Vai al contenuto

Aphrodite2430

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    21
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Aphrodite2430

  1. 17 ore fa, Von ha scritto:

    Vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma il focus non devrebbe sostituire una delle componenti di un incantesimo?

    "A character can use a component pouch or a spellcasting focus (found in “Equipment”) in place of the components specified for a spell. But if a cost is indicated for a component, a character must have that specific component before he or she can cast the spell."

    focus e borsa sostituiscono tutte le componenti di una spell a eccezzione di quelle prezzate

  2. 20 ore fa, bobon123 ha scritto:

    L'idea è probabilmente pensata proprio per determinare quali spells permettere di lanciare, e quindi come immaginare il lancio degli incantesimi.

    Se per lanciare cura ferite (V,S) devi toccare la parte ferita, non puoi toccarla con lo scudo sacro: devi riporre la mazza, curarlo, riprendere la mazza. Mentre per evocare i guardiani spirituali (V,S,M) alzi il tuo scudo sacro al cielo e gridi il nome del tuo Dio.

    In pratica non ti penalizza tantissimo riporre la mazza, ma sarai molti round senza interazioni gratuite, alcuni round finirai il turno senza arma: la riprenderai al turno successivo, ma non potrai fare ad esempio AdO se capitasse prima. Questa parte di warcaster insomma è un piccolo bonus, più di utilità che derimente.

    e se prendessi warcaster come ASI del livello 4 al posto di passare a 18 di sag?

  3. 13 minuti fa, Minsc ha scritto:

    Si vero, errore mio.

    Giustissimo il discorso di scudo+simbolo sacro ma in effetti non credo ci entri neanche: shillelagh richiede come componenti materiali il bastone (come per booming blade/green flame blade e suppongo questo non sia sostituibile dal simbolo sacro) più vischio e quadrifoglio, ma non so se con il focus si può fornire solo "metà delle componenti". Ad ogni modo non credo sia complicato reggere quadrifoglio e vischio con la mano del bastone quindi il simbolo sacro potrebbe essere irrilevante

    Penso che il focus possa essere usato per "metà componenti" semmai ogni spell che ha anche solo una componente prezzata o sopra la soglia di costo ti obbligherebbe a avere tutti i componenti ogni volta.

    Il fatto che non funzioni con le spell che hanno solo componenti somatiche un pò è restrittivo è vero (in tutta onesta lo trovo illogico che se ha solo le componenti somatiche non si possa usare la mano con lo scudo ma se ha anche quelle materiali allora si, ma vabbè, sicuramente è bilanciamento di gioco), ma non lo trovo poi così scomodo, comunque spell come shillelagh o spirit weapon sono spell da inizio fight/lunga durata quindi bene o male il grosso lo fai tutto insieme.

  4. 5 minuti fa, Minsc ha scritto:

    Se hai scudo e bastone però ti resta sempre il problema della mano libera per le compomemti somatiche di shillelagh e in più non puoi castare spell di 1° livello o superiore nello stesso round 

    Vabbè "perdere" 1 turno ogni 10 per shillelagh non è una perdita enorme, per quanto riguarda le componenti somatiche mi sta sorgendo un dubbio, il simbolo sacro di paladini e chierici non poteva essere messo sullo scudo? In quel caso dovrei poter usare la mano che tiene lo scudo per le componenti somatiche no?

  5. 10 minuti fa, Minsc ha scritto:

    Imho warcaster. 15 forza comunque ti serve per le armature pesanti, quindi a questo punto vale la pena meterci 16 come a saggezza. Se anche la tenessi a 15 non sarebbe un dramma per i primi livelli e da quando gli altri prenderanno multiattack, tu avrai migliori opzioni trable spell rispetto al semplice attacco in mischia quindi secondo me finiresti per non usarlo proprio

    Bhè però visto lo scudo potrei partire con solo 13 a forza per una chain (che con lo scudo mi porta all'equivalente di una plate) e usare MI per attaccare su saggezza, magari i punti che non uso in forza posso investirli su cos o togliermi una malus a qualche altra stat

  6. 4 ore fa, Casa ha scritto:

    Se pensi di fare l'umano variante con arma e scudo, come talento valuta iniziato alla magia druido così ti prendi randello incantato e puoi concentrare gli asi solo sulla saggezza (completi con frusta di spine o altro trucchetto e assorbire elementi) e tieni forza al minimo per le armature pesanti.

     

    Non è una cattiva idea ma poi avrei la questione delle componenti somatiche delle spell, fondamentalmente ora come ora il dilemma è: Warcaster o Magic initiate (druido) come talento iniziale?

  7. 7 ore fa, Minsc ha scritto:

    100% d'accordo con Casa: se è un'avventura in tier 1 o massimo inizio tier 2 vai e divertiti. 

    Se è una campagna che supera il livello 5/6 tieni presente che se provi a giocare il chierico tutto da mischia ti ritroverai a essere un paladino depotenziato senza extra attack, smite e aura per i tiri salvezza. Se è quello che vuoi giocare, tanto vale che vai di paladino puro, altrimenti tieni presente che un chierico solitamente troverà la sua dimensione come personaggio di supporto in mischia e non come tank o damage dealer

     

    NB avere vantaggio sui d20 corrisponde ad un bonus di circa +3.5 quindi matematicamente prima del nono livello (quando il bonus di competenza diventa +4) conviene warcaster anche senza considerare la possibilità di fare ado con le spell o di castare con l'arma in mano

    l'avventura parte da livello 1, non so a che livello arriveremo, i paladini sono rari nell'ambientazione, diciamo che da quello che mi ha descritto il master i pochi che ci sono hanno cariche importanti e sono personaggi potenti.

    Probabilmente a questo punto mi butterò sull'umano variante con warcaster, sto valutando se utilizzare scudo e arma a una mano a sto punto e partire con un 16 su forza e saggezza e 14 a costituzione.

    Poi se proprio vedo che il pg non ingrana a livelli più alti chiederò al master se mi è possibile passarlo a paladino, ovviamente giustificandolo in qualche modo

  8. Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualche consiglio in merito a qualche build per un chierico della guerra, contando che:

    1. Solo manuale base
    2. Point buy a 27
    3. Talenti e multiclasse presenti
    4. Lingua mista ma italiano preferito (non ho problemi con l'inglese ma il resto del gruppo non lo mastica, quindi mi trovo più veloce a cercare nei manuali al tavolo)

    È la prima volta che gioco chierico, attualmente il gruppo è composto da me, un ranger, un druido e un personagio ancora da decidere.

    Con quali stat partireste? Umano variante per il talento? Se si quale?

  9. Ciao a tutti, è un paio di giorni che gir oper internet cercando informazione al riguardo della build e trovo fondamentalmente sempre 2 possibili approcci alla build:

    3 liv da warlock (hexblade patto della lama) e il resto da paladino
    6 livelli da paladino (oaths of vengeance) e resto da warlock

    cinsigli/pro e contro delle 2 possibilità?

  10. 5 ore fa, Burronix ha scritto:

    Correggetemi se mi sbaglio, forse non ho capito bene... ma non può semplicemente rinfoderare/estrarre un arma come azione gratuita e castare? Cioè in ogni caso se vuole castare e attaccare nello stesso round, deve per forza usare un' azione bonus, che non può usare per attaccare con la seconda arma.

    Tanto in ogni caso con l' attacco di opportunità può compiere solo un attacco.

    quindi fondamentalmente considerare l'arma un focus o no non cambia la cosa, dovendo usare l'azione bonus o per castare o per hittare di off hand, semplicemente gli risparmio i soldi della borsa e sveltisco il rinfodero-casto estraggo-colpisco che si avrebbe ogni volta

  11. 2 minuti fa, Hicks ha scritto:

    Fagli prendere il talento warcaster.

    mi sono arrivati oggi i manuali e questo talento mi era sfuggito, rimane sempre il problema però per quel che riguarda le componenti materiali, nel senso dovrebbe comunque avere una mano libera per utilizzarle, anche se pensandoci, potrei rendere una delle armi, o magari una parte dell'arma che puo essere "staccata"al momento di un cambio di equip, un focus arcano... grazie mille per l'info del talento!

  12. Ciao a tutti! sto iniziando la prima campagna in 5e, un player vorrebbe giocare il fighter dual wield con archetipo Eldrich Knight, il fatto è che avendo entrambe le mani occupate avrebbe problemi con componenti somatiche e materiali degli incantesimi e mi ha chiesto se potevo fare qualcosa a riguardo, stavo pensando di concedergli la possibilita di "evitare"le componenti somatiche e per quianto riguarda quelle materiali di obbligarlo a prendere la component pouch, dite che questo possa sbilanciare troppo la classe? se si come consigliereste di procedere? come master mi piace molto l'idea del personaggio (dato che di solito gioco pg simili) ma non voglio che il mio gusto personale rischi di sbilanciare troppo la campagna

  13. 1 ora fa, KlunK ha scritto:

    No, semplicemente il mago di solito è più sinergico perché l'Int serve al ladro per le abilità mentre il carisma serve poco.

    Se vuole fare comunque un incantatre ladresco c'è anche il beguiler sul PH II (tanto imparare una nuova classe per impararne un'altra)

    a lui piaceva il ladro per la componente rolistica quindi gli ho fatto mettere qualche punto in carisma per aiutarlo in questa componente, per questo pensavo di farlo passare dallo stregone, comunque ora vedo il beguiler e sento il master, in caso tanto non è molto interessato al pp, quindi anche entrare un livello dopo non sarebbe un problema, diciamo che vuole andarsene in giro a ricavare profitti e a fregare persone anzi che shottare nemici XD

  14. Ciao a tutti, stiamo iniziando una campagna da livello 1 e un ragazzo vuole fare un ladro, il fatto è che è la prima volta che gioca e io personalmente non ho grandissima dimestichezza con la classe quindi non saprei dargli consigli, ho pensato quindi di chiedere il vostro aiuto, come consigliate di buildarlo? quale può essere una progressione non necessariamente pp ma che sia facile/divertente da giocare?

    Manuali a disposizione: Base, Serie perfetti e arcani rivelati per le sole flaws

    edit1: Parlando delle CdP ha rizzato le orecchie per il mistificatore arcano, quindi magari qualcosa di improntato in questa direzione

  15. Grazie mille della risposta, solo un chiarimento, quando lui nella guida scrive che la priorità delle stat è

    DES > INT > COS > FOR > SAG > CAR

    mi è chiaro se si utilizza la scelta dei punteggi utilizzando i dadi, ma se dovessi mettere le statistiche attraverso dei punti prestabiliti come dovrei comportarmi? quando des è abbastanza alta da poter passare a int?

     

  16. Ciao a tutti, sto per iniziare una campagna di d&d 3.5 con alcuni amici e mi piacerebbe sviluppare un combattente che utilizza 2 armi, leggendo sul forum ho trovato qualche post ma la maggior parte utilizzano manuali che non posso utilizzare quindi la mia domanda è: Come posso sviluppare un personaggio funzionale avendo a disposizione solo i manuali base e la serie "perfetto"?

×
×
  • Crea nuovo...