Vai al contenuto

Guerriero Ignoto II

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    530
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Guerriero Ignoto II

  1. Detesto i telegiornali, soprattutto Studio Aperto (ma è un telegiornale?:mmm2:), perchè sono solo gossip e notizie di cui non frega a nessuno (esempio: "Guardate come mamma orsa salva il suo cucciolo" oppure "Abbaimo scoperto un cane e una scimmia che si sono innamorati, guardate come si baciano").

    Odio tutti i reality show e i talent show.

  2. Quindi mi consigliereste:

    Solomon kane

    Il Trono di Spade

    Il Guardiano degli Innocenti

    La triologia di "Earthsea"

    se dovreste dare un voto a questi libri quali gli dareste?

    (tanto per farmi un idea)

    Solomon Kane 9

    Il trono di spade 10

    Il guardiano degli innocenti 8,5

    La trilogio di Earthsea 7

  3. @Guerriero Ignoto II:perchè solomon kane non è fantasy?

    Non l'ho detto, ho detto che è di un genere diverso (swordf and sorcery).

    Non so se questo è il topic adatto per chiederlo, ma "Il Guardiano degli Innocenti" che storie comprende? Perchè ho letto "The Last Wish" tempo fa, e non vorrei incappare nell'errore di comprare una semplice traduzione di qualcosa che ho già letto. Su internet le recensioni sono tutte molto vaghe, e non riescono a togliermi i dubbi. Qualcuno che magari l'ha letto può darmi qualche informazione a riguardo?

    Il guardiano degli innocenti comprende (metto i titoli in italiano): lo strigo, un briciolo di verità, il male minore, una questione di prezzo, il confine dei mondi, l'ultimo desiserio. Tra ogni racconto c'è un intermezzo di poche pagine chiamato La voce della ragione.

    piccolo OT: il film di Solomon Kane è mooolto liberamente ispirato ai racconti: hanno sbagliato pure il protagonista. Nonostante tutto io l'ho trovato carino.

  4. Per dirla in altri termini, se non conosci l'incantesimo adatto alla situaizone in cui ti trovi rischi che il lanciare incantesimi diventi un scelta non efficace e quindi poco utile. Beh è la mia opinione (con la premessa che ho fatto)

    Premetto anch'io che non sono molto patito di arcanisti (adoro i barbari).

    Se però hai bisogno di usarlo di nuovo quell'incantesimo? In questo caso lo stregone risulta più utile, dato che il mago una volta lanciato l'incantesimo in quel giorno non lo può più recuperare, mentre lo stregone lanciando spontaneamente non ha problemi.

×
×
  • Crea nuovo...