Vai al contenuto

Otocione

Utenti
  • Conteggio contenuto

    7
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Otocione

  1. Ciao,

            vedo di rispondere ad entrambi:

    X Bille Boo

    la risposta è : SI mi interessa più la meccanica legata alla realizzazione. Un pò come se guardassimo un tutorial su come realizzare un oggetto. Ok l'oggetto è carino. Ma come ci arrivo? Quali sono gli strumenti più adatti?

     

    X Incendio93

    Innanzi tutto mi fa piacere che l'idea di base ti piaccia. Cerco di entrare nello specifico del contesto per rendere meglio l'idea. 

    Due divinità (una semi divinità e una divinità per l'esattezza) entrambe di allineamento CM, convoleranno a nozze per reciproco interesse. Essendo un matrimonio "politico" per così, si tratterà quindi di una cerimonia ufficiale a cui dare la massima visibilità; il dichiarare a tutti questa è ora una coppia per la società (divina in questo caso) è un pò l'essenza stessa della cerimonia matrimoniale.

    Il palco per questo evento? ... Sigil. 

    Tutti potranno assistervi (invitati e non)  --> SI ;  Possibilità di interferenze e/o spargimenti (eccessivi) di sangue --> NO (la signora del dolore mantiene un ferreo status quo).

    Le divinità ovviamene non entrano a Sigil; è per questo che gli sposi saranno rappresentati da due emissari in forma mortale, due "rappresntazioni motalizate" degli sposi effettivi (parliamo in ogni caso di creature dotate di poteri più che considerevoli).

    Riallacciandomi alla parte terminale del tuo discorso ero più interessato ad idee originali ed a suggerimenti su come realizzarle.

    Grazie Ancora

    :-)

     

     

     

  2. Ragazzi,

         quante volte da DM abbiamo chiesto ad i nostri avventurieri di: distruggere, uccidere, infrangere qualcosa di epico? Penso innumerevoli volte...

    Per un'occasione speciale (un matrimonio)  il mio gruppo (dopo anni siamo approdati a livelli epici) si troverà costretto suo malgrado a porgere un regalo ad una semi divinità (sempre che non mi mettano i bastoni tra le ruote... sono epici dopo tutto!).

    Farò capire fin da subito che dovrà trattarsi di qualcosa di veramente particolare e sicuramente estremamente dispendioso. L'idea era quella di spingerli nella direzione di NON comprare qualcosa (che probabilmente li metterebbe in bancarotta) ma di cimentarsi nella creazione di qualcosa di grandioso, tramite abilità, capacità speciali, e ovviamente magia.

    Non è detto che debba trattarsi di qualcosa che abbia un utilità ( una spada +20, un anello dell'invulnerabilità assoluta, ecc...) ma qualcosa di estremamente difficile da riprodurre.

    Mi interesserebbe non solo una vostra opinione in merito, ma sicuramente qualche suggerimento e la meccanica di realizzazione che ci sta dietro; vi faccio un esempio:

    - Soggetto: creare una copia in cristallo di un onda di tempesta del piano elementare dell'acqua. Ipotesi di realizzazione: 1. congelare un'onda con un incantesimo con descrittore freddo (Es.: apocalisse del gelo? raggio polare massimizzato?) 2. staccarla dalla "base" con un critico di una lama vorpal 3. trasformare il ghiaccio in cristallo con metamorfosi in un oggetto (ovviamente uno non basta) e/o desiderio.

    Quindi suggerimenti tipo:  Un "astrolabio" di 500m di diametro che riproduca i movimenti planari e le caratteristiche del piano!

    ... si ma come può essere realizzato con le regole della 3.5?

    Sperando di non esservi sembrato troppo "particolare" porgo in anticipo i miei ringraziamenti per le idee che vi sentiate di sottopormi/suggerirmi. 

    Siate creativi!

    :-)

     

     

  3. Vi ringrazio per il vostro interessamento. 

    Come avevo detto all'inizio di questa riflessione non penso esista una "risposta", tutto sta alla nostra sensibilità sull'argomento, ed ognuno merita considerazione per la sua opinione in merito.

    Come in tutte le attività creative i giochi di ruolo si prestano molto a lasciar traccia nel gioco di sè, di ciò che siamo e che pensiamo, o almeno ad alcuni aspetti della nostra personalità che abbiamo deciso di lasciar venire alla luce, di sottolineare o enfatizzare.

    Peccato che non ne resti traccia. Magari proverò a fare un compendio dell'ambientazione e delle avventure di tanti anni fa e a renderlo fruibile per chi vorrà giocarle... vedremo tempo, lavoro e bimbi permettendo.

    Un saluto da un vecchio master.

  4. Ciao ragazzi vorrei sottoporvi una riflessione su un argomento… sperando di non risultare indelicato o inrispettoso. Dico riflessione e non domanda perché non credo che ci sia una “risposta”.

    Cosa succedere ad i personaggi quando a morire è il giocatore?

    Lo sapete benissimo giocare è un occasione per ritrovarsi con gli amici, e dopo anni di gioco anche i personaggi prendono colore, carattere, la loro vita influenza non più solo quello che fanno i propri compagni di avventura, ma l'ambientazione stessa.

    Un membro del nostro gruppo, dopo anni di malattia, è venuto a mancare. Malgrado siano passati anni da allora spesso questo pensiero mi torna alla mente.

    Il suo personaggio lo avevamo giocato/cresciuto fin dal primo livello. Negli anni la scheda un tempo sparuto foglio immacolato era divenuto un plico pieno di annotazioni, mostri , tesori, luoghi visitati, possedimenti; alcune pagine si erano fatte logore e ingiallite, e a quelle scritte a mano si erano aggiunte pagine stampate con immagini e colori brillanti

    Io ero/sono il Master storico del nostro gruppo. Avrei dovuto “uccidere” anche il suo PG?

    Francamente non me la sentivo di retrocederlo al grado di PNG, in più nel nostro gruppo vigeva sempre il tacito accordo nessuno può usare il PG di un altro, neppure per un’interazione sociale in sua assenza…

    Che fare? Ora Francky Kylik, visconte di Capo d’Orso e Gran Maestro della Gilda dei Ladri è semplicemente irreperibile… appena uscito per una battuta di caccia o per insidiare qualche donzella.

    Ho cercato di documentarmi sull'argomento trovando assai poco... solo nel mondo di WOW la Blizzard per volontà di alcuni appassionati giocatori  o per quella di parenti/amici ha dato “vita digitale” ad alcuni personaggi “in memorials” dopo la loro morte.

    Se possibile sarei interessato ad una vostra riflessione in merito.

    • Mi piace 2
  5. Interessante.

    "Flurry of Blows"  ( o  "Decisive strike (PHB2)” che è un suo sostitutivo) si possono combinare con "Battle Jump"?

    Ipotesi:

    NO --> o esegui  "Flurry of Blows" "Battle Jump"

    SI --> a patto di avere i talenti giusti ; i due effetti si sommano

     

  6. Ciao

                 avrei una domanda sulla capacità "Decisive strike (PHB2)” in combo con "Mordak’s Mighty Blow - incantesimo 3° liv.; Villain Design Hanbook" ".

    Se un monaco sotto l’effetto dell’incantesimo infligge con un unico attacco 10 danni. Come si applicano i due effetti?

    10 x 2 (Decisive strike) x 2 (Mordak’s Mighty Blow) = 40

    o

    10 +10 (Decisive strike) + 10 (Mordak’s Mighty Blow) = 30

     

    Grazie ragazzi

  7. Ciao ragazzi,

    mi spiace entrare così a gamba tesa della discussione; dato che oltretutto son appena arrivato... ma ho una domanda sul bonus di intelligenza fornito dall' Elder Serpent.

    Ho letto l'articolo della rivista ma per me non è chiaro; non capisco se l'intelligenza sale di +2d6+6 o va portata a 2d6+6.

    Se la risposta fosse la seconda e l'archetipo lo prendesse un Yuan-ti andrebbe adf un massimo potenziale di int di 18 ; quando solo con la razza Yuan-ti il massimale sarebbe 20.

    Grazie in anticipo.

     

    elder S.png

×
×
  • Crea nuovo...