Vai al contenuto

Johnnydarko666

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    103
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Johnnydarko666

  1. Ciao a tutti, spero di non avere sbagliato sezione nel forum (nel caso chiedo scusa in anticipo e chiedo ai moderatori di spostare la discussione). Vorrei chiedervi di indicarmi in quale manuale si trova la descrizione del mantello elfico (non del pwafwi, ma il mantello elfico normale) perchè son due ore che cerco ma non lo trovo e sto diventando matto.

    Grazie

    ciao

    se ho capito la domanda, nella master guide.

    Esatto, piu' precisamente a pagina 259 nella descrizione degli oggetti meravigliosi.

  2. Quelli dell'animale a logica.

    davvero? a memoria stavo per dire il contrario... sai indicarmi il riferimento, così do una rinfrescatina? (^_^)

    Anchio ricordavo il contrario, nel manuale dei mostri alla voce "creare un licantropo" dice chiaramente che è un processo molto simile all'aggiungere una classe di animale.

    D'altronde facendo cosi' se prendiamo una pg epico che è diventato licantropo prima del 20° liv e uno della stessa classe che è diventato lo stesso licantropo dopo il 20° ci sarebbero delle differenze nei tiri per colpire e nei tiri salvezza anche se sarebbero entrambi per esempio guerriero 20 tigre mannara.

    Cosa che succede anche nel caso facciamo 2 pg di 40°liv facendone uno 20 liv guerriero e poi 20 liv da mago e un'altro 20 liv da mago e poi 20 da guerriero.

    Alla fine secondo me se vogliamo seguire piu' la logica sono d'accordo con voi, pero strettamente Raw forse si applcano i bonus epici, a meno che io abbia saltato qualche paragrafo particolare( la parte dove si parla di dadi vita razziali in effetti non l'ho trovata).

    Tramite l'incantesimo Heroics (Spell Compendium) si può concedere a un alleato un talento, a patto di rispettare i prerequisiti. E' possibile anche se i prerequisiti sono stati soddisfatti tramite un precedente lancio di Heroics stesso? Per esempio, potrei castare su un alleato (con For almeno 13) un primo Heroics per dargli Attacco Poderoso e un secondo Heroics per dargli Spezzare Migliorato? O il talento così concesso non conta ai fini dei prerequisiti? Grazie in anticipo per chi risponderà!

    Se non ricordo male dovrebbe funzionare che ad ogni lancio l'incantesimo si sovrascrive, quindi non puoi usarlo per piu' talenti perche' l'ultimo lancio prende il posto del precedente.

    Comunque anche qua non essendo specificato chiaramente nella descrizione dell'incantesimo qualche master potrebbe concederlo.

    Io non lo concederei per la regola che bonus ed effetti uguali non si sommano salvo dove specificato.

    Edit: ninjato e di tanto anche :cry::cry::cry:

  3. grazie a entrambi, quindi potrei usare comunque combattere a due armi e usare , grazie al talento comb. con due armi sovrabbondanti,

    nella mano primaria un'arma grande e nell'arma secondaria un' arma grande, che con il talento da arma a una mano diventa leggera.

    Quindi con la cdp tempesta combatterei comunque con due armi di taglia grande pur essendo di taglia media e non avrei manco malus, deve essere bellissimo.

    Invece potrei usare normalmente un'arma di taglia enorme a due mani essendo mezzo -gigante senza usare nessun talento?

    le armi di taglia grande hanno portata di 3 m e quelle di taglia enorme di 4,5?

    Con un goliath(o anche con un mezzo gigante) tempesta potresti fare tutto quello che fa una tempesta normale ma con armi di una taglia superiore.

    Nel secondo caso piu' precisamente potresti usare un' arma a 2 mani costruita per creature di taglia grande.

    Sono le creature,in base alla taglia ad avere portata,non le armi; a meno che non sia specificato nella descrizione dell'arma (esempio catena chiodata).

    Se sei un goliath, anche se usi uno spadone fatto per una creatura grande(quindi un'arma di una taglia superiore a quelle che normalmente le creature medie possono impugnare) tu rimani comunque di taglia media e la tua portata rimane la stessa(1,5 m).

  4. Come al solito vado sempre di fretta e lascio i post a metà: mi interessa che sia un buff con una durata decente (anche 1xRound x Liv)

    Arcani :Eroismo(Bardo 2,Mago/stregone 3) e Eroismo superiore(Bardo 5,Mago/stregone 6). Il primo da un bonus morale di +2 a tutti i tiri per colpire,tiri salvezza e prove di abilita',durata 10 min x liv.

    Il secondo da +4,durata 1 min x liv.

    Pagina 228 Manuale del Giocatore.

    Buone Speranze (bardo 3) simile a eroismo ma da bonus a piu' cose e a piu bersagli contemporaneamente,durata 1 min x liv.

    Pagina 209 MdG

    Divini:

    Benedizione: Chierico 1/Paladino 1

    Bomus morale di +1 ai tiri per colpire e ai tiri salvezza contro paura.

    Durata 1 min x liv.

    Pagina 208 Mdg.

    Aiuto:Chierico 2 Fortuna 2 bene 2

    Bonus morale +1 ai tiri per colpire piu altri bonus e punti ferita temporanei.

    Durata 1 min x liv.

    Pagina 201 MdG.

    Favore divino: Chierico 1 Paladino 1

    Bonus di fortuna +1 ogni 3 liv ai tiri per colpire e ai danni(non si applica ai danni degli incantesimi)

    Ha effetto personale.

    Durata 1 min.

    Pagina 234 MdG.

    Durata 1 min.

    Ce ne sono sicuramente tanti altri, qua ti ho elencati quelli che comunque danno un bonus a tutti i tiri per colpire.

  5. Grazie, ci sono incantesimi che alzino il tiro per colpire con raggi o altri incantesimi a tocco? o più che altro, dove li trovo?

    Cosi in generale ti dico il piu' famoso di tutti: Colpo accurato incantesimo da Mago/Stregone di 1° liv, da un bonus cognitivo di +20 al successivo tiro per colpire,sia a contatto sia a distanza sia normale attacco in mischia.

    Si trova a Pagina 215 del manuale del giocatore.

  6. ciao! ho un dubbio: le capacità di classe del dominatore mentale (cdp del perf arcanista) come si comportano in relazione ad un campo anti magia?

    cioè se una creatura dominata entra in un CAM la sua mente è libera?

    Mi sembra di ricordare siano tutte capacità magiche o soprannaturali, quindi dovrebbero venire soppresse in un campo anti-magia.

    Esatto, sono quasi tutte Capacita' magiche, quindi in un campo antimagia il suo controllo viene interrotto e la mente della creatura e libera.

    Tieni pero' presente che sono solo soppresse fino a che la creature si trova nel CAM o fino quanto questo non viene annullato.

    Appena si verifica una di queste condizioni il controllo si riattiva.

  7. Ciao Von, ciao Social, grazie per le risposte.

    In realtà il personaggio in questione non è un sacerdote ma un guerriero/ladro con un solo livello da chierico appunto per ottimizzare la build con i due domini "strategici".

    Il fato ha voluto che quel personaggio prendesse un Archetipo durante il gioco che gli ha fornito dei talenti bonus che ricalcano esattamente quelli forniti dai domini (Darkness & Time) diventando un "grosso spreco".

    Se a livello di regole non c'è supporto a questa cosa, proveremo a domandare al DM e chiedere se ruolando una conversione è possibile riassegnare i domini.

    Ciao, per fare quello che vuoi,ufficialmente sul Player Handbook 2 esiste una sezione apposta dedicata al Retraining e al Rebuilding da Pagina 191 a Pagina 203(nello specifico a te dovrebbe servire Class level rebuilding a pagina 197).

    Probabilmente per te sarebbe ancora piu semplice perche la' parla del cambio di livelli di classe e tu vuoi cambiare solo i domini(ufficialmente cambiando il primo livello di chierico x con chierico y cambieresti tranquillamente anche i Domini).

    In alternativa il tuo caso dovrebbe ricadere nella sezione Class Feature Retraining a pagina 192 in cui si espone proprio il cambio di un dominio e anche a pagina 193 c'è un riquadro ,Divine Conversion, che parla di questo.

    • Mi piace 1
  8. Trattieni il respiro.

    Beh ci avevo pensato,ma nella descrizione della capacita' del Ghast c'è scritto chiunque si trova entro 3 metri deve effettuare il tiro salvezza sulla tempra.

    Da quello che c'è scritto non serve trattenere il respiro,se si trova entro 3 metri gli tocca fare il tiro salvezza.

    Se poi il suo master glielo concede meglio, ma mi sembra troppo facile.

    Bastasse cosi poco sarebbe una capacita' quasi inutile.

  9. Come da titolo quali sono i modi specialmente equipaggiamento per meglio resistere al fetore di un ghast o effetti simili (oltre l ovvio stare oltre i 3m)? Da tenere presente che il budget Money e molto limitato...ogni consiglio e utile grazie rega...

    Per essere protetti o trovi qualche razza/classe(tipo il privilegio di classe immunita ai veleni del 9° liv di Druido) che ti da immunita al veleno, o usi oggetti che ti proteggono dal veleno.

    Esiste l'amuleto anti veleno sulla Guida del Dungeon Master che costa 27000 e ti da immunita costante.

    Oppure anche Bacchette e pozioni di Neutralizza e Ritarda veleno annullano l'effetto.

    Infine sul Magic Item Compendium ci sono il Ring of Antivenom 8000 mo che con una azione veloce neutralizza il veleno una volta al giorno o l'Unicorn Pendant che fa lo stesso ma puo usare anche un Cura ferite Moderate una volta la giorno 6000 mo.

    Edit: Ti rispondo qua

    T ringrazio ma purtroppo il mio budget sn circa 100mo...non esistono oggetti che offrono bonus momentanei a basso costo?...

    Con 50 mo puoi comprare un antitossina che ti da +5 al tiro salvezza sulla tempra per negare l'effetto.

  10. Salve ragazzi,

    Mi è sorto un dubbio. Nella 3.5 gli oggetti magici come tuniche, armature e armi possono essere distrutti o danneggiati da oggetti normali?

    Possono essere danneggiati da incantesimi o solo da altri oggetti magici?

    Si possono riparare?

    Ti hanno gia risposto, preciso solo che non si puo' spezzare un armatura indossata.

    si infatti, chiedevo appunto se bastava solo l'incantesimo Permanenza o se serviva altro, anche perchè sul manuale fa riferimento a una breve lista di incantesimi, e mi chiedevo se l'incantesimo è applicabile a tutto!

    Secondo le regole puoi applicare Permanenza solo a quegl'incantesimi in lista.

    Comunque ci sono liste aggiuntive molto utili in altri manuali (tipo Specie Selvagge).

    In alternativa puoi trovare un accordo con il tuo Master.

  11. Cioè mezza giornata.

    Si intendevo artigli della bestia ;-)

    Sì, artigli della bestia dura uno sproposito, mi ero dimenticato. Il punto è che una capacità dovrebbe essere permanente per essere considerata durante il passaggio di livello (io lo concederei comunque, ma qui stiamo parlando di regole).

    Infatti al sesto livello con i suoi punti potere potrebbe starci tutto il giorno.

    Comunque siamo della stessa opinione:

    Seguendo strettamente le regole non si puo'.

    Tuttavia concederlo non sarebbe poi una cosa totalmente illogica,

    Magari usando il potere incarnare,adattandolo un po' come permanenza.:D

  12. RAW, il druido non può prendere talenti come multiattacco. Tuttavia è abbastanza sensato permetterglielo, contando che già dal 6° livello può stare in forma selvatica praticamente mezza giornata. Uno psionico per quanto tempo può usare i suoi artigli? Dieci minuti?

    Veramente lo puo' fare un ora per livello.

    Non sono pratico dei poteri psionici ma credo che anche lui al sesto livello ci puo' stare mezzagiornata, probabilmente anche di piu'.

    Se il punto è questo allora dovrebbe essere concesso anche a lui :-)

    Come fai ad "iniziare una lotta con un bastone"? Se inizi la lotta, come fai a lanciare un incantesimo? Quante azioni fai nello stesso round?

    Infatti io avevo capito che intendesse in mischia.

    Ho una domanda nabba nabba da fare....non picchiatemi...se io ho riduzione del danno 10/+1 vuol dire che ignoro i primi 10 danni che mi vengono inflitti da qualunque arma sia +1 o inferiore giusto? questo vuol dire che se un guerriero in un combattimento mi colpisce 5 volte con una spada lunga +1 e mi fa diciamo 15 danni ad ogni colpo...in realtà subisco solo 15-10 = 5 danni mentre se me ne facesse 9 non subirei danni giusto??

    mentre se è + 2 prendo i danni pieni....

    confermate please dubbio amletico.....

    No viene superata da tutte le armi magiche +1 o superiore.

    La scritta dopo la barreta indica cosa serve per superarla.

  13. Due domande nabbe (quasi quanto me XD)

    1)Il talento estrazione rapida permette di estrarre le armi come azione gratuita. Però sul manuale del giocatore c'è scritto che un pg con un bab superiore a 1 può estrarre le armi come azione gratuita. Quindi a che serve e quando serve estrazione rapida? Solo al primo livello?

    2) Se io iniziassi una lotta con il bastone ferrato in mano (arma a due mani) ma volessi lanciare un incantesimo con compontente somatica, potrei dire una cosa tipo: uso il bastone come un bastone da passeggio (quindi con una mano sola) e con l'altra mano faccio gesti inconsulti per lanciare l'incantesimo X contro qualcuno? Oppure dovrei mollare il bastone (o metterlo via) rendendo inutile iniziare la lotta con l'arma in mano?

    Gerald

    1) C'è scritto che un PG con BAB di +1 o superiore puo' estrarla come azione gratuita abbinata ad una azione di movimento.

    Con il talento puoi estrarla sempre come azione gratuita.

    2)Ti serve almeno una mano libera per le componenti somatiche quindi mantieni il bastone con una e fai l'incantesimo con l'altra senza metterlo via.

    Il bastone ferrato poi puo essere usato con una sola mano colpendo con una sola delle estremita'.

    Edit: per lotta io avevo capito in mischia.

    Se intendi lanciare un incantesimo mentre si è in lotta allora è irrelevante il bastone perche' in lotta puoi lanciare solo incantesimi senza componenti Somatiche e serve una prova di concentrazione di 20 + il livello del'incantesimo.

  14. Per poter prendere un talento, i requisiti dovrebbero essere soddisfatti in modo permanente.

    Mmmmm sono d'accordo ma mi pare di ricordare che tipo il druido potesse prendere talenti come il multiattacco pur non avendo attacchi naturali se non in forma selvatica..

    Dovrebbe essere la stessa cosa credo.

    Dall'SRD: "If a creature has damage reduction from more than one source, the two forms of damage reduction do not stack. Instead, the creature gets the benefit of the best damage reduction in a given situation". Il talento è scritto in modo ambiguo perché Specie Selvagge è un manuale di transizione tra la 3.0 e la 3.5, quindi credo sia giusto considerare le regole generali dell'edizione per evitare di farsi ingannare da una scrittura ambigua. In 3.5 le riduzioni al danno non si sommano: coesistono, ma si applica sempre quella più conveniente per quell'attacco. Forse le intenzioni nella creazione del talento erano altre, ma si trattava di un'edizione diversa.

    Mi trovi di nuovo d'accordo pero' stando alla descrizione del talento le vari RD si sommano.

    Magari contraddice le regole generali ma dice chiaramente si aggiunge alle altre riduzioni.

    Forse in inglese è piu' chiaro anche perche' in italiano il termine esatto è sommarsi.

  15. Non ne sono sicuro, ma in teoria dovrebbe essere possibile.

    Nella descrizione dice che possono essere influenzati da incantesimi,poteri ed effetti che influenzano le armi naturali.

    Se il talento che ci si vuole applicare puo' essere considerato un effetto si puo' fare.

    In ogni caso anchio lo concederei perche' nel testo si dice spesso che questo potere funziona come le armi naturali di altri mostri.

    Un'altra domanda:

    Nella descrizione del talento Attutire (Specie selvagge) è scritto che la riduzione del danno si applica in aggiunta a qualsiasi riduzione del danno che il personaggio possiede da altre fonti. Questo significa che altre riduzioni del danno, come quella del barbaro o dell'adamantio, sono cumulative con quella fornita dal talento in questione?

    Con la riduzione del Barbaro sicuro, con quella dell'adamantio avrei qualche dubbio in piu' ma credo che si applichi lo stesso.

  16. Hops avevo frainteso :D infatti mi sembrava strano

    Ps:ho letto la descrizione del talento...tecnicamente se io però avessi il 2d6 di furtivo...soddisferei il prerequisito e quindi potrei utilizzare il talento....giusto ?

    A meno di correzioni da errata direi di sì. Potresti fare il Guerriero Furtivo 3 (UA)/Rodomonte 3/Ladro Marziale [x] ed otterresti tutte le capacità del ladro più un mucchio di talenti bonus..

    Ennesima vaccata xD

    Se deve solo qualificarsi e poi procedere di Rodomonte è praticamente uguale a fare Ladro 3/Guerriero 2 (per i talenti)/Rodomonte x.

    Se invece procede di Ladro Marziale ottiene tutto (furtivo e talenti).

    RAW parla di Ladro e Rodomonte,

    Pero' RAI ottenendo il furtivo dal Guerriero Marziale dovrebbero essere i livelli di quest'ultimo e quelli di Rodomonte a cumularsi per il Furtivo,Grazia e Schivare.

    E gia cosi magari ci guadagni se vuoi fare un pg in mischia con il furtivo perdendoci nelle abilita'.

    Io sono piu' propenso per la seconda ipotesi, ma come ti dicevo in questo caso è come l' interpreto io.

  17. Nel caso di un pg Ladro 4 Rodomonte 3 con il talento daring Outlaw questi farebbe danni da furtivo come se fosse un ladro di 7 livello...ma se al posto del ladro normale avessimo la variante di arcani rivelati (quello in cui abbiamo i talenti del guerriero al posto dei furtivi) sarebbe lo stesso possibile e quindi avere i furtivi di un ladro di 7 liv e 2 talenti in più ? Oppure equivarrebbe a imbrogliare/avereBottePienaEmoglieUbriaca ecc...?

    A livello di soli prerequisiti si, ma la descrizione specifica Ladro e rodomonte. Non ci sono errate che confermano o smentiscono e nemmeno faq, quindi è cosi RAW. RAI è abbastanza palese che siano effettivamente possibili anche per altre classi con i medesimi privilegi

    Fantastico così riduco anche il numero di classi senza fare troppi "guazzabugli" grazie

    Forse non hai capito bene oppure ho equivocato io la tua affermazione ma non si puo fare.

    Come anche Alaspada ti ha accennato per una questione di requisiti non soddisfatti.

    Daring Outlaw ha come Prerequisito Grazia +1 e attacco furtivo 2d6.

    Con la variante di Arcani Rivelati scambi il furtivo con i talenti e quindi non puoi prendere il Daring Outlaw.

    Concludendo si,equivarrebbe ad avere BottePienaEmoglieUbriaca.:-p

  18. Ovviamente :lol: meglio esserne sicuri comunque :P. Ultima domanda (prima di andare a dormire non in generale :D)

    Dove posso trovare gli elementali come razza giocabile? O se non esistono come razza giocabile, guardo sul manuale dei mostri 1 per prendere spunti e idee?

    gerald

    Non mi ricordo se ci sono gli elementali trattati in dettaglio,ma sicuramente nel manuale Specie Selvagge ci sono le regole generali,idee,spunti etc,per usare i mostri come Personaggi.

    Edit: ninjato

  19. Esistono talenti che permettono di considerare magiche,argentee, adamantine o allineate le armi naturali?

    Per condiderarle fatte di un qualsiasi materiale (adamantio,argento o ferro freddo) c'è il talento epico Penetrare Riduzione Del Danno revisionato nel manuale di conversione.

    Credo c'è ne siano anche altri ma al momento non me ne ricordo.

    Se hai pazienza ne cerco qualcuno.

    Sicuramente esistono incantesimi o oggetti che lo fanno.

    -Per allinearle al Bene c'è sul Libro delle Imprese Eroiche il talento Attacco Naturale Santificato (che pero' è un talento eroico appunto).

    -Per allinearle al Male si potrebbe convertire sul Manuale delle Fosche Tenebre il talento Attacco Naturale Infame che sarebbe l'equivalente malvagio in 3.0 del talento di cui sopra.

  20. La variante lion totem si trova sul manuale complete champion, ed al costo della capacità di classe movimento veloce +3m (del livello 1) ti concede pounce, ovvero assaltare, che ti permette di caricare facendo allo stesso tempo un attacco completo (normalmente durante la carica si può fare un solo attacco).

    Se vuoi focalizzarti sulla carica (ma non solo) il berserk furioso è un'ottima scelta (ottima per qualsiasi barbaro) visto che ti permette di far lievitare i danni da attacco poderoso, ti consiglio di farti tutti e 10 i livelli.

    Alcuni talenti che potrebbero tornarti utili sono:

    - Attacco in salto (raddoppia i danni in carica -tutti non solo quelli del primo attacco)

    - Combattimento brutale (se nel turno prima hai usato il poderoso questo turno puoi farlo avendo dei bonus in più)

    - Truppa d'assalto (usando il poderoso puoi scegliere di spostare il malus dal tiro per colpire alla classe armatura)

    Un archetipo che ti consiglio è l'archetipo creatura ferina dal manuale specie selvagge.

    Detto cosi è un po' equivoco:

    Attacco in Salto raddoppia solo i danni derivanti da Attacco Poderoso fatti combinando una carica e un salto in orizzontale di almeno 3 metri.

  21. Su incalzare:

    Nel MdG, nell'esempio dell'incalzare(la parte della guida al combattimento) mostra l'errore del chierico che avvicinandosi al Minotauro innesta un AdO che (a kill riuscita) genera un Incalzare verso il guerriero. Il guerriero era sempre in portata? Io ricordavo di no, per questo avevo il dubbio. Sta sera controllerò.

    Incalzare Supremo è un privilegio di classe? Quale cdp? (e che libro)

    grazie

    In 3.5 si trovo nel Perfetto Combattente a pagina 19 ed è un privilegio di classe del Berserk Furioso.

    Ma questa versione spiega che puoi fare solo un passo a round.

    Quella che puo' creare l'equivoco si trova nel Pugno e la Spada a pagina 31 nei privilegi di classe del Maestro Samurai.

    In questa versione (che è 3.0) non c'è scritto alcun limite ai passi da 1,5 m ma c'è scritto che puoi farne 1 prima di un attacco di incalzare.

    Non essendoci limiti aglii attacchi di incalzare potenziato sembrerebbe che in teoria potresti falciare i famosi 200 goblin.

    Ma malgrado sia scritto male secondo me si intendeva che hai la possibilita' di fare il passo da 1,5m prima un attacco di incalzare senza perderlo nel caso di un nemico fuori portata.

    Probabilmente per questo l'hanno corretto in 3.5 ,specificatondo il limite di un passo a round.

  22. Esatto... Il punteggio di Cos del corpo posseduto lo usi solo per determinare il modificatore di Cos che usi per i TS e le prove, ma non per i pf, che rimangono comunque i tuoi... Ovviamente, se il corpo in cui ti trovi arrivasse a 0 Cos, morirebbe normalmente e tu subiresti le relative conseguenze...

    Questo porta a ritenere, anche se non viene specificato, che i cambiamenti di Cos del tuo corpo originario possano influenzare il tuo totale di pf normalmente, anche se non è chiaro in che modo, ad esempio se immediatamente o solo dopo il tuo ritorno in esso...

    Aspettate, "Scambio mentale autentico"..una volta ultimato, ti fa cambiare corpo del personaggio con tutte le rispettive caratteristiche fisiche.

    Gli pf non si cambiano perchè,seguendo le regole, sono relativi ai dv della classe con cui sei progredito.

    In effetti non sarebbe stato nemmeno necessario specificarlo.

    Per il livello negativo: mi pare di ricordare che nei 60 minuti dello scambio uno dei 2 corpi può morire, ma a scambio avvenuto non hai più legami con il tuo vecchio corpo.

    Quindi guadagnando punti cos (dopo che lo scambio è avvenuto) ti fa guadagnare cos. e cosi via.

    (ricordo che i tuoi dadi vita restano uguali al tuo livello di classi complessivo)

    Visto che il potere scambia in maniera permanente i corpi e dice espressamente che se l'ultimo corpo da cui è partito lo scambio muore(indipendentemente dal tempo passato) si perde un livello e basta si suppone che il tuo vecchio punteggio di costituzione non influenzi piu i PF una volta che lo scambio ha avuto luogo.

    Praticamente dopo lo scambio tu mantieni i tuoi PF ma in seguito se la costituzione del nuovo corpo aumenta allora aumentano anche i tuoi PF(compreso bonus intrenseco e dato da oggetti) e credo si consideri anche il nuovo punteggio di costituzione per il bonus ai punti ferita dato dall'acquisizione di nuovi livelli.

    Altrimenti se il vecchio corpo muore tu perdi il liv e ok ma poi per il resto? Se sali di livello,non avendo piu' punteggio di costituzione il vecchio corpo, come si considera malus di -5? bonus pari a +0? Non mi sembra molto logico e comunque la descrizione l'avrebbe detto.

    Tornando a me, mi è venuto un dubbio, bello grosso.

    Incalzare (cleave)

    Nella versione inglese (d20srd) dice chiaramente che non posso fare un passo di 1.5m(1casella) prima di attaccare. quindi posso colpire solo un nemico in portata (solitamente le 8 caselle circostanti)

    Ma effettuato l'attacco, posso muovermi?

    e considerando

    Incalzare migliorato(greate cleave)

    se funziona uguale, io non posso muovermi prima di attaccare con incalzare, al primo incalzare riuscito si itera il secondo.

    Posso muovermi ora? Prima di eseguire questo secondo incalzare?

    Voglio dire, uccisi 8 nemici (quelli in portata diretta, presumendo che io sia un umano con lo spadone) posso fare un passo 1.5m e riusare incalzare per beccarne altri 3(visto il movimento a croce)

    Oppure, muovermi di 1.5m dopo ogni incalzare e quindi far fuori i fatidici 200 koboldi??

    Devi fare prima l'attacco e poi puoi fare il passo da 1,5 m(solo quello che ti spetta normalmente) se hai finito i nemici a portata e hai ancora un attacco di incalzare lo perdi.

    Forse intendi Incalzare Supremo che ti fa fare anche il passo di 1,5 metri ogni volta che si attiva incalzare.

    Da Raw mi pare che potresti fare i famosi 200 coboldi ( a meno che mi sfuggano Faq o errate in merito).

    Pero' io come Master metterei un limite ai passi in base alla tua attuale velocita' di movimento altrimenti si creerebbero bug e situazioni assurde.

×
×
  • Crea nuovo...