Vai al contenuto

Daker

Utenti
  • Conteggio contenuto

    7
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Daker

  1. 8 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Trascurando il fatto che non bisogna vedere gli allineamenti come caraterizzazioni da macchiette detto così non vedo perché questo modo di agire non potrebbe essere compatibile con un LN. Non necessariamente deve essere un PG super onorevole e fissato con le regole, il minacciare gli altri per dire non è necessariamente qualcosa da caotico (vedi un inquisitore). Sbruffone e testardo poi può esserlo essenzialmente un PG di qualsiasi allineamento. Stai attento a non proiettare la tua idea di quello che un allineamento implica (e di nuovo è un concetto da prendere molto con le pinze e cum grano salis, non è un dictat perentorio) su come dovrebbe agire un PG.

    A parte il giusto consiglio di parlare direttamente con il giocatore per gestire la cosa tra di voi potresti fare qualche esempio più chiaro e specifico? Il PG sta infrangendo volontariamente e senza ritegno delle leggi fondamentali secolari o sacre?

    Ecco un esempio: hanno trovato un umano morente in un Dungeon, e, dopo averlo stabilizzato con un incantesimo, lo minaccia di continuo chiedendo in cambio soldi e armi quasi uccidendolo e, dopo che si è dimostrato più forte di lui, lo continua a sfottere. Un' altra cosa è che pretende che ogni donna del reame deve giacere con lui e, se non accettano, perché lui ha tirato basso, utilizza la violenza. La scorsa sessione, con il cadavere di un' indigena ha fatto necrofilia. 

  2. Il 7/6/2019 alle 15:52, Percio ha scritto:

    Ciao! Dipende dal ruolo che vuoi ricoprire... Se vuoi fare il giocatore il Manuale del giocatore è tutto quello che ti serve 🙂 Se, al contrario, vuoi fare il Dungeon Master sia il Manuale del Dungeon Master che il Manuale dei mostri diventano fondamentali: il primo ti spiega (male) come gestire il tutto, offrendoti qualche spunto e gli oggetti magici; il secondo contiene ovviamente i mostri. Tieni però in considerazione che il budget che hai a disposizione è bassino... Prova a spulciare subito.it o Ebay!

    Esistono anche delle alternative: i pdf (più economici), i siti (come Golarion o il d20 SRD in Inglese) e i manuali che svolgono funzioni simili (alcuni anche meglio!). Ad esempio Labyrinth Lord spiega benissimo come gestire una campagna (ed è gratuito), mentre il Manuale del Dungeon Master di D&D 5 è fatto veramente molto bene e contiene numerose tabelle casuali per aiutarti a generare dungeon e tante tante avventure

    Grazie per il consiglio!

  3. Il 6/6/2019 alle 13:11, MattoMatteo ha scritto:

    Tenendo presente il costo degli effetti speciali, usando attori in carne ed ossa (ricordo il problema con i metalupi in GOT), direi che è la soluzione migliore... spero solo che usino animazioni "classiche" e non la stra-abusata (e, francamente, poco piacevole) CG!

    La CG a volte può essere piacevole ma dipende da persona a persona 😛. Parlando del mondo di Magic forse la CG non è adatta e francamente spero che utilizzino meno CG e che animino tradizionalmente. speriamo che non ne abusino... 🙂 

  4. Salve a tutti, sono un nuovo player di DnD ed avrei bisogno di aiuto sulla scelta di manuali. Ho già il "Manuale del Giocatore" della 3.5. Dove posso trovare gli altri manuali? Sono indispensabili per la buona riuscita di una sessione? Quali manuali mi servono? 

    Il mio "budget" è di 30/40 euro. 

    Grazie in anticipo. 

×
×
  • Crea nuovo...