Vai al contenuto

Fogato

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    54
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Fogato

  1. Non temiamo il Fimbulvetr, la lotta dei fratelli contro i fratelli, l’incombere del Ragnarök, il terribile Crepuscolo.
    Desideriamo combattere per sostenere la causa delle tradizioni e preservare le vie degli Dei Æsir.
    Saprai guidare i nostri passi sulla via della giusta battaglia, guidandoci al Valhalla? 

    Siamo un gruppo di 3 giocatori / master che, dopo aver partecipato ad una one shot di Journey To Ragnarök, cercano un master per avventurarsi nelle terre nordiche.
    Sarai dei nostri?
    (Sistema di gioco: D&D 5; Piattaforma: Hangouts/Roll20; Per contattarci: darknailo84@gmail.com)

  2. E' qui che ho il dubbio. Perchè non c'è scritto che Immagine Silenziosa lo devo lanciare come incantesimo da Warlock, c'è scritto che posso lanciarlo a volontà senza specificare altro. Mi sembra più una capacità passiva, non che l'eldritch invocation è una magia di immagine silenziosa di per se, quindi più come un talento.

    Sul manuale dice:

    Cita

    In your study o f occult lore, you have unearthed eldritch invocations, fragments o f forbidden knowledge that imbue you with an abiding magical ability.

     

    Nel tuo studio delle tradizioni occulte, hai portato alla luce l'eldritch invocations, frammenti di conoscenza proibita che ti infondono un'abilità magica costante.

    Correggimi se sbaglio, ma l' eldritch invocation mi da, nel mio caso, l'abilità costante di lanciare a volontà un incantesimo di immagine silenziosa, poi come lo posso lanciare è un'altra parte "esterna" alla meccanica delle eldrich invocations.

    Tu mi hai spiegato la cosa come relazione a catena di causa-effetto

    Warlock: eldrich inv --> Misty Visions --> lancio a volontà di immagine silenziosa --> lancio di immagine silenziosa  --> CD (carisma)

    ma non è che invece è in due blocchi separati?

    (1°) Warlock: eldrich inv --> Misty Visions --> ottengo la capacità di lancio a volontà di immagine silenziosa

    (2°) Mago : lancio di immagine silenziosa --> CD ( intelligenza )

     

    Il warlock è come lo stregone, conosce un numero limitato di incantesimi e al liv1 volendo potrei non prendere immagine silenziosa come incantesimo, quindi l'unico modo che avrei per lanciare immagine silenziosa sarebbe come incantesimo da mago.

    Nel caso di multiclasse stregone/mago come si gestisce la cosa degli incantesimi in comune? perchè penso sia un caso simile al mio di warlock/mago, magari qualcuno ha già risolto.

  3. In un multiclasse Warlock 2/Mago di illusione (tutti gli altri livelli) , se ho l'eldritch invocation chiamata Misty Visions che mi permette di lanciare immagine silenziosa a volontà e senza componenti, quando gli altri fanno un tiro di investigazione la CD dell'incantesimo è sul carisma ( come per il Warlock ) oppure sull' intelligenza ( come il Mago ) ?

    Perchè immagine silenziosa è presente sulla lista degli incantesimi da mago e misty visions dice solo che "posso lanciarlo a volontà" non specifica se lo lancio come mago o come warlock nel caso di multiclasse.

    Sono nuovo di dnd 5e però così a naso mi verrebbe da dire che posso utilizzare le parti migliori di ognuna delle due classi e quindi avere il lancio di immagine silenziosa a volontà come incantesimo da mago con CD su intelligenza.

  4. 2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Sì sono inflitti per singola bacca, 1d8+1/livello alla volta. Occhio però che lo stesso vale per gli avversari. Basta loro una resistenza al fuoco 15-20 per essere praticamente al sicuro.

    Ci stavo appunto ragionando, alla fine è forte ma solo se i nemici non hanno resistenze al fuoco. Ok dai ho capito come funziona, grazie delle risposte :)

  5. 2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Poi ovviamente presumo di allontanare il tuo PG da quella zona vero :D?

    i danni sono inflitti per singola bacca? cioè a 1d8+1/liv alla volta? Perchè se fosse così uno potrebbe avere resistenza all' energia (fuoco) e fare un attacco kamikaze uscendo illeso, dato che a liv 11 la resistenza elementale sale a RD 30. Quindi potrei non far spostare il pg :grimace:

  6. Grazie della risposta, quindi azione standard ed effetti separati per una questione di danni medi a turno.

    Ma nel caso uno dei chierici facesse esplodere le sue 8 bombe delle 16 posizionate tutte sullo stesso quadretto, le altre 8 restano li e sono ancora utilizzabili?

    Del tipo che il ladro porta 16 bombe in un quadretto, il chierico 1 fa esplodere le sue 8 e poi il chierico 2 fa esplodere le su 8; quindi se i turni del ladro e dei due chierici fossero consecutivi il nemico non avrebbe comunque scampo se non tentare un TS riflessi e sperare di sopravvivere.

    Per piazzare le bacche di agrifoglio in bombe, che si possono lanciare ad un max di 1.5m, serve un azione standard oppure è un'azione gratuita? Così su due piedi mi verrebbe da dire azione standard. Però avendo il range di 1.5m potrei ad esempio piazzarle tutte attorno al mio personaggio nei suoi 8 quadretti che lo circondano con 1 azione standard.

  7. Volevo chiedere alcune cose riguardo l'incantesimo di Semi di Fuoco, incantesimo di liv6 del dominio di fuoco e sole.

    Il MDG dice che la versione "bacche di agrifoglio in bombe" serve una parola di comando per farle esplodere, ma non dice quale azione è necessario utilizzare per eseguire la parola di comando; basandomi sulla parola di comando delle armi magiche può spaziare da azione immediata, veloce o standard.

    Altra cosa, le bacche di agrifoglio in bombe possono esplodere se danneggiate? nel caso usassi 2 incantesimi di Semi di Fuoco lanciati da 2 chierici diversi avrei 8+8=16 bombe; le voglio far esplodere tutte assieme, cosa succede quando uno dei due chierici pronuncia la parola di comando per farle detonare? esplodono solo le sue 8 bombe e le altre 8 si disperono , esplodono o si distruggono senza effetto?

    Perchè se fosse possibile innescare una reazione a catena dare 16 bombe ad un ladro sotto l'effetto di invisibilità porterebbe a fare (1d8+1/liv)x16.

    Ipotizzando il liv minimo di 11 sarebbero 11d8+176 danni ... sono tanti anche se dimezzati dal TS riflessi superato e Semi di fuoco non ha Resistenza agli Incantesimi

  8. Il talento attacco in salto dice che combina il salto con la carica, volevo sapere se l'attacco in salto è una carica di minimo 3m seguita da un salto di minimo 3m (totale minimo di 6m ) oppure è un salto ( quindi anche partendo da fermo ) di minimo 3m che prende il bonus/malus della carica (+2txc -2ca)?

  9. L'oggetto meraviglioso "Talismano della rimarginazione" viene descritto sul manuale del DM a pag 266 come

    Spoiler

    Questa pietra è di colore rosso sangue e
    pende da una catenella d'oro. Chi la indossa
    diventerà immediatamente stabile se i suo i
    punti ferita scendono tra -1 e -9 inclusi . Il talismano
    raddoppia la velocità di guarigione e per -
    mette anche il miglioramento di quelle ferite che non si sistemerebbero
    spontaneamente . I danni da sanguinamento (come quell i
    provocati dal diavolo cornuto ; vedi Manuale dei Mostri) vengono
    annullati, ma è ancora suscettibile ai danni da sanguinamento ch e
    provocano perdita di Costituzione (come quelli di un'arma del ferimento).
    Evocazione moderata ; LI I 0 " ; Creare Oggetti Meravigliosi, guarigione;

    Prezzo 15.000 mo.

    Io volevo sapere cosa significa la parte "Il talismano raddoppia la velocità di guarigione" . Riguarda la guarigione solo di quando si dorme oppure qualsiasi guarigione che avviene nel tempo, come un effetto di rigenerazione di un anello o un incantesimo di vigore?

    Se io lanciassi con il chierico un vigore superiore, recupera 4 pf a round, con il talismano della rimarginazione recupererebbe 8 pf a round con durata in turni dimezzata? ( es invece che 4pf per 20 turni recupera 8pf per 10 turni) 

  10. Un personaggio coinvolto in una lotta (a prescindere da chi l'ha iniziata), può compiere una delle seguenti azioni . Alcune di queste azioni rimpiazzano un attacco (invece di essere un'azione standard o un'azione di movimento) . Se il bonus di attacco base del personaggio gli permette di compiere attacchi multipli, questi può tentare una delle seguenti azioni al posto di ciascuno dei suoi attacchi, ma a un bonus di attacco base via via inferiore.
    Attaccare l' avversario : II personaggio....blablabla...-4 tpc...

    Secondo me hai interpretato correttamente, perchè è un "se BaB per attacchi multipli, allora puoi sostituire uno di questi attacchi multipli con : attaccare a -4 tpc o lottare o immobilizzare o altro"

    cioè secondo me la presenza della condizione imposta sul BaB che vincola la possibilità di fare più azioni nella lotta al numero di attacchi aggiuntivi dovuti al BaB

  11. In questo momento, Alonewolf87 ha scritto:

    Penso di sì, ma forse sto leggendo in maniera troppo restrittiva il testo e puoi usare anche gli altri due attacchi con le armi naturali per le opzioni della lotta che "costano" un attacco, come appunto quella "attack your opponent".

    guarda nel mio gruppo di gioco siamo in 6 e la tua è la descrizione migliore. In effetti tornerebbe, hai il vantaggio degli attacchi multipli ma non hai il BaB alto quindi prende metà dei vantaggi che avrebbero gli attacchi multipli in lotta.

    Devo dichiarare all'inizio come voglio ripartire gli attacchi ed i tentativi di lotta o posso decidere di volta in volta? ad esempio il primo decido di attaccare e se colpisco e faccio danno continuo ad attaccare con gli altri due mentre se manco con il primo attacco punto a fare 2 tentativi di lottare.

  12. ah ma quindi posso fare solo 1 tentativo di lotta con l'orso nero ! non posso scambiare artiglio1, artiglio2 e morso con 3 prove di lottare, posso solo scambiare uno di essi per una prova di lottare. Quindi praticamente non sono 3 attacchi ma un attacco costituito da 3 fonti diverse ( 2 artigli + 1 morso )

    Si possono avere più tentativi di lotta solo se il BaB permette di fare più attacchi quindi se ho una BaB +11 allora posso scambiare tutti e 3 gli attacchi per 3 lottare. Ma nel caso dell'orso ho solo 1 tentativo di lottare, posso solo scegliere come provo ad afferrarlo se con un artiglio o il morso.

×
×
  • Crea nuovo...