Vai al contenuto

nic2

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    83
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da nic2

  1. Salve a tutti, avrei il bisogno di creare un pg particolarmente incentrato sul controllo del territorio attraverso gli a.d.o., chiedo quindi a voi consiglio sui migliori talenti/classi/archetipi/raw/magie/.../... da adottare, perché il materiale è veramente vasto e con il vostro aiuto spero sia più facile venire a capo di questo oceano.

    Il gruppo ed il master giocano da parecchi anni (mi sono unito solo recentemente, dopo una pausa di 2 anni), ed ho accesso a praticamente qualsiasi fonte, ufficiale e non, tradotta o meno, "cartacea" o solamente reperibile online, inoltre usano adattare i manuali di pathfinder con la versione 3.5 (per le razze, talenti, abilità, ...). In sostanza qualsiasi cosa dia un bonus XD

    Ecco quindi la mia domanda: per ora mi servirebbe una lista (con indicazione di dove andarli a cercare) dei vari talenti incentrati sugli a.d.o. (delle fonti sopra citate); la razza, i difetti, i template, i tratti, le caratteristiche, le classi, le armi, le armature, gli oggetti, gli incantamenti...e tutto il resto spero di guardale più avanti.

     

    (aggiungo solo che avevo in mente di creare un pg warblade/knight, con magari qualche contaminazione ghish..).

     

    Grazie a tutti dell'interesse. A più tardi. Nic2

  2. Il 17/10/2008 alle 01:24, vitellio ha scritto:

    Allora... farò un breve esempio di un Derviscio creato usando questa combinazione:

     

    Umano Warblade 5/Derviscio 10/Warblade +5

     

    Point Buy 30, come da te calcolato XD

     

    14

    16

    14

    14

    10

    8

     

     

    Talenti:

    1)Weapon focus(kukri, vedi abilità del warblade weapon aptitude)

    1u)Dodge

    3)Mobility

    5w)Combat Expertise

    6)Two Weapon Fighting

    9)Weapon Finesse

    12)Improved Two Weapon Fighting

    15)Greater Two Weapon Fighting

    18)Martial Study: Shadow Hand. (Shadow Blink)

    19w)Improved Initiative

     

    Manovre:

    1)(1)Wolf Fang Strike, Tiger Claw

    1)(1)Moment of Perfect Mind, Diamond Mind

    1)(1)Steel Wind, Iron Heart

    2)(1)Sudden Leap, Tiger Claw

    3)(2)Wall of Blades, Iron Heart

    4s)(2)Sudden Leap->Mountain Hammer, Stone Dragon

    5)(3)Iron Heart Surge, Iron Heart

    16s)(6)Steel Wind-> Dancing Mongoose, Tiger Claw

    17)(6)Manticore Parry, Iron Heart

    18s)(7)Wall of Blades->Swooping Dragon Strike, Tiger Claw

    19)(7)Finishing Move, Iron Heart

    20s)(8)Finishing Move->Girallion Windmill Flesh Rip OPPURE Raging Mongoose, entrambe Tiger Claw.

     

    Stance:

    1)(1)Blood In The Water, Tiger Claw

    4)(1 o 2, ma non ce ne sono di 2)Punishing Stance, Iron Heart

    20)(8)Wolf Pack Tactics.

     

    Skill(7 per livello):

    1)Balance 4, Climb 4, Jump 4, Tumble 4, Concentration 4, Perform(dance) 2, Martial Lore 4

    2)+1 a tutte, conserva 1 per perform dance

    3)+1 a tutte

    4)come 2

    5) come 3

    6-15) +1 Jump, Perform(dance), Tumble, cross class +1 Concentration e Martial Lore.

    16-20)+1 Jump, Tumble, Concentration, Martial Lore, Balance, cross class +1 Perform(dance)

     

    Finale: Jump, Tumble, Concentration, Martial Lore e Perform(dance) Maxxati, Balance a 13, Climb a 8.

     

    Note:

     

    Difese MOLTO migliorate rispetto ad una costruzione base.

    Dall'1, abbiamo Moment of Perfect Mind che ci permette di evitare una delle nostre debolezze, ovvero Il tiro salvezza volontà. Wolf Fang Strike è molto migliore di Two-Weapon Fighting per molto tempo, in quanto ci permette di muoverci prima o dopo aver attaccato con esso. Steel Wind è semplicemente comodo. Già dal secondo, grazie a Sudden Leap, Potremo Muoverci, colpire con WFS o SW e poi ritirarci saltando con una swift. Dal 3 avremo un altra difesa, che funzionerà contro tutti gli attacchi, spesso migliore della nostra armatura, Wall of Blades. Notare che ci da dei notevoli vantaggi anche per i tiri per colpire a contatto. Al 4, Prenderemo sia Punishing Stance, altra stance ottima per una build che si basa su molti attacchi, che Mountain Hammer, Che ci permetterà di penetrare le resistenze ai danni, da sempre anatema delle build che si basano su attacchi multipli. Al 5 prenderemo Iron Heart Surge, perchè è semplicemente splendida come difesa.

    Vi saranno poi altri 10 livelli, che si svilupperanno come detto da Krinn.

    Dal 16, le cose iniziano a migliorare ulteriormente.

    Inizieremo subito con Dancing Mongoose, della Tiger Claw, che ci permetterà di avere un attacco addizionale con ogni arma, con un azione swift.

    Al 17, Prenderemo Manticore Parry, che ci permetterà di deflettere un attacco da noi ad un altro bersaglio. Caro Guerriero, non attaccare me, ma colpisci il mago tuo amico che sta qui di fianco XD. al 18, oltre che prendere con il talento Shadow Blink, Manovra della Shadow hand gagliardissima che ci permetterà di TELETRASPORTARCI con un azione swift, prenderemo un altra mossa che ci permetterà di fare un bel po' di danni al nostro bersaglio con un singolo colpo, rischiando anche di stordirlo. Al 19 ho preso Finishing Strike perchè era la meno peggio, ma al 20, con l'accesso al livello 8, c'è solo l'imbarazza della scelta. O prendiamo Raging Mongoose, che ci darà DUE attacchi addizionali per ogni arma, o prenderemo Windmill Girallion Flesh Rip, che ci permetterà di fare un sacco di danni addizionali, dopo l'attacco completo.

    Sarebbe possibile combinarci anche l'attacco furtivo e/o la schermaglia?

  3. Buon giorno a tutti, vorrei chiedervi consiglio in merito allo sviluppo, appunto, di un chierico; ho letto la guida, anche se ora ho le idee leggermente più confuse XD . In particolare non riesco a decidermi sul come proseguire nei livelli e nella scelta dei talenti, ma soprattutto dei domini (pensavo di farlo senza divinità, di allineamento neutrale puro).

    Le caratteristiche sono: For10 (o nel caso di un chierico cenobita 8), Des12 , Cos16 , Int14 , Sag18 (+2 di oggetto=20, +2 di razza=22) , Car16 (+2 razza=18; nel caso non utilizza metamagia dicina il punteggio pùo essere ridimensionato); la razza è Lesser Aasimar; posso usare tutti i manuali; giochiamo in 3.5, ma è concesso anche materiale 3.0; non pensavo di utilizzare archetipi; pensavo di specializzare il pg nel ruolo di caster di supporto (ed eventualmente curatore); niente varianti di classe.

    I dubbi sono: 1) come proseguire nei livelli? Sono particolarmente orientato verso cdp del tipo: Contemplativo, Oracolo divino (solo i primi 4 lv), Servitore radioso di Pelor (però qui mi toccherebbe adorarlo come divinità, ovviamente), e le più interessanti: Citadel mystic e Sovereign speaker; e come iniziare? Chierico normale o meglio Cenobita?

    2) che talenti selezionare, in base alla progressione; in particolare non so se focalizzarmi sulla metamagia divina esclusivamente, o lasciare spazio anche ad altro...dubbio ulteriore mi viene sui talenti devotion, dato che i talenti sono pochi (ps: ho a disposizione 2 difetti)

    3) quali domini scegliere (sempre in relazione alla progressione ed ai talenti), tra: Celerità, City, Destiny, Fate, Magia, Planning, Pleasure, Pride, Shadow, Spell, Sole (obbligatorio nel caso del Servitore Radioso), Time, Viaggio, Inganno, Undeath (solo per ricorrere a metamagia divina) e Vile darkness; (certamente non si possono prendere tutti, o la maggior parte...o no?).

    PPS: usiamo qualche HR, del tipo: se la classe/cdp ha (pochi) lv morti, abiamo 2 scelte: A) completare il lv mancante con un talento bonus (o nel mio caso anche un dominio bonus);                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  B ) "accorciare" la cdp (es: Contemplativo da 8 lv; Servitore radioso/Citadel mystic da 7lv;), certo in questo modo risparmiamo lv, ma diminuiscono anche i bonus al b.a.b. ed ai t. salv.

    Diciamo che è questo ultimo punto la causa dei miei profondi dubbi.

  4. 6 ore fa, primate ha scritto:

    Un warblade fa quei danni con un attacco normale.
    Il derviscio continua ad essere scarso2( al limite attacca tanti nemici facendo pochissimo danno a ciasciuno), il suo completo si resiste come nulla, specialmente se ha una banalissima arma infuocata.
    Il ladro continua a fare pochissimi danni, e sembra avere solo quello (dead eye non è così forte. Craven lo è di più, per fare un esempio.) quindi resta scarso#3 perchè scommetto che non fa nemmeno i completi.
    Lo swift hunter dovrebbe essere quello che fa più danni, ma visto che sembra famoso per le abilità, posso supporre che non ha i talenti fondamentali per far danni con lo swift? scarso#4 (perchè le 4 braccia della tempesta lo dovrebbero far ridere visto che lui può attaccare tutti quelli che vuole con grossi bonus)

    Il servitore arboreo resterà un problema fino ai livelli altissimi. Quindi se tu vuoi competere con lui, allora buldati come più ti piace.
    Al limite suppongo che il vostro master si inventerà altre cose per il nano e per la tempesta.
    Se già un giocatore punta alle evocazioni, tu puoi andare di tutto il resto.

     

    Il master è alla prima esperienza (come master), per i nemici usa principalmente i manuali base in italiano (considera i manuali non tradotti "inferiori", poichè è convinto che siano stati tradotti dalla lingua madre italiano all'inglese...però di quelli in italiano ne guarda alcuni, se già gli parli del MM2 o MM3 dice che non sono originali), cioè: Giocatore, Master, Il Canto e il Silenzio, Il Pugno e la Spada (indifferente al fatto che siano 3.0); i Perfetti e gli altri non mi sembra per ora che gli stia utilizzando... (reputa la Guardia Nera la classe più potente in assoluto del gioco, al secondo posto c'è il Maestro dello stile dell'Ubriaco/Monaco, al terzo l'Ombra Danzante; e che l'ascia bipenne e lo spadone siano le armi più forti...)

    Per farvi un esempio, nell'ultima quest abbiamo affrontato dei non morti, a parte la RD non ha tenuto conto di altro (quindi potevamo fare sia furtivi che critici).

    in sostnza voglio dire che il Warblade non lo conosce, avversari con resistenze/RD al banale fuoco non gli mette (mi ero scordato che il nano ha le asce tonanti). Secondo il mater il ladro che ogni rnd con solo una freccia faccia sempre furtivo (2d8+3d6) gli sembra OP, craven l'ha selezionato come futuro talento; lo swift hunter fa 5d6 (e qui gli sembra improponibile che il bonus alla CA della schermaglia si applichi anche alla CA a contatto...), mi ero dimenticato che fa uso anche di skill's trick. Il Derviscio per ora è solo Tempesta ed attacca sempre a bersaglio singolo. Il Chierico più che curarci e benedirci altro non fa.

  5. Il 24/4/2016 alle 16:30, Void ha scritto:

    Innanzitutto non puoi fare mago 5/arcimago 5/incantatrix 10

    Ma puoi fare mago 5/incantatrix 10/arcimago 5

    Non vedo i talenti tassa (volontà di ferro, abilità focalizzata sapienza magica, e due incantesimi focalizzati). Questa cosa dei prerequisiti però la ritrovo su tutto il gruppo (il ladro arciere ad esempio, deve essere almeno di livello 7 se non ricordo male )

    Con la build che hai abbozzato direi che il ruolo migliore sia god (o debuffer se vuoi specializzarti in necromanzia). Troppi talenti di metamagia vedo, e non vedo arcane thesis o.o

    Focused specialist con un incantatrix mi pare sinceramente troppo. Tre scuole sono pesanti e sicuramente perdi qualcosa, quattro ancora peggio imho

    Di op "classico" ci vedo giusto te nel gruppo, e da come scrivi mi pare che anche tu sia quasi alle prime armi.

    Ti consiglierei di limitare le cdp al solo arcimago in modo da poter prendere confidenza con le meccaniche e non oscurare nessuno. Se il tuo timore è venir messo in ombra, sinceramente faccio fatica a vedere chi possa farlo ;)

    Ah! ecco cosa mi era sfuggito! nella fretta avevo dimenticato i prerequisiti DX

    Si, sono principiante nel ramo incantatori; nel gruppo comandano i due guerrieri, di op (mi ero dimenticato che noi non siamo normali XD ) parlavo del fatto che il nano (a cui il master ha creato un cdp solo x lui, che ne aumenta txc, danno, critico delle asce x4 con range 19-20, dv da 12, e altre cosucce...) gira tra i 60 e i 100 danni (con critico si intente); il tempesta ha 4 braccia, per un totale di 8 attacchi a rnd (ed anche qui il DM gli ha creato un'arma solo per lui da 1d8+1d6 fuoco e 18-20 di critico...aggiungo solo che fa sempre almeno un critico; ah! e noi giochiamo che se esce il numero di range di critico sul d20, è in automatico); il ladro, quando vuole, usa dead eye shot (e si, il DM ha completamente ignorato i prerequisiti); lo swift hunter ha il più alto numero di bonus alle abilità (grazie a sinergie, bonus razziali: dato che la razza il DM l'ha completamente stravolta; ed oggetti per le abilità), ed ha fatto uso ampliamente di sostituzioni e varianti (come se non bastasse il DM gli ha dato a disposizione un nuovo uso dell'abilità artigianato, capace di creare archi, armi, frecce, scudi, armature, oggetti e veleni completamente nuovi; in particolare ha circa 20 tipi di frecce diverse, basate su un concetto tecnologico/chimico, in grado di replicare effetti come palla di fuoco o di talenti senza possedere nè magia nè i suddetti talenti); il druido abbiamo visto che si vuole specializzare nell'evocazione (e qui spicca evoca servitore arboreo), anche se è l'unico senza particolari aggiustamenti da parte del DM (per ora); il chierico è l'unico base XD

    Secondo il master siamo op, quindi pensavo che fosse vero...e volevo rivaleggiare con loro; sul fatto dei prerequisiti avevo abbozzato quella build (mago 10/incantatrix 10) appunto chiedendovi di sostituire i talenti con ciò che ritenevate meglio (sul fatto delle scuole come prerequisiti, si, il DM ignora quali che siano quelle da non mettere come proibite o non, e facendo un focused specialist ed un incantatrix mi farebbe rinunciare solo ad una scuola, arrivando ad un totale di 3).

    Il 24/4/2016 alle 21:27, celebris ha scritto:

    Da non dimenticare che divinazione NON può essere una delle scuole proibite. Anche io sono cuiroso..il vostro master vi lascia ignorare i prerequisiti delle classi di prestigio per caso?

    Qui ho risposto appena sopra.

     

    20 ore fa, primate ha scritto:

    Se vuoi andare sul classico e non su roba strana, io toglierei l'incantatrix/tor. E' famosa per essere la cdp più sbroccata per maghi, quindi più che classico mi pare sbroccato e basta xD.
    Il classico è il maestro del sapere oppure il mage of the arcane order. Anche il mago rosso è abbastanza iconico. E 5 livelli da arcimago alla fine.

    ps. Gruppo Op? Ma sei sicuro? Perchè io vedo un guerriero puro nano (il più scarso#1). Un guerriero derviscio, decente se non fosse per la tempesta, quindi scarso#2. 
    Un ladro/ iniziato, ecco lo scarso#3 (il ladro non va affatto bene con quella cdp).  lo swift hunter è l'unica cosa decente#1.

    Visto che dici "  il guppo è abbastanza OP (tranne il ladro che non lo sa usare ed i due principianti...per ora...). ", stai dicendo che l'halfling ed i due guerrieri sono op? I due guerrieri non lo possono essere, come ho sopra indicato. Quindi dici che il gruppo è op perchè ci sta uno swift hunter? 

    Chiaramente la scelta deve essere tua, ma ripensaci un attimo prima di prendere una decisione definitiva.

    Sui membri del gruppo ho specificato a cosa mi riferissi (scusate, me l'ero proprio scordato che non siamo "comuni").

    Mentre per le cdp che hai citato, darò unocchiata :) di primo sguardo il Mago dell'ordine arcano non mi era interessato a causa dell'ordine in cui farei parte (dovrei chiedere al DM di modificare parte della campagna); mentre il mago rosso mi era sembrato strano...però gli ho solo guardati, vado a rivedermeli e gli studierò più nel dettaglio...dell'Ultimate Magus che mi dite? per restare in tema necromanzia (e togliere l'incantatrix), avevo pensato al maestro esangue.

     

    grazie (PS: arcane thesis dove lo trovo? mi ricordo di averlo letto sulla guida al mago, ma non ricordo cosa faccia DX)

  6. Salve a tutti e buona domenica, arrivo subito al dunque: vorrei costruire un pg mago andando sul "classico" (ovvero cdp e talenti non troppo strani, ma di facile intuizione/reperibilità; specificherò più avanti), avev pensato ad un Mago 5 (di base effettivo, quindi non riducibile come lv), Arcimago 5 (questo è il mio dubbio, vale la pena farsi i suoi 5 lv o è meglio stare sul mago standard fino al 10? oppure avete qualche valida alternativa da consigliarmi? inizialmente pensavo aalo studioso corrotto, ma per sfruttarlo dovrei accantonare in parte l'Incantatrix, da cui non vorrei perdere nulla...) ed Incantatrix 10 (prendibile dal lv 11. dato che i suoi privilegi di classe non hanno le cd così basse, per cui vorrei avrere più possibilità di avere successo).

    La razza è Umano e di mezz'età (40 anni, ma che si crede ancora un giovanotto), le caratteristiche sono: F10, D16, C14, I22 (+1 del 4*lv e +2 fascia dell'intelletto), S16, C16; (già considerando il -1 alle caratteristiche fisiche ed il +1 a quelle mentali).

    Le scuole proibite sarebbero: ammaliamento sd illusione; pensavo di farlo focused specialist e di rinunciare a divinazione (è una buona scelta? perchè con l'Incantatrix dovrei rinunciare ad un'altra scuola, anche se secondo il DM questa penalità me la toglierebbe...oppure mi farebbe fare il focused specialist senza rinunciare ad una scuola...ma la sostanza non cambia). Vorrei dare particolare riguardo per la Necromanzia (dato che di allineamento sono tendente al malvagio; "di base": neutrale puro), per il concetto di "flavour" legato ad essa.

    Come manuali accettiamo tutto tranne il ToB e le cose troppo strane (a discrezione del DM); usiamo i tratti ed i difetti (max 3 tratti e max 2 difetti).

    Il party è così formato: 1 grr, puro, nano con asce (lv 7), 1 grr/tempesta/derviscio umano (lv 8), 1 druido umano (lv 8, nuovo arrivo e principiante...), 1 ladro/iniziato dell'ordine dell'arco elfo (lv 6, ma che ha qualche problema nell'usarlo...), 1 chierico umano (lv 7, nel ruolo di buffer/ospedaliere...anch'esso è principiante e secondo molti del gruppo quello è il suo "ruolo") ed 1 cacciatore rapido halfling (lv 8); il guppo è abbastanza OP (tranne il ladro che non lo sa usare ed i due principianti...per ora...).

    Non so ancora bene quale ruolo dare al pg (supporto, god, DD, ...), vorrei focalizzarmi sulla metamagia (ed ad ridurne il costo), in particolare riguardo al danno, ma con una parte anche di supporto (buff/debuff), god... (Informo anche che ho letto le guide alla Metamagia, alle varie scuole di incantesimi, al mago ed alle creature evocabili con richiama/evoca non morti ed evoca mostri; e direi che a causa di questo non so decidermi quale impronta sia migliore XD ).

    In particolare modo vorrei una lista di che talenti sarebbe meglio prendere, in questo modo: (esempio, considerando mago 10/Incanatrix 10; ora non ricordo i prerequisiti esatti di ogni talento ma in linea generale...)

    lv 1 - iniziativa migliorata

    difetto 1 - incantare in combattimento

    difetto 2 - incantesimi focalizzati (che scuola?)

    umano - mago di collegio (se non credete sia una buona scelta ditelo tranquillamente)

    lv 3 - ciste madre

    lv 5 - inc. immobili

    lv 6 - inc. ingranditi

    lv 9 - dividere raggio

    lv 10 - inc. lontani

    lv 11 - inc. massimizzati

    lv 12 - master of ice and fire

    lv 14 - residual magic

    lv 15 - inc. mirati straordinari

    lv 17 - inc. ripetuti

    lv 18 - inc. raddoppiati

    lv 20 - inc. (bla, bla, bla...) immediati

    lv 21 - inc. persistenti

     

    Grazie mille, buon ponte ;)

  7. In 24/3/2016 at 11:03 , Drimos ha scritto:

    Mi accodo a KlunK. Spero che "costretto" sia un errore di digitazione.

     

    In 24/3/2016 at 09:02 , KlunK ha scritto:

    Prego? 

    Cioè non puoi neanche scegliere che personaggio fare? Con quale motivazione?

    Nessun'errore, mi ha proprio imposto di fare l'iniziato dell'ordine dell'arco...credo perchè non gli piacciono le varianti/sostituzioni delle regole o l'esplorare nuovi manuali (tradotti e non), anche se è il primo ad inventare nuove regole/classi/razze/ecc. personali, guardando ben poco anche i manuali "base"; se non fosse per la trama me ne sarei già andato...

  8. Grazie a tutti delle risposte, mi spiace dedicarvi poche righe, ma ho appurato che dal cellulare non mi faceva mandare il messaggio di risposta (eviterò quindi di riscrivere tutto, spero mi basti dire che ho trovato molto interessante i vostri commenti a tal proposito); fatto sta, che dopo un lungo dibattito con il master, durante l'ultima sessione, esso mi abbia costretto a prendere l'iniziato dell'ordine dell'arco (fregandosene altamente dei prerequistiti)...in combinazione con (dead eye shot), italianizzato: tiro del cecchino (perchè odia l'inglese).

    Grazie a tutti ancora delle risposte. nic2

  9. La prima idea era di fare un ladro4, esploratore6 e 10 da iniziato dell'ordine dell'arco, ma il master non è dell'idea di lasciare 2 esploratori nel gruppo (anche se ci sono 3 guerrieri O.o ), perché non vuole pg con lo stesso ruolo....cmq la prima idea era di utilizzare il talento deadeye shot; vorrei domandare una cosa: questo talento lo si può usare con la tecnica del cecchinaggio? (E magari usare anche il talento woodland archer?)

    Più vabbè, craven...

  10. Salve a tutti, ho aperto questa discussione dopo aver cercato in lungo e in largo per il sito informazioni in merito a quanto sto cercando, ma non ho trovato completamente quanto stavo cercando; vorrei creare un pg (4 livelli iniziali da ladro) dedito esclusivamente agli attacchi furtivi da distanza, quindi sono qui per chiedervi quali talenti, classi e classi di prestigio, siano le più indicate per questo scopo...

    (la razza è l'elfo silvanesto) le caratteristiche sono: For 13, Des 26 (+2 di razza, +1 del 4° lv, e +5 di ogg, lo so il master ha esagerato) Cos 16 (-2 di razza) Int 18 (+2 di razza) Sag 12 Car 8 (-2 di razza)

    considerando che avrei 2 difetti...non ammettiamo il ToB, giocheremmo in 3.5, ma accettiamo anche roba della 3.0 e le ambientazioni (materiale online a discrezione del mater).

     

    Grazie

  11. 9 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    C'è sicuramente questo talento, in più sono convinto ci sia una cdp o variante di classi per elfi che permette di spezzare a distanza. Come oggetti le serpent tongue arrows da Races of the Wild permettono di spezzare a distanza mi pare.

    Per spingere a distanza c'è il bloodstorm blade dal Tome of Battle, in più un talento sul Dragon #304 (ma si parla in entrambi i casi di armi da lancio). Sul Complete Warrior ci dovrebbe essere un incantamento per le armi che ti permette di spingere in automatico quando si colpisce.

    Infine se ti interessa c'è un altro talento che permette di disarmare a distanza.

    Grazie, è proprio quello che cercavo!

  12. Salve a tutti, eccomi tornato con un'altra domanda per voi, visto che devo creare un nuovo pg...dato che nell'ultima sessione di gioco ho fatto in modo che il mio pg tradisse il gruppo (cosa pattuita con il leader del party, che però ha tenuto all'oscuro gli altri, per far si che i loro atteggiamenti non fossero "deviati" dal fatto di esserne a conoscenza), per scopi sia personali (potere/immortalità, potere/conoscenza), che per "la resistenza" (gruppo che si oppone al governo all'interno della campagna, con a capo il leader del mio gruppo).

    Al master è piaciuta la cosa (con cui ne avevo già parlato), ed ha fatto sì di farmi allenare sotto la guida del capo della nazione, che però mi ha fatto anche un lavaggio del cervello, in modo tale da trasformarmi completamente in un suo subordinato (quindi di mia iniziativa non lo tradirò), tanto da entrare nel corpo di 13 èlite che lo proteggono/governano i vari regni (dato che avevamo appena ucciso uno degli èlite XD)... ma forse il party, durante la mia assenza (in-game qualche mese), se lo vorranno, potrebbero trovare un modo per farmi rinsavire (sempre se durante il confronto non gli elimini tutti XD).

    Quindi mi ha imposto di abbandonare il pg (che otterrà potenziamenti) a favore di uno nuovo che muoverei fino al confronto con il precedente; mi ha imposto di farlo o "arciere steampunk", o mago. Dato che non sono molto pratico degli incantesimi avrei scelto l'arciere (il mago l'ha preso un nuovo giocatore, giusto per non mancarci): umano, direi Esploratore-Ranger, quindi un Cacciatore Rapido. Ho letto la guida in merito e mi è servita molto (ho già avuto esperienza con un ranger di 12°lv, base), tranne che ora avrei una piccola questione in proposito...: quali archetipi si adattano ad un pg del genere?

    Premetto che non amo i DV razziali e non vorrei dei mdl oltre il +2, che già sarebbe alto...forse riesco a convincere il master a usare Arcani Rivelati...e che partirei col lv 6.

    Possiamo usare tutti i manuali, in inglese e in italiano (3.5 e pezzi dei 3), eccetto il ToB, il materiale online, il magazine e per ora non me ne vengono in mente altri...

    le caratteristiche sono: for 11, des 16 (col +1 del 4°lv), cos 16, int 16, sag 14, car 8; sì sono strani, ma gli ho tirati col master accanto XD .

     

    Credo di aver detto tutto, mamma mia come mi sono dilungato...

    Grazie!

  13. Salve a tutti, avrei una domanda da porvi: recentemente ho letto la guida al ladro su questo forum, ed ho notato la sostituzione del privilegio di classe eludere, denominata "spell reflection" che sono andato a leggere sull'apposito manuale; ora la mia domanda è questa: nel vasto mondo di D&D, quali sono le magie che richiedono un txc? (così da capire se ne vale la pena), premetto che poi eludere lo prenderei col 5° lv da esploratore.

    Grazie. nic2

  14. Salve a tutti, vado subito al sodo: leggendo la guida agli archetipi mi sono imbattuto in questo particolare archetipo, ma non saprei dove trovarlo, dato che non è riportato (o se fosse, mi deve essere sfuggito) il manuale/rivista/ecc. in cui è possibile trovarlo, nell'indice "manuali utilizzati"; l'archetipo in questione è la: "Dark Creature" (è presente la sigla: ToM affianco al nome, ma nell'indice in alto non trovo la corrispondenza).

    é un'abbaglio mio? ma cmq, dove posso trovarlo?

     

    Grazie a tutti dell'attenzione e buona serata ;)

  15. Salve a tutti! Mi servirebbe sapere un paio di cose:

    1) su che manuali trovo i talenti: Crossbow sniper, Ranged skirmish, Woodland archer (e magari traducetemi brevemente cosa fanno)

    2) il talento Swift ambusher somma solo i livelli da ladro con i livelli da esploratore x determinare i benefici della schermaglia, o c'è dell'altro?

    3) il talento Diversivo migliorato (perfetto avventuriero), è utile o c'è di meglio?

    Grazie

  16. Un drago mannaro ufficialmente non esiste, ma credo che prendere un drago invece che un animale e usare l'archetipo licantropo potrebbe funzionare, se è quello che ti serve.

    L'archetipo draconico non si trova sul MMI (dove hai trovato questo errore? Non è la prima volta che lo sento e non vorrei ci fosse una guida sbagliata). Puoi trovarlo su Races of the Dragons a pagina 74.

    L'ho trovato sulla http://www.dragonslair.it/forums/topic/29517-guida-agli-archetipi/.

    In effetti non si è mai sentito di un pg che abbia contratto la licantropia da un drago...per questo vorrei crearlo XD

     

    grazie comunque ;)

  17. Scusate la domanda un pò strana, ma sapete se esiste x caso l'archetipo "drago mannaro"? o se qualcuno lo ha mai fatto; se fosse la prima volta come mi consigliereste di creare questo "ibrido"?

    Poi, a che pagina trovo il "Draconico" sul MM1? (non riesco a trovarlo XD).

     

    grazie ;)

  18. Non sono ancora riuscito a parlare col master della campagna, ma secondo certe indiscrezioni da parte dei giocatori (che hanno già fatto una sessione), il party dovrebbe comprendere: un guerriero-ladro, un druido, un lich, un drago (su questo ho sentito solo la parola drago, non so se intendeva un archetipo o un mezzo drago, però un drago intero come pg mi sempra assai difficile) e un pirata (XD), so che il party è composto da 6 persone ma non ho scoperto l'identità di quest'ultimo (il tipo ha detto che è umano e mago...).

    ok che non sono un gruppo standard (soprattutto il master), ma in un ambientazione SENZA magia ed in stile steampunk/dark gothic, come cavolo fai a pensare di fare un druido, un mago un lich e un drago?? -_-"

    settimana prossima fanno la seconda sessione, magari mi unisco a loro solo x vedere che tipo di campagna stanno combinando, cmq il master mi ha già detto che dato che ci sono 6 giocatori sarà difficile farmi entrare, se faccio un bel pg adatto valuterà...

×
×
  • Crea nuovo...