Salve.
 
	Dopo quasi un mese di assenza ho voluto fare un nuovo post, non incentrato su qualche parte meccanica di D&D come l'ultima volta, e quì ringarzio @d20.club, @Vackoff e @Pippomaster92 che mi hanno fatto notare i vari e harvi errori commessi.
 
	Alla congreca di stregoni che hanno portato oggetti magici, novi alfabeti stavolta si è voluto unire un bardo che con la sua ballata ha fatto ubriacare tutti i membri; eh sì perchè iniziando a informarmi sulla poesia, in un momento vuoyo della giornata, ho pensato di comporre un sonetto e perchè non farlo per il bardo del gruppo che finalmente avrà qualcosa da cantare veramente? Non è qualcosa di molto serio, è più un qualcosa di comico, ma spero che non toccando parti meccaniche dei GdR non ho infranto nessuna regola😅
 
	Quindi buon ascolo di Adolfo il guerriero...
 
	 
 
	 
 
	Adolfo il guerriero
 
	Ombra e fuoco sopra il villaggio
 
	frecce nel cielo cercan bersaglio
 
	brucian gli aldel triste paesaggio
 
	a terra l'eroe ha fiero il maglio.
 
	Tra le nubi dello stesso colore
 
	cerca sangue un grosso dragone
 
	sbuffo di fumo pieno d'ardore
 
	muore solo l'alato campione.
 
	Sulla carcassa puro il guerriero
 
	Stanco, ferito, vivo per un pelo
 
	viene poi portato in trionfo
 
	Ove si presentò come Adolfo
 
	si fece portare sotto un melo
 
	quindi lasciò la sua via fiero.
 
	 
 
	 
 
	@nota per chi ne sà qualcosa di poesia