Vai al contenuto

tiamat84

Utenti
  • Conteggio contenuto

    18
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da tiamat84

  1. Il morso è sempre l'attacco primario (a meno che una creatura non combatte con un'arma da mischia, in tal caso viene considerato secondario)

    nel caso dei cavalli credo che l'attacco primario sia gli zoccoli, in quanto solo i cavalli pesanti imparano l'attacco morso.

  2. Non centra questo con la capacita del cavaliere (che è una capacità straordinaria), è come il compagno animale del druido, che va ben oltre il classico "addestrare animali" (infatti non è richiesto per l'abilità, e a differenza dei cavalli che compri, questo prende abilità man mano che sali di livello, quindi è più forte)

    Come non centra niente? si dice cavalcatura una CREATURA in grado di essere cavalcata:

    Il cavallo è una creatura, quando l'addestri ad essere cavalcata diventa una Cavalcatura. Come il Leone è una creatura, se l'addestri ad essere cavalcato diventa una Cavalcatura. Altrimenti non lo sono, sono semplici creature magari in grado di cucinare un pollo allo spiedo, ma non cavalcature :D

  3. Solitamente quando tu vai a comprare un cavallo lo compri gia addestrato a essere cavalcato, se poi parti al livello 1 con quel cavallo è quasi scontato che esso sia gia pronto ad essere cavalcato. Poi ovviamente spesso dipende dal master e quello che vuol far trovare.

    L'abilità ovviamente fa riferimento a una CREATURA addestrata a essere cavalcata. Per quanto riguarda l'addestramento al combattimento lo vedrai sulla sezione ABILITA': Addestrare animali

  4. Ti trascrivo l'abilità del cavaliere:

    Cavalcatura(Str): Un cavaliere ottiene i servigi di un destriero fedele per condurlo in battaglia. Questa cavalcatura funziona come il compagno animale di un druido, usando il livello del cavaliere come livello effettivo da druido. La creatura deve essere appropriata come cavalcatura ed in grado di essere cavalcata. Un cavaliere medio può selezionare un cammello o un cavallo. Un cavaliere Piccolo può scegliere un pony o un lupo, ma anche un cinghiale o un cane se è almeno di 4° livello. Il GM può approvare altri animali come cavalcature appropriate.

    Un cavaliere non subisce alcuna penalità di armatura alla prova di cavalcare quando è in sella alla sua cavalcatura. La cavalcatura viene sempre considerata addestrata a combattere e riceve Competenza nelle armature leggere come talento bonus. La cavalcatura non ottiene la capacità speciale: condividere incantesimi.

    Il legame d un cavaliere con la sua cavalcatura è forte, con i due che imparano ad anticipare umori e osse l'uno dell'altro. Se la cavalcatura dovesse morire, il cavaliere può trovarne un'altra che lo serva dopo una settimana dalla morte della precedente. Questa nuova cavalcatura non ottiene devozione, eludere, eludere migliorato o legame coe capacità speciali finchè il il cavaliere non avanza di un nuovo livello.

    Per quanto riguarda i comandi devi basarti sulla descrizione del compagno animale sul manuale del giocatore.

×
×
  • Crea nuovo...