Vai al contenuto

lupedro88

Utenti
  • Conteggio contenuto

    11
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da lupedro88

  1. Permangono, a patto che la nuova forma permetta di sfruttarli; nel caso di Forza del Toro non vedo perchè debba essere soppressa.

    Ok grazie, in che senso " a patto che la forma permetta di sfruttarli "?

    Avevo cercato anche in precedenza qualche fonte ufficiale dove fosse scritto ma non l'ho trovata.. potresti postarmi qualche link ufficiale dove conferma quello che dici anche nel caso dei draghi; non che non mi fidi per carità, giusto per mostrarlo al DM e al giocatore in questione.

  2. Salve ragazzi, ottima guida complimenti!

    Premetto che gioco un druido di 14 in 3.5 ambientazione eberron.

    Dunque ho un paio di problemini.

    Riesco a mantenere gli incantesimi che mi sono lanciato prima di usare una qualsiasi trasformazione o vengono assorbiti come gli oggetti che indosso?

    Perchè un mio compagno d'avventura molto piu esperto di me sostiene che non sarebbe possibile mantenere ad esempio una forza del toro perchè è cambiata la fisionomia del corpo.

    Ultima domanda:

    Siamo in campagna in cui dobbiamo abbattere parecchi draghi potenti (grandi dragoni e dragoni), sempre questo mio amico sostiene che queste creature sono in drago di bypassare l'adamantio, cioè quando mi lancio pelle di pietra non potrei ridurre se mi attaccassero fisicamente perchè le sue armi sono cosiderate di adamantio.

    Attendo vostre risposte e ringrazio anticipatamente.

  3. quello del ladro era un esempio per far capire cosa intendevo dire con "usare un po'di logica" ci stanno alcune cose in 3.5 che se applicate alla lettera rendono il gioco impossibile.

    è ovvio che a meno che uno non sia invisibile non potra colgiere alla sprovvista uno che lo vede arrivare, da davanti ovviamente; mentre cerca di pugnalarlo.

    sto facendo sempre esempi basandomi su due personaggi umani senza supervista o senza doti strane come la visione a 360° come gli elementali e le amebe

    Quindi sulla carta un pg che ha vista cieca dovrebbe automaticamente individuare la posizione esatta del ladro in questione anche se è invisibile e silenzioso o deve fare qualche prova?

  4. Lo spell compendium non è altro che un manuale che racchiude incantesimi presenti su manuali diversi da quello del giocatore, io cmq posso usare SOLAMENTE quelli di quel manuale.

    In effetti però non posso dare torto al mio master, soprattutto quando leggo per curiosità un incantesimo come Hearth of earth da te consigliato.

    Un incantesimo di QUARTO livello che dura ore per livello, fornisce vari bonus, HP temporanei e come se non bastasse permette di usare PELLE DI PIETRA come azione SWIFT, un incantesimo di QUINTO LIVELLO (quindi lanciarlo swift sarebbe di nono con il relativo talento) che avrebbe per giunta una componente materiale che viene ignorata...

    Se per voi cose come queste non sono sbilanciate...

    @Nimer

    Sono d'accordo con te, nemmeno io uso lo spell compendium (anche se il master me l'ha permesso). Mi sembrano troppo potenti gli incantesimi in quel manuale, Semplicemente per il fatto che, oltre all'incantesimo da te citato mi sembra sgravo, per non parlare poi del bite of werebear (spero di averlo scritto bene), incantesimo di 7 che da niente popò di meno che +16 alla forza +

    2 alla destrezza +8 alla costituzione e +7 all'armatura naturale, artigli e zanne.Il tutto senza malus. Non voletemene è la mia personale opinione. Comunque ritornando IT i punti ferita quando ti trasformi rimangono invariati.

  5. Ah, Ok mi sembrava un pò strano in effetti, anche perchè diceva che il druido senza classi di prestigio poteva avere più di un compagno animale. Effettivamente mi sembrava troppo bello che il risveglio funzionasse mantenendo i bonus druidici.

    Ps:Si, giochiamo in 3.5.

  6. Salve approfitto del topic per chiedere 2 cose sul compagno animale.

    Premetto che gioco un druido di 13 in 3.5 e ho un gorilla crudele come compagno animale.

    -Sul manuale del giocatore c'è scritto che non posso usare l'incantesimo risveglio su un compagno animale, invece sul manuale dei signori delle terre selvagge dice proprio il contrario. Inoltre non menziona nemmeno della perdita dei bonus di potenziamento che il druido da' al compagno animale aumentandone l'intelligenza con l'incantesimo. Che regola utilizzo?

    -Sempre sul manuale dei signori delle terre selvagge ho letto di un rituale che conferisce 1 DV addizionale al compagno animale al costo di 200 pe. Lo potrò utilizzare nonostante io giochi su eberron?

    Grazie anticipatamente,aspetto vostre risposte.

  7. Salve.

    Gioco un Druido di 13 e ho un gorilla di 7, avendo 9 DV (5 razziali +4 bonus) avrei quindi 2 punti carateristica da distribuire, la cosa che non ho capito molto bene è:

    posso mettere 1 punto all'int portandola a 3 in modo che capisca il comune o perderei tutti i bonus che ho dato al mio gorilla?

  8. domanda: come lo giustifichi (o giustificherai)a livello di gioco il fatto di aver preso quei livelli da ranger, il ritorno alla via druidica e succesivamente un nuoov cambiamento?perchè non è detto che il DM permetta questi salti di classe.

    ho capito, ma se tu druido/ranger, che combatti sulla distanza ti "concedi il lusso" di una cntura +4, il guerriero(o qualsiasi altro picchiatore del gruppo) cosa potrebbe pretendere(visto che una cintura di forza si addice di piu' ad un combattente da mischia che non ad un arciere)?Nel senso: avrai la possibilità di convicere un pg a costruirti tale oggetto?se sì, cosa gli potrebbe chiedere allora un guerriero?

    Ne avevo gia parlato in precedenza con il mio DM di questi possibili "salti" e ha detto che non c'e' problema..a livello di gioco..il ranger e' al classe preferita del morfico.. mi potrei inventare qualcosa. Per quanto riguarda la seconda parte di quello del tuo discorso, abbiamo un artefice specializzato nella costruzione di oggetti magici, per lui non fa differenza costruire un oggetto del genere a me piuttosto che al guerriero del gruppo(che tra l'altro l'ha gia).

    Ma se arrivassi tipo al 13 con il druido e successivamente prendo 4-5 liveli da scout come la vedete?Risulterebbe abbastanza efficace?

  9. Bhe considera che in gruppo abbiamo un artefice per cui il problema dell'arco sarebbe "solo" questione di soldi, il 20 in forza si raggiunge con una cintura della forza del gigante un po piu bellina di quella che ho gia.

    Ci avevo pensato a dargli 4 liv da guerriero per l'arma specializzata, ma 4 livelli di una classe per un +2 ai danni mi sembrano un po sprecati.

    Credo che la classe di prestigio a sto punto non la prendo nemmeno, penso che faro 1 o 3 livelli al druido x gli incantesimi di livello superiore e millevolti e poi mi daro al ranger..

  10. Salve a tutta la community,premetto che gioco su eberron in edizione 3.5.

    Sono un morfico druido di livello 10 e ranger 2 e sono strutturato nella seguente maniera:

    forza 16 (con cintura della forza del gigante +2).

    destrezza 24 (perchè ho letto un libro che mi ha incrementato la destrezza di 5 punti).

    costituzione 14

    intelligenza 8

    saggezza 20 (compreso di talismano della saggezza +4)

    carisma 8

    Tengo a precisare che incontriamo prevalentemente demoni e umani (come nemici), a tal proposito mi sono fatto creare un arco potente +3 e magico +1( che poi in futuro diventera +5 +5) anatema(demoni) e sacro.Come arma secondaria utilizzo un arco dell'erinni. Come armatura utilizzo invece dei bracciali dell'armatura +3.

    Talenti:

    -zannelunghe(tratto razziale morfico)

    -allerta

    -schivare

    -tiro rapido(derivante dallo stile di combattimento del ranger),la descrizione dice che posso effettuare un attacco extra a round al massimo del mio BAB con uan penalita di -2 a tutti gli altri tiri...domanda..posso usare solo un attacco extra a round o posso farne piu di 1 togliendo ulteriori -2?

    -tiro lontano

    -tiro ravvicinato

    -critico migliorato

    -come nemico prescelto ho scelto esterno malvagio.

    Ho letto nella guida per il druido della classe di prestigio Moonspeaker e i miei dubbi sono:

    -Vale la pena prenderla come CDP anche se non sono uno che usa spesso le forme selvatiche?

    -Essendo prevalentemente tiratore con l'arco vale la pena prenderla?

    -Conviene prendere tutti e 12 i livelli?

    -Utilizzo raramente incantesimi , se non per buffare/buffarmi(posso utilizzare solo il manuale base) e vorrei farli salire ma allo stesso tempo incrementare il danno con l'arco quindi, fino a che livello mi consigliate di arrivare con il ranger?

    -Come mi consigliate di potenziare il mio arco principale in modo tale da fare piu male?

    -Ci potrebbe essere qualche talento interessante che potrei prendere?

    Ps: ho come compagno animale un gorilla crudele.

    Vi ringrazio Anticipatamente.Aspetto ansioso vostri consigli.

×
×
  • Crea nuovo...