Vai al contenuto

le rouge

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    53
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da le rouge

  1. Spoiler

     

    Grazie mille per i consigli!! Sarebbe semplicemente perfetta se non fosse per i kukri.. Io avrei voluto usare le katane, sono sceso al compromesso scimitarra ma i kukri non mi piacciono molto..tra l'altro l'intervallo di critico non è lo stesso della scimitarra? E usi il d4 giusto?

    Spoiler

     

     

  2. 2 ore fa, smite4life ha scritto:

    Se proprio vuoi rimanere sulla destrezza, forse potresti volere inserire un livello da Swordsage per prendere Shadow Blade (che ti richiede Child of Shadow, che a sua volta sinergizza benissimo con l'idea del Derviscio che combatte muovendosi!).

    Questa cosa mi piace, ma c'è un modo per metterla nei 5 liv e partire al 6 con derviscio? Steel wind e il wolf fang con cosa li sostituiresti? É la prima volta che uso il tome e sono poco pratico, Grazie per il consiglio!

  3. Buonasera a tutti, sto creando un pg di 5liv e ho pensato di fare questi primi 5 liv da warblade e poi salire come derviscio! ho puntato sulla destrezza, i talenti che ho preso sono i propedeutici per la Cdp (maestria in combattimento, schivare, arma focalizzata, mobilità) combattere con due armi ed arma accurata: il dubbio sorge sulle manovre, le stance ecc.. per esempio eviterei di prendere wolf fang strike visto che prendo il talento combattere a due mani, d'altro canto così facendo diventa difficile accedere a blood in the water, che mi interessava parecchio! Per ora credo di prendere moment of perfect mind, steel wind, sudden leap, wall of blades, punishing stance, montain hammer e iron heart surge, che dite?

  4. Il 7/10/2015 alle 20:40, Saberus ha scritto:

    Il mago non è semplice da costruire grazie alla sua versatilità.

    Tuttavia, se è la versatilità che cerchi (e gli elfi non ti sono antipatici) potresti optare per queste varianti:

    Livelli di sostituzione razziale "Elfo Mago" dal manuale Races of the Wild
    Variante Mago Guerriero (perdi Scrivere Pergamene ed i talenti bonus del mago. In cambio, al primo livello hai un talento extra da guerriero ed ogni talento bonus del mago si sostituisce nella scelta della lista dei talenti bonus del guerriero).
    Variante "Mago del Dominio" scegli un dominio fra quelli disponibili del mago (lo trovi su Arcani Rivelati).
    Dato che hai 17 su INT, potresti prendere in considerazione di giocarti un elfo di mezz'età (-1 caratteristiche fisiche, +1 mentali) così da arrivare a 18 Int tondi.

    Per i difetti, ti consiglio Non Combattente e Ottenebrato. Per i talenti, Mago di Collegio/Incantatore Prodigio e Volontà di Ferro.

    Così dovresti essere in grado dì:

    Lanciare 3 incantesimi di 0° e 4 di 1° (5 di 1° con Incantatore Prodigio) grazie al livello di sostituzione razziale dell'Elfo Mago e dall'incantesimo di Dominio.
    Volontà di Ferro ti servirà per soddisfare uno dei requisiti dell'Incantatrix
    Iniziativa Migliorata dal Mago Guerriero di Arcani Rivelati

    Mago di Collegio prendilo se vuoi imparare tantissimi incantesimi, altrimenti Incantatore Prodigio per farti considerare di 2 punti più in alto nella tua caratteristica principale (così il 18 verrà considerato come un 20 e potrai lanciare due incantesimi extra di 1°)

    Il quinto livello da Mago prendi dalla lista del guerriero "Tiro Ravvicinato", così da aggiunge +1 al danno ed la TxC gli attacchi di contatto a distanza entro 9m.

    Se vuoi crearti gli oggetti e la campagna lo permette, prendi in considerazione Creare Oggetti Meravigliosi e Creare Verghe. 

    Ciao! Ma è possibile essere sia elfi maghi che maghi del dominio? quale dominio mi consiglieresti? perchè alcuni hanno il vantaggio di essere situazionali, altri, come ad esempio il dominio della trasmutazione,  contengono incantesimi che sicuramente si prenderanno e che quindi avranno il vantaggio di essere castati ad un LI+1... 

  5. 11 minuti fa, smite4life ha scritto:

    Personalmente, a me piace molto la combinazione di Mago con la guardia del corpo combattente: un bel Crusader tankoso pronto a ricevere tutti i tuoi buff e focalizzato sul difenderti!

    Dipende dal materiale che avete a disposizione e dal livello di ottimizzazione (ok, comunque fai un incantatrix quindi sei fuori scala, ma tant'è).

    possiamo utilizzare qualsiasi manuale fortunatamente! 

    Ho letto qualcosa di interessante su arcani rivelati, ovvero "metamagia spontanea".. non capisco però se sia un talento

  6. Vorrei fare un god-controller, generalista, mi piacerebbe inoltre sfruttare la metamagia a piene mani..(dell'arcimago sostanzialmente mi piacciono incantesimi modellati e lontani). Rimane poi il debole per l'iniziato dei 7 veli! Sto valutando anche autorità per poter far fare al mio gregario la cdp che non farò, anche se sarebbe più utile forse un combattente!

  7. Buongiorno a tutti, a breve inizierò a giocare con un pg di 6'liv e sto decidendo come crearlo: mi piacciono molto le cdp incantatrix,recaster,arcimago ed iniziato dei 7 veli! Tra queste quali potrei scegliere? Partendo con incantatore prodigio, che talenti mi consigliate oltre a quelli indicati nella guida alla metamagia? Grazie per l'aiuto! :bye:

  8. Il derviscio (assieme alla Tempesta) è probabilmente la migliore cdp per un combattente con due armi. Qui sul forum c'è una piccola guida dedicata proprio a queste due cdp, puoi trovarla qui. Se hai a disposizione il ToB, il Warblade e lo Swordsage possono essere usati come entrata (e mi sembrano molto in linea con Zoro), altrimenti puoi ricorrere ai classici 3 livelli da Rodomonte (per Arma Accurata e Int ai danni) mischiati con lo Scout: es Scout 5/rodomonte 3/derviscio. Se vuoi entrare il più presto possibile col Derviscio ti tocca invece inserire livelli da guerriero.

    Sui talenti non c'è molto da dire, sono quasi tutti fissati dai prerequisiti delle cdp. Tra i non obbligatori segnalo Acrobatic Strike ed Elusive Target.

    Quanto al combattere con una spada in bocca, è possibile ma dispendioso: devi ottenere un attacco con il morso (per esempio, prendendo il dominio Hunger o facendo una razza apposita), dopodichè puoi innestare il Mouthpick (un oggetto che trovi su Lord of Madness) che ti permette di tenere un'arma in bocca e usarla.

    si si il ToB lo posso usare, pensi che sia meglio warblade/ swordsage o scout/rodomonte? grazie Yaspis!

  9. Buongiorno ragazzi, giravo sul forum alla ricerca di qualche build per creare un ottimo spadaccino, pensavo ad un derviscio, come giudicate questa cdp? mi piacerebbe molto puntare sulla velocità, e sul combattimento con più spade (peccato non se ne possano usare 3 come zoro, perchè in effetti sarebbe proprio il pg che vorrei giocare). In particolare, partirò dal liv. 10

    grazie a tutti in anticipo, a presto! :bye:

  10. grazie mille, eccezionale.

    Sì probabilmente un ranger Solitary Hunter (Dragon 347) Strong-Arm Style (Dragon 326) Spiritual Connection (CC) sarebbe la versione migliore.

    Qualcosa del tipo Ranger 4/Guerriero 2 (per le competenze in armi e armature)/Ruathar 3(RotW)/Campione di Corellon 1 (RotW) forse sarebbe la giusta via di mezzo tra aderenza al concept e bilanciamento.

    Io prenderei magari il talento Hands of a Healer (BoED) e lo skill trick healing hands.

    Per le armi punterei alle elven blades di Races of the Wild, in particolare la elven courtblade.

    Razza mezz'elfo ovviamente, magari nella variante artic half-elf (UA).

     

     

    grazie mille,eccezionale

  11. Sensi sviluppati, ottimi inseguitori, forti lottatori, tanti punti abilità e BaB pieno sono già coperti dal ranger normale, non vedo perché multiclassare.

    Giusto la capacità di parlare il linguaggio degli animali rimane fuori, ma per quello ci sono gli incantesimi o varianti che lo concedono come capacità speciale.

    EDIT: concordo con l'idea del Ruathar, è fatto apposta del resto.

    mi suggerisci quindi di non multiclassare? ranger puro e Ruathar per rafforzare l'identità del personaggio?

  12. Oltre a suggerirti di dare una megalettura alla guida del Mago sul forum : http://www.dragonslair.it/forums/topic/29413-manuale-del-mago/ , ti consiglierei di concentrarti prima sulla tua 'idea' di Mago! Ci sono moltiiissimi tipi di Mago, ed é difficile dare consigli generici su una classe cosí ampia e che offre infiniti spunti di creazione.

     

    Dicci come immagini il tuo Mago e magari potremmo aiutarti meglio :) 

    grazie mille per i consigli, penso comunque di puntare sulla versatilità e di prendere talenti come incantatore prodigio e mago di collegio; per le cdp vedrò se puntare all'incantatrix o all'iniziato dei 7 veli, anche se da quello che leggo in giro incantatrix dovrebbe essere più potente!

     

    grazie per l'aiuto! :)

     

  13. Buongiorno a tutti ragazzi, sto iniziando una nuova avventura e vorrei chiedervi qualche consiglio.

    Sto pensando di giocare un mago, purtroppo ho fatto dei tiri abbastanza scarsi e il mio pg è un +6, ho optato quindi per un elfo del sole di modo da avere un bonus +2 ad int ed arrivare così a INT=17

    vorrei chiedervi consigli su come ottimizzare il pg, ad esempio che difetti poter prendere (pensavo a fragile/non combattente/ottenenbrato/vulnerabile) per guadagnare almeno un talento, così come i tratti (pensavo ad aggressivo/rapido/specializzato). Per la progressione del pg stavo valutando incantatrix, vorrei chiedere il vostro parere ed alternative alla cdp, così come per la scelta dei talenti.

    Grazie a tutti, buona giornata! :bye:

×
×
  • Crea nuovo...