Vai al contenuto

Denka Saeba

Utenti
  • Conteggio contenuto

    7
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Denka Saeba

  1. Be cmnq il Dm può sempre limitare l'uso di alcuni poteri o potenziare gli scontri in base all'esperienza delle precedenti sessioni. L'unico problema però è che così il lavoro del DM diventa un po difficile. Ricordo di aver diretto un avventura con personaggi epici tempo fa ed è risultata un fallimento. C' erano oggetti incentesimi e personaggi e gli scontri erano o troppo facili o troppo difficili e lunghi e l'avventura è stata deludente. Purtroppo è diffile prescindere dagli equilibri del gioco...

    Certamente. Io stesso, purtroppo, ho dovuto limitare e/o impedire l'uso di certe cose. Ma mai così poco come nella 4° edizione.

  2. Quindi se ho capito bene con 4ed il giocatore si concentra di più sul ruolo interpretativo del suo personaggio e i suoi vari poteri e impulsi caratteristici lo indirizzano sulla giusta strada per farlo. Snellire le regole è stata una buona ideea e forse a chi non va giù questa edizione è solo perchè la ritiene semplicistica. Cmnq secondo me non è una cattiva idea, in molte delle sessioni a cui ho partecipato si sprecava tanto tempo a litigare su cavilli interpretati in modo diverso di regolette del combattimento e cose così. Non sembra male e vale la pena provarla. Male che vada tornerò indietro...

    In linea di massima si, almeno rispetto alla 3.5. Anche se, ovviamente, con i vari splatbook ed espansioni si complicano un pò.

    Un altro vantaggio che forse gli altri giocatori non hanno preso in considerazione è il fatto che le varie classi vengono rivalutate ogni pochi mesi in delle "errata", cioè delle modifiche ufficiali al materiale. In generale queste modifiche tendono a depotenziare il talento/potere/oggetto in questione, ma a volte capita che lo modifichino in meglio. Questo è molto utile per i DM che si trovano ad inizio gioco a dover bannare (cosa a mio avviso orribile ma a volte necessaria) certe cose nuove dal gioco perchè completamente sbilanciate. Ovviamente è il caso di dire che ognuna di queste errata è discussa molto a lungo (e spesso non in maniera non proprio pacata) sui forum ufficiali.

  3. Mi sono sbattuto un pò e ho trovato altre strade. Abbiamo item bonus ma non power.

    Questo si può avere in due modi:

    -MC bardo e prendi Inspire Competence (e magari scegli come PP Life Singer, già che ci sei). Inspire Competence è un altro +2 power bonus, encounter

    -Molto più semplicemente, una bella Wand of Aptitude (AV2): come daily power puoi usare Inspire Competence... Puoi avere un bonus fino a +8 con la wand +6. Spreco incredibile di soldi, ma funziona.

    Ovviamente puoi anche fare entrambe le cose, in questo modo come encounter puoi avere ad un costo misero (5000 gold) una wand of aptitude +2 ed avere un power bonus +4.

    Naturalmente non abbiamo preso in considerazione i reroll...

    Edit ancora: Moonstone Sphere (Modulo E1) è un altro +2 senza tipi... costa un pò (425k) ma magari ne vale la pena.

  4. Ti ringrazio, effettivamente un +2 generico si somma a tutto, bel famiglio. Anche il piccolo imp dei libri potrebbe andare...

    Per la classe, o sono un mage di partenza o quel privilegio non lo posso acquisire multiclassando.

    Ma un +2 è comunque qualcosa.

    Preso. Probabilmente c'è anche più di +2 devo controllare.

    Edit: no, +2 è il massimo. Se non fai molto juggling con gli implementi in d 390 c'è il coure attendant che è fantastico.

    Il mage secondo me in generale è un bel investimento a meno che tu non voglia andare Orb of imposition/Tome of readiness per forza. In generale trovo il mage soddisfacente, visto che attualmente sto giocando un bel tiefling enchanter (liv 7) e mi sto divertendo come ai bei tempi con il planeshifter.

×
×
  • Crea nuovo...