Vai al contenuto

Nyssa

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    31
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Nyssa

  1. A me il film è piaciuto parecchio!

    Senza contare un bel ritorno all'infanzia di quelli che come me son cresciuti con i loro cartoni! Quelli "very original". :cool:

    Se penso che il mio cuginetto di quasi 11 anni mi ha chiesto "e che sono i transformers?"... che tristezza... :-(

    Comunque... io ho sentito in giro che sarebbero quasi sicuramente una triologia (tanto va di moda), se non addirittura 5 films... secondo me un seguito c'è sicuramente.

  2. Da brava fanatica di Harry Potter quale sono, sono rimasta abbastanza soddisfatta, certo, è vero, per un bel malloppo che è il libro, il film è sempre troppo corto e tirato via in alcuni punti, però purtroppo certe scelte devono essere prese in una trasposizione cinematografica...

    Resto dell'idea che il libro sia sempre meglio della controparte animata, ma secondo me il regista ha fatto un buon lavoro alla fine.

    Spoiler:  
    Sarà anche stata troppo veloce la morte di Sirius, ma sicuramente più "dignitosa" del libro secondo me!
  3. Io ho giocato in un gruppo per più di due anni, nessun chierico, solo un personaggio ha biclassato, ma moooolto più tardi. L'unica che curava un pochino ero io (bardo leggermente modificato), che mi ero scelta un incanto di cura. A parte qualche png occasionale chierico, siamo andati avanti a bacchetta di cura ferite, aiuti qui e li se si trovavano oppure stando fermi finchè non potevamo di nuovo dire "ok, mi sento meglio, possiamo riprendere a viaggiare".

    Alla fine, ha ragione Anatra di Gomma, se i personaggi sono mezzi morti, non devono andare avanti, a quel punto se muoiono sono fatti loro!

    E' anche una buona scelta ruolistica, se una persona zoppica, non si sognerebbe mai di imboccare un dungeon... a meno che non sia caotica\scemaincosciente... :rolleyes:

    ;-)

  4. Bè, a volte, volenti o perchè i fatti li portano ad essere pompati, i personaggi in effetti rischiano di diventare qualcosa di decisamente "troppo".

    A quel punto sta al master prendere provvedimenti. Se un personaggio è PP in fase di creazione, è giusto dover porre dei limiti, se invece si pompano dopo miliardi di avventure è diverso.

    Ricordo che giocammo un gruppo partendo da basso livelli e superammo il 20°... ad un certo punto avevamo collezionato tanti di quegli oggetti magici da ricomprarci un regno. Il master allora, durante una missione, ci fece saltare in un portale che mise a dura prova i nostri oggetti. Dovettero tutti fare un tiro salvezza, ma molti persero le loro proprietà magiche... :rolleyes:

  5. A loro modo sono entrambi bei ruoli, diciamo che pendo più per esser giocatrice.

    Diciamo pure che lunatica come sono, per masterizzare devo sentirmi propriamente ispirata, e se non lo sono mi sembra tutto una ciofeca e perfezionista come sono, il mio orgoglio rischia solo di uscirne sconfitto... :rolleyes:

    Ma si sa, son strana io... :jester:

  6. Personalmente trovo il bardo un personaggio affascinante, perchè lo si può interpretare nei modi più disparati.

    Dal bardo burlone, a quello triste.

    Io ho creato un bardo che era appunto uno storico alla ricerca di leggende ma come abilità intrattenere ha scelto recitare e come strumento un tomo di epica! Invece che suonare e cantare declamava le antiche leggende infondendo coraggio negli alleati

    Ottimo esempio di ciò che dicevo.

    In questo caso più che "canto bardico" si può parlare di oratoria.

    Non tutti i personaggi devono necessariamente essere macchine da guerra letali. Personalmnete chi concepisce i personaggi solo da un punto di vista del combattimento non mi piace.

    Ognuno alla fine, collabolara con le proprie capacità, ed è giusto così.

  7. Uno scopo comune, ma con fini diversi:

    tipo uno lo fa per la pace o per aiutare qualcuno, l'altro per raggiungere fama o denaro, e per raggiungerlo hanno bisogno di collaborare...

    Tipo il malvagio assoldato da qualcuno affinchè aiuti il buono aperseguire lo scopo.

    La cosa del personaggio maledetto non mi dispiace affatto! ;-)

    Poi dipende comunque dai giocatori. Ho visto giocare malvagi che comunque non uccidevano chi li capitava a tiro perchè li andava, ma freddi e calatori, malvagi, ma con stile! :-p

    Se poi consoci i tuoi polli, e credi che rovinerebbero tutto, allora di di no ad alcuni allineamenti... drastico, ma almeno salva il divertimento a tutti!

  8. Che dire di Martin? Secondo me è un genio!

    Questa saga me l'ha fatta conoscere un ragazzo con cui giocavo. Lui faceva il master e aveva ambientato la campagna nel mondo di Martin, quindi, spinta dalla curiosità mi sono comperata "Il trono di spade" e da lì non ho più smesso... letti tutti d'un fiato!

    Il suo stile è favoloso, soprattutto il suo metodo di impostare ogni capitolo fcendolo vedere attraverso gli occhi di un personaggio ognivolta diverso. Con personaggi caratterizzati in maniera sublime...

    Da leggere sicuramente! :eek:

  9. E se secondo me è sopra la media che devo votare?;-)

    Mi pare un pò di parte il sondaggio... :rolleyes:

    Comunque... per motivi di tempo, al momento mi sono letta solo la prima triologia di Drizzt, le lande sono in fila di attesa. Per quello che ho letto, ha fatto un buon lavoro. In certi momenti era come se vedessi Drizzt far danzare le sue scimitarre. Se poi ha perso un pò di carattere nel tempo non mi posso sbilanciare...

  10. Perchè ciò che immagini dovrebbe essere sbagliato?;-)

    Non la vedo assolutamente così. Tu vedi il modo in cui lo scrittore ti fa percepire una certa scena o un certo paesaggio, così i personaggi che ti si formano nella mente, puoi dire siano un pò tuoi...

    Almeno, questo è il motivo per cui ho votato libri, anche se sono sia una librofila che una fumettofila dipendente all'ennesima potenza! :-p

    E di certo non trovo i fumetti meno seri dei libri.

  11. Si ha un ritorno di stile all'AD&D con queste copertine.

    Personalmente, a me quelli della terza edizione stile tomo antico piacevano assai!

    Le armi, confermo, sono inguardabili. almeno dagli schizzi postati, sembrano davvero venire da un film di fantasy futuristico... a me eprsonalmente piace più uno stile "medievale".

    Spero di non rimpiangere il mio Lockwood...:rolleyes:

×
×
  • Crea nuovo...