Randal rimane immobile, ma pensa che avvertire i compagni ora senza aver prove di essere stati localizzati potrebbe metterli in agitazione ed indurli all'errore, in fondo sarebbero comunque in posizione di vantaggio in caso di combattimento. Cerca di concentrarsi al massimo sull'orco arciere per capire dai suoi movimenti e mimiche se si accorge di loro, tanto anche se l'orco parlasse ai suoi soci non capirebbe un beneamato. [fai qualunque prova ritieni necessaria: osservare, nascondersi, pollame gratuito]

     

  16. Randal impiega qualche secondo per guardarsi un pò intorno e fare due valutazioni poi l'espressione sul suoviso si distende visibilmente. Cerca lo sguardo dei compagni poi gesticolando indica i nemici, si tocca con la mano il naso e poi chiudendo le altre dita muove l'indice rivolto verso l'alto a destra e a sinistra ripetutamente, sperando che Fjodor e Akhmet capiscano quello che intende. Poi li osserva, tenendo sempre in mano l'ascia, per capire le loro intenzioni.

  17. Randal impreca tra se e se, era così preoccupato di un pericolo imminente che non ha considerato quale parte della strada era a favore di vento, ma è comunque abbastanza soddisfatto del nascondiglio.. in strada avrebbero rischiato di essere falciati come il grano a primavera.. si gira verso i compagni per cercare di capire che intenzioni abbiano, e cerca di capire se i cinghiali hanno possibilità di fiutarli.

    @master

    Spoiler

    Come citato nel post: Conoscenze natura +4 , sopravvivenza +8. Randal cerca di capire se il gruppo è a favore di vento, e la prova conoscenza è sui cinghiali, se hanno olfatto acuto o simili; nel caso sia sottovento e con i cinghiali acuti spronerebbe il gruppo ad attaccare per non perdere il fattore sorpresa

     

  18. Mentre attende che i compagni si accertino delle condizioni del conducente del carro Randal si guarda nervosamente intorno, e appena si sono accertati delle condizioni del tizio propone ai compagni di mettersi nella boscaglia dall'altro lato della strada rispetto al carro. Nel caso ci fosse qualche pericolo così facendo avrebbero l'effetto sorpresa e la copertura.. e se il pericolo fosse troppo grande potrebbero rimanere imboscati..

    @master

    Spoiler

    Randal si riferisce ai quadretti qrs 11 e 12

     

  19. @master

    Spoiler

    come di consueto durante il viaggio Randal fa prove osservare e sopravvivenza (+6 e +8) per possibili minacce e per controllare di essere sulla strada giusta. Lo fa anche quando incrociamo il carro che si ribalta, tanto il gruppo deve proseguire su quella strada?

    Randal osserva attonito la situazione. "Compagni, andiamo a controllare se il conducente è ancora vivo? occhi aperti comunque, una persona che probabilmente conosce questa strada avrebbe solo una ragione per rischiarsi una simile velocità.. un pericolo alle calcagna.. se volete possiamo nasconderci e temporeggiare in attesa di sviluppi.."

  20. "Beh almeno non siamo stati attaccati da nessuno...certo che il riposo però è un'altra cosa!!.. non sono esperto in materia, e non mi fiderei ad entrare tra i ceppi neanche col sole allo zenit.. sarà lo spirito della foresta o di qualcuno che la proteggeva che non trova pace per la fine che han fatto gli alberi..ammetto comunque di essere curioso.." 

  21. "Anche a me piacerebbe poter far qualcosa..ma questo è troppo potere e troppa rabbia per noi...vi consiglierei di stare ben piazzati qui dentro..poi non so se volete studiare la situazione, individuare, incantesimare qualcosa con i vostri poteri fate vobis.. io mi metto comodo.."

  22. "Tranquillo mastro Fjodor, come dicevo stasera e poc'anzi non ho alcuna intenzione di muovere un solo passo verso la foresta morta di mia spontanea volontà, le tradizioni magiche e la sofferenza (per quanto distorta) della natura vanno rispettate e temute.. stavo solo ragionando su chi o cosa possa aver risvegliato questo furore.... che non entra nella radura. Torno al giaciglio, di dormire temo che non se ne parli, ma almeno da sdraiato un pò ci si riposa" 

×
×
  • Crea nuovo...