Ciao, ho comprato Eden al Lucca Comics e l'ho trovato un prodottino davvero originale e ben confezionato.
Ieri sera io e il mio gruppo di gioco abbiamo cominciato un pò a testarlo e sono sorte alcune perplessità sulle meccaniche:
1) Accesa esponenzialità del sistema, ma non inteso in senso classico, i miei giocatori hanno percepito, con personaggi creati da zero alla prima rivelazione, una forte sfrustrazione causata dall'alto tasso di fallimento dovuto a statistiche così basse.
Da li è scaturita una speculazione, vediamo se mi spiego, e come se in questo sistema esistesse una curva di crescita del personaggio che partendo da un divario enorme in termini di difficoltà si appiattisse esponenzialmente relegando completamente ai malus del master o alla voglia di rischiare dei giocatori il reale tasso di difficoltà.
Non dico che sia un male, è un'altro modo di concepire il gioco, ma forse la frustrazione iniziale non è positiva per il clima di gioco.
2) I Tiri Contrastati, e qui è venuta fuori una rissa con colluttazione nel gruppo ^^
Il sistema sembra squilibrato, in alcuni casi più che in altri.
Caso A: Menego vuole convincere Bortolo che il Fluido Floggistico è un prodotto di scarto della trasformazione del metallo immerso nell'acido, Bortolo è invece convinto che sia della sovraeccitazione degli elementi. Entrambi sono alchimisti, Menego fa il suo tiro Convincere+Alchimia (oppure Oratoria?) e ha sucesso, Bortolo fa il suo tiro Riflettere+Alchimia e ha successo, Menego si è espresso bene ma Bortolo rimane saldo nelle sue idee, il round successivo Bortolo potrà ribattere e il tiro sarà invertito, finchè uno dei due non fallità il suo tiro di resistenza entrambi rimarranno della loro idea.
Note: Il sistema qui è equilibrato, è una situazione in cui entrambe le parti hanno una specializzazione consona e in cui una resistenza crea una situazione di stallo senza compromettere la scena in maniera drammatica.
Caso B: Mirandolina, discinta pescivendola viene sorpresa in casa del suo amante da Dejanira, moglie di quest'ultimo, Mirandolina è una donnaccia abituata a situazioni del genere e raccogliendo tutto il suo sangue freddo tenta di sgattaiolare fuori casa facendola in barba alla cornuta. Mirandolina fa un tiro su Agire+Furtività, mentre la povera Dejanira resiste solo con Notare. Qui i casi sono due, nel primo Dejanira probabilmente fallisce impossibilitata a reggere il confronto tra la sua capacità di successo determinata solo dalle sue sefiroth e quella dell'avversaria armata anche di una specializzazione. E fin qui la situazione sarebbe plausibile.
Nel secondo caso, Dejanira ottiene un successo, un successo che non solo annulla di fatto qualsiasi differenza di Specializazione e tiro ma condanna Mirandolina a subire conseguenze ben gravi.
Note: Nel caso di successo della resistenza qui l'effetto è molto drammatico per i giocatori, che percepiscono le statistiche, le specializazioni e persino il tiro di dado come completamente ininfluenti di fronte al successo della resistenza dell'avversario che seppur statisticamente inferiore ha completamente annullato il successo dell'azione dello sfidante.
In questo caso quindi la risultanza di una resistenza riuscita non è uno stallo ma un fallimento, la meccanica quindi non ha una valenza universale ma può favorire drasticamente chi resiste in alcuni casi.
Chiedo venia per l'ammasso di testo che ho prodotto, spero di essere stato abbastanza chiaro sui punti che ci hanno scatenato delle perplessità.
Buon gioco a tutti!