Vai al contenuto

AldirAlton

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    86
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da AldirAlton

  1. Ciao a tutti, come da titolo ho un dubbio su queste due attitudini, che effetto hanno sui proiettili normali in metallo?

    Se per esempio vengo colpito da una vibroascia o da una spada normale e paro dovrebbero tagliarsi in due o il colpo viene semplicemente parato?

    E nel caso dei proiettili in metallo? si disintegrano all'impatto, vengono respinti o non possono essere respinti?

    Vi ringrazio in anticipo, spero che qualcuno mi aiuti perché proprio non ho trovato niente nello specifico a riguardo :(

  2. Probabilmente sto dicendo la boiata del giorno, ma se il comandare non morti è simile ad un incantesimo charme o dominare, nel momento in cui due incantatori dominano una creatura devono fare una prova di carisma per vedere chi prende il controllo della creatura.

    Non so se siano simili, ma di sicuro non è una boiata :-), anche se più che una prova di carisma userei una prova contrapposta sul livello d'incatatore, così chi è più alto di livello parte giustamente avvantaggiato.

  3. Allora, premetto che da regola non so per certo come funzioni, posso dirti che nel nostro gruppo quando capita una cosa del genere facciamo in modo che l'ultimo incantatore che lancia controllare non morti sia quello che ne prende il controllo(ovviamente rispettando i DV che può controllare in base al livello, se il nemico controlla 26 DV e io ne controllo 4 sono ******o :yes:). Per quanto riguarda l'armatura sicuramente ha l'effetto dell'incantesimo controllare non morti fino a 26 DV e va riattivato ogni volta che scade, quindi il tizio che la possiede dovrà stare molto attento all'alba di ogni giorno, perchè i non morti intelligenti ricordano chi li ha costretti a fare qualcosa contro la loro volontà ;-). Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto

  4. Il problema di gibo mi pare che non sia dovuto dal fatto che il giocatore si diverte solo ad uccidere mostri, ma soprattutto dalle continue lamentele per ogni cosa che non gli piace, se uno del mio gruppo si lamentasse perchè fa tiri bassi o perchè non da il colpo di grazia ai nemici(oh mio dio... ma che ha 11 anni?) gli farei un discorso serio su cosa significa "giocare a D&D", se poi non capisce e continua ad infastidire il resto del gruppo, che se ne vada pure a cercare qualcuno con il suo stesso modo di giocare.

  5. Innanzitutto complimenti per la guida :), volevo segnalare l'incantesimo sul draconomicon "vincolato a terra" molto simile a earthbind, la differenza più importante tra i 2 è che vincolato a terra ha un raggio di azione ridotto, ma anche se superi il tiro salvezza perdi comunque velocità di volo, mi è stato utilissimo in più di una situazione :)

  6. Bella guida :), tra i talenti io avrei messo anche riflessi intuitivi che si trova sul perfetto avventuriero, non è sgravissimo ma può risultare utile dato che il mago pecca abbastanza in riflessi.

  7. Dice bene social.distortion, si applica una volta sola, quel talento ti da semplicemente un attacco con la mano secondaria in più con penalità di -5, al 6° faresti 4 attacchi, se usi un arma leggera nella mano secondaria avrai dei tiri per colpire decenti (+4/-1) sia con la primaria che la secondaria.

  8. In realtà a quanto esposto fino ad ora qua per quanto riguarda il regolamento, basta anche un muro di pietra per proteggersi.

    Comunque guarda, il DM puó anche modificare la regola come crede, peró il regolamento mi pare chiaro. La linea d'effetto è bloccata e non si ricalcola più di volte a discrezione, punto.

    Ps: se facessi il DM e decidessi che l'intero gruppo fosse minacciato da una gallina lich incantatore di 30esimo livello, potrei anche farlo... Ció non toglie che probabilmente sarei un idiota :P

    Un muro di pietra non è un muro di forza....a me pare molto sensata l'argomentazione di MadMaster, le HR da noi vengono introdotte per dare un pò di credibilità ad alcune cose poco credibili, e il muro di forza che blocca DdM la metto tra queste.

  9. Fatto sta che qui il vero incantesimo troppo sgravo non è nè DdM ne muro di forza (che rimane in assoluto uno dei miei preferiti insieme ad inversione della gravità e portale), ma celerity. Da quando l'ho scoperto mi sto divertendo troppo xD. Lo so che già lo conoscevano tutti, peró sono un tipo che arriva sempre in ritardo :ppp.

    Comunque D@rk ha vinto:

    Ahahah, troppo divertente

    infatti quasi tutti lo bannano dato che è troooooooppo sgravo....qual'è la cosa divertente in quell'affermazione o.o? il regolamento dice che il DM ha l'ultima parola su tutto, quindi volendo le regole si possono cambiare come uno meglio crede, e conoscendolo, credo proprio che il mio DM non bloccherà disgiunzione con un muro di forza.

    Ah mi sembrava troppo strano che bastasse un muro di forza per fermare DdM...

  10. Sul manuale del giocatore c'è anche una frase che chiarisce secondo me ogni dubbio, alla descrizione di DdM c'è scritto che SE il campo anti-magia tiene allora nessuno gli oggetti al suo interno viene disgiunto, è palese che se non tenesse allora gli oggetti dovrebbero fare un TS :), non vedo perchè se prosegue la sua strada dopo il campo anti-magia si debba fermare con un banale muro di forza.

  11. La cosa non mi convince. Come regola generale un effetto non può continuare oltre un ostacolo che lo ferma, anche se distrugge l'ostacolo stesso. Palla di fuoco fa eccezione perché è specificato nel testo. Perché la Wizard avrebbe sentito la necessità di specificarlo chiaramente? Perché in tutti gli altri casi non è così, quindi muro di forza blocca disgiunzione, così come lo fa wings of cover e lo fa per un semplice motivo: non hai linea d'effetto sul bersaglio e la durata è istantanea. Non funziona come lo tsunami che passa o no la diga, istantanea è istantanea e basta. Ovviamente tutto IMHO; aspetto confutazione.

    secondo me non ha molto senso che beccato un ostacolo, che per altro dissolve al 100%, l'incantesimo si ferma, fammi capire bene, secondo te in quei 12m di area appena tocca il muro di forza, che mettiamo caso si trova a 3m dal punto d'origine di DdM, l'incantesimo si blocca? un incantesimo di 9° livello, uno dei più infami, in grado persino di annullare un campo anti-magia, si ferma da solo quando tocca un muro di forza dopo 3m? no, se io fossi master proseguirebbe fino alla fine dei suoi 12m, altro che muri di forza :)

  12. No, perchè si rientra ne caso più generale di abbattimento della barriera... Se un effetto è abbastanza potente da distruggere la barriera, semplicemente la ignora e prosegue come se non ci fosse o come se ci fosse un foro abbastanza grande...

    Il muro di forza deve essere presente per fermare qualcosa, ma la disgiunzione lo fa sparire nell'istante stesso in cui lo tocca, come se avesse sfondato la barriera, e dunque prosegue...

    Campo Antimagia, invece, specifica che, ANCHE SE VIENE DISGIUNTO, gli oggetti che erano al suo interno non vengono influenzati... E' una cosa totalmente differente rispetto a quanto fa il muro di forza ed è una regola specifica che ha precedenza riguardo alla regola generale sulle barriere...

    Questa cosa delle barriere funziona con tutto: un muro di assi di legno potrebbe non fermare per nulla una palla di fuoco e ridursi istantaneamente in cenere ove toccato da essa, ad esempio... La durata non ha rilevanza, ma lo ha la posizione relativa: gli oggetti o le creature più vicini al punto di origine dell'effetto vengono influenzati prima di quelli più lontani, quindi la barriera viene colpita prima di qualsiasi cosa che vi stia dietro... Perciò se cade, semplicemente si prosegue a verificare l'effetto su ciò che le sta dietro...

    Veramente non lo specifica, dice solo che se il campo regge gli oggetti che si trovano al'interno non vengono disgiunti, ma non dice che se il campo viene dissolto l'incantesimo termina, secondo me prosegue per tutta la sua area.

×
×
  • Crea nuovo...