Vai al contenuto

Griso Malvento

Utenti
  • Conteggio contenuto

    11
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Griso Malvento

  1. Salve ragazzi! 

    sto masterando una campagna in cui tutto ruota attorno alle gilde, i miei 4 pg ogni mattina alle 9 si presentano nella "hall" della gilda e insieme agli altri avventurieri accaniti e desiderosi di fama, soldi e avventura staccano e firmano un foglio dalla grande bacheca di gilda ove sopra vi sono riportate le richieste (le quest, nel mio caso Side quest) che qualcuno richiede alla gilda. 

    vi invito a scrivere qua sotto qualsiasi idea che possa lanciare una Side quest/ quest su richiesta, sapete no?! la classica missione che richiede di vigorosi avventurieri per essere risolta! 

    non vi nego che sono un po a corto di idee al momento, e poi credo sarebbe figo creare una specie di "serbatoio di quest" dal quale fare ammenda magari per quando non si presentano tutti i giocatori alla serata di gioco ma vogliamo comunque giocare. 😉😁

    per qualsiasi livello eh! da "banda di goblin saccheggia la fattoria", a "Turrusque avvistato in direzione della città di Deltora"

    divertiamoci!! 

     

     

  2. ti dirò, io costruisco tutto passo a passo, per creare una storia che intrighi me e i miei pg creo mondo e storia di pari passo, inizio con un qualcosa di fondo, un idea di base, un concept( tipo: mondo basato su un sistema di gilde) , poi procedo aggiungendo ciò che penso possa perseguire il mio topic, fondamentale creare rapporti di causa ed effetto, che si basino prima sul mondo creato e che poi diano l'impatto sulla storia dei pg, e per fare ciò creo prima un fondo, un primo strato del mondo dove giocheranno i pg in relazione a ciò che dovrà accadere(regno, ricchezza di quest'ultimo, rapporti diplomatici), poi aggiungo il soggetto dell'azione e poi vado a connettere la cosa con i miei pg. in soldoni, una volta che il mondo sarà la preparato a puntino, al master basterà che i player taglino qualche filo per far cadere tutto e portarli davanti a un buon intrigo che non sia artefatto. (se ciò accade senza che se ne accorgano ancora meglio, si godranno un bel plot twist)

    però c'è una cosa senza la quale impazzisco, la mappa, devo sempre avere un idea su carta di come sia fatto il mondo, in modo da immaginare i rapporti fra i vari stati o città 

  3. Il 9/11/2018 alle 20:14, New One ha scritto:

    Un buon sistema può essere usare dei Pg gestalt (https://www.dragonslair.it/blogs/entry/952-personaggi-eccelsi-gestalt-per-pathfinder/) per incrementare le loro capacità, ma

     

    quindi secondo te sarebbe un opzione valida da proporre ai miei giocatori? sono tutti esperti e giocano da diversi anni, però non saprei, mi sembra di mescolare molto le cose.

     

    Il 9/11/2018 alle 20:14, New One ha scritto:

    ma senza aggiustamenti ad hoc non credo sarebbero in grado di sconfiggere un GS 40/50.

    eh questo potrebbe essere un "bel" problema, alla fin fine da master voglio solamente rendere un idea nella maniera più fedele a quella che la ho pensata e farli divertire il più possibile, quindi a spingere un pò il loro gioco senza farglielo notare non avrò problemi. Però per aiutarli quel poco loro devono essere comunque a livello per sfidarlo altrimenti il divario è troppo grande e si percepirebbe subito "la mia mossa". 

    come posso prepararli ad hoc per il mostrò che verrà? sicuramente in game prima vedranno il mostro e poi ricorreranno all espediente per salire al livello adeguato per affrontare il GS, quindi conoscenze varie sul mostro ne avranno, tuttavia come posso fargli capire il modo migliore per preparasi? cosa secondo te dovrei e non dovrei dirgli senza levargli quella terribile sensazione di andare a combattere alla cieca qualcosa di enorme? 

  4. 19 minuti fa, New One ha scritto:

    Ok, quindi ambientazione con magia molto diffusa. Questo rende le cose un po' più difficili, ma fattibili. Giusto per essere sicuri, ci sono motivi di ambientazione per cui non si potrebbe radunare un cento - duecento incantatori di alto livello per dar contro al bestio? Per cose come evocazioni in massa di alleati planari, desideri, buff a volontà, etc etc.

    mi hai appena agganciato a qualcosa di interessante, si che può accadere, lui è "il donatore della magia" di quel mondo, ogni volta che esce dalla sua prigione, se la riprende tutta, tuttavia i miei pg avranno modo di usarla perché per le mani avranno un altra fonte. tié eheh mi piace pure 😉 

     

     

    eh magar

    23 minuti fa, New One ha scritto:

    Premesso che oltre il 30 il concetto di GS per come è formulato nel bestiario smette di aver senso, la scheda di Lucifero è un buon esempio di mostro con GS altissimo e difetti imbarazzanti

    eh magari provo a dargli una sistemata, lo rendo un po più bilanciato, (anche perché poi le sue abilità le riadatterei ad una creatura esteticamente diversa), hai idee sul come potrei renderlo un po più bilanciato, senza levargli nulla, potenziando solo le sue pecche.  

  5. 6 minuti fa, Fezza ha scritto:

    Stupenda, ma è un A0? Sicuro hai la passione per il disegno perchè i dettagli che ho visto sono disegnati con una mano felice

    non ricordo francamente, ma alla fine più grande è e meglio è 😉 

    si si a me piace molto disegnare, e ultimamente sono parecchio ispirato da questa campagna. Ho preparato un disegno di cui vado molto fiero 🙂, nel punto sopra Deltora c'è un drago disegnato, se andranno ad uccidere quel "mini boss" gli farò trovare un cadavere putrefatto e fra le mani avrà un foglietto di carta sul quale ci sarà il disegno del drago che risiede lassù(al momento giusto tirerò fuori il foglietto), come ultima eredità agli audaci e sciocchi posteri che tenteranno, come lui, la grande impresa. 

  6. Il 8/11/2018 alle 15:08, Resham91 ha scritto:

    Beh, ora mi hai messo la curiosità! E' possibile vedere (se non chiedo troppo) il risultato finito? Giusto per farci sbavare un pò ecco! 😁

    No ma va figurati 😁

    ho aggiunto: -rosa dei venti (che nasconde una X in rosso poco marcata) nel suo centro, dove ci sarà sicuro qualcosa di grosso, che non ho ancora preparato 😂         Le cordinate, con 3 rune in alto a destra, se decifrate indicano la posizione in cordinate di dove si trova il mappiere della mappa (uno dei più grandi avventurieri) - fondi di caffè semplici, e poi ho disegnato sul retro piccole icone con la matita rossa che indicano luoghi segreti, Purtroppo i miei giocatori non sembrano così interessati a girare la mappa 😕 

     

    credo sia tutto ^^ 

    IMG_4674.JPG

    • Mi piace 2
  7. 4 ore fa, Fezza ha scritto:

    AZZO CHE MAPPA
    Complimenti. Come l'hai realizzata?

    cartoncino da classico (da 2,50euro in cartoleria) gallino.

    bacinella, acqua e caffè. fai diversi bagni, ne avrò fatti 7/8 di bagni, lo immergi, tiri fuori e lasci asciugare ( puoi anche asciugare con il phon come ho fatto io) 

    fai anche colare il caffè in alcuni punti, darà un effetto irregolare ottimo per una mappa. 

    la regola principale è che -devi fare casino con il caffè- e vedrai che verrà benissimo.

    poi sfrutti le differenze di colore che ha lasciato il caffè per fare terra e mare, percorrendo con la penna il confine fatto dal segno dell asciugatura del caffè, poi aggiungi dettagli a piacimento, trovi molte idee seguendo questi 8 video, l'unica differenza è che lui la ripassa al computer per dare l'effetto invecchiato, solo che secondo me poi stampata sembrerà molto "pupazzosa", finto vecchio; invece invecchiarla prima con il caffè secondo me produce lo stesso effetto da lui cercato ma allo stesso tempo dona alla carta quel tocco di antico che alla fine è ciò che vorremo portare sul tavolo di gioco. 

    lui crea i confini con i legumi, figo eh, però secondo me crearli con il caffè fa la differenza di colore fra mare e continente, l'unica pecca è che controlli poco la forma del mondo 

    provaci anche tu, ti garantisco che verrà benissimo, è meno complicato di quanto tu possa pensare. 😁

     

    • Mi piace 1
  8. 2 ore fa, New One ha scritto:

    In serata, se riesco, provo a darti una mano. Nel frattempo, volevo chiederti quanto è diffusa la magia e fino a che punto influenza l'ambientazione.

    Edit: per iniziare, ti lascio il link di uno scontro contro un GS 30, il sommo Cthulhu: 

     

    grazie mille! 

    guarda la magia permea tutti gli ambiti del mondo, e tra l'altro è una casuale concessione della creatura che dovranno combattere come boss finale. 

    mi spiego meglio: dopo una battaglia fra divinità, la più potente e malvagia fu sconfitta da una coalizione di più dei, in seguito fu imprigionata in un enorme cristallo e scagliato sulla "terra", si formò un isola all'incirca grande come la Sicilia (che sarà la sua prigione), dall'isola fu estratto questo minerale, caricatosi del potere della divinità imprigionata, in grado canalizzare il mana nell'aria... tutto ciò fece nascere la magia. Questo cristallo è adoperato ovunque nel mondo, armi, armature, bacchette, verghe, motori per la locomozione, meccanismi di ogni tipo, è paragonabile all'energia nucleare nel nostro mondo, molto potente e manda avanti molte macchine (chiaramente non di uso comune, ne alla portata dei civili). inoltre qualsiasi mago, paladino, bardo, druido ect deve avere incastonato nel suo corpo tale minerale, altrimenti non ha poteri magici. quindi per risponderti precisamente:la magia influisce su tutti gli aspetti magici e non del mondo: terraformare, tecnologico, arcano, bellico, sociale ed economico 

    l'altra risposta poteva essere, poiché non ho capito bene la domanda: nel party 3 membri su 5 usano magia.  

    35 minuti fa, DedeLord ha scritto:

    Che magnifica avventura fu quella! Non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi dato la possibilità di giocare quei livelli!!!

    Comunque, per buildare un gs 50 servirà una marea di tempo, intanto ti linko il GS ufficiale (anche se di terze parti) più alto che ho trovato, spero possa darti qualche indizio.

    Lucifero (GS 39)

    grazie davvero!! eh già un gs 40 mi stuzzicherebbe molto, già mi suona, poiché un "banale" liv 20 verrebbe triturato facilmente. 

    ovviamente preferirei partire da un GS che mi possa indirizzare/che funga da referenza perché creare un GS 50, con tutto quello che devo creare sarebbe proprio un pugno sui denti eh eh 

  9. salve tutti ragazzi 

    faccio questo post/ richiesta di aiuto perché mi sto scervellando per trovare e creare un boss finale che soddisfi diversi requisiti, sia di Lore sia per GS.

    vi spiego tutto:

    nella mia campagna(non mitica, pathfinder) vi sono moltissimi npc di livello 18/19/20, temprati dal mondo in cui si trovano.

    sul finale di partita, ho intenzione di stravolgere tutto con un boss che abbia un GS altissimo, per il quale un livello 20/22 , non è niente di più di un gustoso pasto. 

    cerco un grado sfida 50/60, che possa letteralmente divorare il continente, i miei giocatori con un espediente raggiungeranno il livello adeguato al combattimento con quest'ultimo, per farvi capire la potenza del mostro che vado cercando, i nani barricati nella loro regione da diversi secoli e a conoscenza dell'arrivo di questa creatura hanno reso il loro stato una macchina da guerra errante (1/5 del continente in grandezza, 1500km per estensione), i quali sperano di sconfiggerlo... ma non credo ci riuscirebbero comunque. 😈

    chiaramente dopo questa azione, la campagna finirà, in quanto ormai ingiocabile xD 

    i miei problemi sono:

    1) trovare la creatura (che pensavo di tirare fuori dalle bestie epiche della 3.5 e riadattare le sue statistiche, secondo voi posso farlo? o rischio di legarmi le mani in divergenze fra edizioni) 

    2) come far livellare i miei pg, non parlo dell'espediente da usare, bensì delle statistiche, come dovrebbero crescere? non ho mai pensato a un pg in grado di fronteggiare un gs 50, ci sono cose che dovrei sapere? oppure basta livellarli normalmente? Pathfinder è in grado di offrire un pg in grado di fronteggiare un GS 50? specialmente se tirato fuori da un edizione diversa da PF.                                     

     grazie in anticipo ragazzi!

  10. Ciao ragazzi! 

    Mi sono appena registrato sul sito, a breve inizierò una campagna su PF e ho disegnato questa mappa.

    La mia domanda è: 

    avete qualche chicca da condividere? Tipo cose particolari che andrebbero aggiunte, punti di interesse particolari, o qualcosa che sulla mappa non può mancare assolutamente, come ad esempio l'ubicazione di un mostro o qualche tremolio precedentemente scoperto dal possessore della mappa ma in cui non ha mai avuto l'occasione di entrare.

     

    E soprattutto come potrei disegnare questi punti? Con quali icone? 

    Grazie 😉 

    image.thumb.jpg.9aeb7810e4f38a4be73df9ebec1d466b.jpg

    • Mi piace 5
×
×
  • Crea nuovo...