Vai al contenuto

Atride

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    27
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Atride

  1. Sono appena tornato dalle ferie e trovo che Dark ha googlato come un pazzo in mia assenza. Mi sa che ormai è andata ma nei ritagli di tempo del lavoro proverò a recuperare un po' di terreno.

    • Caduta dei Grigori - Grigori deriva dal greco (custodi / guardiani) e costituiscono un gruppo di angeli caduti, citati nei testamenti apocrifi, che si sarebbero accoppiati con donne mortali, dando origine a una razza di ibridi nota come Nephilim, descritti come "giganti", nella Genesi 6:4 o "eroi caduti da secoli" in Ezechiele 32:27. Si ritorna ad altre citazioni precedenti.

      bravo, 2p.ti

    • Pozzo di Remiele - Remiel, colui che comandò i 200 angeli caduti (Grigori) secondo il Libro di Enoch

      ok, 1p.to

    • Oceano Incognito - Così era chiamato l'Oceano che Cristoforo Colombo doveva attraversare una volta infrante le colonne d'Ercole, per raggiungere l'Oriente attraverso la "nuova via"

      ok, 1p.to

    • Nules - il Danubio

      ma come?! se Nulevis è la francia.......

    • Talento - è un'antica unità di massa del periodo Babilonese. Successivamente fu utilizzato anche come unità monetaria e si usava dire che "un talento d'oro" fosse il corrispettivo del peso di una persona in oro.

      tutto giusto ma punto già assegnato ;-)

    • Peste di Ferro - riferimento a un altro gdr, demoni&angeli e alla figura di Belzebù: Belzebù, spinto da una maligna consapevolezza collettiva, entrando in contatto con un essere vivente lo infetta infiltrandosi nel sistema circolatorio. Questo è il preludio alla temuta Peste di Ferro.

      niente riferimento ad alcun altro gioco... la malattia l'abbiamo inventata noi, mentre belzebù si riferisce all'omonimo demone

    • Poleis - riferimento alle città stato dell'Antica Grecia

      esatto ma è palese

      Nel corpo della vittima si formano delle masse metalliche che nel tempo crescono in dimensione portando l’organismo alla morte. Ma la cosa più terribile avviene ventiquattro ore dal decesso quando i cadaveri si alzano terrorizzando i vivi e cercando di contagiarli. Per questo una bolla patriarcale sancisce il rogo dei corpi contagiati, prima che i morti reclamino la carne dei vivi. (spiegherebbe anche "inverno dei Morti Inquieti")

    • Joan Kramer e il suo "Glaodius Deamonorum" - Ricorda Johann Wier e il suo libro De praestigiis daemonorum

      Ancora non ci siamo... forza quale libro divenne importante per alcune istruttorie dell'inquisizione? è cosi famoso...

    • Santa Raghele - Rachele, seconda moglie di Giacobbe

      no, riferimento interno al nostro BG... a chi ci riferiamo?

    • Dagon - divinità facente parte del panteon dei Cananei e anche riferimento a Lovecraft e alla sua mitologia

      esatto sulla prima parte, sulla seconda no in quanto Lovecraft si ispirò semplicemente alla stessa fonte 1p.to

    • Dias - Dia, figura mitologica Greca

      qui siate più specifici e vi do due punti...

    • Athis - Athis / Athos, altra figura della mitologia Greca

      no, è cosi semplice....

    • Ilium - Uno dei tanti nomi di Troia, è anche nella leggenda greca, la latinizzazione del nome del figlio di Tros e appunto del fondatore della città di Troia

      punto assegnato

    • Peneios - Pinios o Pineios, fiume greco

      ok 1p.to

    • Nyssiros - L'isola di Nissiros, arcipelago del Dodecaneso

      1p.to

    • Larìa - Lidia, regione dell'Asia minore

      no, ma ammetto che è molto difficile...guardate una cartina della grecia verso sud.....

    • Eraclidi - i discendenti di Eracle che presero possesso della Lidia

      ok 1 p.to

    • Temiscyra - Themiscyra, mitologicamente era la capitale della nazione dominata dalle amazzoni

      1p.to

    • Erinni - Le Furie della mitologia greca, considerato l'ambito in cui sono state citate possono facilmente essere sovrapposte alla figura delle amazzoni, le donne guerriere.

      1 p.to

    • tzar Nikoski il Grande - lo zar Nicola di Russia
    • tzarina Astasia - si fa riferimento ad Anastasia, figlia dello Zar Nicola II, che, insieme al fratello Alessio, non fu fucilata insieme alla sua famiglia e di cui non si seppe più nulla

      1,5 punti complessivi

    • Mesia - Bulgaria e parte della Turchia

      quasi, guardate l'atlante e ci siete quasi...

    • Province Unite - dai dettagli che si possono estrarre dalla sua descrizione pare proprio essere la Svizzera

    • "Gli animali muoiono, i parenti muoiono, io stesso morrò. Ma c'è una cosa che non morrà mai: la fama che lasciamo dietro a noi quando moriamo" proverbio Danor - Si tratta di un passo degli Havamal, la Canzone di Harr che sono detti anche "Le Sentenze di Odino"

      ok 2p.ti

    • Jarl - un antico titolo nobiliare scandinavo


    • "Io sono Colui che sono..." - Questo è un collage di citazioni divine. "Io sono colui che sono" dalla Bibbia e "Il Compassionevole, Il Misericordioso, il Re del Giorno del Giudizio" dal Corano

      1p.to

    • Hyvrit - E' la lingua ebraica, IVRIT. E' composta da 22 fonemi (lettere) di cui faccio solo due esempi (sarebbe poco serio metterne 22 solo per accumulare punti, la citazione è una sola)
    • Aleph - La prima lettera dell'alfabeto fenicio ed ebraico
    • Mem - La tredicesima lettera dell'alfabeto fenicio ed ebraico (potrei continuare per tutte e 22 ma non mi pare il caso.
    • Progetto Darash - Darash è una parola che appare molte volte nelle scritture ebree. Nelle Scritture il termine è usato per far capire il modo in cui "cercare" Dio.

      per le ultime 1,5 punti

    altri 16 punti

  2. guarda che i 2/3 di quelle che ho scritto sono ca**ate, secondo me..

    Non saprei onestamente. Quella che sto per scrivere io invece sono sicuro lo sia:

    Jacque le Frere - Frère Jacques (meglio conosciuto come Fra Martino qui in Italia)

    • Bretwalda - Bretwalda è un titolo nobiliare sassone comparabile a re o sovrano. Il termine deriva dall'anglosassone bretanwealda, "signore di Britannia".

      Bravissimo 2p.ti

    • Monti d'Acciaio - Le "Iron Mountains" di Tolkien, massicci a nord della Terra di Mezzo distrutti durante la "Grande Battaglia" della prima era.

      No, niente Tolkien e assicuro che queste montagne esistono... fate una buona ricerca geografica... ;-)

    • Gad - Tribù di Israele (arieccole), ma forse è già stata detta

      si 1p.to

    • Fiume Rhein - Fiume Reno
    • Fiume Mhein - Fiume Meno (maggior affluente destro del Reno)

    facili entrambi, sorry

    solo 3 punti

    • Sacre Scritture - Per le 5 suddivisioni e per il chiaro riferimento si rifà alla Bibbia e ai 5 generi che la compongono (storico, legislativo, profetico, sapienziale e apocalittico)
      Ovvio e semplice, quindi niente. sorry

    • "La via è simboleggiata da un albero se cui l'uomo deve arrampicarsi" - il Sicomoro della Bibbia (albero dell'ascesa). Un albero che cresce dall'alto verso il basso perché le sue radici nascono dalla divinità. Già solo per questa citazione meritate rispetto
      Bhe, 2 p.ti li meriti tu... ed inoltre pensa anche alla Cabala è tutto torna ;-)

    • "Raggiungere la luce che ne illumina la cima" - la divinità appunto
      va bhe si ricollega alla domanda di prima, per cui nada...

    • Immanenza e Trascendenza - i due concetti sono al tempo stesso slegati e complementari. Si potrebbe discutere per ore sul significato filosofico, ma indubbiamente si tratta di due concetti filosofici che hanno turbato i sonni di molti pensatori. Da quelli medievali (che hanno scelto di accettare il dettato dogmatico del concilio di Calcedonia) passando per Kant e compagnia bella
      1p.to

    • Giovanni Campano - Campano di Novara, un matematico e astronomo, famoso perché descrisse i moti dei pianeti a partire da alcuni trattati. Tra i quali ...
    • L'Almagesto - una delle più complete opere astronomiche del periodo
      Bravissimo per entrambe 2 p.ti

    • Stella Nera - La stella nera è la antica definizione di "Buco Nero" così come lo conosciamo oggi. Anche la citazione della "nulla può più accadere" si accosta alla studio filosofico dei buchi neri a causa del paradosso sulla perdita delle informazioni
      ok, 1p.to

    • Scudo della Fede e la Spada della Verità - fanno parte dell'Armatura di Dio. "prendete oltre a tutto ciò lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infocati del maligno. Prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la verità di Dio"
      Si, 1p.to

    • Giona III - Il profeta Giona

    mmm, per i patriarchi abbiamo usato nomi dei patriarchi o profeti biblici... direi quindi che sarebbe inutile assegnare punti per ognuno di essi... a meno che il patriarca in questione non abbia fatto qaulcosa in Eden assimilabile alla sua controparte reale ;-)

    altri 8 p.ti

    • Figli dei Caduti - Splendido riferimento (spero) alla genesi e alla teoria dei "Figli di Dio". Dalla Genesi 6:1-4 : "Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla faccia della terra e furono loro nate delle figlie, avvenne che i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte." C'è anche un altro passo, quello dei diavoli che seguirono Lucifero nella sua battaglia e che per questo "caddero sulla Terra" dopo di lui. Ma io sono più poetico e preferisco la prima.
      Si il riferimeto è giusto 1p.to

    • Il Primo Caduto - Il secondo riferimento a Lucifero in poche pagine. Ecco il passo di Ezechiele: "Così parla il Signore, l'Eterno: ... eri pieno di saviezza, di una bellezza perfetta; eri in Eden, il giardino di Dio; eri coperto d'ogni sorta di pietre preziose... tamburi e flauti erano al tuo servizio, preparati il giorno che fosti creato.
      Eri un cherubino dalle ali distese, un protettore.
      Ti avevo stabilito, tu stavi sul monte santo di Dio, camminavi in mezzo a pietre di fuoco.
      Tu fosti perfetto nelle tue vie dal giorno che fosti creato, finché non si trovò in te la perversità.
      Per l'abbondanza del tuo commercio, tutto in te si è riempito di violenza, e tu hai peccato; perciò io ti caccio via, come un profano, dal monte di Dio e ti farò sparire, o cherubino protettore, di mezzo alle pietre di fuoco.
      Il tuo cuore si è insuperbito per la tua bellezza; tu hai corrotto la tua saggezza a causa del tuo splendore; io ti getto a terra, ti dò in spettacolo ai re...
      Tutti quelli che ti conoscevano fra i popoli restano stupefatti al vederti; tu sei diventato oggetto di terrore e non esisterai mai più." (Ezechiele - 28:12-19)
      Ok, 1p.to

    • La Reminescenza - qui si cita l'anamnesi della filosofia platonica e la riscoperta interiore delle proprie idee eterne applicate al mondo fenomenico. Una riscoperta della propria immortalità. Ora lo chiameremmo "storia genetica".
      Perfetto, 2 p.ti

    • La Guerra degli Dei - in questo passaggio del manuale si capisce come la Guerra degli Dei sia una raffigurazione della battaglia fra Lucifero e Michele (l'angelo e il drago)
      No, sorry per il conflitto non ci siamo ispirati a nulla di concreto, anche se è assimilabile a diverse mitologia (la ribellione degli angeli o le titanomachie ad esempio)

    • Settimo Cerchio - se è un riferimento dantesco si parla del girone dei violenti contro: se stessi, il prossimo e Dio.
      E' semplicemente un riferimento interno al BG di Eden... leggi bene la sezione dei Cherubini ;-)

    • Veglio della Montagna e la Setta degli Assassini - si cita il Milione di Marco Polo e il Veglio che costruì il proprio paradiso terrestre così come descritto da Maometto. "Quando lo Veglio ne facea mettere nel giardino a 4, a 10, a 20, egli gli facea dare oppio a bere, e quelli dormía bene 3 dí; e faceali portare nel giardino e là entro gli facea isvegliare. Quando li giovani si svegliavano e si trovavano là entro e vedeano tutte queste cose, veramente credeano essere in paradiso.»
      (Il Milione capitolo 40)
      Perfetto, 1p.to

    • Luther Marten - Martin Lutero (il nome è identico, Lutero è solo un'italianizzazione) :) il "Della Speranza nella Riforma" non è altro che la sua "Dottrina per la Giustificazione dell fede" e l'Università Teologia fa le veci della Cattedrale di Wittenberg
      Questa è una citazione troppo "scoperta" niente punti ;-)

    in un sol colpo altri 5 p.ti per Atride

    • Soffio Divino - Stando a quanto dice Platone l'anima ha la sua origine dal soffio divino e, nei testamenti, lo "spirito santo" può essere tradotto proprio come "soffio divino".
      Ok, 1p.to

    • Fiumi del Cielo - I fiumi dell'universo che vengono citati nella mitologia norrena e che collegano il cielo e la terra. Sono attraversati da un ponte sospeso che ne permette l'attraversamento.
      No anche qui una coincidenza... semplicemente ci piaceva come suonava il nome (tra l'altro ho scoperto che una storia di Nathan Never si intitola cosi.... ah, il Campo Cronale :-D)

    • Trinitari - O.SS.T Ordine della Santissima Trinità, infatti definiscono la presenza come "una e trina". Per noi cristiani è un dogma, per i seguaci della Presenza invece ... poveracci
      Bravissimo, hai capito il gioco alla base delle eresie 1p.to; ma se le analizzi di contrapposizioni simile nelle eresie ce ne sono altre ;-)

    • Le Rivelazioni - Libro che fa chiaro riferimento all'Apocalisse cristiana. Infatti si menzionano anche i 4 Cavalieri: Guerra, Morte, Pestilenza e Carestia
      Troppo facile, tra l'altro Rivelazioni e proprio la traduzione della parola Apocalisse

    • Profeti del Giudizio - I profeti del giudizio sono due: Abdia "la giustizia riporterà la sua più grande vittoria" e Sofonia "l'iniquità sarà punita". Essi sono due profeti i cui libri sono contenuti nella bibbia ebraica.
    • Latori di Discordia - suppongo sia un riferimento dantesco ai "Seminatori di Discordia" che Dante cita nel ventottesimo canto. Fu il primo a "catalogare" questa tipologia di peccatori. Ma forse sbaglio
    • Corvi della Peste - gli untori. Il loro abbigliamento (con la maschera a becco di corvo) era un oggetto normalmente in uso tra i "medici" del 1600. Essi infatti che a causa della peste avevano spesso a che fare con i cadaveri, usavano un filtro infilato nel "becco" della maschera che conteneva erbe aromatiche. (qui ringrazio Assassins' Creed 2 e la mia operosa ex professoressa di Storia).
    • Sorelle del Pianto - questa non so se è giusta ma ci provo. Ricordano le Sorelle del Silenzio di Warhammer40k, sono donne votate al culto della morte
      no ci eri quasi! Hai citato i quattro Cavalieri ed eccoli qui! Anche se i Corvi sono proprio ispisrati agli untori del '600: diciamo mezzo punto

    quindi abbiamo altri 2,5 p.ti per Atride.... Gabrioooooooooooooo pensaci tu ;-)

    • Portatore di Luce - Lucifero (lucifer), dal latino. E' il nome che nella traduzione giudaica è assegnato a satana, anche se in realtà in epoca romana era considerato come divinità della luce e del mattino (equivalente al Dio greco Fosforo)
    • Spada di Luce - Quando l'arcangelo Michele sconfisse Lucifero si narra che impugnasse la sua Spada Azzurra, o anche Spada di Luce o Spada di Fuoco. E infatti si riscontra anche un'altra attinenza con quanto scritto da voi sulla battaglia, ovvero: Michele è l'angelo che affronta la battaglia contro il drago e lo sconfigge.
    • Alkhaest - (qui ringrazio Google), l'Alkhaest è uno dei tanti nomi della "Pietra Filosofale" ed è oltretutto (cito) la parola adoperata per la prima volta da Paracelso e adottata nel linguaggio alchemico per definire il solvente universale ovvero la sostanza prodigiosa capace di ‘smaterializzare’ la sostanza bruta, trasformandola in spirito cosmico (All-Geist).

  3. Io credo invece che la luna spezzata sia una citazione tratta dai miracoli di Maometto.

    Uno dei più famosi per la cultura islamica è quello che parla di quando il profeta scisse la luna:

    "Quando i non credenti alla Mecca gli chiesero di mostrar loro un miracolo, egli mostrò loro la divisione della luna". Leggenda vuole che il fenomeno si ripeterà quando verrà il giorno del giudizio.

  4. Non ti preoccupare :)

    Preferisco perdere una sfida combattuta che vincere per abbandono :)

    Tu peró non esagerare nella mia settimana di assenza :b

    E poi i due aguz... Ehm, i due autori spero tengano in considerazione anche i posti d'onore.

  5. No Dark :(

    Mi stavo divertendo. La gara si era accesa. E poi fra una settimana vado in ferie e non avrò più internet per la durata della villeggiatura :)

    ____________

    messaggio inviato via iPhone

    • Spada e Corona posti sul libro delle Sacre Scritture - Ci sono due cose che possono essere associate a questo. Il primo è il libro dell'apocalisse. La corona della vita e la spada a due tagli. L'apertura dei primi due sigilli (il primo la corona, il secondo la spada). Il secondo invece è meno affascinante e più immediato. Le insegne imperiali consegnate a Carlo Mango quando venne incoronato
    • Mors terribilis iis, quorum cum vita omnia extinguuntur, non iis, quorum laus emori non potest - uno dei paragrafi del Paradoxa Stoicorum di Cicerone
    • Biblioteca Proibita - Ha a che fare con l'antica biblioteca dell'Abbazia di Montecassino suppongo, sbaglio? Devo ammettere che mi ha fatto venire in mente anche la Biblioteca Proibita de "Il nome della Rosa" e il venerabile Jorge :)
    • Gli Spirituali - i Terziari, i Francescani. Coloro che seguendo la Regola di San Francesco si sono liberati dei beni materiali e hanno iniziato a professare la povertà
    • Torre dell'Espazione - Molto probabilmente questo è sbagliato, ma il Purgatorio Dantesco ha delle attinenze con la descrizione che fate della torre. Un massiccio in cui le anime devo percorrere un cammino di espazione, attraversando i vari gradi del peccato e avvicinandosi così al Paradiso Terrestre (è una descrizione un po' spiccia ma da l'idea)

    @Dark: sto leggendo dal cartaceo, mi è arrivato pochi giorni fa :)

  6. Impegnato com'ero a cercare le mini-citazioni mi sono scordato di controllare quelle più ... evidenti -.-

    • Assiah - il primo mondo per la cabala, insieme a, Yetzirah e Briah, corrispondenti alle tre divisioni fondamentali dell’uomo: Nephesh, Ruah e Neshamah.

      Assiah è il mondo in cui noi ci muoviamo, tuttavia ciò che di questo mondo percepiamo con i nostri sensi è solo la sfera inferiore, la più materiale, per il fatto che con gli organi sensoriali non percepiamo che i principi inferiori, i più materiali dell’uomo, cioè il suo corpo. Lo schema precedentemente proposto, dunque, è uno schema dell’Universo e anche dell’uomo, perché secondo la Qabalah il Microcosmo è del tutto analogo al Macrocosmo; l’uomo è l’immagine di Dio che si manifesta nell’Universo.

    • Yesirah - il secondo mondo Yetzirah analogo a Ruah

    • Asilut - E' l’immagine del Tutto-Aziluth (ovvero l'Universo intero), e rappresenta anche l’insieme della natura umana.

    • Nazireo - Nazireato è un tipo di "voto" a Dio, nel quale il consacrato vive secondo rigidi principi (tra i quali appunto lasciare crescere i capelli). Il voto non è eterno, anche se pare ci siano stati alcuni casi in cui lo è diventato, e quando viene interrotto i capelli di colui che ha scelto di perseguire il nazireato vengono rasati e successivamente bruciati.

    • Conclave di 70 membri - C'è un passo della Bibbia che ho dovuto cercare, quel diavolo di numero mi ricordava qualcosa. Cito dal Libro dei Numeri 11:24-29

      Mosè radunò settanta uomini e li pose intorno alla tenda. E l'Eterno [...] prese dello Spirito che era su di lui e lo mise sui settanta anziani [...] e quelli profetizzarono.
      Intanto, due uomini , Eldad e Medad, erano rimasti nel campo e l o Spirito si posò su di loro: erano fra gli iscritti, ma profetizzarono nel campo [...] Allora Giosué prese a dire: 'Mosè, signor, mio, non glielo permettere!' Mosè rispose: 'Oh, fossero pur tutti profeti nel popolo dell'Eterno!'

    • Patriarca - figura chiaramente associata al Papa (o a qualsivoglia figura di leader religioso), ma prendendo a riferimento i 70 anziani precedentemente menzionati può essere accostato al "sommo sacerdote" descritto dalla Bibbia che, unito ai 70 anziani, formava il Sinedrio

    • "Non lascerai che una strega viva" - Il Levitico dice parola per parola questa frase, che fu usata e interpretata come sappiamo nell'epoca della caccia alle streghe

    Sono veramente tante le citazioni, sto rileggendo ogni paragrafo 3 volte e sono solo a pagina 19.

  7. Oddio, sono arrivato troppo tardi, quei pochi che conoscevo sono già stati presi XD

    OT: Atride e D@rkraven, voi parteciperete al PlayByForum di settembre?

    Oddio, non ho mai fatto un PbF onestamente e, così come posso essere presente parecchie ore su un forum, a volte mi capita di sparire per qualche giorno. Dipende molto dal lavoro e dalla signora (difficile dire "no, non ti porto a xyz perché devo giocare"). Mi piacerebbe provare, ma ci penso dopo le ferie :)

  8. Voto Tolkien perché è il primo e il più grande.

    Quello che la Rowling ha fatto con la saga di Harry Potter è assolutamente incredibile e di certo va fatta menzione. Può piacere o meno quello che scrive, ma indubbiamente il fenomeno da lei generato verrà difficilmente ripetuto nei prossimi anni.

    Un appunto su un autore non citato nell'elenco: George Raymond Richard Martin. A chiunque non abbia letto la sua saga consiglia di cominciare, meravigliosa. Il suo stile poi è ineccepibile, adulto, leggibilissimo e coinvolgente. (naturalmente sono tutte valutazioni personali)

  9. Egrigori (o Eggregora) sono creature create nel piano astrale dal subsonscio dei suoi creatori: vengono descritti da Alister Crowley (fondatore anche del movimento Discordista, a cui aderisco! XD) o da pensieri particolarmente ossessivi, che diventano parassiti sull'anima del creatore, succhiandogli energia vitale.

    :pray1:..me lo dai il punto?:pray1:

    Accidenti, ho trovato un "competitor" mica da ridere :o

    E stasera e domani sera ho doppia sessione, perciò perderò ulteriore terreno. (Dio come la vedo male)

    • i 4 ordini maggiori, Angelo, Aquila, Leone e Toro. Sono ricorrenti in molte religioni. Rappresentano il tetramorfo.

      Nella raffigurazione più "emozionante" rappresentano i 4 Dei Assiri:
      Nebo come uomo alato (angelo), Nergal come leone alato, Ninurta come aquila, Marduk come toro alato

      ma questi 4 animali rappresentano anche gli evangelisti:
      Matteo è raffigurato come uomo alato (o angelo).
      Marco è raffigurato come leone.
      Luca è raffigurato come bue, vitello (il toro)
      Giovanni è raffigurato come un'aquila

      (sono 4, vale 4 punti vero? :lol: )

    • Bernard de Guny - potrebbe essere una storpiatura di Bernard Gui? E' uno dei più famosi inquisitori del medioevo, per alcuni è colui che divise e classificò le categorie degli "imputabili" dividendoli in (cito testualmente)
      • gli eretici: quelli che, abbracciata l’eresia, perduravano in essa;
      • i sospetti: quelli che hanno dato ascolto a prediche di eretici o hanno preso parte alle loro preghiere;
      • i caelatores: quelli che si impegnavano a non denunciare gli eretici dichiarati e i sospetti di eresia;
      • i receptores: quelli che per almeno due volte e coscienti di ciò che facevano, avevano ospitato eretici, consentendo loro di praticare le proprie attività;
      • i defensores: quelli che avevano difeso gli eretici con la parola o con l’azione;
      • i recidivi: i colpevoli di essere tornati nell’eresia dopo aver giurato di abbandonarla.

  10. Ecco qualche altra citazione, dopo queste per oggi credo mi fermerò (il condizionale è d'obbligo).

    • Pagina 13 dal libro dei precetti - la citazione ricorda molto un Sura del Corano che recita testualmente: Combattete coloro che non credono in Allah e nell'Ultimo Giorno, che non vietano quello che Allah e il Suo Messaggero hanno vietato, e quelli, tra la gente della Scrittura, che non scelgono la religione della verita’, finche’ non versino umilmente il tributo, e siano soggiogati. (Sura 9:29)
      e
      Quando incontrate gli infedeli, uccideteli con grande spargimento di sangue e stringete forte le catene dei prigionieri (Sura 47:4).
      Qui si parla di Jihad bella e buona (non è che oscurano il forum e/o ci prendono per terroristi vero?)

    • Il libro dei precetti - il Corano, anche se devo ammettere che la "Presenza" è una sorta di miscuglio di Cristianesimo e Islamismo.

    • Pastore Abhra - pare essere decisamente un riferimento ad Abramo

    • 40 giorni nel deserto - rappresentano la Quaresima, i 40 giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo essere stato battezzato

    • 12 discepoli - i discepoli (o apostoli) che seguirono Gesù: Quindi ne costituì dodici perché stessero con lui e potesse mandarli a predicare, e perché avessero il potere di guarire le infermità e di scacciare i demoni. (Mc 3, 13-15)

    • impalato fuori le mura di Jeshal - crocefisso fuori Gerusalemme

    • Il Santo Mose - questa è una di quelle che preferisco, poi magari sbaglierò, ma ricorda la vicenda di Maometto che riceve la visita dell'Arcangelo Gabriele e sotto sua dettatura scrive il Corano. Allo stesso modo però ricorda anche Mose e la consegna dei comandamenti, nonostante essi fossero stati vergati da Dio in persona.

  11. accidenti vuoi proprio il premio eh? :D ho come la sensazione che quando anche altri si uniranno alla caccia troveranno che poche briciole...anche se sono ancora tanti e tanti i riferimenti da trovare

    Ho l'animo competitivo, voglio il premio e mi divertono molto queste cose. :lol:

    Comunque di solito io vado a fasi alterne, in un giorno posso venire qui e postare 40 messaggi di citazioni e poi sparire per una settimana a causa di impegni vari, perciò spero che la competizione si accenda.

    Come premio mi basta venire a Lucca al vostro stand e poter dire "Sono il tizio socialmente disadattato che ha spammato per giorni nel 3d della caccia alla tesoro".

    Tra l'altro, gli Angeli non sono edeniti, quindi tecnicamente sono degli alieni venuti dal cielo...eravamo andati troppo oltre, dici?

    Alieni, zombie, "bocce" e grossi fucili non stancano mai, perciò non siete andati troppo oltre :rolleyes:

    il loro destino è legato indissolubilmente al Tesseratto, giusto?

    Sei riuscito a farmi venire in mente Hypercube

    Martello del Tuono

    Un punto :) Thor lo reclamerà?

    Inquisitori, scienziati, recipienti di energia concentrata, angeli che scorrazzano qua e la e un grosso barbaro biondo e muscoloso che maneggia un martello più grande di lui? :lol:

    (Questo post è palesemente un +1)

  12. Mi sto rileggendo il manuale passo-passo. Non ho studiato così tanto nemmeno durante il periodo scolastico.

      Saraph - dall'ebraico "ardere" o serpente ardente, è una parola che in uno dei passaggi di Isaia viene usata per descrivere dei draghi volanti. A livello biblico genera la figura dei Serafini (sempre Libro di Isaia). Lo stesso Dante li cita come "fuochi pii"

    • Elohim - i "venuti dal cielo" ed è uno dei plurali di divinità, nei testamenti apocrifi si parla esplicitamente dei "carri celesti degli elohim" e più di qualcuno ha pensato di accostare questa cosa agli UFO, ma forse adesso stiamo spingendoci troppo oltre :P

    • Duir - questa è una parola sanscrita che ha molti significati, "albero" "quercia" "porta". Nella visione metafisica rappresenta la "porta dei misteri" ma considerando il contesto di Eden probabilmente si basa sulla credenza che dal termine DUIR derivi DRUIDI.

    • Isola di Pridwen - La Gran Bretagna. Pridwen infatti è il nome storico dello scudo di Re Artu'.

    • Stretto delle Fauci - a mio parere potrebbe essere lo "Stretto di Dover". L'uso del termine fauci può essere riconducibile alle bianche, frastagliate ed altissime scogliere della località britannica

    • Asher Pendragon - beh, i Pendragon sono la famiglia a cui viene ricondotta la figura di Artù Pendragon, primo dei due figli di Uther Pendragon. Penso che la citazione sia questa.

    • Asher - la Tribù Asher di israele

    • Penisola delle Nevi Eterne - la scandinavia, infatti si fa riferimento anche alla Normenia e ai suoi fiordi.

    • Etnia Danor - naviganti e predoni, i vichinghi

    • DAN - un'altra delle tribù di Israele

    • Martello di Tuono - è un chiaro riferimento a Thor e soprattutto al suo martello Mjollnir

    • Menashè - una delle tribù di Israele (di cui ho capito essere pregno Eden)

  13. Mesektet...zero punti, ma solo perché visto che nessuno di noi conosce Buffy. A quanto pare però sia noi che loro abbiamo preso il nome dalla stessa fonte...e quindi per quel punticino la caccia resta aperta :D

    Il "falcone" o "barca" che accompagna i defunti nel loro viaggio sotterraneo da occidente a oriente, ovvero dal tramonto della vita alla nuova alba. Si contrappone a Mandyet che segue il percorso contrario. E' chiamata anche la Barca Solare. (Google mi è amico).

    Voi non sapete cosa avete scatenato, sono una sorta di piccolo insetto fastidioso quando si tratta di queste cose. Vi tartasserò, arriverete ad odiarmi. Spero che altri si uniscano al concorso, così mi nasconderò fra le righe di testo e i punti a capo. :D

  14. un punto per atride :D

    risponde alla tua domanda? :)

    Direi di si, ma adesso vado sul più dettagliato.

    L'impero della Suditia (Egitto/Persia), la Valle di Mesektet (Valle di Ra - Valle dei Re. Mesektet oltretutto è anche un personaggio della serie tv Buffy e rappresenta uno degli avatar di Ra), che minaccia il grande impero tra i fiumi gemelli Tigris e Leonis (Mesopotamia, Tigri ed Eufrate).

    E poi Neftali, una delle tribù che stazionavano in Galilea.

    Se dovessimo cercare ogni piccolo riferimento credo non basterebbe lo spazio sul server :-p

    (comunque trovo tutta la prima rivelazione spettacolare. Avete ricreato una "pseudo-terra" modificando e reinterpretando le vicende della storia. E' bellissima)

×
×
  • Crea nuovo...