Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nosferatia

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nosferatia

  1. In effetti ci avevamo pensato ma se leggi attentamente quanto riportato nell'incantesimo benedire un'arma, sembra che i poteri riportati si riferiscano solo al suddetto incantesimo! Dico questo perchè se continui nella lettura dell'incantesimo troverai ancora la solita maledetta dicitura: "inoltre l'arma si considera benedetta ovvero ha effetti particolari su alcune creature"! Quindi quali sono in reatà gli effetti di un'arma solamente benedetta:bye: ?
  2. Nosferatia ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Gioco a D&d 3.0 e insieme ai miei amiconi non siamo stati capaci di trovare sui vari manuali quali siano le caratteristiche di un arma benedetta. Esempio: se un prete casta arma magica, l'arma in questione risulta benedetta. il manuale riporta la dicitura "ha effetti particolari su alcune creature" senza poi dire quali siano questi effetti! Esempio 2: l'acqua benedetta infligge danni ai non morti ed è considerata un arma benedetta ovvero riportando nuovamente il testo del manuale " ha effetti particolari su alcune creature" senza nuovamente spiegare cosa diavolo siano questi effetti! Visto che ho un prete di 7° di cose benedette ne posso fare parecchie avrei piacere di sapere quali effetti hanno suddette armi. Se sapete qualcosa fatemi sapere!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.