Vai al contenuto

chicken.gdr

Utenti
  • Conteggio contenuto

    8
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da chicken.gdr

  1. Ho scoperto Dragonero in ritardo ma fortunatamente il servizio arretrati della Bonelli ha funzionato alla perfezione. Adesso compro regolarmente le uscite in edicola e devo dire che mi piace.

    A livello di Fantasy mi piace il LowMagic e HighTech...quindi l'ambientazione per me è ottima.

    Le storie non strizzano solo l'occhio a D&D (o a qualsivoglia sua emanazione) ma proprio ci fanno il bagno dentro...quando succede qualcosa o si incontra qualcuno poco ci manca che venga detta la sua classe e livello...ma a me piace sguazzare negli stereotipi!!! :)

    Qualcuno di voi gioca il GdR...magari a NordOvest Milano! :)

    • Mi piace 1
  2. Zell, perchè tra le Grandi Saghe Fantasy o le Grandi Space Opera, di solito le differenze sono solo "esteriori".

    Ovvero, il substrato narrativo è lo stesso ma poi il layer estetico differisce.

    L'esempio a mio avviso più calzante e più noto è Guerre Stellari. Di fatto è ambientato nello spazio, navi spaziali, razze aliene e quant'altro...se però fosse ambientato in una terra Fantasy e invece che razze aliene ci fossero sati elfi, nani ed orchi e gli Jedi fossero stati simili ai guerrieri ramastan di Lupo Solitario avrebbe davvero fatto differenza???

    Ehm...sia chiaro, è tutto IMHO e ovviamente questo non sminuisce nè le Saghe Fantasy nè tantomeno le Space Opera.

    I miei interventi sono mirati ad proporre qualcosa di diverso dal percorso che Madlefty avevaimmaginato per sè, così, per stuzzicare la voglia e la fantasia! :)

  3. Nella vita mi piace fare il bastian-contrario e il puntiglioso...

    ...cercando solo delle Space Opera, tu in realtà stai cercando di non virare poi molto dal Fantasy (IMHO)

    Perchè non provi qualcosa di diverso in ambito fantascientifico?

    Provo a lanciarti qualche suggestione vagando tra i vari aspetti della Fantascienza (tralasciando Asimov che già hai letto)

    Ray Bradbury . Cronache Marziane

    William Gibson - Il Neuromante

    Douglas Adams - Guida Galattica per gli Autostoppisti

    Arthur C. Clarke - 2001 Odissea nello Spazio

    Philip K. Dick - La Svastica sul Sole

    Alfred E. Van Vogt - Crociera nell'Infinito

    Arkadi e Boris Strugatzki - Picninc sul ciglio della strada

    Jasper Fforde - Il caso Jane Eyre

    Ti dico fin da adesso che nessuno di questi è una Space Opera...ma ti assicuro che tutti questi sono ottimi libri di Fantascienza! :)

×
×
  • Crea nuovo...