Vai al contenuto

Lordoftears

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    35
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Lordoftears

  1. Cavolo, avrei giocato volentieri! Adoro Lovecraft e questo gioco è stato per me una bellissima scoperta ormai 4 anni fa. Ma giocavate sui tavoli piccoli? ;)

    A Lucca ero talmente rinco che ho acquistato pure l'orrore di Innsmouth che già avevo!!! Ma tra tutte le espansioni prese, alcune provate ed altre no, non mi sono proprio accorto (la nuova uscita era la Miskatonic University...).

    Ora sto cercando di darla via a buon prezzo ancora incellophanata... :|

  2. Ciao,

    ricordo molto bene l'ambientazione, concordo con quanto dici: rendi inaccessibile le città sotterranee oppure chiedi di pagare una tassa alta per il passaggio dell'elfo. Naturalmente vi saranno disagi, servizi ridotti al minimo e occhi sempre aperti sulla compagnia.

    La parte di campagna invece può essere più tranquilla, magari puoi metterci un combattimento 'a mani nude' senza conseguenze permanenti per il personaggio, ma giusto per rendere l'idea.

  3. Il bello di questo gioco è che la strategia è fondamentale già nella scelta di personaggi (come un GdR).

    Bisognerà bilanciare la presenza di personaggi saldi di mentecon personaggi resistenti.

    Non amo particolarmente i personaggi con rapporto 7/3 di sanità mentale/resistenza o viceversa.

    Con il mio gruppo di gioco, salvo qualche piccola variazione, usiamo sempre la stessa "base" di personaggi.

    Ho giusto acquistato a Lucca l'espansione "Il guardiano della soglia", stasera me lo scarto sbav sbav

  4. SinConneri: ho sbagliato a scrivere, invece di PG e PNG intendevo alleati e nemici... :)

    Avevo un altra domanda a riguardo: poniamo l'esempio di un umano che abbia un coltello, magari magico; questo impiegherà di meno a liberarsi di uno a mani nude?

    Come suggerito in precedenza riporto la descrizione in inglese ed italiano, tralasciando la seconda parte inglese:

    Ragnatela

    Raggio d'azione: 3 metri

    Durata: 48 turni

    Effetto: un volume di 3 x 3 x 3 metri

    Questo incantesimo crea una massa di fili appiccicosi che possono essere distrutti rapidamente solo con il fuoco. I giganti e le altre creature molto forti possono spezzare la ragnatela in due round. Un unamo di media forza (9-12) impiega 2d4 turni per districarsi dalla ragnatela. Le fiamme (ad esempio di una torcia) distruggono la ragnatela in due round, ma tutte le creature imprigionate al suo interno subiscono 1d6 punti danno.

    Chiunque indossi i guanti del potere orchesco (un tesoro magico) può liberarsi della ragnatela in quattro round. Le vittime possono effettuare un solo tiro salvezza contro gli incantesimi per evitare l'effetto della ragnatela. Una volta intrappolato, devono cercare di uscire con altri mezzi.

    Web

    Range 10'

    Duration 48 turns

    Effect: a volume 10' x 10' x 10'

    This spell creates a mass of sticky strands which are diccifult to destroy except with flame. It usually blocks the area affected. Giants and other creatures with great strenght can break though a web in 2 rounds, etc...

  5. Questa sera appena torno a casa posto il testo in italiano e in inglese!

    Anche io in questi casi non ho mai fatto distinzioni tra PG e PNG, così la ragnatela affligge tutti coloro i quali si trovano nello spazio interessato.

    Non per voler fare un paragone diretto tra gioco pen and paper e videogiochi, ma giusto per citarlo rimanevo sempre infastidito dall'effetto della ragnatela su Baldur's Gate :D

  6. Salve,

    gioco con degli amici all'edizione Boxed di D&D (scatola rossa, blu, etc.) ormai da diversi anni. Un dubbio che ho sempre avuto sulla magia Ragnatela, mai chiarito dalle regole, è il seguente: rimangono invischiati solo i nemici o anche i compagni d'avventura e magari il caster stesso (ad esempio se lanciato contro nemici "a contatto")?

    Emanuele

  7. In effetti ho sbagliato, invece di OD&D forse era meglio usare un'altra dicitura, magari [Classic D&D]. Basic D&D mi fa sempre pensare alla sola scatola rossa. BD&D, boxed, non è male. :D

    @Mick: una sezione per ogni mondo mi sembra un'ottima idea anche se sono un newbie e non ho ancora esplorato benissimo il forum...

  8. Per 10) intendi "La Società Velata" vero? In effetti è un'avventura molto politica che introduce ai misteri sociali di Specularum.

    La B10 - L'oscuro terrore della notte (fuori appunto dalla raccolta B1-9) è probabilmente la mia preferita di sempre. Come diceva il Magnifico Sire questa campagna contiene molti elementi (bei dungeon, parti in città, personaggi memorabili, trame spettacolare ed anche inserti di qualità come l'arazzo di Sukiskyn). Un librone che trovai a pochi euro da Strategia e Tattica a Roma e che giocai con vivo entusiasmo.

    Anche nel Dungeons & Dragons ratings riceve un votone, 9,33/10.

    http://www.hahnlibrary.net/rpgs/rate/disrate.cgi?dnd2

    Per i giudizi sono d'accordo con il Magnifico SIRE considerando che La rocca sulle terre di confine è più che altro un modo per far conoscere ai neofiti le varie razze di umanoidi e che Castle Caldwell potrebbe diventare una buona avventura a patto di riempire le molte stanze vuote del castello con enigmi, trabocchetti personaggi e sottotrame ;)

  9. La nostra sessione più lunga è stata per il finale dell'avventura B10 - L'oscuro terrore della notte: dalle 9 di sera alle 5 di mattina, interrotto (fortunatamente eravamo già fuggiti) solo perché è suonata la sveglia del padre della padrona di casa che doveva andare al lavoro... è stato un fuggi fuggi generale... reale!

  10. Il sesso del PG è quello del giocatore. Quindi se ad esempio sei un uomo e peschi una carta classe donna la prendi in mano ma non la puoi giocare come tua classe. La carta cambia sesso inverte il discorso, diventi femmina e quindi puoi giocare per te solo carte classe femmina e non più maschio.

    Preciso inoltre che quando peschi una classe non sei obblicato a giocarla, la puoi prendere in mano e farne l'uso (giocarla se possibile, scartarla se hai più di 5 carte alla fine del turno etc.) che ritieni più opportuno.

  11. Suono la chitarra ed insieme a qualche amico ed una brava cantante stiamo mettendo su un gruppo con influenze gothic, death e progressive. Le mie ispirazioni giovanili sono state su tutti Slash (Guns n' Roses), Joe Perry (Aerosmith) e Kirk Hammett (Metallica).Successivamente sono stato colpito dai virtuosismi (senza riuscire ad emularli...) di John Petrucci (Dream Theater) e Michael Romeo (SymphonyX). Recentemente sto apprezzando gli arabeschi musicali degli Opeth (Peter Lindgren e Mikael Åkerfeldt, ancora non conosco bene il nuovo Fredrik Åkesson).

×
×
  • Crea nuovo...