Vai al contenuto

ocragh

Utenti
  • Conteggio contenuto

    12
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da ocragh

  1. Avendo invece più manovre granted poiché nei turni prima non le ho usate posso combinare insieme due manovre da standard action con un attacco completo? O comunque posso fare un attacco completo con in mezzo una manovra su uno degli attacchi?

    Grazie

  2. Scusate, mi sono spiegato poco.

    La campagna si svolge in un mondo in cui la magia viene controllata da una organizzazione paramilitare che si prefigge come scopo il controllo di tutti coloro che sono in grado di usare poteri magici per evitare che questi vengano usati nelle guerre. Il nostro party, di natura caotica, agisce nascondendosi da questa organizzazione perchè vuole essere libero di sperimentare a piacimento nelle loro arti (obiettivo finale sarà la fabbricazione di un costrutto senziente), senza però avere scopi particolarmente malvagi. Questo giustifica la limitazione di dover essere caotici per i personaggi.

    Essendo l'allineamento Leg-Buo requisito della CdP del Cavaliere del Calice, per ribaltarla il requisito di allineamento dovrà essere Cao-Mal e quindi di base partirei col Paladino del Massacro (confusione mia su quello della tirannia). Il resto del party è mago (maestro delle effigi), ranger (arciere arcano) e bardo (musico di guerra), quindi a mio avviso non troppo OP a parte il mago che diventa forte in ogni caso. Quindi mi piacerebbe che il personaggio sia più o meno a quei livelli lì indirizzato verso il tank data la scarsa propensione al combattimento corpo a corpo dei compagni.

    Spero di essermi spiegato un po' meglio.

  3. Ciao tutti, un mio giocatore avrebbe voluto prendere il Cavaliere del Calice come CdP, ma, essendo la natura dei componenti del party della campagna caotica (ma non necessariamente malvagia), parte come paladino della tirannia (UA). Essendo una limitazione di allineamento imposta da me vorrei mettere a posto la classe in modo che possa essere interpretata da pg Cao-Mal, però, oltre al puro ribaltamento dei poteri, volevo anche caratterizzarla un po' anche dal punto di vista della lore, qualche idea?

    Inoltre mi piacerebbe non fosse un personaggio inutile, quindi mi servirebbe una mano ad ottimizzarlo un po' dal punto di vista dei talenti, classi base e razza, senza che sia necessariamente op, ma almeno utile. Sarebbe il tank del party con anche il ruolo di face/leader carismatico.

    Grazie in anticipo

  4. 22 minuti fa, Arcanon89 ha scritto:

    In ogni caso alla fine ho scelto heironeous come divinita, io sarei NB, domini di guerra e protezione (concesso dal master), mi immagino brandre un martellone da guerra e proteggere i poveretti, e ovviamente, saltare addosso alla prima occasione a qualunque adoratore di hextor!! sinceramente non vedo l'ora di giocarlo.

    Avendo scelto il dominio della guerra ti consiglio la spada lunga (arma preferita di Heironeus) che diventerebbe focalizzata piuttosto che il martello. 

    Come CdP se vuoi buttarti sulla parte guerriera ci potrebbe essere la "Lama scintillante di Heironeus" (pag 46 Perfetto Sacerdote) che potenzia le tue armi gratuitamente purchè taglienti. Purtroppo con il chierico puro entreresti dopo 10 livelli e quindi come progressione sarebbe 10 chierico/10 Lama. Personalmente non la trovo una CdP particolarmente performante dal punto di vista del PP, che da quel che ho capito come gruppo di gioco non lo ricercate troppo, ma potrebbe rivelarsi divertente da ruolare andando a massacrare qualche seguace di Hextor.

    34 minuti fa, Arcanon89 ha scritto:

    Che altri talenti mi consigliereste sul versante guerrieroso? perche al momento mi sono venuti in mente solo talenti legati agli incantesimi: inc rapidi(gli unici che potrei riuscire ad usare) easy metamagic, escludere materiali, somatic weaponry, holy warrior, incantesimi mirati straordinari (perche pensavo a qualche combo come muro di pietra per schiacciare qualche nemico se possibile, oltra al solito campo antimagia, rimane il piu superfluo tra questi però), incantatore provetto (nel caso scegliessi una CdP senza progressione completa) .. dopodichè la mia fantasia/conoscenza finisce 😅

    stat liv 1: 16 8 14 10 14 10     alzerò saggezza soprattutto, + costituzione almeno fino a 16

    Che ne pensate?

    Per i talenti da combattimento avendo bassa destrezza ed intelligenza a mia conoscenza non ce ne sono molti. Magari potresti prendere qualche talento che sfrutta i tuoi pochi utilizzi di Scacciare per potenziare le tue abilità in combattimento (vedi Talenti del Perfetto Sacerdote).

  5. Ciao, posso consigliare una CdP che a me piace molto: Il signore delle Tempeste (pag 72 Perfetto Sacerdote)

    Piena progressione incantesimi, 2 TS alti, potenziamenti gratuiti alle armi e resistenza ad elettricità. Purtroppo ha dei requisiti di accesso che non mi piacciono totalmente, ma il scegliere Talos come divinità ci porta comunque a questi domini: Caos, Distruzione, Fuoco, Male, Tempesta e possiamo entrare nella CdP al 5 livello.

    Secondo me fra i bonus alle armi e la piena progressione che ci permette di usare metamagia sugli incantesimi può venire fuori un bel chierico combattente, anche se pecca un po' sulla difensiva rispetto ad un Sacerdote-Guerriero

  6. 2 ore fa, KlunK ha scritto:

    Il mio dubbio è solo che un PG così ben strutturato possa rendere inutile il resto del gruppo 😅
    Tra il monaco con voto di povertà, il ladro skillmonkey e il "bardo inutile" non sembra un gruppo ottimizzato. Rischi che il tuo compagno animale sia più forte di loro facendoli sentire veramente inutili perché fai tutto tu tra incantesimi e compagno animale.
    
    A parte questo mi sembra già una solida build, magari piuttosto che il drow valuterei lo gnomo delle profondità oppure l'archetipo mezzo celestiale/immondo

    Hai qualche consiglio per depotenziare il pg, senza renderlo inutile, ma al contempo faccia più o meno quello di cui abbiamo bisogno?

     

    2 ore fa, KlunK ha scritto:

    A parte questo mi sembra già una solida build, magari piuttosto che il drow valuterei lo gnomo delle profondità oppure l'archetipo mezzo celestiale/immondo

    Il mezzo celestiale/immondo mi sembra di ricordare abbia mL +4 e quindi non posso abbassarlo, non è troppo per un incantatore?

  7. Ciao a tutti.

    Il mio personaggio è appena morto in un dungeon per salvare la vita ai suoi compagni e quindi devo creare un pg nuovo. L'attuale composizione del party è questa: monaco con voto di povertà, pugno sacro (quindi combattente con qualche cura e buff), bardo (inutile per come ha buildato il personaggio e come giocatore), una ladra skill monkey basata sull'utilità di esplorazione e un necromante del terrore puro. Io ero un barbaro da molto dps e tank abbastanza buono. Mi sono accorto che la classe del barbaro non fa per me e quindi ritornerei ai miei amati incantatori.

    La mia idea è quella di prendere un druido e potenziare al massimo il mio compagno animale per tankare il più possibile (in nostro necromante evoca moltissimo, quindi parte della front lane la fa lui) e nel frattempo io stare dietro con la doppia lista druido/mago del gerofante arcano a dare una mano al monaco con le cure e i buff con la lista del druido e fare controll e qualche danno con la lista del mago.

    Vorrei fare questa progressione Druido 4/Mago 3/1 Ammaestratore/10 Gerofante Arcano e finire con 2 livelli di teurgo mistico, ora siamo al 11° livello.

    Come razza ho preso il drow (giochiamo con tutti i manuali, quindi posso togliere il +2 di mL con arcani rivelati) perchè siamo un party principalmente notturno e bonus a int e des comodi, peccato per il -2 cos, buona RI e qualche altra abilità buona.

    Talenti: Legame naturale (buff al compagno animale), Abilità focalizzata (per accedere all'ammaestratore), Incantatore esperto sia per mago che per druido.

     

    Consigli sul come ottimizzare al meglio e talenti da prendere per i prossimi livelli o sostituire quelli già presi?

×
×
  • Crea nuovo...