Vai al contenuto

Dav_bretonnia

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    168
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Dav_bretonnia

  1. Ragazzi mi sto documentando da un paio di giorni su questo gioco di miniature che sembra davvero essere fatto bene oltre alla stessa qualità dei modelli che non è male. Vorrei avere un po' in formazioni più concrete a livello di gioco. Più o meno come si prepara una lista cosa bisogna rispettare quali sono le meccaniche che influenzalo la scelta di un modello piuttosto che un altro.

    Insomma illuminatemi un po' in quanto potrebbe essere una valida alternativa per spendere poco e fare partite veloci (visti gli ulteriori aumenti dei prezzi GW).

  2. Ho avuto modo di vedere qualcosa ed è vero che forse sono più lineari ma mi sembrano troppo pochi e il personaggio lo personalizzi pochissimo, due guerrieri ad esempio crescono quasi allo stesso modo, non trovi? Certo non ho avuto modo di giocarci quindi non so esattamente, però è proprio questo dilemma che mi fa avere qualche dubbio per l'acquisto.

  3. Il compendio delle regole NON è Essential... giusto per essere chiari. Riassume tutte le errata in un unico posto, ma non è "Essential".

    Queste sono tutte le errata: http://www.wizards.com/dnd/Article.aspx?x=dnd/updatesarchive

    Considera che le classi comunque possono avere delle minime differenze, non so il caso preciso ma potrebbero aver cambiato la competenza del chierico essential, perché comunque non è un chierico ma una classe che ci assomiglia.

    Comunque il compendio delle regole è un manuale Essentials, puoi tranquillamente vedere sul sito del distributore:

    http://www.mm25.it/catalogo/prodotti.aspx?game=15&set=788

    Le classi essential non sono delle errata alle classi core, possiamo dire che siano più vicine alle build di una classe core...

    Il chierico del MdG resta valido (a proposito oggi è uscito il Templare, la versione essentializzata del chierico core) e ha peculiarità differenti dal Warpriest

    Che intendi come classi build? Come se fossero una specie di base? In sostanza sono belle e giocabili ugualmente o con meno poteri a disposizione sembra più di tornare indietro rispetto ad andare avanti?

  4. puoi ampliarlo nel senso che sul compendio delle regole di essencials ci sono anche alti poteri oppure sempre acquistando anche il manuale del giocatore core?

    Poi un'altra cosa che ho notato è che il chierico nel manuale core non ha la competenza negli scudi e deve sprecare un talento, ho letto poi in giro che questa cosa nella versione essentials è stata corretta, sapete dirmi se è una correzzione presente anche nelle errata della versione core?

  5. Grazie gli do un'occhiata.

    In ogni caso per quello che ho capito per creare un personaggio più vario devi comunque andarti a cercare i poteri su altri manuali, perchè se no sul manuale essencials hai una progressione di livelli standard e basta.

  6. Il mio ragazzo stamattina ha acquistato eroi dei regni dimenticati!! sono scete guidate, nel senso che decidi rarissimamente cosa fare..buona la presenza delle regole sistemate dalle errata, talenti compresi..a nostro parere sono classe extra più che sistemazioni delle classi base..=)

    P.S. In una intervista alla 25edition spiegano bene della essentiale e della core!!

    Quindi i poteri, le abilità, i talenti non li scegli per niente quando passi di livello o li scegli ma magari hai pochissime possibilità? Mi puoi postare l'intervista?

  7. Quello che vorrei capire e semplicemente questo: è appurato che in essentials le classi hanno meno poteri, ma ad ogni progressione di livello si ha sempre la possibilità di scegliere tra alcuni presenti o ti vengono assegnati e basta?

    Avendo meno poteri a disposizione non si allontana dalla 4a edizione che ha proprio le caratteristiche dei poteri, se ormai li hanno creati, quelli che funzionano bene perchè non li hanno integrati nei manuali essentials danno una maggiore possibilità di scelta? (forse solo perchè altrimenti l'edizione sarebbe stata additata come una 4.5?

    E in ultimo con meno poteri a disposizione i personaggi possono fare meno cose (e chi ha giocato ad essenzials mi può rispondere) quindi sono più deboli o soffrono solo del fatto che ti trovi con poche scelte anche ad alti livelli?

  8. Nel senso che hai l'avanzamento di livello standard di talenti e poteri, in pratica 2 guerrieri di 3 livello fanno esattamente le stesse cose? Non decidi quale potere scegliere quando passi di livello o quali talenti o abilità avere?

    Allora no, non è D&D 4.5 perché non ha riscritto alcuna meccanica di gioco (la sezione combattimento per intenderci)... Tutto quello che fa è introdurre nuove classi con una forma diversa.

    Infatti la wotc sta pubblicando le classi del MdG1 (per ora Guerriero e Condottiero) in "formato essential" praticamente modificandone solo l'impaginazione...

    Non è un D&D 4.5 perché non ha l'obiettivo di sostituire la versione "core", ma semplicemente di affiancarla... Non credo nemmeno che sia un'edizione di test perché praticamente ci sono giusto 3 meccaniche nuove in croce che non è che innovazione siano (parliamoci chiaro, il Tome of Battle, il Tome of Magic, Magic of Incarnum, ecc... erano distanti anni luce dal punto di vista delle impostazioni e di concetto.... La classe essential può avanzata come concetto è secondo me il nuovo assassino executioner, il resto va poco oltre il restyle ^^).

    Secondo me è più una 4.crisieconomica coi manuali a basso costo, impaginazione elementare (e più confusionaria a mio avviso) e qualche idea che obbliga lo sviluppo dei PG e che, al contrario del manuale core, da l'idea che il mago può fare più cose del guerriero anche solo leggendo il manuale senza bisogno di giocarci.

    Ma queste due classi sono da usare in essentials o sono una correzione del manuale del giocatore per giocarle come se fossero essentials?

  9. Ciao a tutti, vorrei un chiarimento cosa intendete per le classi sono più semplici e meno customizzabili? Hanno per caso delle cose in meno che nel core si possono fare e nella essential no? Non funziona con il sistema di poteri? Si arriva sempre al 30° livello? Ci sono sempre cammini leggendari e destini epici? Spiegatemi un po' per favore altrimenti io che sono stato un po' lontano dalla 4 non capisco molto ora che ho cominciato a giocarci con degli amici volevo sapere se valeva la pena acquistare i manuali core (pieni di errori) o se conveniva direttamente la essential.

    Poi confermatemi una cosa, ho letto in giro che il manuale del giocatore in realtà è stata rifatt auna prima ristampa che non ha gli aggiornamenti delle regole ma ha almeno le correzioni degli errori di stampa tipo i poteri senza alcune caratteristiche e specifico (vedi sonno) è vera questa cosa?

  10. Ricorda che con le regole nuove i cavalieri erranti testano la disciplina per la carica quando arrivano alla massima distanza di carica cioè 20 quindi se non riesci a trettenerli rischi che vadano in carica e la fallisci se non fai un doppio sei con i dadi. Io ho sempre preferito quelli del regno agli erranti, poi ho notato che stanno facendo tutti liste con almeno 2 trabocchi, pare che in questa edizione funzionino, io devo ancora provare!

  11. Ragazzi qualcuno sa come ottenere un effetto legno che sia credibile per le aste delle alabarde? A me piacerebbe quel legno chiaro che trovate nelle immagini degli armigieri bretoniani. Il colore dovrebbe essere tra il Bleaced bone e il kommondo kahaki ma non riesco ad ottenere quella striatura che assomiglia al legno. In effetti le aste sono lisce e quindi non si riesce a farlo con il pennello asciutto!

  12. Il fatto del calpestamento non lo avevo letto, dove lo trovo,nella sezione mostri?

    La mia lista è come la tua cambia solo che i cavalieri sono del regno e le unità di armigieri sono da 20, in più c'è il cavaliere verde, il paladino va con i cavalieri del graal e le due damigelle sono di primo livello, il generale ha gli stessi punti del tuo ma gli metto guanto del duello e armatura di argiulfo.

  13. Ho chiesto al customer service, mi hanno detto che a differenza dell'unità di pegasi che hanno la regola cavalleria volante per quanto riguarda gli eroi è da considerare cavalleria mostruosa, quindi non beneficiano della regola della cavalleria leggera. Peccato, anche se secondo me è la stessa cosa perchè non dovrebbe essere cosi?

  14. La lista non è male con 2000 punti è ok, io ad esempio ne ho una da 2500 nella quale le due unità di armigieri sono da 20 un paladino in meno ma c'è il cavaliere verde che è fortissimo e va a finire che riesci a farlo comparire nei pressi delle unità nemiche. La mia idea è comunque arrivare a 3000, però non compro altre miniature finché non finisco di dipingere quelle che ho!

  15. Io preferisco sempre i cavalieri del regno a quelli erranti, comunque qualche giorno fa mi chiedevo se anche il generale essendo su pegaso possa essere mosso di 12" visto che è sempre da considerare cavalleria leggera. Pare che non ci sono contraddizioni giusto?

  16. Ma con la regola attacca sempre per primo non li hanno potenziati troppo, un intero esercito attacca sempre per primo e con iniziativa pari o superiore (5) ripetono anche tutti i tiri per colpire. Per avere la ripetizione dei tiri per colpire a volte si devono spendere circa 50 punti su un personaggio che sarà l'unico ad averlo, invece ora è un intero esercito. Secondo me saranno uno degli eserciti più forti. Qualcosa si doveva fare per contrastare i demoni, ma si spera sempre che anche gli altri eserciti si adeguino al livello!

  17. Si, al qualità che cerco di ottenere è sempre medio alta, poi in sostanza io dipingo tanti cavalieri bretoniani che sono ognuno di colore diverso quindi non puoi farli in serie. Pensa che per stendere bene il bianco e il giallo sul fondo nero ci vogliono tipo 5-6 passate e devi stare attento a farlo venire liscio!

  18. Io pensavo inizialmente che alcuni colori GW non fossero buoni perchè non riuscivo a stenderli ma usati come si deve i risultati sono ottimi ad esempio per l'oro io faccio un primo strato di Scorched Brown e Burnished Gold (30:70) un secondo strato di Burnished Gold, una prima limeggiatura con Shining Gold e una seconda lumeggiatura con Shining Gold e Mithril Silver (50:50). Se farai tutto correttamente vedrai che il risultato è davvero bello!

  19. Infatti il libro dice questo: "Può portare qualsiasi stendardo magico (nessun limite di punti), ma in tal caso non può portare altri oggetti magici, anche se può prendere ancora una virtù del valore massimo di 50 punti in aggiunta allo stendardo magico."

    Quindi potrebbe voler dire che se non ha uno stendardo magico può scegliere di utilizzare i 50 punti anche come oggetti.

×
×
  • Crea nuovo...