Vai al contenuto

pierogt

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    35
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da pierogt

  1. ciao a tutti.....mi trovo un po' "incasinato",sul reale livello del mio personaggio! Provo a spiegare meglio il mio dubbio: io sono un mago combattente dell'8 Liv,e avendo una limitatata scelta di incantesimi,ho programmato da tempo,la scelta di prendere una classe di prestigio,cioe' quella dell'Accordo Sublime,che fa si che possa ampliare la mia scelta di incantesimi con quella dei bardi e dei maghi/stregoni,potendo cosi' ampliare e prendere incantesimi come cura ferite critiche del 4 Liv da bardo,invisibilita' potenziata e porta dimensionale da mago stregone! Oltre ad avere Evoca mostri 5 del quinto liv.! Per fare questo ho aggiunto hai miei 8 Liv da mago combattente,1 Liv da Bardo,oltre ovviamente a soddisfare tutti i requisiti necessari,e ora ho finalmente il primo Liv. da Accordo Sublime! Dunque ora sono ad un totale di dieci livelli! Il mio dubio e': sono al 10 Liv complessivo da mago combattente? cioe' posso aggiungere i liv da bardo e quello della classe di prestigio e prendere incantesimi di 5liv anche nella mia classe da mago combattente?? Nel perfetto arcanista,nella classe di prestigio dell'accordo sublime c'e' un esempio di un personaggio: una gnoma barda del 10 liv+2 liv da accordo sublime: in fondo alla pagina dice che conosce incantesimi da bardo del 12 liv,quindi ha aggiunto i due liv da accordo a quelli da barda prendendo piu' incantesimi! Posso farlo anch'io :?:?:?

  2. [MOD] Pierogt: ti ricordo che da regolamento le abbreviazioni (x al posto di per) sono da evitare.

    Per tutti gli altri: spero di non dover chiudere un altro topic a causa di ripetuti OT sull'italiano degli altri utenti. Se ci sono problemi con il contenuto di un post, segnalate ai moderatori, e cercate di rimanere in tema.

    Ok....sorry!!!

  3. Ciao a tutti! Ultimamente sono fuori per lavoro,ma i miei amici mi hanno detto che nel gruppo e' entrato un nuovo personaggio...un bardo! Questo personaggio usa un incantesimo che si chiama Loquacita',costringendo a credere spesso e volentieri,anche ai giocatori del gruppo qualsiasi cosa gli interessi e gli vada a genio,anche per suo interesse...e' successo per esempio che abbia sottratto ad un compagno un anello di protezione dicendogli semplicemente che a lui non serviva!!! Ora vi chiedo: come funziona questo incantesimo e come posso prevenire gli effetti su di me nel caso voglia sottrarmi qualcosa o semplicemente convincermi a fare qualsiasi cosa voglia solo ed unicamente nel suo interesse???? :mmm2::mmm2::mmm2:

  4. Salve ragazzi...dopo il "dilemma della classe di prestigio" risolto con un liv da bardo avevo pensato al talento famiglio migliorato! (avendo gia' incantatore prodigio,incisivita' extra,incant da battaglia,iniziativa migliorata,incant in combattimento). Io li conosco poco,voi cosa mi consigliate in merito hai vari famigli migliorati in questione?? Quale pensate possa essere il migliore ma anche il piu' utile??

  5. Un'altra possibilità è entrare nella CdP del bardo (su Arcani Rivelati, se il tuo DM la concede), che ti dà musica bardica e contemporaneamente ti aumenta un pochino la lista degli incantesimi conosciuti. Così poi puoi diventare accordo sublime.

    Ciao Fenice! Intendi il "bardo di prestigio" a pag 69 su arcani rivelati??

    Non li soddisfi, perchè i punti abilità (ed i talenti) devono essere acquisiti prima di entrare nella cdp, quindi al 9° livello acquisirai i punti abilità che ti permetteranno di accedere alla cdp al 10° livello.

    Il talento di musica bardica invece non sò proprio come tu possa prenderlo, visto che andando a memoria ha come prerequisito musica bardica (e non essendo bardo la vedo dura soddisfarlo) :D

    Il mio consiglio è di puntare ad altre cdp che ti permettano di apprendere nuovi incantesimi, ad esempio il sandshaper (sandstorm), dracolexi (races of the dragon), oppure (a patto di avere un buon punteggio di SAG) il talento discepolo arcano :)

    Ciao Tamriel! Mi dici su quale manuale si trovano queste classi di prestigio che mi hai elencato??

    [attenzione=]I doppi post sono vietati dal regolamento, è sufficiente usare il tasto modifica messaggio per aggiungere quello che ci si era dimenticati di scrivere ;)[/attenzione]

  6. Salve ragazzi....sono molto contento del mio mago combattente ormai giunto al 9" Liv! Ma ora mi sembra un pochino plafonato e vorrei cercare di potenziarlo o meglio renderlo piu' versatile aggiungendo una classe di prestigio come quella dell'accordo sublime,e quindi inserire nuovi incantesimi alla mia ristrettissima scelta! Ora vi chiedo,puo' il mio mago passare dall'ottavo al nono liv. e prendere 1 liv di classe di prestigio da accordo sublime?? Le mie caratteristiche sono le seguenti: FO 14,DES 16,COS 16,INT 16,SAG 12,CAR 20. I prerequisiti sono: ascoltare 13 gradi, (dal momento che passo al 9 Liv ho a disposizione 9+3 gradi massimi per abilita'),conoscenze arcane 13 gradi,intrattenere 10 gradi,professione astrologo 6 gradi e sapienza magica 6 gradi! In piu' serve il talento di musica bardica che andrei a scegliere proprio ora in vista della scelta di unire una classe di prestigio al mio mago! COSA MI DITE?? SODDISFO I REQUISITI?? :mmm2::mmm2::mmm2::mmm2:

  7. Salve amici! Ieri sera e' stata una gran serata di D&D! Ma haime' ho rischiato grosso! Dopo uno scontro durato 3 ora su un ponte tra segugi infernali,goblin di diversi tipi e un drago verde (giovane con grado di sfida 7),dove il mio mago combattente si e' fatto valere alla grandissima.....ho rischiato di morire per uno scontro ridicolo e casuale in mezzo alla foresta proprio dopo lo scontro! Mi spiego meglio.....siamo stati colti alla sprovvista da delle liane strangolatrici (non sono esattamente sicuro del nome ma capirete di sicuro). Comunque per mia grande sfortuna questa liana mi ha avvinghiato, nonostante la mia CA in quel momento era di 21,e quindi sono diventato "intralciato"! Di solito in situazioni simili,quando mi e' capitato di essere intralciato facevo un tiro concentrazione e se riusciva (quasi sempre visto che in concentrazione ho 10 gradi+3 della costituzione e +4 dato dal talento incantatore in combattimento!),castavo il mio incantesimo! Ierisera invece e' successo che il master non mi ha fatto castare nulla :evil: xe' insisteva sul fatto che questa liana in un batter d'occhio e senza che potessi far nulla,mi ha avvinghiato come quando si lega un amo da pesca senza darmi modo di muovere nemmeno un dito! A questo punto sono andato a consultare tutti i miei incantesimi,ma tutti presentavano la componente V,S e dal momento che non potevo muovere "un dito",non ho fatto altro che ogni round fare una prova di artista della fuga puntualmente non riuscita,e una prova di forza per resistere hai danni da stritolamento! ovviamente non sono riuscito a liberarmi xe' oltretutto questa liana aveva dei bonus molto alti,e io una gran "sfiga"coi dadi,ma ora mi chiedo: ma possibile che sia cosi'?? possibile che non potessi fare il minimo movimento della mano per castare concentrandomi o sulla difensiva un dardo o un esplosione di fuoco,anche se questa liana aveva anche la riduzione hai danni da fuoco?? Alla fine e' andata che da 56 Pf sono andato a -1 e poi non essendo piu' cosciente questa creatura mi ha lasciato e i miei compagni intralciati dalla vegetazione,e ostacolati dal potergli fare dei danni xe' cerano grandi probabilita' di colpire ed uccidere me,sono finalmente riusciti ad acciderla! intralciato in questo caso funziona cosi' oppure e' stato interpretato male dl mio master?? Aspetto vostre delucidazioni! Grazzzzzie

  8. ho capito ragazzi.....grazie!! Io cmque ero interessato a luce nera come incantesimo di "difesa o protezione" x lanciare incantesimi mentre si e' in uno scontro! Fare luce nera su un oggetto,tenerlo in mano,muoversi con esso,e da dentro sparare incantesimi fuori......visto che da dentro vedrei tutto se non ho capito o tradotto male,e chi non puo' vedere all'interno del buio farebbe davvero fatica ad attaccarmi mentre si e' in lotta o mentre si combatte......pensavo di sfruttarlo come una sorta di "invisibilita' potenziata",con la differenza che in questo caso saresti protetto dal buio!! Logico che l'are di buio si vede e con un incantesimo ad area mi prenderebbero cmque,ma.....la potenziata non ce l'ho,e qualcosa di "simile" non era male! Non so' se mi sono spiegato bene.....

  9. Ti faccio presente che grazie alla variante eclectic learning puoi scegliere invece di imparare un incantesimo di qualsiasi altra scuola ma di un livello inferiore al normale. È molto meglio come cosa, visto che invocazione non ti dà granché.

    Ciao Fenice! Interessante!! Sai dirmi dove posso trovare questa variante per farla leggere al mio DM???

  10. Salve ragazzi! Sono armai arrivato al 6.Liv col mio mago combattete di cui sono davvero molto soddisfatto!! Ora posso scegliere un nuovo incantesimo di invocazione da aggiungere alla mia lista,e ho trovato sul Giocatore del Fareun l'incantesimo "luce nera" che mi incuriosisce!!:think::think: Qualcuno puo' postarmi la descrizione dell'incantesimo oppure ancor meglio mandarmi un messaggio privato di quest'ultimo! Ringrazio in anticipo! *piero*

  11. Ora non ricordo tutto, però fondamentalmente vuol dire tutti i manuali 3.5 a parte i complete...

    Apprendimento avanzato. Apri il Perfetto Arcanista, vai al Mago Combattente e cerca.

    Ok,capito!! Io ho guardato su tutti i miei vari manuali su ipotetici altri incantesimi da mago combattente (manuale del giocatore,giocatore del faerun,magia del fareun,libro delle imprese eroiche,perfetto arcanista,perfetto avventuriero,arcani rivelati),ma non ho trovato nulla al di fuori di quelli che ci sono sul perfetto arcanista....se per caso mi sono "dormito" qualcosa o trovate o sapete di altro.....fatemi sapere! Thanks

  12. Se un mago combattente vuole incantesimi di manuali usciti dopo il complete arcane, se li prende con Advanced Learning oppure, come suggerisce lo spell compendium, si può concordare il master per delle sostituzioni con quelli "regolari".

    Quali sono i manuali sucessivi dove ci sono gli incantesimi introdotti successivamente?? Cose' o cosa significa "l'advanced learning"??

  13. grazie a tutti ragazzi!!........alla fine molto probabilmente al posto dello stregone che da anni interpreto,faro' il mago combattente con 2 piccole modifiche che sembrano state accettate dal nostro nuovo master: 1": l'aggiunta degli incantesimi di LIV.0 di individuazione e lettura del magico. 2": l'opzione di poter aggiungere al 3/6/11 LIV. un incantesimo di qualsiasi tipo,anziche' uno obbligato della scuola di invocazione! (cosi' facendo posso prendere un incantesimo di difesa tipo invisibilita' potenziata o qualsisi altro incantesimo che mi possa servire!). Che ne dite??

  14. è un caster sponaneo basato su intelligenza, con discrete abilità furtive e di utilità (può sostituire il ladro da questo punto di vista) con una lista di incantesimi fissata ma che conosce per intero (come il warmage); punta molto su illusioni/ammaliamenti et simila

    nel caso ci sentiamo per pm e ti passo un estratto con la descrizione della classe

    Grazie mille Gogeth......se mi mandi un pm mi faresti davvero un favore,e mi farei un'idea precisa di questo Beguiller! :-)))

  15. lascia stare... il mago combattente è vero conosce tutta la sua lista di incantesimi, però ha solo ed esclusivamente incantesimi da "danno diretto"

    è un buon blaster, ma nulla di più! molto semplice da giocare (anche se relativamente, dipende molto da come il master usa i mostri/nemici) relativamente adatto a giocatori alle prime armi (non hanno la difficoltà di dover scegliere gli incantesimi)

    continua con lo stregone! in alternativa il beguiller è una classe molto, molto interessante! dagli un occhiata!

    ok,grazie mille.....valutero' bene! Questo Beguiller in quale manuale lo trovo?? Mi piacerebbe seguire il tuo consiglio e dargli un'occhiata!!

  16. salve a tutti amici.....dopo un po' di tempo il nostro gruppo si ritrova a giocare con un nuovo master e quindi haime',a rifare personaggi nuovi,proprio quando la mia stregona arrivata all'undicesimo livello era diventata davvero"bella da giocare"!! Mi scoccia davvero dover ripartire da zero,ma....mi tocca! Ora tra i vari manuali,stavo leggendo il mago combattente,e.....mi attira! Voi che ne dite rispetto alla stregona?? Mi piace molto l'idea di avere un gran numero di incantesimi al giorno proprio come la stregona,ma di avere una piu' vasta scelta di incantesimi,ovvero tutta la lista degli incantesimi! Pero'.....questi incantesimi sono diversi dal solito....ovvero ne mancano alcuni davvero importanti per questo personaggio,come ad esempio lettura del magico e individuazione del magico! Come mai? Sbaglio manuale? Io ho trovato una lista di incantesimi sul perfetto arcanista! Che voi sappiate esistono altri incantesimi su altri manuali?? Poi voi che ne dite del mago combattente rispetto allo stregone? Quali talenti mi consigliate per questa classe? Farei l'umana e quindi avrei 2 talenti a disposizione.... pensavo ad incantatore prodigio per portare il carisma da 17 a 19,poi......cosa mi consigliate?? I miei punteggi sono: 17,16,16,14,14,11 da mettere a mio piacimento a seconda del personaggio; o stregona o mago da combattimento! Aspetto vostri consigli! Grazie.....

  17. Haaaaa,ho capito......cera il trucco visto che come dice anche sul manuale sono circa una volta e mezza piu' forti dei pg normali....in fondo cera anche scritto che si gioca a parte proprio per questo....ma non lo avevo capito subito! Kursk......quale classe di prestigio mi consiglieresti per la mia stregona da"combattimento"??

×
×
  • Crea nuovo...