Vai al contenuto

giorgiolongo

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    41
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da giorgiolongo

  1. Comunque lo "spirito" dei secoli bui è proprio quel "rigore" che in essi si cela... I personaggio sono fanatici oppure schierati col potere temporale ma sempre rigidamente dipendenti dagli ordini del "signore/principe".

    Di contro questa ambientazione offre al giocatore molta più interazione politica, possono addirittura scoppiare guerre e battaglie che culminano in massacri all'arma bianca.

    Per quel tipo di gioco che fai tu non è meglio Victorian?

    L'idea era di farli "sopravvivere" un pò da umani in un secolo abbastanza duro per i comuni mortali (poveri).

    Tentare le loro anime e poi vedere che Vampiri diverranno se verranno abbracciati.

    Fargli vedere la costruzione delle cattedrali e fargli odorare la costituente dei Milites Templi (cavalieri templari) in modo che quando affronteranno i secoli avvenire da immortali abbiano alle spalle una certa esperienza del mondo... e delle sue difficoltà...:rolleyes:

  2. L'assenzio ed il laudano li conoscevano anche i cavalieri di Carlmagno, forse non erano diffusi come "piaceri" questo non lo so.

    In medio oriente si fumava eccome ma io pensavo che la tua campagna sia stata ambientata in europa. Poi parlavi di "sigari cubani":-D

    Parlavo dei Sigari Cubani perchè il manuale li cita come aiuto alla corruzzione :-D

  3. Alura nel medioevo le droghe non c'erano, trovavi l'assenzio (ma se lo potevano permettere solo i regnanti quindi si parla di patrimoni che un vampiro comune non ha) e le varie datura et simili che comunque ad un vampiro non dovrebbero procurare nulla in quanto neurotossine di difficile distillazione quindi pressoché intovabili. Aal limite l'alcool. Idem per i sigari cubani, sai magari Cuba non si sapeva nemmeno che esisteva. Il tabacco non c'è!!!!!!!! In quanto alle meretrici costavano l'equivalente di un bicchiere di vino ma avevano spesso la sifilide... ed erano brutte assai...:-D

    L'assenzio arriva dopo nel '600/'700, l'Ashish e l'Oppio invece erano diffusi , così come l'uso di fumare la pipa, in medio oriente e in oriente, già da prima dell'anno mille.

    Altre droghe, magari ad oggi non più in uso sono sempre esistite :-o

  4. Tenendo conto che il gioco è di ambientazione odierna e basto sul denaro corrente i preziari più comuni li trovi nella tua cassetta della posta sotto forma di pubblicità. Per i materiali più illegali internet va benissimo. :-D

    Noi giochiamo nel medio evo, una sorta di Dark Age, ma comunque in risorse quanto costa un pasto (umano ^_^ ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani?

  5. Ma c'è da qualche parte un "preziario"?

    Anche nei vecchi manuali o in Dark Age...

    Perchè a parte le armi e i pochi oggetti sul manuale non si ha idea di quanto costi un pasto (umano ^_^ ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani...

    Avete delle tabelle o sapete dove posso prenderle... un altro gioco dove guardare?

    :banghead:

    Grazie mille

  6. Si è che con i PNG mi spiace mirare al braccio di un PG durente un combattimento normale.

    Per equità dovrei farlo su tutti... e alla fine avremmo un party di monchi.

    Volevo/cercavo un modo più casuale, almeno verso i PG.

    Come i critici di D&D...

    Pensavo, in caso di danno critico (5 danni in un attacco) di calcolare casualmente un effetto semipermanente: ciccatrici, occhi estirpati, braccia amputate.. milza compromessa ^_^ etc etc...:twisted::butcher:

  7. Ciao, qualcuno ha elaborato una tabella per le locazioni dei danni?

    Mi spiego:

    so tutte le regole per i colpi mirati (-3 alla testa, -4 al cuore, -2 a una gamba).

    Ma perd eterminare casualmente la lozione d i un danno?

    Non essendo un gicoo fantasy alla d&d, nel caso un personaggio perda una mano, un occhio etc queste menomazioni gli restano perun bel pò... :rolleyes:

    Inoltre per vampiri: i vampiri rigenerano arti perduti?

    Grazie ciao

  8. ehilà, mi intrufolo nella discussione...

    Ho sia il vecchio manuale base di VTM che i manuali bade di Wod e VTR...

    La mia opinione è nettamente a favore di quest'ultima edizione, e vi spiego il perchè:

    1- Maggior bilanciamento: effettivamente ora clan e discipline sono bilanciate tra loro sia per pregi che per difetti. Gli svantaggi di clan sono penalità a tiri di dado o danni superiori da certe fonti (siano vizi o la luce solare- Daeva e Mekhet) e non più cose che rendevano certi clan poco giocabili (Nosferatu- in cui eri praticamente obbligato a sciegliere oscurazione per potertene andare a zonzo- e Gangrel -che dopo un paio dis contri se avevano volontà bassina diventano delle palle di pelo inguardabili). E poi non ditemi che quello dei ventrue era uno sventaggio, oddio, posso cibarmi solo di sangue femminile (90% scelta dei giocatori)... andiamo!

    2- Maggiori possibilità di esplorazione: francamente la storia che tutti i vampiri vengano da caino sarà stata pure originale, ma avava un problema: era l'unica possibilità. Ora gli stesi vampiri hanno almeno tre diverse teorie sulla loro origine (la cosa farebbbe piacere a Beckett) e non si è certi di nessuna delle tre.

    3- Personalizzare: il sistema dei clan, a mio avviso, crea soltanto degli stereotipi... Ogni ventrue è uno yuppie o un magnate e ogni gangrel un barbaro... ora le linee di sangue permettono di differenziare enormemente diversi vampiri dello stesso clan: un ventrue può essere un fine gourmet antropofago (macellarius) o una persona resa folle dalla brama di potere (malkovian).

    Inoltre il sistema a "incastri" della nuova edizione di Wod aiuta a superare preconcetti del tipo: tu sei tzimisce quindi sei del sabbath. Potendo abbinare ogni membro di un clan ad una congrega si possono creare almeno tot combinazioni differenti. E le congreghe non sempre sono in lotta tra di loro.

    4- Politica sopra il combattimento: la sparizione della gehenna implica che i pg non saranno più portati a diventare pp per poter sopravvivere. La necessità di muoversi in ambienti "politici" stimola l'rp sopra al "ti tiro una scatervata di d10 e vediamo se sopravvivi"

    ecco... tutto qui... gradisco commenti...

    Concordo pienamente.

    Ho giocato a ntrambi e credo tu abbia centrato la questione...

  9. Ho sfogliato un po' il manuale inglese (sono in attesa che il mio negoziante si faccia arrivare il manuale in italiano!) e non riesco a capire una cosa...

    a pagina 15 del manuale, verso la fine del "Character Creation", c'è il punto 7 "select feats". Riporto dal manuale:

    "your character begins play with at least one feat. If you are playing a Human, you get a bonus feat. In addition, your class also gives you several starting feats that you get for free."

    Nelle tabelle relative alle 5 classi, però, sulla prima riga (quella del primo livello) è indicato il talent, ma non il feat. Ci sono solo gli "starting feats"... ed inoltre, nella sezione "bonus feats" parla solo dei feats presi ai livelli pari.

    Ora... al primo livello il pg ha il feat (talento) da scegliere? O solo un talent (attitudine)?

    ITALIANO?

    Mi dici che STAR WARS SAGA uscirà in italiano?

    Quando?

    Come?

    Dove?

    Perchè?

    Chi?

  10. Bhe i problemi che hai enunciato saranno presenti più o meno in relazione al background che avrà creato il personaggio.

    Dopo l'abbraccio il nuovo vampiro sarà combattutot tra seguire i suoi nuovi istinti e la vecchia vita.

    NB: creare nuovi vampiri va contro alcune regole della società vampirica quindi se qualcuno li ha creati vuoldire che:

    O è qualcuno di importante (che va oltre le leggi vampiriche) O li hanno scelti per qulche motivo (sono persone di qualità o utilità o altro) Oppure nascono già sotto un cattivo auspicio...

    Intervista col vampiro decet.

    Il manuale enuncia alcuni modi / trucchi / poteri / pregi per fingersi ancora vivi, mangiare, essere caldi, riflettersi negli specchi...

    Se chi li ha creati potrà/vorrà dovra/potrà insegnargli le regole...

    Per I Vampiri uccidere le prede è contro le regole.

    Non sono ne buoni ne cattivi, sono "Bestiali" hanno un alto senso della autoconservazione e bisogno di nutrirsi ma non sono cattivi ne odiano gli umani, non tutti almeno...

    Come tutti ci sono Vampiri più o meno buoni...

    Certo l'essere umano è considerato deboel, passeggero, un mezzo, ma non per questo sicomportano come cattivi.

    Tu picchieresti e uccideresti un cane o un cavallo ? Prima di uccidere un maiale o un apecora per mangiartela la tortureresti?

    Alcuni Vampiri lo fanno altri no, se non è necessario.

    Pascolano le loro pecore, educano i loro cani, montano i loro cavalli... gli uomini.

    Alcuni vampiri rifiutano la loro parte bestiale e per questo soffrono quando lo fanno, molti si cibano di animali, e alcune società vampiriche cercano di sintetizzare il sangue o di prenderlo nelle banche del sangue.

    Nel vecchio Masquerade c'erano iVampiri del Clan dei Salubri, buoni per eccellenza.

    I Vampiri si sentono dei dannati e delle "bestie" è vero, m aognuno reagisce a ciò in modo personale, intimo e psicologico...

    Intervista col vampiro elencava vari Vamprii diversi, Chi amava gli umani, chi amava solo i vampiri, chi odiava tutti!

    Poi la visione è personale, dipende dai giocatori e dal master, ma questi concetti credo che calzino abbastanza...

    Ciao

  11. Comunque caro scanzino, non puoi fare il vampiro buono!

    O meglio, lo puoi fare all'inizio, ma poi il tuo lato bestiale verrà fuori!

    Scusa ma non sono daccordo.

    Per I Vampiri uccidere le prede è contro le regole.

    Non sono ne buoni ne cattivi, sono "Bestiali" hanno un alto senso della autoconservazione e bisogno di nutrirsi ma non sono cattivi ne odiano gli umani, non tutti almeno...

    Come tutti ci sono Vampiri più o meno buoni...

    Certo l'essere umano è considerato deboel, passeggero, un mezzo, ma non per questo sicomportano come cattivi.

    Tu picchieresti e uccideresti un cane o un cavallo ? Prima di uccidere un maiale o un apecora per mangiartela la tortureresti?

    Alcuni Vampiri lo fanno altri no, se non è necessario.

    Pascolano le loro pecore, educano i loro cani, montano i loro cavalli... gli uomini.

    Alcuni vampiri rifiutano la loro parte bestiale e per questo soffrono quando lo fanno, molti si cibano di animali, e alcune società vampiriche cercano di sintetizzare il sangue o di prenderlo nelle banche del sangue.

    Nel vecchio Masquerade c'erano iVampiri del Clan dei Salubri, buoni per eccellenza.

    I Vampiri si sentono dei dannati e delle "bestie" è vero, m aognuno reagisce a ciò in modo personale, intimo e psicologico...

    Intervista col vampiro elencava vari Vamprii diversi, Chi amava gli umani, chi amava solo i vampiri, chi odiava tutti!

    Poi la visione è personale, dipende dai giocatori e dal master, ma questi concetti credo che calzino abbastanza...

    Ciao :bye:

  12. Attingete dai film e poi regolatevi come oiù vi piace.

    Mondo di Tenebra è molto più realistico dei giochi Fantasy (sembra una pazzia lo cpaisco... realistico per come un gioco di soprannaturale può essere).

    Iniziate da umani magari...

    PEr quanto rigurada il fatto dell'immortalità , l'anagrafe aggiornata esiste solo da uncentinaio d'anni ed è informatizzata da appena 20/30... poi ci sono i presta nome.

    Questo aspetto da te sollevato potrebbe essere parte intengrante della tua campagna, uno spunto per qualcosa...

    Comqunque è un pericolo (quello di farsi scorprie) che i vampiri corrono da secoli e che contraddice le loro regole... non dare nell'occhio...

    Poi sicuramente avranno anche seguaci in grado dicoprire certe tracce...

    :bye:

  13. Si mi hai dato una bella infarinatura... però in effetti servirebbero degli esempi concreti con cui un vampiro con risorse 3 riesca a procurarsi 2000 € al mese... cioè che ne so va a ruba o cose del genere?!?

    poi un altra cosa... i vampiri possono gestire delle attività notturne, quali locali o casinò e di conseguenza interagire con gli umani in modo frequente...?!?

    Volevo sapere in che modo precisamente interagiscono i vampiri con gli umani... cioè se ci possono parlare normalmente e interagire con loro in modo diretto o se non posso in qualche modo arrivare al contatto...

    grazie!!!:bye:

    Qui la cosa si complica, perchè bisogna tenere conto del background del mondo di tenebra.

    I vampiri sono all'apparenza umani, tranne che per quei particolari che sappaimo (specchi, colorito pallido, temperature del corpo) quindi nessuno gli vieta di avere attivtà, documenti etc.

    Più facileperò che queste cose le facciano tramite prestanome... umani loro seguaci (vedi ipregi: seguace, gregge, risorse, status, etc etc)

    Insomma quello che sivede nei film (Blade, Vampires, etc etc)

    I pallini risorse si riferisono ad attività , possedimenti o lavoro, che ilgiocatore deve scegliere come background e giocare, comegioco diruolo, senza togliere troppo tempo alla storia.

    potrebbero però essee ottimi spunti per avventure.

    Sul manuale c'è indicato le cifre relative ai pallini...

    Potrebbe andare a rubbare e senza giocare ogni singolo furto potrete stabilire un tiro da fare per ogni settimana di "lavoretti".

    Se vuol fare il colpèaccio e salire dipallini dovrà giocarselo di ruolo.

    Potrebbe non rubbare ma patrocinare un gruppo di ladruncoli.

    Nelle mi campagna passate: Uno girava film porno amatoriali in garage x internet, un altro aveva un bar, un altro rubbava macchine (due al emse ed era a posto), un altro era un principe dei vampiri e quindi amministrava il patrimoniodel suo clan.

    I vampiri interagisocno con gli umani, alcuni sono rpellenti (nosferatu) ma tutti hannod ei poteri che li aiutano non solo a interagire ma anche ad affascinare gli umani.

    Film , giochi e fumetti danno unquadro abbastanza coincidente con Mondo di tenebre con differenze più o meno sotsnaziali...

    Inoltre i Vampiri si nutrono di umani ma in teoria secondo le loro leggi nondovrebbero uccirli.. non troppi al meno, quindi si attornaino sempre di umani.

    Alcuni sanno chi sono altri no....

    Salve a tutti...:bye: per la prima volta oggi finalmente giocheremo a vampiri il requiem!!! avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulle meccaniche di gioco...

    una su tutte:

    volevo sapere come funziona il pregio "risorse", e di conseguenza il possesso e il recupero di equipaggiamento...:confused:

    quindi:

    i pg dopo il preludio come si comporteranno con questo pregio!??!

    ci sto sbattendo la testa da un bel po ma nn trovo nessun riferimento...:banghead::banghead:

    spero che qualcuno possa aiutarmi...

    grazie in anticipo a tutti!!!:-D:-D

    ciao ciao

    Approposito, hai il manuale Base Mondo id Tenebra?

    Solo Vampiri non basta ... te lo chiedoperchè sembrava che non avessi la descrizioen del pregio risorse...

  14. Le risorse vanno utilizzate un pò più elasticamente delle liste della spesa di D&D.

    Lo scopo è non dover tenere il conto dei singoli dollari / euri: in vampiri si bave nei bar, si prende la metro, si rubbano i soldi a uno morto nei vicoli. etc etc.

    I vampiri vanno oltre alle cose materiali.

    LE risorse vanno giocate con il gioco di ruolo... giustificato con il gioco di ruolo il loro aumento o diminuzione, la loro possessione.

    Aumento di un pallino, come?

    Come vampiro prendo il contorllo di un paio di spacciaotri? Pallino 1

    Di un locale perchè mi succchio il vecchio proprietatio? Pallino 2

    Poi i pallini vanno anche mantenuti, sempre col gioco di ruolo!

    La gestione delle risorse è concepito per non doversi occupare di cose terrene...

    Sul manuale sono riportate le unita dimisura, le grandezze, relative ai 5 pallini.

    Personalemente mi regolo che (esempio su Risorse 3) :

    Al mese puoi acquistare 1 oggetto con costo uguale alle tue risorse (esempio se hai 3 un oggeto da tre)

    Oppure due oggetti più piccoli (2 o 3 oggetti da 2 pallini)

    E un numero ragionevolmente illimatato di oggetti da costo 1 pallino (tipo fino a 15/20 oggetti).

    Benzina, munizioni normali, drink, biglietti aerei, non dovrebbero essere un problema con risorse 3 (con risorse 2 magari con moderazione)

    Per i risotranti di luzzo e i banchetti 1 al mese con risorse 3...

    Comunque il master deve decidere cosasi può e nons i può avere/fare...

    spero di averti dato una traccia...

  15. Come consiglio personale ti dico di non comprarli tutti/troppi prima di aver dato un occhiata generale e aver capito cosa e come preferisci giocare.

    Mi spiego.

    Mondo di Tenebra è il manuale base dove si spiega il meccanismo di gioco ed è tutto quello che ti serve se vuoi giocare da umani. E' completo ed esaustivo, anche se affronta in modo generale Lupi Vampiri e Fantasmi, per averli come Nemici...

    Ci sono poi Vampire e Werewolf che sono necessari solo se vuoi usare PG Vampiri o Lupimannari.

    Il sistema di gioco è così esaustivo e interessante che se fossi in te non perderei l'occasione di giocare prima per un pò da umani, prima di lanciarsi nei poteri dei lupi e e dei vampiri...

    Esistono poi un sacco espansioni di cui non conosco contenuti e utilità... abitudine della White Wolf...

    Comprali tutti e tre subito solo se lo sconto che ti fanno a luccagames ne vale veramente la pena (rischiando di lasciarli inutilizzati per un pò...)

    Ci sono poi Mage ma credo che un avventura con PG lupi vampiri e mage sia un pò sbilanciata verso i mage, ma non te lo so dire con certezza perchè la mia esperienza con le nuove regoel si ferma ai primi tre manuali...

    Spero di averti dato un primo spunto di riflessione, sicuramente troverai altri consigli in giro...

    Ciao

  16. Salve a tutti.

    Vorrei sfruttare le potenzialità delle nuove regole di Mondo di Tenebra per giocare da umani nel periodo medioevale.

    Avete consigli o materiale?

    PS: per le regole di copyright la white wolf aveva fatto uscire Dark Age ma per le regole della vecchia edizione e non per questa nuova chiamata Mondo i Tenebra....

    :bye:

  17. Se il supporto del PNG è solo nel combattimento o nell'uso di qualche abilità particolare puoi introdurre un PNG con una capacità decisionale limitata che costringa i PG a dirgli cosa fare.

    Mi spiego:

    Un elementale, un costrutto o un guerriero con INT bassa (un mezzorco)?

    Questo può portare inoltre alcune parentesi di GdR carine duando il PNG interpreta gli ordini ei comandi.

    Esempi di vita vissuta:

    Campagna a Star Wars: Il droide pilota/meccanico

    Campagna a Stormbringer: Gli elementali della terra e del fuooo

    Camapgna a D&D: un cucciolo di drago, un mezzorco...

×
×
  • Crea nuovo...