Vai al contenuto

stefpeepo

Utenti
  • Conteggio contenuto

    6
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da stefpeepo

  1. Il 5/10/2018 alle 16:26, The Stroy ha scritto:

    No, non puoi farlo. I punti ferita non si possono bypassare e consentire di farlo crea numerosi problemi.
    Ti faccio qualche esempio che usa la stessa logica:

    • Se mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli taglia la gola, il tuo PG muore e basta.
    • Se un goblin arriva alle spalle del tuo PG, gli ficca un coltello nel cuore e il tuo PG muore e basta.
    • Il mago più potente del mondo può essere ucciso da una vipera: se lo morde e non riceve i soccorsi entro tot, muore e basta.
    • Se il mago, salvatosi dalla vipera, ti inganna e usa porta dimensionale per spararti a 400 m da terra cadi e muori, e basta.
    • Se una mazza o un morso grande quanto te ti colpisce, muori e basta.

    Puoi capire da questi esempi che bypassare i punti ferita perché "nella realtà una cosa del genere ti uccide subito" crea una quantità allucinante di problemi, rende assurdamente potenti alcune tattiche e trasforma situazioni comunissime nel gioco, come subire un agguato o essere colpiti da una creatura molto grossa, in un letale tritacarne.

    L'apparente assurdità di queste situazioni non si risolve bypassando i pf e mandando il gioco a ramengo, ma imparando a descrivere il danno in modi diversi da quello più ovvio di sangue e ossa rotte. Ad esempio:

    • Mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli mette un coltello alla gola. Colpisce e fa danni critici (come da regole). Il PG si sveglia all'ultimo e lo scaglia via, alzandosi con un brutto taglio sul petto.
    • Un goblin arriva alle spalle del tuo PG e prova a ficcargli un coltello nel cuore. Colpisce e fa danni normali: l'armatura del PG ha ammortizzato il colpo.
    • Il mago più potente del mondo viene morso da una vipera, ma la magia nel suo corpo assorbe il danno con solo un piccolo consumo di energia (pf).
    • Il mago ti scaraventa in aria, ma tu rilassi i muscoli e attutisci l'impatto (può succedere ed è successo).
    • La mazza del gigante o il morso del drago ti colpiscono e fanno danni pieni, ma il realtà il PG si è scansato all'ultimo e la perdita di pf rappresenta l'energia che ha sprecato.

    E così via.

    Ok ora mi è tutto più chiaro! grazie mille, anche degli esempi 😄

    • Mi piace 1
  2. Ciao ragazzi ho un dubbio enorme che vorrei risolvere per sapere come comportarmi nella prossima giocata. C'è un personaggio scomodo che vorrei eliminare ma senza entrare in combattimento, in quanto si tratta di un generale di un esercito, quindi stavo pianificando un modo per ucciderlo segretamente. E qui mi sorge un dubbio: si può uccidere direttamente un personaggio a prescindere dai suoi punti ferita? Vi faccio degli esempi:

    - se trovassi un veleno potente e riuscissi a farglielo bere, dovrebbe morire subito no? o con un certo ritardo, ma comunque dovrebbe morire a rigor di logica. (in caso sapete se esiste una sezione nel manuale dedicata ai veleni o cose simili da comprare?)

    -se io lo pugnalassi in testa o nel cuore, alle spalle ad esempio, dovrebbe morire subito, non avrebbe senso fargli solo un d4 danni da pugnale, perchè nella realtà una cosa del genere ti uccide subito..

    è una questione più che altro interpretativa, me ne rendo conto, ma vorrei capire fino a quanto possa contare la questione punti ferita.. non so, magari il master potrebbe farmi tirare un dado percentuale o qualcos'altro, però ditemi voi che cosa ne pensate.

    grazie mille! 🤪

     

  3. 2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    L'unica limitazione meccanica che ha un chierico al lancio di incantesimi e quella che gli impedisce di lanciare incantesimi con componenti di allineamento opposto al proprio. Un chierico caotico buono non potra quindi lanciare incantesimi legali e/o malvagi. Dato che infliggi ferite non ha componenti di allineamento non ci sono limiti meccanici per un chierico CB per usarlo (anche se potrebbe farsi delle remore morali magari), semplicemente non ha l'opzione di convertire spontaneamente i suoi slot in infligge ferite.

    In che senso non ha componenti di allineamento? come capisco da un incantesimo è di allineamento legale o malvagio ecc? Intendi quando è specificato tra parentesi quadre all'inizio della descrizione?

    Se comunque utilizzassi questi incantesimi che ti ho citato, come altri, ma a fin di bene (ed. per sconfiggere personaggi malvagi) non dovrebbero avere effetto sul mio allineamento, vero?

  4. Ciao ragazzi, 

    faccio una piccola premessa: sto giocando a D&D da tipo 6 mesi quindi la mia esperienza è particolarmente ridotta, e le mie domande potrebbero risultare banali:grimace:

    Comunque sto giocando alla versione 3.5, sono un chierico caotico buono e il mio dubbio che ho avuto questi mesi è:

    essendo caotico buono, posso utilizzare incantesimi di necromanzia ? quali infliggi ferite oppure altri (mi vengono in mente incantesimi del 3° cerchio come Cecità, Infliggere maledizione, oppure del 2° cerchio come Bloccare  ecc.). Cercando su google ho sempre trovato risposte contrastanti e mai ho trovato un riferimento sul manuale. So che posso convertire gli  incantesimi in cura ferite, ma posso scegliere tra gli incantesimi giornalieri quelli che vengono evocati tramite un'energia maligna?

    PS. a chi mi risponde mi può anche indicare il riferimento sul manuale?

    Grazie spero di essere stato chiaro :grin:

×
×
  • Crea nuovo...