Vai al contenuto

Eilmorel

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    25
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Eilmorel

  1. il vampiro non è una classe. E la progressione di specie selvagge ti fa pagare queste cosine con il fatto di esser eun non morto che deve avere la bara appresso, perte il bonus di cos, e non può girare di giorno.

    a meno che non prenda il talento "resistenza alla luce diurna"... non so se esista sul serio o l'abbia creato appositamente il mio master..... comunque portarsi dietro una bara è parecchio scomodo, soprattutto se non si ha la possibilità di prendere un carro dove tenerla mentre si viaggia.

  2. devo dire che dei gem boy apprezzo soprattutto il fatto che le parodie di altre canzoni famose che detesto tanto, o che si sentono ogni volta che entri in un maledetto locale. (odio Poker face, lo ammetto)

    alcune son carine, specie quelle più vecchie (feccia cartoon, Holly & Benji, Giambel 5 son fantastiche)

    Di quelle recenti, questa non mi è piaciuta, meglio questa

    http://www.youtube.com/watch?v=bct4A70HLC4

    quoto in pienoXD

  3. Elmoriel, prima di comprare carte leggiti il topic ufficiale sullo sparo, vedrai che riuscirai a risparmiare comprando solo le carte che ti servono (no impulso, no terre di urza...) e ad avere al contempo un mazzo competitivo.

    ok.... le terre di urza le ho messe solo come mana "temporaneo" aspettando di avere altro maledetto mana rosso (quando ho bisogno di qualcosa pare che tutti quelli che conosco ne siano sprovvisti)

    oddio no! non osare comperare le terre di urza!

    me le ha regalate mio fratello...

  4. beh, prima/seconda superiore... il mio ex ha cominciato a passarmi le canzoni dei Nightwish prima, poi mi hanno davvero stancata (soprattutto la loro nuova cantante, ma Marco Hietala sarà sempre nel mio cuore:-D). sono passata ai Rhapsody, ed è stato amore a primo... ascolto! dopo sono arivati anche i Kamelot e gli Epica (questi ultimi non li ascolto più però), e infine gli Amon Amarth e gli Alestorm. ora senza i Rhapsody of Fire e gli Amon amarth non vivo *-*

  5. Ma nelle vostre campagne (come giocatori e DM) vi è mai capitato di dover usare "falsificare", "decifrare scritture" e "camuffarsi"?

    Apro questo topic per trovare idee per mettere in gioco piu spesso queste abilità

    cammuffarsi mi è capitato più di una volta di doverlo usare... la più divertente è stata il giorno dopo che avevamo fatto una rapina notturna in banca grazie a due ladri:D dopo esserci spartiti cinquemila monete d'oro a testa siamo tornati la mattina dopo cammuffati da mercanti.

    ultimamente sto mettendo ai miei personaggi l'abilità Artigianato(conciatore) oppure Artigianato(sellaio), o ancora Artigianato(orafo): con gli articoli da selleria si guadagna abbastanza bene, e i monili Elfici vengono pagati bene dai nobili che vogliono farsi vedere... e sono sempre ottimi regali quando ci si vuole ingraziare qualcuno ;)

    falsificare non ho mai dovuto usarlo... prima o poi farò un'avventura dove i pg dovranno utilizzarla, sarà divertente:D

  6. sia resa lode ai Rhapsody! li adoro... non vedo l'ora che esca il loro nuovo album!! purtroppo mi sa che dovrò andare in un'altra città a cercarlo.... qui non si trovano i loro cd T.T

    mi sono innamorata di luca turilliXD è troppo bravo... e anche fascinoso *-*

  7. sfrugolando per interet però ho notato che i prezzi sono più alti di quelli che mi hai detto tu... l'impulso della forgia vale 8.00 euro per esempio

    aggiungendo montagne e le tre terre di urza (mininiera, torre e centrale energetica) sono arrivata a 23 (senza contare il fatto che avendole tutte e tre in gioco il mana totale che mi forniscono è di 7 incolori).

    come creatura ho messo un geopiede corazzato, visto che avendo provato a fare varie pescate le terre sono abbondanti, ho lasciato la sorellanza della fiamma (che da mana), e ho messo un figlio del fuoco ardente da incantare con Forza del gigante o Gusto della Distruzione....

    grazie di tutto :bye:

  8. chi è la tua fidanzata? Puffetta?

    ragazzi, ho idea che ci sia un guerriero invisibile che ci segue... sento dei passi ma non vedo nessuno.... aaah, scusa nano, guardavo ad altezza d'uomo....

    è arrivato il terrore dei puffi!

    dove l'hai presa quell'ascia? da Mondo Convenienza?

    sei talmente piccolo che potremmo usarti come mocio vileda....

  9. direi che è un'idea da non scartare. Personalmente non sceglierei mai l'halfling, ma ha dei vantaggi da non sottovalutare, come la taglia piccola che da un buon bonus alla classe armatura... e sarebbe anche ottimo come Signore dei Cieli.

    un'altra razza da non scartare secondo me è l'Avariel (manuale delle razze di faerun): come elfo alato, ha il -2 degli elfi alla Cos, ma un notevole +4 alla Des... per un arciere come già sottolineato non è troppo importante la costituzione, in quanto combatte a distanza, ma la destrezza è essenziale.... e ha l'innegabile vantaggio di possedere già le ali, se non vuoi prendere la cdp del Signore del Cielo:D

  10. vedrò di procurarmi queste carte... sono parecchio utili! (sperando di non dover spendere troppo... le mie finanze non sono esattamente in buono statoXD)

    per le piogge di pietre, posso darti ragione... l'inferno invece è in grado di togliere di mezzo creature piuttosto consistenti, cosa che il piroclasma non fa: è per questo che lo tengo, anche se danneggia anche me oltre che all'avversario.

    quanto mana servirebbe secondo te, in totale? tutte le mie magie non costano più di quattro mana... a parte l'inferno, ovviamente :)

    grazie mille per i consigli :D

  11. secondo me ci hai messo troppe creature... io negli spari di creature ne metto al massimo quattro. io ora gioco con un monorosso sparo, che gira abbastanza bene (non fosse che non pesco mai i mana o ne pesco troppi... classico-.-), ti metto la lista delle carte:

    Terre

    -13 montagne;

    -1 Picchi Vacillanti;

    Incantesimi

    -4 Fulmini;

    -3 Fulmini a Catena;

    -1 fremito sismico;

    -1 Shock;

    -1 Impatto improvviso (carta oltremodo bastarda);

    -1 Picco sismico;

    -4 Sigilli del Fuoco;

    -2 Incenerire;

    -1 Pioggia di Scintille;

    -1 Rito di Fiamma;

    - 2 Piroclasmi;

    -1 Inferno (la mia ultima spiaggia);

    -1 Fulmine spinato;

    -2 affondo;

    -4 Pioggia di PIetre;

    -1 Tuono;

    Creature

    -1 strisciante di vicolo insetto;

    -1 rusalka ustionata;

    -1 sorellanza della fiamma;

    -1 elementale dei fulmini;

    Artefatti

    -2 Artigli di drago.

    se fossi in te userei la parte nera come risucchia- vita...

  12. in via del tutto teorica ne posseggo un'infinità.... ho talmente tante carte che potrei montarne ben più di dieci! comunque, contando quelli che possiedo attualmente...

    Dymir macina

    rosso spari

    artefatto/ blu

    Artefatto/blu/bianco

    blu verde simic

    blu verde sovrabbondanza

    elfi (non lorwin)

    tritoni (lorwin)

    ratti

    e poi non mi ricordo piùXDD

  13. non so cosa abbia fatto il dm, fatto sta che l'idra se lo è mangiato... e non mi ha stupito! mi correggo: non era il barbaro lo stupido, ma il giocatore...

    per il resto, non so proprio cosa sia passato per la mente del DM. tuttavia la scena è stata proprio questa, e il resto del team se l'è goduta molto, visto che quel barbaro stava particolarmente sullo stomaco a tuttiXD ogni cosa che facevamo tentava di ammazzarci...

  14. i barbari, lo sanno tutti, non sono famosi per la loro sagacia. se poi sono orchi/mezz'orchi.... mi pare una buona idea riportare qui (sempre che il topic non esista già: in tal caso mi scuso) gli aneddoti più divertenti di questi personaggi.

    in un'avventura di molto tempo fa, nel nostro team c'era un mezz'orco barbaro, che desiderava fortemente possedere un cerbero, ma non avendo la possibilità di andare a prendersene uno, cosa fa? prende un cane, va da uno stregone e gli dice:"trasformamelo in un cerbero!" lo stregone, che non era affatto stupido (a differenza del barbaro, che come intelligenza e saggezza aveva 10 o meno) cosa fa? anzichè tentare un incantesimo per trasformare veramente il cane, utilizza un incantesimo di illusione sul medesimo, facendo credere al disgraziato e truffato bardo che il cane fosse davvero diventato un cerbero! ovviamente dopo qualche giorno l'effetto ha iniziato a svanire: le teste illusorie del cane hanno cominciato a lampeggiare, e alla fine sono sparite... ma la cospicua somma che il barbaro aveva versato allo stregone non è riapparsa, poichè noi ci eravamo già imbarcati e navigavamo verso lontani lidi... e il barbaro ha ben pensato di cambiare "animale da compagnia": al posto di un cerbero, un'idra a dodici teste.... sottolineiamo: non un'uovo, o un cucciolo, ma un'idra adulta selvatica. si è svolta la scena seguente:

    Barbaro: Idra, vuoi diventare amico mio? ti prometto un tesoro molto cospicuo!

    Idra: quanto cospicuo?

    Barbaro: molto!

    Idra: ok... mostrami dove devo andare, ti seguo.

    Barbaro: (si gira...)

    DM: l'idra ti mangia. era grande a sufficienza.

    inutile dire che il resto del team se l'è data a stragambeXDD

    ora è il vostro turno:D

  15. secondo me, guardando un filmato al rallentatore di un arco che scocca una freccia, si capirebbe subito l'impossibilità di montare delle lame sui flettenti: supponendo anche che si riesca a tendere l'arco e quindi flettere le lame, dopo aver scoccato la freccia si potrebbero notare le lame che esplodono (e non scherzo): i flettenti, infatti, tornando all'improvviso in posizione, non esauriscono subito l'energia e per un istante vibrano come fossero fatti di budino e dubito che una lama reggerebbe tali torsioni o vibrazioni...

    piuttosto si potrebbe montare la lama sulla parte centrale dell'arco, che non vibra, e farla sporgere separata dai flettenti, allora si.

    per concludere, io stabilirei dei malus se si usa l'arco accordato come spada doppia, in quanto la corda impedisce i movimenti

    :bye:

    quoto in pieno... facendo tiro con l'arco si capisce bene.... anche con un arco scuola di bassa libratura le lame si frantumerebbero....

  16. "Nano, smettila di camminarmi davanti! potrei travolgerti!"

    Bardo:" sentite questa: un Nano entra in un'osteria, e ordina una bella pintona di birra forte. l'oste lo guarda e gli risponde: inutile che ti metti la barba finta! qui non vendiamo alcool ai bambini!"

    "stangone, attento a non sbattere contro gli stipiti delle porte!"

    "ma, ragazzi... che animale è quella piccola palla grassa e pelosa che vi segue? è una specie di bestia da soma?"

    oppure, andando sull'acculturato:

    "a occhio e croce Nano, sembri composto dal 33.3% di grasso, 33.3% di pelo e 33.3% di birra... ma forse il primo è più abbondante."

    "Oh, un nano da passeggio! l'avete anche ammaestrato? Nano, prendi il bastone!" (lancia un bastone)

    "Di' un po', nano, la trovi una che ci stia con te, o sono tutte troppo alte?"

    "Se sommo due nani cosa ottengo? due botti di birra"

    "Cosa dici? non puoi parlare, anzichè grugnire? eh? accidenti, c'è qualcuno che può tradurmi cosa sta grugnendo?"

×
×
  • Crea nuovo...