Vai al contenuto

Minokin

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    832
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Messaggi inviato da Minokin

  1. Paragonare DA:O ai due NWN è un pò come mettere sullo stesso livello una 500 e una lamborghini.

    Da parte mia credo sia il miglior rpg degli ultimi 10 anni, in alcune cose, come la profondità dei personaggi di molto superiore ai due Baldur's Gate. Solo Planescape Torment lo supera.

    L'unico difetto è la gestione della telecamera che è molto scomoda.

  2. Ho visto la prima season lo scorso anno e ha alcune puntate molto belle, intervallate da altre molto deludenti. La serie comunque si ferma al 1° libro.

    E' iniziata da poco la seconda stagione e devo dire che le cose sono cambiate in maniera molto positiva, sembra che i produttori si siano convinti a rimanere molto più attaccati alla tramma della saga cartacea.

    Non è una brutta serie comunque, anzi.

  3. ragazzi scusate l'ignoranza, io amo troppo i libri di Martin e sapevo che doveva esserci un telefilm, ma che stia per uscire, o che è già uscito non sapevo niente!!! mi devo assolutamente andare a informare....ma che voi sapere lo faranno anche in italiano oppure no?grazie

    Per ora uscirà il Pilot in america, se confermeranno la serie può anche essere che arrivi in Italia.

  4. Qualcuno di voi compagni ha partecipato alla "battaglia sotto le de torri" che si e` svolta in quel di bologna?

    Io si` e mi piacerebbe sapere le vostre impressioni.

    Comincio Io. La storia non e` male, ma non vedo la novita` del nuovo modo di svolgimento, le varie fasi mi sembravano chiare anche nelle altre avventure proposte (ad esempio a Parma quest`estate e a Modena l`anno scorso).

    Le battaglie mi sembrano decisamente troppo lunghe per un`avventura da fare in tre ore. Non ho capito come la "battaglia spettacolare" potesse essere resa SPETTACOLARE. Mi e` venuto in mente un solo modo, col warlock rendere tutti invisibili agli occhi dell`orso e cosi` scatenarlo contro i propri alleati, ma all` infuori di quello non c`erano altre opzioni se non farlo riempire di mazzate dal goliath. Belle le skill challenge

    Ciao!

    Il modo di svolgimento della modalità del torneo di Bologna rispetto a una nostra avventura classica è la linearità e la struttura a "scene" dell'avventura. Nelle D&D Challenge i gruppi hanno molta meno libertà di azione rispetto ad un'avventura da torneo e la valutazione verte principalmente sulla capacità tattica, regolistica e di interpretazione delle scene.

    La sfida spettacolare è valutata in vari modi, il primo scontro solitamente è molto semplice e dovrebbe dare modo al gruppo di sfoggiare la loro forza, la loro superiorità sull'avversario e nel caso dell'avventura delle eliminatorie impressionare così l'ambasciatore per farti un esempio. L'halfling di una squadra ad esempio ha sbeffeggiato gli orchi sconfitti dipingendo i baffi sui loro volti.

  5. Un metodo di assegnazione PX in una campagna casalinga è totalmente a discrezione del master, dato che conduce campagna e avanzamento dei personaggi, a meno che i giocatori non vogliano forzatamente seguire le regole da manuale.

    Io personalmente non ho MAI seguito il manuale per quanto riguarda la progressione dei PG.

    Il criterio che uso è semplicemente a eventi, durante la campagna ad ogni conclusione di macroevento ciò porta alla progressione dei PG, solitamente ogni macroevento accade con una periodicità abbastanza fissa, a meno di sessioni improntate sulla divagazione completa dallo scopo principale del gruppo in quel momento. Tengo inoltre in considerazione se un giocatore ha saltato parecchie sessioni per dilazionare così i passaggi di livello tra giocatori che ci sono sempre e giocatori che hanno saltato alcune serate.

  6. Io mi sono trovata con una bella gatta da pelare nel mio gruppo del venerdi.

    Non solo ho un imprevisto da gestire, e' anche un imprevisto molto... caotico nella sua natura.

    I PG sono stati ingiustamente accusati di avere ucciso un PNG. Si trovano in una cittadina di goblin (in Warcraft), per chi non conoscesse l'ambientazione trattasi di citta' dove vige la legge sacra del dio... Denaro, un luogo di perdizione insomma ;D

    La PG warlock e' fuggita dalla finestra, ha preso un ostaggio ed ora vuole dirottare uno zeppelin, i dirigibili di cui in citta' c'e' un aeroporto - motivo per cui i PG ci sono andati peraltro.

    Gli altri invece si sono lasciati coinvolgere dalle indagini in corso.

    Tenere assieme capra e cavoli non sara' semplice :grin:

    Ma non mi sono sognata di impedire ne' la fuga del PG (sarebbe anche stato possibile che ci fossero guardie appostate sotto la finestra... ma cosi' non era e non le ho inserite a posteriori) ne' che prendesse un ostaggio rendendo, che so, tutti i civili dei ninja.

    Ah, la cara Booty Bay :P

  7. Ah un'altra cosa che non mi è piaciuta molto (ma è un difetto che ritengo al momento tra i meno gravi, rispetto all'impulso curativo di cui parlavo sopra) è il fatto che rendendo lineare l'avanzamento delle abilità, si va a perdere la personalizzazione del personaggio in quel frangente. A parte le skill scelte con addestramento, tutte le rimanenti andranno SEMPRE ad aumentare, dato che il calcolo ora è lineare sulla metà del livello e al massimo differiranno tra PG della stessa classe rispetto ai modificatori di caratteristica.

    Per andare su un esempio specifico: un guerriero totalmente disinteressato a tutto quello che è conoscenza, poco intelligente e totalmente dedito alla guerra, al 10° livello avrà comunque 5 punti in STORIA. Boh, mi lascia un pò perplesso.

  8. Il difetto che penso sia grave è il sistema il sistema degli impulsi curativi. Non sul combattimento, dove non incidono in definitiva molto, ma sulla giornata. Ho difeso a Parma il concetto di punti ferita come insieme di ferita e stanchezza invece che come semplice insieme di ferite, per giustificare dal punto di vista logico la possibilità dei pg di "riprendere fiato" e curarsi: in fondo se sto combattendo e mi stanco questo mi debilità (ossia mi fanno punti ferita), ed allora posso curarmi un po' prendendo fiato. Ma mi pare davvero brutto che finito il combattimento ed aspettati cinque minuti si possa, in pratica, tornare al pieno usando i restanti impulsi. Se si tratta di stanchezza si dovrebbe riposare un intero giorno per riprendersi. Invece con questo sistema anche se combatto e poi faccio una marcia forzata di venti km finisco la giornata fresco come una rosa.

    Non si tratta di oziose discussioni sul realismo, ma è una presa d'atto della difficoltò che i Dm avranno in Quarta edizione a creare avventure in cui i pg devono combattere e poi fare pericolose marci forzate verso l'obiettivo, agendo cautamente perchè debilitati.

    Ve bene avere personaggi eroici, ma anche gli eroi devono riposare. E non solo "prendere fiato".

    Stranamente :P è la stessa impressione che ho io e che avevo esposto a Thrain anche a Parma. La meccanica mi si è rivalutata in combattimento, con i poteri dei chierici che attivano impulsi, invece di curare direttamente, ma fuori combattimento questa cosa è un pò sbilanciata. E' vero che a fine giornata spesso si era a pieni punti ferita, ma è anche vero che con 2 utilizzi di impulsi curativi un PG torna a pieno a meno che non fosse morente e il numero di impulsi al giorno è veramente enorme.

  9. Guarda, è verissimo quello che ti ho esposto :)

    Il gioco richiede risorse hardware molto pesanti, io ho un pc molto buono e lo riesco a giocare attualmente al massimo dettaglio senza risentirne molto, ma già nella prima piccola cittadina soffro di scatti a volte in zone in cui ci sono parecchi PG e questi PG l'unica cosa che fanno è camminare.

    Tra l'altro il client del gioco occupa SOLO 25 GB su hd rotfl.

    Sulla parte bug e similia hai assolutamente ragione, ma considera che dovevano farla uscire perché ormai aveva la nomea da killer application e perché sicuramente un sacco di persone si sarebbero buttate a pesce sul nuovo titolo anche solo per la "stanchezza" da WoW che attualmente è in un periodo di vacche magre dato che i suoi contenuti sono quasi stati tutti esplorati dagli utilizzatori e si attende solo la prossima espansione.

    Sono truffatori? Probabilmente sì.

    Sanno leggere bene il mercato dei MMO? Probabilmente è vero anche questo :)

  10. Non sono i server il problema, che hanno una capacità di 5000 pg. Il problema sono i pc. Tu immaginati 180 PG sullo schermo, ognuno dei quali magari ha un elefante di assedio, ognuno dei quali nello stesso momento lancia la sua combo distruttiva mortale che provoca spostamenti tellurici. Ecco con questa ottimizzazione grafica lo spostamento tellurico avviene in camera tua, dato che il tuo pc esplode.

    Il gioco è a livello embrionale perché l'interfaccia grafica è scarna, è pieno di bug su abilità base dei pg e come ho già detto non è ottimizzato a livello prestazionale.

    4 ore la sera annullare la vita sociale? Ma dai non scherziamo...

    Io lavoro, gioco ai gdr, vado a correre, esco la sera con amici e al contempo gioco a wow a livelli medio alti e sono anche il GM della gilda dove gioco.

    Si tratta solo di maturità. I MMO sono per definizione giochi in cui il tempo conta, ma non vuol dire che una persona per giocare ad alti livelli debba per forza di cose impiegare metà della sua giornata sopra a un gioco.

    OGame è un gioco totalmente diverso, in cui i tempi di gioco sono dettati dal gioco stesso. E' come paragonare carne e pesce.

  11. Non parlate per sentito dire ragazzi, che poi volano ******* altrimenti. Documentatevi e poi argomentate.

    Per tornare IT è un gioco ancora molto embrionale, per ora non è giudicabile, troppo pesante per essere giocato come la Funcom l'ha progettato (assedi ai castelli 90vs90 con macchine d'assedio e cavalcature) anche se grafica ambientazione e sistema di combattimento sono notevoli.

  12. è che dopo un po' inizia ad essere ripetitivo!mmmmm forse necessito di fare qualche istance in gruppo con altri giocatori...ma per ora non mi sta appassionando

    minokin????non sapevo tu fossi su dl!!

    Dicesi MMO un gioco che porta l'utilizzatore a giocare con altre persone, ora tu fai 1+1 e avrai la risposta su come giocare a WoW e divertirsi ;-)

    Sono iscritto a DL da un sacco, semplicemente posto poco e lurko molto :)

×
×
  • Crea nuovo...