Vai al contenuto

Xiron93

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    27
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Xiron93

  1. Vorrei, come si capisce dal titolo, costruire un pg di razza doppelganger e come cdp spia mentale, come classe base credo di fare ladro, ma vorrei dei consigli in quanto è la prima volta che creo un pg con una razza mostruosa e non riesco bene a capire come funzioni! La campagna partirà dal livello 10 e ho a disposizione gran parte dei manuali del 3.5.

    Avete qualche consiglio? Vorrei fare un pg che riesca ad essere furtivo ma anche utile in battaglia!

  2. Preparare le manovre richiede 5 minuti di meditazione, hai un livello da SS quindi puoi preparare 4 manovre tra le 6 conosciute.

    Preparare le manovre non richiede un tot di ore di riposo come invece accade per gli incantatori, e una volta che hai preparato le manovre queste restano pronte per l'uso finché non decidi di spendere altri 5 minuti di meditazione per cambiarle.

    Le manovre preparate puoi utilizzarle 1 volta per ogni incontro (per incontro si intende un combattimento, oppure una situazione particolare dove il master mette alla prova in qualche modo i PG).

    Durante un incontro, una volta utilizzata 1 o più manovre puoi ricaricarne 1 già spesa con 1 azione di round completo.

    Ok, la disciplina shadow hand che voglio seguire e le manovre che voglio utilizzare le devo segnare come privilegio di classe sulla scheda pg?

    E ricaricare una manovra significa che in un incontro posso usare più di una volta una determinata manovra, a patto di passare un turno senza muovermi e senza attaccare per ricaricare tale manovra esatto?

  3. Solo una precisazione. Lo swordsage al primo livello può imparare una stance del primo livello, citando direttamente il manuale a pagina 16

    Indifferentemente da che livello lo prendi tocca usare il talento Martial stance per prendere Assassin's stance oppure fare 2 o più livelli.

    Grazie mille per i consigli ora sono praticamente sicuro della scelta! Grazie mille a tutti per i consigli! Nel caso dovessi avere dubbi in futuro scriverò ancora qualcosa su questo topic!

    Comunque la tua guida l'ho letta e per alcune cose prenderò spunto da li!!!

    - - - Aggiornato - - -

    Allora:

    - Arma focalizzata non devi prenderlo, perché il primo livello da Swordsage se fai attenzione ti concede questa capacità: "Discipline focus (Weapon focus)"

    Ottenendo questa capacità equivale ad ottenere Arma focalizzata per tutte le armi della disciplina scelta (nel tuo caso la scuola Shadow Hand). Inoltre, come già detto da Von, Arma focalizzata non avresti potuto prenderlo al 1° livello perché ha come prerequisito BAB +1 che il Ladro ottiene al 2°.

    - Critico migliorato non è inutile, però puoi ottenere lo stesso effetto attraverso item o incantamenti, risparmiando così un talento.

    Io la progressione di livelli e talenti la farei in questo modo.

    1° Swordsage - Combattere con 2 armi, Shadow blade, Travel devotion (se ti piace, sennò altro), Able lerner (ottimo talento se sei umano)

    2° Ladro

    3° Ladro - Craven

    4° Rodomonte

    5° Rodomonte

    6° Ladro - Daring outlaw

    7° Rodomonte

    8° Rodomonte

    9° Rodomonte - Martial stance (Assassin's stance)

    10° Rodomonte

    Questa è la mia personale idea per un Daring Outlaw che parte dal 10°, puoi prendere spunto se ti piace ma la scelta su come costruire la build alla fine spetta solamente a te.

    - Combattere con 2 armi migliorato ha come prerequisito BAB +6 quindi non puoi prenderlo ai primi livelli. Nella costruzione che ho proposto sarebbe da prendere al 12° livello. Oppure come suggerito da Ryosh puoi prendere i Gloves of balancing hand, guanti che ti regalano questo talento.

    Grazie mille, credo proprio che seguirò questi tuoi consigli, ultimissima cosa, per preparare le manovre devo sprecare turni oppure il funzionamento è simile a quello degli incantesimi che una volta scelti in combattimento posso essere subito utilizzati??

  4. Mmm quali sarebbero i difetti che si possono prendere?? E con i difetti avrei due talenti bonus al primo livello oltre al talento del livello 1 giusto??

    Ok mi sono letto i difetti e ciò che comportano io vorrei prendere mano tremula e fragile in cambio di due talenti.

    Siccome che nela campagna inzieremo con pg al liv 10 la costruzione seguendo quanto detto fin qua dovrebbe essere:

    Umano

    1° Ladro - 4 talenti (1 umano, 1 normale, 2 difetti) Combattere con due armi, Combattere con due armi migliorato, Arma focalizzata: spada corta (? è utile o il bonus di +1 è inutile?), Critico migliorato

    2° Ladro

    3° Ladro - Craven

    4° Swordsmage

    5° Rodomonte

    6° Rodomonte - Daring Outlaw

    7° Rodomonte

    8° Rodomonte

    9° Rodomonte - Shadow Blade

    10° Rodomonte

    Ho messo solo i talenti che credo siano obbligatori da prendere per iniziare!

    Martial stance mi serve per poter prendere assassin's stance ma posso prenderlo benissimo al 12° o sbaglio?

    Inoltre non ho ben capito il funzionamento di Darkstalker e Travel devotion!

  5. Sono un'opzione aggiuntiva introdotta nel manuale Arcani Rivelati.

    Sono praticamente il contrario dei talenti.

    Il master può concederne l'uso come anche no, quindi chiedi a lui.

    Si prendono solo al 1° livello e di solito i master ne concedono al massimo 2.

    Se i talenti sono dei vantaggi, i difetti al contrario sono degli svantaggi. L'utilità di acquisire difetti sta nel fatto che per ogni difetto acquisito puoi prendere un talento bonus.

    Quindi se il master ti concede di prendere 1 o 2 difetti al primo livello potrai anche prendere 1 o 2 talenti in più. Quando si costruisce un personaggio è sempre utile sapere se si possono usare o meno, perché avere 1 o 2 talenti in più può fare la differenza.

    Mmm quali sarebbero i difetti che si possono prendere?? E con i difetti avrei due talenti bonus al primo livello oltre al talento del livello 1 giusto??

  6. Capito grazie mille ma dato che i talenti da prendere sono molti preferisco lasciar perdere un attacco con la seconda mano, a meno che non mi avanzi un talento!!

    - - - Aggiornato - - -

    Esatto

    6 in realtà (4 base + 1 combattere con 2 armi +1 combattere con 2 armi migliorato)

    Puoi arrivare a 7 facilmente con velocità.

    Probabilmente Ryosh contava che tu prendessi anche Combattere con 2 armi superiore e aveva già aggiunto quello extra di Velocità.

    In ogni caso, come puoi vedere dal calcolo che ha fatto Ryosh che gli attacchi siano 7 o 8 arrivi comunque ad un quantitativo di danni decisamente notevole xD

    Credo che sia l'ultima domanda! Mi potresti dire a che livelli prendere determinati talenti?? Se non è di troppo disturbo, non vorrei fare disastri!

  7. Esatto

    6 in realtà (4 base + 1 combattere con 2 armi +1 combattere con 2 armi migliorato)

    Puoi arrivare a 7 facilmente con velocità.

    Probabilmente Ryosh contava che tu prendessi anche Combattere con 2 armi superiore e aveva già aggiunto quello extra di Velocità.

    In ogni caso, come puoi vedere dal calcolo che ha fatto Ryosh che gli attacchi siano 7 o 8 arrivi comunque ad un quantitativo di danni decisamente notevole xD

    Perfetto *-* favoloso ahahahah maaaaa con velocità l'attacco in più che farei avrebbe i furtivi, dato che sarei sempre nel round nel quale il nemico è stato colto alla sprovvista giusto???

  8. Perchè 8 dadi da furtivo? Al 20° livello il tuo Pg avrà 10d6 da furtivo + 2d6 mentre hai attiva la Assassin's stance, per un totale quindi di 12d6

    Mi son riletto il talento Shadow Blade per sicurezza: non parla di sostituzione, quindi salvo errata, faq o simili dovrebbe da regole sommarsi a For e non sostituirla.

    Per il resto esatto.

    Quindi la costruzione dovrebbe essere ladro 3/ swordsmage 1/ rodomonte 16?

    - - - Aggiornato - - -

    Vuol dire che con una build così al livello venti arrivi a:

    (12d6+for+int+des+20)x8 attacchi -> (96d6) + (8 x Des) + (8 x Int) + (8 x For) + (160)

    Fatti tu i conti, a spanne siamo sopra i 500 a round :) assumo ovviamente che si colpisca con tutti gli attacchi, e colpendo a contatto (wraithstrike) non è così impossibile.

    Se mi fermo a combattere con due armi migliorato non dovrei avere 7 attacchi?? 4 attacci normali con la prima mano e 3 attacchi con la seconda mano o sbaglio?

  9. Si quello è l'elenco, però più precisamente lì sono comprese sia stance che manovre.

    Dove tra parentesi c'è scritto (stance) si tratta di stance.

    Dove invece c'è scritto Boost, Strike, Counter oppure Other quelle sono tutte manovre.

    Ho letto assassin's stance che in poche parole mi da 2d6 addizionali di danno furtivo che sommati agli 8 dell'attacco furtivo sarebbero 10 + modificatore int + modificatore des + modificatore for? (non ho capito se viene sostituito o no >.<) + grazie al talento craven un danno extra pari al mio livello?

  10. Hai capito bene il significato del testo in inglese, però una cosa è errata: Shadow Blade è un talento, non una manovra, le manovre sono altre e le scegli quando prendi il livello da SS. In ogni caso acquisendo il livello conosci per forza delle manovre, precisamente al primo livello di SS ne conosci 6 e puoi tenerne preparate 4. Ti basta che una delle 6 manovre che conosci appartenga alla scuola Shadow Hand e potrai successivamente qualificarti per il talento Martial stance (Assassin's stance)

    Ok le manovre sono queste quindi?

    Shadow Hand

    Spoiler:

    Livello 1

    Child of Shadow (Stance, 0)

    Clinging Shadow Strike (Strike, 0)

    Island of Blades (Stance, 0)

    Shadow Blade Technique (Strike, 0)

    Livello 2

    Cloak of Deception (Boost, 0)

    Drain Vitality (Strike, 1)

    Shadow Jaunt (Other, 0)

    Livello 3

    Assassin’s Stance (Stance, 1)

    Dance of the Spider (Stance, 0)

    Shadow Garrote (Strike, 0)

    Strength Draining Strike (Strike, 1)

    Livello 4

    Hand of Death (Strike, 0)

    Obscuring Shadow Veil (Strike, 2)

    Livello 5

    Bloodletting Strike (Strike, 2)

    Shadow Strike (Other, 0)

    Step of the Dancing Moth (Stance, 2)

    Livello 6

    Ghost Blade (Strike, 3)

    Shadow Noose (Strike, 0)

    Stalker in the Night (Strike, 0)

    Livello 7

    Death in the Dark (Strike, 0)

    Shadow Blink (Other, 0)

    Livello 8

    Balance on the Sky (Stance, 3)

    Enervating Shadow Strike (Strike, 3)

    One With Shadow (Counter, 3)

    Livello 9

    Five-Shadow Creeping Ice Enervation Strike (Strike, 5)

    Dalla guida http://www.dragonslair.it/forum/threads/30314-Tome-of-Battle-per-Principianti?p=650561&viewfull=1#post650561 giusto?

  11. Si puoi accedere a Shadow Blade e Martial stance solamente dopo aver preso il livello da Sworsage. Potresti in alternativa evitare di prendere il livello ed utilizzare un ulteriore talento per arrivare allo stesso scopo, ma è sicuramente una scelta migliore prendere il livello da Swordsage.

    Il talento Martial stance non è necessario per Shadow Blade, ma ho capito dove sta il tuo dubbio.

    Lo Swordsage conosce (e può utilizzare) già una stance al suo 1° livello, quindi con il singolo livello da SS puoi accedere a Shadow Blade. Successivamente, quando puoi avere accesso alle stance di 3° livello puoi prendere Martial Stance (Assassin's stance)

    Ok perfetto!

    Nella descrizione di martial stance "When you gain this feat, you can select any stance from a discipline in which you already know at least one maneuver. You must meet the normal prerequisite of the stance. Your martial adept level for using this maneuver is equal to your levels in martial adept classes (if any) + 1/2 your levels in other classes."

    Praticamente mi dice che posso scegliere un altra stance in una disciplina (shadow hand) della quale conosco almeno one maneuver (shadow blade) ho capito bene?

    - - - Aggiornato - - -

    Ok perfetto!

    Nella descrizione di martial stance "When you gain this feat, you can select any stance from a discipline in which you already know at least one maneuver. You must meet the normal prerequisite of the stance. Your martial adept level for using this maneuver is equal to your levels in martial adept classes (if any) + 1/2 your levels in other classes."

    Praticamente mi dice che posso scegliere un altra stance in una disciplina (shadow hand) della quale conosco almeno one maneuver (shadow blade) ho capito bene?

    Ok leggendo bene nel manuale ho trovato il talento assassin's stance! credevo che martial stance e assassin's stance fossero lo stesso talento detto in due modi diversi!

    Quindi Swordsmage necessario per prendere shadow blade, martial stance necessario per prendere assassin's stance!

  12. Ottimo una cosa, ho scaricato il tob e, anche leggendo la guida sul forum che mi hai linkato, ho ancora un paio di dubbi! shadow blade e martial stance sono a tutti gli effetti dei talenti che però posso prendere solo se prendo un livello in swordsmage, che mi da l'accesso alle stance del tob, giusto??

    Ah no aspetta rileggendo mi è sembrato di capire che martial stance è necessaria per poter prendere shadow blade giusto??

  13. Prego ^^

    Per le Caratteristiche, sicuramente Destrezza è il tuo punto di forza. Io poi forse metterei Costituzione al secondo posto: in quanto PG da mischia il rischio di subire danni è alto, quindi più ne reggi meglio è. Intelligenza la terrei al terzo posto sicuramente. Forza, Carisma e Saggezza sono sicuramente quelle che meno ti interessano, quindi uniche cose: Forza cerca di non tenerla troppo bassa se puoi per non penalizzarti nel danno fino al momento in cui prenderai Shadow Blade (se invece cominci con già quel talento allora puoi fregartene, ma attento sempre al carico del personaggio); Carisma puoi proprio fregartene; Saggezza puoi tenerla bassa, ma cerca almeno di non mandarla in negativo per evitare di abbassare i TS su volontà che già saranno bassi nel tuo PG, per sopperire a questo difetto col crescere dei livelli cerca di acquistare oggetti magici appropriati.

    Tutto ciò che ho scritto è ovviamente IMHO e in meri termini di ottimizzazione, se a te piace l'idea di giocare un Daring Outlaw carismatico o particolarmente saggio nessuno te lo vieta, è questione di gusti.

    Ottimo una cosa, ho letto il tob e, anche leggendo la guida sul forum che mi hai linkato, ho ancora un paio di dubbi! shadow blade e martial stance sono a tutti gli effetti dei talenti che però posso prendere solo se prendo un livello in swordsmage, che mi da l'accesso alle stance del tob, giusto??

  14. 1. Combattere con due armi sono 3 talenti (normale,migliorato,superiore)

    2. Il talento si chiama Shadow Blade

    sisisi ho sbagliato a scrivere, intendevo shadow blade!! e il talento per combattere con due armi superiore considerato che da un malus di -12 mi sembra quasi inutile anche se, avendo critico migliorato, con un 17 dovrei colpire lo stesso nonostante la ca dell'avversario giusto??

    Il giaco di maglia in mithral è ottimo e costa pochissimo (1100mo) ed ha un modificatore di Destrezza massimo di +6 senza penalità di armatura alla prova. Quando avrai abbastanza soldi potresti anche pensare di prendere l'armatura celestiale.

    Cerca di avere un alto punteggio in utilizzare oggetti magici. Per farlo potresti prendere able learner se sei umano ed hai talenti disponibili, crearti degli oggetti custom o in alternativa continuare a tenerla alta anche se è di classe incrociata. Non c'è limite a quello che puoi fare con questa abilità, è davvero troppo forte per rinunciarci a cuor leggero. Ti ricordo che 5 gradi in Sapienza magica e 5 in conoscenze arcane ti danno un bonus di +2 ciascuno (tota di +4) in utilizzare oggetti magici per le pergamene, le quali hanno una cd più alta rispetto le bacchette.

    Con utilizzare oggetti magici posso utilizzare le pergamene giusto? di conseguenza gli incatesimi, è per questo che è un'abilità così fondamentale?

  15. - Talenti: quelli che hai elencato sono i più utili al tuo scopo, puoi ovviamente gestirli come preferisci però, e cambiarne qualcuno, ad esempio Travel devotion non è che sia obbligatorio, è un buon modo per muoversi e fare attacchi completi, ma non è l'unico modo, quindi dipende da come tu vuoi fare ad ottenere lo stesso effetto (ti rimando alla guida allo Swift Hunter consigliata nei post precedenti); un altro esempio è Craven, se ci tieni molto al ruolaggio Craven ti impone dei "limiti" nell'interpretazione che potresti non gradire. Quindi il mio consiglio è solo questo: ora che sai quali sono le opzioni migliori valutale bene e scegli come gestirle nell'ottica del tuo PG.

    - Equipaggiamento: Armi: 2 spade corte vanno bene, ma se il mater ti concede i Crescent Knife vai di brutto su quelli appena puoi averli. Armatura: il Giaco di maglia è un'ottima armatura, soprattutto quando potrai permetterti una versione in mithral dello stesso, che ti alza di +2 il bonus di Des max e ti annulla le penalità alle prove di abilità. In ogni caso, se hai Des +4 o minore il giaco di maglia credo sia proprio la scelta migliore, quando la Destrezza inizia a salire a +5/+6 cerca di procurarti un Giaco di maglia in mithral, quando invece sale ancora più in alto puoi iniziare a pensare ad altre soluzioni, dipende molto da che valore di Destrezza arriva il tuo PG, non sto qui a fare esempi perché non ricordo a memoria tutte le armature xD

    Capito! Grazie mille della tua pazienza nel rispondere a domande così banali!

    Ora che ho capito più o meno la costruzione dei talenti e equipaggiamento, per le statistiche dovrei tener conto di questa "classifica d'importanza" DES>INT>COST>FOR>CAR>SAG o sbaglio??

  16. Ok ahaha forse non ho dormito abbastanza! ahaha sorry ^^

    Ahahah figurati!!! Quindi ricapitolando

    -Talenti (8): Catena Combattere con 2 armi, Daring Outlaw, Craven, Shadow Hand e Martial stance (Assassin's stance), Travel devotion, Darkstalker,

    -Equipaggiamento: armi due spade corte; armatura avevo intenzione di prende un giacco di maglia perfetto che mi pare dia +4 ca, +4 modificatore masssimo destrezza, sarebbe un buon acquisto giusto?

  17. Riguardo i Crescent Knife consigliati sono d'accordo anche io, sono sicuramente una delle migliori armi disponibili per pg basati sul furtivo.

    Riguardo le mie preferenze io di solito vado di armi gemelle, quindi o 2 pugnali o 2 spade corte (in questo secondo caso con 2WF Sovrabbondante).

    Riguardo la catena chiodata invece mea culpa, nello scrivere in fretta non ero andato a ricontrollarla e mi ero in qualche modo convinto fosse un'arma doppia! xD per quello dicevo che poteva essere sfruttata con Combattere con 2 armi. Ma visto che era solo un mio errore mnemonico, grazie mille della correzione ^^

    Ma le spade corte non sono due armi leggere??

  18. E' un'arma a due mani, non ottieni alcun beneficio con i talenti combattere con 2 armi.

    La catena chiodata è un ottima arma ma non è adatta ad una build focalizzata sull'ottimizzazione degli attacchi furtivi. Se invece vuole un altro tipo di pg è una buona scelta-

    Se te li lascia prendi e crescent Knife e godi xD

    Esattamente cosa fanno i crescent knife? leggendo la descrizione, dellla parte riguardante l'abilità speciale dell'arma, "This weapon, which resembles a crescent-shaped blade affixed to a crossbar handle, allows its wielder to make two simultaneous attack rolls (using the same modifier) each time he attacks with it. Each attack is resolved separately.

    It is slightly cheesy, but it essentially allows Rogues at higher levels to keep up with the major Power Attackers and Spellcasters. Without the extra attacks for SA damage Rogues tend to fall way behind in combat usefulness." praticamente per ogni attacco base avrei due attacchi con ogni arma esatto?? O ho capito male?

    - - - Aggiornato - - -

    E' vero che Combattere con 2 armi migliorato e superiore danno rispettivamente malus di -5 e -10, però ricorda anche che questo malus va applicato soltanto allo specifico attacco aggiuntivo che il talento concede, quindi con tutti e 3 i talenti avrai 3 attacchi con la mano secondaria: il primo a -2, il secondo a -7 e il terzo a -12.

    Se i malus fossero da applicare a tutti gli attacchi sarebbe penalizzante come dici tu, ma visto che si riferiscono al singolo attacco aggiuntivo credo siano accettabili, anche perché puoi sempre trovare il modo di abbassare la CA dell'avversario cogliendolo alla sprovvista, oppure con sistemi che ti permettono di fare attacchi a contatto in particolari condizioni.

    In ogni caso se quel terzo attacco a -12 proprio non ti garba puoi anche evitare di prendere Combattere con 2 armi superiore e fermarti al migliorato.

    Mi ero scordato di citare l'incantesimo Velocità: ti permette di ottenere un attacco extra a BAB massimo ogni round che effettui un attacco completo, e oltre ad essere un incantesimo sempre utile, se quello che ti interessa è alzare il numero di attacchi devi tener sempre conto di questo incantesimo.

    Puoi ottenerlo facendotelo castare sempre addosso dal mago/stregone del gruppo oppure comprandoti gli Stivali della velocità (Manuale del Dungeon Master) a soli 10.000 monete d'oro.

    Riguardo le tue domande sull'equipaggiamento:

    Come già detto da primate comprati un'armatura perfetta e lascia stare l'abilità artigianato. A meno che non ti interessi ruolisticamente giocare un PG che passa il tempo a fabbricare armature.

    Sull'arma invece lo stocco è sicuramente una buona scelta, ma attenzione: il talento Shadow Blade (quello che finora io ho erroneamente chiamato Shadow Hand, sorry) è utilizzabile solamente con le armi specifiche della scuola Shadow Hand, tra le quali ci sono pugnale e spada corta, ma non lo stocco.

    Per cui, per sfruttare al meglio la build, una volta acquisito il talento Shadow Blade devi utilizzare un'arma preferita dalla scuola altrimenti nada.

    Infine porto alla luce un'interessante alternativa:

    Mi è venuto a mente che tra le armi della scuola Shadow Hand si trova anche la Catena chiodata, provo a suggerirti anche questa come arma perché trovo sia un'interessante alternativa al solito e più banale utilizzo di pugnali e spade corte.

    C'è un unico contro: Devi spendere un talento per avere la competenza in quest'arma.

    Se però in qualche modo riesci ad ottenerla i vantaggi IMHO sono vari:

    - E' un'arma con portata

    - Arma accurata funziona anche con quest'arma

    - Puoi utilizzarla con i vari Combattere con 2 armi, come se utilizzassi un'arma ad una mano e una leggera

    @primate

    il Kukri è un'arma da guerra, è sicuramente un'ottima arma per grazie all'alto critico, ma ai fini di ottimizzare questa build purtroppo non è utilizzabile, in quanto non è tra le armi Shadow Hand

    Quindi secondo te conviene utlizzare spada corta e pugnale per poter utilizzare, scusa il giro di parole xD, shadow blade???? Visto che Ryosh ha detto che non ottiene benefici dal talento combattere con 2 armi?

  19. Per quanto concerne il nascondersi in piena vista, esiste un oggettino da 10.800 mo, il Collar of umbral metamorphosis, dal Tome of Magic. Per un massimo di 10 minuti al giorno, permette di ottenere +3 m di velocità in tutti i tipi di movimento, visione crepuscolare superiore, +8 razziale al nascondersi, 6 razziale al muoversi silenziosamente, scurovisione 18 m, resistenza 10 al freddo e nascondersi in piena vista nelle aree non o scarsamente illuminate. Con una spesa di 22.000 mo invece ti porti a casa una versione di quest'oggetto con effetto permanente :)

    Con 22 mila mo riesco ad avere questi bonus permanentemente? Mi hai dato un ottimo consiglio grazie!

  20. Ottimi consigli anche da HITmonkey :) Appena scegli una strada e ci dici ai manuali che hai a disposizione ci possiamo lavorare sopra.

    Un consiglio: al costo di poche monete applica alle tue armi le Wand Chamber. Avere due bacchette attivabili è un beneficio impagabile! Wraithstrike, Golem/vine/death strike, invisibility swift and so on; tieni in considerazione tutti quegli incantesimi di basso livello con attivazione veloce che permettono al tuo ladro di diventare un vero rompic****oni. Dispendioso forse, ma vedrai che non te ne pentirai. Se sei in buoni rapporti con l'incantatore chiedi di castarti sempre invisibilità superiore, con il talento Darkstalker avrai la strada spianata in molte situazioni.

    Sull'equipaggiamento che consigli mi dai?

    Conviene secondo te comprare un armatura perfetta all'inizio del gioco e prendere punti in artigianato di modo da poterla uppare durante la campagna, ottendo così maggiore CA?

    Sulle armi invece mi sarebbe piaciuto utilizzare uno stocco e una spada corta (a meno di non prendere il talento combattere con due armi sovrabbondanti, che mi permette di considerare un arma impugnata nella seconda mano come se fosse leggera) e prendere il talento critico migliorato, ma non credo di avere abbastanza talenti con la costruzione ladro 3 rodomonte 15 swordsmage 1 o sbaglio?

  21. Si, non vorrei sbagliarmi, ma mi pare non siano stati tradotti, perciò li ho scritti in inglese

    Semplice, un Daring Outlaw è in soldoni un Ladro/Rodomonte, un ladro che si focalizza sul combattimento invece che sulle abilità. Con il talento apposito (appunto Daring Outlaw) puoi sommare i livelli da Rodomonte a quelli da Ladro per il calcolo del Furtivo, questo ti permette, avanzando come Rodomonte, di mantenere il BAB alto (a fine progressione arrivi infatti ad avere BAB +18), guadagnare alcune capacità e bonus tipici del Rodomonte, e allo stesso tempo non perdere i dadi da furtivo.

    Scegliere invece di avanzare come Ladro non ho molto senso a mio avviso per questo tipo di combattente da mischia, tanto varrebbe fare una build da Assassino/Avenger a quel punto.

    Allora, nello specifico potresti vederti tutto il Capitolo 3 del TOB, da pag 37 a pag 46, dove spiegano l'utilizzo dei "Poteri marziali" e quindi di Stances e Maneuvers, delle quali tu disporrai grazie al livello da Sworsage. Inoltre puoi trovare qualche info anche nella descrizione della classe.

    Infine, visto che mi sembri decisamente nuovo all'utilizzo del TOB, ti consiglio di leggere le ottime guide di MizarNX al riguardo,

    in particolar modo quella per principianti, se sei effettivamente un novizio del sistema.

    I link delle guide sono questi:

    - Guida per principianti al TOB

    - Guida completa al TOB

    No no.

    Le Stances e le Maneuvers sono un vero e proprio sistema di regole introdotto con il TOB, come potrai vedere tu stesso leggendo dal manuale e dalle guide sul forum.

    Ancora grazie! Una cosa però non capisco! Prendendo la catena per combattere con due armi ho dei malus non indifferenti all'attacco base, con gli altri talenti che mi hai elencato si possono leggermente migliorare questi malus??

  22. Riguardo i manuali:

    Manuale del giocatore - Classe: Ladro; Talenti: Catena Combattere con 2 armi

    Perfetto combattente - Classe: Rodomonte

    Complete Scoundrel - Talento: Daring Outlaw

    Champions of Ruin - Talento: Craven

    Tome of battle - Classe: Swordsage; Talenti: Shadow Hand e Martial stance (Assassin's stance)

    Complete Champion - Talento: Travel devotion

    Lord of Madness - Talento: Darkstalker

    Dungeonescape - Variante: Penetrating strike

    Manuale del Dungeon Master - Equipaggiamento

    Magic item compendium - Equipaggiamento

    Questi per tutto ciò che già abbiamo nominato, se scegli altri talenti, varianti o quant'altro vedi tu.

    Per l'equipaggiamento ti consiglio di controllare bene la sezione apposita nella Guida al Ladro di Ryosh.

    Assassin's stance:

    E' una Stance che si ottiene attraverso livelli nelle apposite classi del Tome of Battle o attraverso i talenti.

    Se non conosci il funzionamento delle Stance e delle manovre delle classi marziali ti consiglio vivamente di leggerti bene le varie spiegazioni nel Tome of battle.

    In soldoni una Stance è una "postura/posizione" che puoi assumere, e nella quale puoi restare, che ti da dei vantaggi di vario tipo in base alla Stance assunta.

    Ma torno a dirti: leggiti bene le parti inerenti sul TOB, e nel caso di dubbi chiedi aiuto qui sul forum

    Riguardo la CA:

    La CA alta per combattenti in mischia è sicuramente sempre cosa buona, ma è un valore che dipende da molteplici fattori.

    Gli unici consigli che mi vien da darti in merito sono:

    - Alza più che puoi la Destrezza (che oltretutto ti serve anche per il TxC e per il Danno)

    - Scegli bene l'armatura da utilizzare

    - Scegli oggetti magici appropriati

    Grazie mille! I manuali che hai scritto in inglese non esistono in italiano giusto? È solo per evitare incomprensioni durante la traduzione!

    Un ultima domanda! Come mai fare 15 livelli da rodomonte? E in che sezione posso leggere informazioni sulle stance? Quando si dice durante un combattimento che si mette il pg posizione difensiva, che mi pare dia un bonus alla CA, si tratta di una stance??

  23. Ho a disposizione tutti i manuali dell'edizione 3.5, grazie mille a tutti per i consigli! La costruzione di hitmonkey è fighissima! Quindi mi puoi rapidamente fare una lista dei manuali da prendere, e una domanda che può sembrare sciocca! Assassin's stance cos'è?? >.< e ancora con questa build avrei una ca abbastanza alta? Considerando che vorrei costruire un ladro da mischia una ca piuttosto alta mi potrebbe essere utile giusto?

×
×
  • Crea nuovo...