Vai al contenuto

MadQueen

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    38
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Commenti al blog inviato da MadQueen

  1. 1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Così molto alla veloce direi che la Forza ti serve il giusto (se vuoi fare più danni con l'arco punta ad incantesimi come Gravity Bow e sei a posto) e anche l'Intelligenza (visto che coi PA sei a posto tra classe e umano/classe preferita che sono solitamente sufficienti per un personaggio non focalizzato unicamente in quello). Per il Carisma mi pare che ci fosse un qualche modo per spostare Addestrare Animali su un'altra caratteristica, forse su Intelligenza.

    Se vuoi focalizzarti sul combattimento a distanza potresti andare in ordine Dex>Sag>Cos>Int>For/Car.

    Grazie mille per il prezioso consiglio. Per me è un grande passo quello del cambio di classe!

    • Mi piace 1
  2. Il 3/12/2016 alle 16:13, MattoMatteo ha scritto:

    La mia copia dellla Spada è quella con le illustrazioni di Hildebrandt... anche la tua?

    Ho letto il tuo messaggio l'altro giorno ma prima di rispondere ho sguinzagliato anche mia nonna (e non è per dire ma nel senso che l'ho dovuta chiamare avendo molti libri a casa sua) e ovviamente alla sua veneranda età non è stata cosa facile farle capire cosa dovesse cercare ma...la versione è quella del 1978! ho controllato su internet e mi corrisponde ma non si riesce a trovare il nome dell'illustratore quindi vedi se combaciano =) ... missione pseudo compiuta!

    • Mi piace 1
  3. 2 minuti fa, Morgan Bale ha scritto:

    Lessi mi sembra su Wiki che Tolkien venne anche accusato di essere razzista e omosessuale

    Ma se ne sono dette due mila sul povero Tolkien, tutte dicerie inutili. Anche perché fu uno dei pochi della sua epoca a dire con fierezza che senza sua moglie non sarebbe riuscito a scrivere degli elfi. La lettura de Il Signore degli Anelli è una di quelle alle quali bisogna stare molto attenti, è tutta una metafora sul nostro mondo (ovviamente nel suo periodo storico), ogni personaggio è la personificazione di qualcosa. Esempio lampante il discorso di Saruman sulle "fiamme dell'industria" ben coperto e camuffato, per carità, ma perfettamente combaciante con lo sviluppo industriale di quel periodo. In più gli stili narrativi di Tolkien e Brooks sono come il giorno e la notte: il primo prolisso ed eccessivamente descrittivo, il secondo conciso e diretto. 

    Adoro Tolkien ma devo dire che a 8 anni Brooks era molto più leggibile! =)

  4. 7 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

    "La spada di Shannara", il primo libro fantasy che ho letto... senza di quello (e i successivi), non avrei mai iniziato a giocare di ruolo, e ora non sarei quì.

    è stato anche il mio primo libro letto, avevo 8 anni e una scarsa propensione per la lettura. Dopo La Spada di Shannara mi si è aperto un mondo! Da li ho letto di tutto.

    Sono d'accordo con te sulla questione "plagio". Sono due storie completamente diverse in tutto e per tutto. Anche l'oggetto decisivo è in realtà simbolo di due concetti infinitamente diversi tra loro. La spada porta la luce della verità dove l'uomo porta menzogna mentre l'anello (simbolo di vanità in molte culture) è l'icona del potere e della tentazione. 

    12 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

    L'unica nota negativa, che posso muovere a Brooks, è che stà si stà "riciclando", diventando prevedibile; con gli ultimi 3-4 libri, arrivato a metà volume sapevo esattamente quello che sarebbe successo nel resto dela storia... e c'ho azzeccato con una precisione del 75-95%! :embarrassed:

    Per quanto riguarda la prevedibilità, nonostante io ami Brooks, devo dire che potrebbe chiudere la saga ormai, son cose viste e riviste ma l'ambientazione che si evolve durante i romanzi può essere un ottimo spunto per una campagna, in fondo l'articolo aveva questo scopo. La storia delle Quattro Terre è talmente lunga e varia che si può scegliere un punto cronologico qualsiasi per dare vita a splendide campagne GDR dando spazio a quelle classi (come druido e bardo) che vengono a volte denigrate e lasciate da parte.

    Detto ciò, caro MattoMatteo ci intendiamo alla grande! Anche io li ho tutti e, avendo la fortuna di avere una mamma appassionata di fantasy, ho tutte le prime versione. La mia tetralogia prima di Shannara (quindi Spada, Pietre Magiche,  Canzone e Primo Re) ha le pagine ingiallite dal tempo e dalle svariate letture. Ogni volta che guardo quei libri mi sento orgogliosa! 

  5. Si beh la saga è estremamente lunga e molto varia. C'è anche una trilogia post apocalittica ambientata negli stati uniti dove i demoni e gli abitanti di fairie, ovvero le creature magiche, sono sul nostro mondo. La popolazione umana è stata decimata dai demoni e molti umani sono diventati mutanti reietti o ex uomini, menti schiavizzate dai demoni e semi trasformati in esseri simil zombie. Non male davvero! In quella saga Brooks introduce un elemento che appartiene a una trilogia esterna e quindi, mentre gli umani ignari combattono per la sopravvivenza, è in corso una guerra magica tra il Verbo e il Vuoto! Anche questo può essere un bello spunto per una campagna! 

×
×
  • Crea nuovo...