Vai al contenuto

Dyamon

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    527
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Dyamon

  1. Mi dispiace tanto ma mi tiro indietro...con dei compagni di università sono riuscito a mettere su un gruppo di gioco e non credo di poter gestire due appuntamenti settimanali. Piuttosto che abbandonarvi a meta è meglio che mi ritiro subito...

    Scusate ancora...buon game!

    PS

    Spoiler:  
    Riusciremo mai a giocare assieme Lama?
  2. Ok ho capito! Grazie ;-)

    Spoiler:  
    Ti avrei dato dell'EXP, ma apparentemente sei sempre tu che mi rispondi...lol

    Ho anche un'altra domanda:

    Mettiamo di avere un attacco a soffio che crea un cono di fuoco...una pioggia/nevischio non è abbastanza forte da ridurre i danni da fuoco, vero?

  3. Quindi se si parla sempre di un Leone Crudele contro una creatura di taglia Media conviene fare le restanti azioni come azioni di Lotta per Danni Letali. Subisco comunque -4 alla prova di Lottare, ma almeno ho un vantaggio "positivo" per la taglia.

  4. Ecco una richiesta di chiarificazione:

    Mettiamo di avere un mostro (ad esempio un Leone Crudele), che usa l'abilità speciale Afferrare Migliorato su una creatura di taglia più piccola (mettiamo Media)...morde, va a segno e passa la prova di lottare (azione gratuita senza AdO). Ora ha diritto ad attaccare con i due artigli. Secondo il Manuale dei Mostri devo continuare l'azione come in un'azione normale di Lottare. Quindi vuol dire che devo tirare i due TxC per gli artigli con penalità -4, e la CA dell'avversario è come quella per Colto alla Sprovvista ?

  5. Si, ma era per dire che dipende da cosa vuoi ottimizzare. Puoi ottimizzare la versatilità come il singolo aspetto. Non è necessariamente vero che non si può ottimizzare un ruolo misto per un chierico

    Ok, ci sto! Perfettamente d'accordo! :-)

    come ho detto vorrei creare un pg che possa si essere di supporto al gruppo esempio aumentando la CA e curando na anche un pg che faccia danni anche non enormi come farebbe un mago

    Ok...andiamo a vedere qualcosa per il danno!

    Da quello che ho intuito si va di Metamagia! E per ora mi sembra che sia azzeccato lo Scacciare Extra con Metamagia Divina...

    Ora non ho una lista pronta per gli incantesimi da consegnare a chi la chiede...ma ti reindirizzerei qui (per la lista degli incantesimi da chierico...senza per forza scartabellare fra mille manuali) e qui (per Metamagia e affini)...

    Secondo me quello che devi fare è sceglierti degli incantesimi da blaster, e, pensando a ciò che possono servirti, affiancare dei talenti di Metamagia...

  6. Come allineamento? Perchè se per supporto ti basta saper curare, c'è il lancio spontaneo che ti permette, se sei buono (o mi sembra anche neutrale, ma almeno la divinità dev'essere buona) di sacrificare altri incantesimi per incantesimi di cura. Quindi puoi concentrarti sui danni...e ogni tanto puoi curare...asd...

    Tant'è che è possibile ottimizzare il factotum, che per definizione fa tutto.

    Poi non so se dico giusto Blackstorm ma qui si parla di un chierico, che non è pensato (IMO) per fare tutto.

    Un factotum invece sa già fare tutto...ottimizzandolo lo sa fare meglio...lol

    Ma poi queste sono divagazioni che non c'entrano nulla con il topic!

  7. Cosa intendi con supporto? Una sorta di buffatore/curatore?

    Ti dico come la penso...tu hai usato proprio il termine "ottimizzare" che si sposa male con un personaggio che vorrebbe avere un ruolo camaleontico sul campo di battaglia. Il mio consiglio è di scegliere cosa vuoi essere! Se hai una sorta di blaster che può anche buffare, non sarà mai ottimizzato come un buffatore puro...non so se ci siamo capiti. Questa però è un opinione...ne troverai molte, magari da giocatori più esperti di me..asd

    Per la storia dei domini...

    E' vero....c'è la regola, ma a patto che tu creda in qualche cosa di sensato...secondo me spesso si commette l'errore di seguire troppo le regole senza pensare al risultato.

    Dovresti creare prima il personaggio con tutte le sue caratteristiche psicologiche, bg e robe varie...poi esistono le regole per tenere tutto assieme, confezionare e farne un bel pacchettino!

    La domanda è: il tuo chierico è un tizio errante che dispensa morte? E magari ha consacrato la sua vita all'idea stessa di morte come antinomia alla vita (te lo metto nel c**o Kant!!!)?

    Perchè se la risposta è sì, mi sembra un buon inizio di scheda...

    Se la risposta è no, allora apriamo un post di pura ottimizzazione dove si prendono cose sgrave e le si assembla...e del bg non ci importa nulla ;-)

    Tutto questo per dire: parlaci un po' del pg che hai in mente (senza regole)!

    Chiarificazione

    Spoiler:  
    Da notare che anche se volessi un gregario golem che sputa formichieri arcobaleno che sanno giocare a croquet con un'ascia bipenne in mithral, sarebbe, non impossibile ma improbabile...quindi tieni a freno la fantasia....asd
  8. Ciao a tutti,

    Sto guardando da un po' di tempo l'avventura "Dungeonland" del nostro vecchio amico Gary. In realtà vorrei riproporla per D&D 3.5, ma non siamo qui per parlare di questo. Quello che voglio chiedere è se qualcuno sa come reperire le illustrazioni a cui fa riferimento il modulo (scaricabile gratuitamente dal sito della Wizard).

    Non mi riferisco alle mappe e agli schemi delle varie stanze (quelle sono presenti), ma proprio a quelle illustrazioni che hanno come unico scopo quello di migliorare la narrazione dell'avventura.

    Grazie in anticipo!

  9. Vorrei sapere se esiste tra i vari manuali dei mostri la Mandragora. Ho già provato a cercarla ampiamente, e a meno che non stia perdendo colpi non mi sembra di averla vista. L'unica che ho trovato è nel Manuale dei Mostri II (AD&D - 1st edition) a pag 82-83, quindi in caso devo tradurla in 3.5 ed.

    E poi un'altra domanda: se a questo punto voglio creare un PG mandragora, come mi devo regolare?

    Grazie mille in anticipo!

  10. Visto che è uscita questa discussione sul talento "Multiattacco", chiedo: se il mio pg diventasse una creatura tipo un'orso, con 2 attacchi di artiglio (destro + sinistro) e un morso, potrebbe prendere il talento?

    in ogni caso...se diventi un orso come capacità di forma selvatica del druido, non penso sia possibile. Anche se il sistema di passaggio di livelli è "discreto" (matematicamente parlando), nel gioco è considerato un costante allenamento che il pg fa durante l'avventura. Quindi dovresti essere perennemente trasformato per poter "allenarti" da orso...

  11. Chiaramente è un'ottima idea attingere da Pathfinder, in ogni caso l'HR che hai creato non è male, aggiungerei solo più punti a cui si può mirare (come la testa, per gli headshot) e magari una distinzione fra armi a distanza e da mischia...

  12. Ciao...avevo già in mente un pg del genere da quando ho letto la prima volta Il Libro delle Imprese Eroiche e mi ero ripromesso di prendere i voti di non violenza e povertà per creare una sorta di parafulmine...

    Pochi giorni fa in un one shot di 24h ho provato la build...che differisce dalla tua in moltissimi punti perchè avevo diverse limitazioni nei manuali. E ti posso dire che ha mille mila utilizzi!!!

    Funziona benissimo per quello che deve fare: attira i nemici, si prende le botte, è meglio di un ladro perchè fa scattare le trappole ma non subisce nulla di danno, e in più ha le abilità del santo che lo rendono un pg bellissimo da interpretare.

  13. Mi sembra che le classi da mostro debbano essere completate prima di poter prendere livelli in altre classi.

    A ok...questo cambia tutto...rimangono comunque le mie osservazioni sul fatto che mentre la crescita di un animale è una cosa fisiologica, e aumenta principalmente in base alla sua età, la classe solitamente aumenta in base all'esperienza...

    Ah, stai parlando, ad esempio, di un'avventura che si concluda ad un livello non sufficiente per completare la classe da mostro? Beh, non ci vedo niente di surreale in un minotauro che viva un'avventura e la concluda prima di svilupparsi completamente.

    nono...non pensavo a una cosa del genere (che è del tutto plausibile), ma avevo proprio capito male le regole da manuale...

  14. mi sembra anche plausibile che un minotauro appena nato non abbia sei Dadi Vita e sia di taglia Grande...

    Già...simulare la crescita di un mostro mi sembra in ogni caso una gran cosa...però da come ho capito i livelli da mostro si utilizzano AL POSTO di una normale classe...e questo può diventare scomodo, e altrettanto surreale, in quanto potresti fermarti a un livello basso per un minotauro e "non crescere mai"...non so se mi sono spiegato... bisognerebbe invece che con il progredire dei livelli, crescono anche le tue abilità "di razza"...

    Spoiler:  
    Scusate...so che questo è un post di Regole e le mie sono solo fantasie su ipotetiche homerules...
  15. Ciao, volevo una breve ma illuminante definizione di questi termini...premetto che ho letto diversi manuali (oltre a qualche discussione sul forum), e sono stati proprio questi a mettermi questi dubbi...inoltre per quanto riguarda gli archetipi ho visto che talvolta si possono prendere "in corsa" ovvero man mano che il mio pg in gioco sale di livello, mentre altre volte sono ereditari, ed è impensabile che un pg li "acquisisca"...quindi come mi regolo? Gli archetipi sono tutti acquisibili? O tutti da prendere alla creazione del pg?

  16. A ok...perchè ricordavo per esempio che all'archetipo del Necropolitano del Liber Mortis si applicano anche le caratteristiche di un classico non-morto (anche se specifico che nella descrizione "Creare un Necropolitano", sotto la voce "Taglia e Tipo" questa cosa è scritta in modo chiaro e tondo) e pensavo valesse in generale...grazie per la rapida risposta!!!

  17. Domanda rapida:

    Si possono mischiare Varianti di Classe e Livelli di Classe sostitutivi?

    Esempio: posso prendere 2 livelli da Monaco con stile da combattimento Sleeping Tiger (UA) e allo stello tempo al 2° livello prendere il livello sostitutivo Invisible Fist (EE)?

  18. Ops...visto tardi il post...asd

    Se vuoi un consiglio retroattivo:

    Spoiler:  
    SOLDI BEN SPESI!!! Sarà la mia passione per giochi indie o pseudo-tali, ma io trovo questi giochi una figata. Io ce l'ho per computer da Steam...e la modalità in coop è divertentissima (non si capisce bene quanto c***o sia profondo lo schermo! :banghead:, ma sta anche qui il divertente)
×
×
  • Crea nuovo...