Vai al contenuto

dyd_1974

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    25
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da dyd_1974

  1. 58 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

    I bonus di attacco aumentano con il livello. La CA no, solo con gli oggetti magici. Credo basti questo a far capire che senza un continuo apporto di oggetti magici 3.5 diventa qualcosa di molto diverso (non dico che non si possa giocare, ma richiede molte attenzioni). Poi, ovviamente, una riduzione di ricchezza di un fattore 2 o 3 rispetto al previsto non è una tragedia. Ma un fattore 10 o più, come in questo caso (se ho capito bene), è davvero impattante

    infatti non abbiamo quasi mai affrontato nemici di livello e soprattutto con poche capacita magiche, tranne nell ultima run che ho fatto io per prendere in mano il gruppo e anche li sono stato attento a non mandargli troppi maghi/chierici

  2. 13 minuti fa, Minsc ha scritto:

    Allora i soldi sono decisamente un problema. A livello 8 la ricchezza per personaggio prevista è di circa 27000 mo e nella 3.5 gli oggetti magici sono parte integrante del livello di potere dei personaggi. Si può sempre giocare a livelli di potere più bassi e limitare oggetti magici, ricompense e quant'altro ma cosí devi mettere in conto che gli incamtatori avranno un ulteriore vantaggio rispetto ai mundane. Ulteriore vantaggio di cui nella 3.5 non hanno decisamente bisogno

    non pensavo che dipendesse cosi tanto dalla versione (la 5 l ho giocata solo con i videogiochi).

    Ho deciso di iniziare a masterizzare io proprio per alzare un po il tiro sulla componente magica (prima di me gli scontri con maghi e simili erano praticamente zero) e da giocatore mi ero accorto che l'equipaggiamento era un po sotto gli standard (il mio povero warlock senza oggetti magici e pargamene...). Intanto con questa missione gli faccio guadagnare 5000 mo a testa e trovare un oggetto utile a testa in modo da prepararli a scontri degni un po per volta 

  3. 12 ore fa, Minsc ha scritto:

    Come indicazione di massima chi usa le armature pesanti dovrebbe potersene permettere una completa (1500 mo) verso il 5-6° livello quindi considerando qualche consumabile, pozioni, armi, scudi ed equipaggiamento classico da avventuriero, probabilmente un pg di 6° dovrebbe avere racimolato 2000/2500 mo. Magari per l'8° parliamo di 3000, massimo 3500 mo quindi 2000 non lo vedo cosí tanto sotto. Se poi non utilizzate o quasi oggetti magici direi che ci sta. 

     

    Se vuoi far quadrare i conti e portarli più o meno al livello di tesori che pensi, io più che alzare di colpo tutti i loot e far incontrare orchi che portano appresso 50 mo a testa, gli farei trovare un bel tesoro degno di questo nome a fine missione. Diciamo il classico scrigno traboccante di monete che da sempre quella sensazione di appagamento

    il paladino ha armatura e scudo per un totale 20 ca

    il chierico scudo e armatura 14 (gli ho datto comprare una giacca di Mithral)

    il ladro 18

    hanno qualche pozione, una bacchetta, poco altro si pensavo di fargli trovare un tesoro con qualche cosa carina. Tipo una spada nuova per il paladino...nulla di estremamente potente ma come vi dicevo oggetti magici zero a parte il flauto dei topi del ladro 😄

     

     

  4. 23 minuti fa, SamPey ha scritto:

    2000 Mo a testa? a me pare ci stia 😅

    dipende da che avventura stai giocando e che stile avete. State seguendo una trama principale? affrontate varie missioni in giro per il mondo come capita? state gestendo la salvaguardia di un regno e vi è stata affidata piena libertà?

    secondo me conta anche il contesto. Nella campagna che sto portando io, i pg ormai sono prossimi al 19 ma sono poveri ahah

    non fraintendermi, hanno molti oggetti magici, hanno una proprietà e sono parecchio influenti. Tuttavia, la campagna è di stampo eroico e loro sono in pieno regime "cerchiamo di tamponare il possibile perché il cattivone ci fa il c*lo". Sulla carta avrebbero da riscattare 10 mila Mo a testa e perfino una torre di un mago (sempre sulla carta di loro proprietà), tuttavia non hanno la possibilità ora. Col tempo recupereranno tutto. 

    Come gestisci la compravendita di oggetti magici? che cosa se ne farebbero i tuoi pg dei soldi? 

    magari possiamo darti una mano nella gestione se ci dai piu info.

    Non stiamo svolgendo una campagna lunga ma varie run classiche (la citta senza sole, la voce dei sogni, ecc) . Hanno 2000 mo ma non hanno nessun equipaggiamento magico, gia le pergamente sono rare qualche pozione, armi ed armature standard (es: ladro con balestra pesante). anelli/amuleti magici manco con il binocolo.

     

    28 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

    Dipende fondamentalmente dalla campagna. In un’ambientazione povera e low magic ci possono stare, in una high magic no.

    Se per te va bene la 5e è pensata per un bilanciamento che non prevede oggetti magici quindi non ci sono problemi.

    Personalmente a me piace dare oggetti magici al gruppo, ma non farei una one shot per gonfiarli di roba. Se vuoi che abbiano più soldi e oggetti aumenta la quantità di monete che trovano durante le avventure o le possibilità di guadagnare e gli oggetti magici trovati ma senza passare da 0 a 100. Quindi magari inizia con un oggetto poi la sessione successiva un altro poi tra quattro un altro ancora ma non rendere il tutto normale o atteso. Un bell’oggetto magico deve avere una bella storia. 

    non è low magic ma nemmeno power (considerando che gli sto facendo ora incontrare io maghi di un certo livello), si infatti la mia idea era dargli una ricompensa piu alta in questa one shot (che con i nostri tempi in 4 sessioni se Pelor vuole ce la facciamo) e fargli trovare un oggetto magico carino, mi sono rifatto alla storia un prigioniero particolare trovata nel forum)

  5. Ciao a tutti,

    sto masterizzando da relativamente poco, dopo essere stato giocatore, un gruppo appena approdato al 8o livello. Già prima avevo la sensazione che recuperassimo pochi soldi ma vedendo la guida del DM mi sono reso conto che siamo davvero sotto i miei giocatori hanno poco meno di 2000 mo (a parte il ladro che ha il doppio). Mi confermate la sensazione che è poco? La mia idea era fare un one shot molto ben pagata e fargli trovare un paio di oggetti carini, oltre ad abbassare un po il valore degli oggetti da comprare. Pareri? Grazie 

    ps: edizione 3.5

  6. 3 ore fa, greymatter ha scritto:

     

    • sapere che un gruppo e' di livello "7/8" non e' sufficiente: di quanti personaggi stiamo parlando? classi e livello di ciascun personaggio? Quanto sono ottimizzati i personaggi?

    sono paladino un chierico un ladro/bardo piu una stregona che ho aggiunto io nella prima run perche altrimenti erano scoperti, considera che a non essere ottimizzata la parte magica era stata accantonata perchè il precedente master (il secondo diciamo) che ha dovuto tamponare non aveva tempo di vedere anche quella parte (della serie avevo un povero warlock senza manco una pergamena, una bacchetta ecc). 

    3 ore fa, greymatter ha scritto:
    • Dici che hai trovato "un po' di avventure" - di quali avventure stai parlando specificamente? Titolo/link?

    due sono piu o meno di livello "un vero mortirio" e "la pietra eretta" che credo usero per la prossima run. Poi ne ho trovate alcune molto base "la sacra fontana" "il ghiaccio li rese eroi" più "oscuro terrore" che è di quarto. Poi vabbè c'è "ritorno al tempio del male elementale" ma quello è il mio obbiettivo quando sarò un po piu esperto, oltre ad essere lunga

    3 ore fa, greymatter ha scritto:
    • Hai buttato giu' una serie di approcci che hai adottato per nemici/oggetti/trappole, ma non si capisce bene cosa vuoi dal forum. Vuoi sapere se possono andare/se c'e' da cambiare qualcosa? In questo caso la risposta sara': "dipende! Hanno funzionato al tavolo?" Se la risposta e' si, perche' vuoi cambiare questi approcci? Se la risposta e' no, cos'e' esattamente che non ha funzionato come ti aspettavi?

    al momento ho fatto solo un avventura "corta" dove ho introdotto la stregona e devo dire che è andata abbastanza bene, alla fine avevo preparato un bellissimo tempio zeppo di trappole anche elaborate....sti tre stro... invece di entrare a cannone come hanno sempre fatto in 10 anni hanno stanato i nemici con il fuoco senza mettere mezzo piede li dentro :D! La cosa devo dire mi ha soddisfatto pero

    3 ore fa, greymatter ha scritto:

    Avendo detto questo, sospetto che lo scoglio principale per l'adattamento di avventure concepite per personaggi di livello basso (1-4) per personaggi di livello medio (5-10) non stia tanto nelle CD delle prove o degli oggetti magici. Il discorso e' piu' che a quei livelli un incantatore nel gruppo con un solo incantesimo potrebbe facilmente bypassare o risolvere completamente intere parti dell'avventura. Per esempio, certi incantesimi di divinazione potrebbero banalizzare misteri che in un'avventura di basso livello sono concepiti per richiedere un certo sforzo per essere risolti (Zone of Truth, Arcane Eye, Locate Creature, Scrying, Polymorph, Greater Invisibility, ecc). Alcune avventure potrebbero all'atto pratico non essere utilizzabili a causa di questo.

     

     

    3 ore fa, greymatter ha scritto:

     

    Ora, spesso c'e' il modo di contrastare questi incantesimi, ma e' un qualcosa che richiede esperienza e conoscenza del sistema di gioco - insomma, se sei un master inesperto potrebbe non essere facile. Personalmente valuterei se ricominciare con personaggi di livello 1. In bocca al lupo!

    io fortunatamente bazzico gdr da una vita (dal eye of bheolder e dungeon master su amiga per passare a baldur's gate e compagnia), gli altri molto meno per questo ho preso in mano la situazione proprio per gestire la parte magica un po alla volta, altrimenti appena beccavano un mago di livello ci arava perchè non preparati, anche se devo dire che per ora mi hanno sorpreso in positivo.Grazie per i consigli intanto

  7. Ciao a tutti,

    dopo anni che giochiamo con il mio gruppo (molto a singhiozzo con lunghe pause di mesi) causa abbandono del vecchio master ho iniziato a cimentarmi io nella parte del master. Domanda da novizio: il gruppo è del 7/8 livello ho trovato un po di avventure (anche nella sezione della pagina) ma essendo di livello basso (tipo 1 o anche 4) non capisco bene come adattarle: 

    - nemici: li cambio in base al grado di sfida del manuale anche se mi pare un po cervellotico con quella che ho fatto ex novo ha piu o meno funzionato

    - oggetti e tesori: vado un po di fantasia e mi baso sui valori di base del manuale

    - CD per trappole o prove prefissate dal manuale: le alzo di 1 livello per livello dei personaggi

    ed 3.5

    grazie mille anticipatamente.

  8. 30 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Semplicemente l'incantesimo ti rimanda alla descrizione generica dell'animale sul Manuale dei Mostri, che descrive il comportamento della creatura, che può anche includere cose come questa che avvengono quando i PG incontrano un gruppo di quegli animali (se vedi la seconda parte di quella capacità è anche legata a quanti bisonti ci sono nella mandria). Essenzialmente ai fini di un incantesimo che ne evoca uno (o due o tre) quella porzione non è rilevante.

    si infatti quella era la descrizione sul manuale dei mostri e la descrive come abilità speciale, al chierico era venuto il dubbio di poter creare una mandria ma essenzialmente dovrebbe essere un attacco speciale nell'eventualità (molto remota) che oltre al bisonte evocato ce ne siano altri in giro? Utile :D...

  9. Ciao,

    ho preso a masterizzare da poco e ieri durante la sessione mi sono travato spiazzato da questa descrizione dell'attacco del bisonte evocato:

     

    "Fuga precipitosa (Str) : Una mandria di bisonti impauriti si d à
    in massa alla fuga, in direzioni assolutamente casuali (ma sempr e
    lontano dalla fonte di pericolo percepita) ."

     

    ora l'incantesimo ne evoca uno ma perchè mi parla di mandria? Vuol dire che se si trovasse in mezzo ad altri bisonti può farli attaccare?

    grazie mille

  10. Buongiorno,

    un problema del charme è che svanito l'effetto la vittima si accorge di essere charmato.

    Ma se charmo da invisibile, e ovviamente quando ridivento visibile non sono visto dalla vittima, questa si accorge che sono stato io? Magari da atteggiamenti successivi?

    Esempio per capirci: entro da invisibile in un negozio dove c è solo il mercante, charmo il mercante di spalle, mi paleso e mi faccio fare prezzi stracciati per la merce. E' fattibile una situazione del genere? Il mercante si ricorderà alla fine dell'incantesimo che un paio di ore prima mi aveva fatto prezzi troppo bassi? Oppure una guardia si può ricordare di avermi fatto passare se non mi aveva visto charmarlo?

     

  11. Il 10/6/2020 alle 09:57, D8r_Wolfman ha scritto:

    Incantatore Esperto per gl'incantatori multiclasse è un must have, a maggior ragione se è di stampo teurgo.

    gl'incantesimi vanno bene, alla fine vanno a gusto personale, però al posto delle due opzioni tra cui sei indeciso, io opterei invece per Raggio di Indebolimento, debuff che non conosce declino e che apprezzerai se multiclasserai Eldritch Theurge.

    per Prestidigitazione, sì, non dovresti avere problemi a generare gli effetti desiderati, volevo girarti una lista di quello che ci puoi fare realmente ma non la trovo più, forse qualcun altro può venire in tuo soccorso.

    per altri suggerimenti servirebbero altre nozioni sul pg: caratteristiche, razza, talenti già presi, build, ambientazione etc.

    per Pronuncia Funesta: un oggetto riceve un TS per resistere a un effetto (dove specificato) se è magico o è custodito da qualcuno che resista all'effetto, nel qual caso usa il suo bonus ai TS o quello del portatore, a seconda di quale sia più alto.

    Sono un umano come talenti ho Famiglio 

    Quello che da +2 ai tiri x colpire per gli attacchi a contatto per la deflagrazione 

    Invocazioni 

    Passo del ragno

    Lancia mistica 

    Vista del diavolo ( con qualche pergamena dell oscurità) 

     

    Come incantesimo di 1 livello anche unto non era male anche perché mi serve soprattutto variare in combattimento, anche raggio di indebolimento era nel ventaglio degli incantesimi 

  12. 2 ore fa, Ji ji ha scritto:

    Una creatura affetta da charme ha un'attitudine friendly nei confronti dell'incantatore. Le regole specificano cosa comporti questo termine, ovvero "chat, advise, offer limited help, advocate".

    Lo step successivo è l'attitudine helpful, che comporta "protect, back up, heal, aid".

    Come si vede, azioni quali difendere l'incantatore o combattere al suo fianco sono totalmente fuori dalla portata dell'incantesimo. Un mostro charmato potrebbe tutt'al più cercare di mettere pace tra il suo party e quello dell'incantatore, cosa che rientrerebbe nel "offer limited help". Ma questo è immaginabile solo se il party dell'incantatore smette di combattere, perché di solito il mostro charmato ha un'attitudine helpful nei confronti del SUO party e, se il party dell'incantatore sta attaccando, ovviamente il bisogno di offrire back-up e protezione al proprio party ha il sopravvento sul limited help offerto all'incantatore.

    Stessa cosa per farlo stare immobile. No, non esiste, puoi ottenere consiglio e aiuto limitato, non puoi ottenere che un mostro stia immobile mentre tu e i tuoi compagni attaccate i suoi alleati. Per quello c'è blocca persone, che dura un round per livello (non un'ora) e permette un TS ogni singolo round.

    Fargli credere che arriva un drago, esistono gli incantesimi di illusione. Charme non è la matta buona per ogni occasione.

    Come regola generica, si prenda quello helpful e la precisa definizione di cosa permetta.

         
         

    Credo che sia tra gli incantesimi più controversi, leggo come in questo casi pareri totalmente diversi. Ovvio non può essere dominio ma se mi dai un malus alla classe di difficoltà quando lo provo su nemico che mi sta attaccando il tiro mi entra e che posso fare? Dirgli di provare a fermare i compagni? Mmmm passiamo da un incantesimo sgravato a uno praticamente inutile...  Tra l altro nel manuale ufficiale dice "potete dirgli di difenderci da un drago" 

  13. Ho sempre dei dubbi sull utilizzo di questa magia in combattimento Premesso che  non posso ordinare ad un nemico di combattere per me posso :

    Farlo scappare magari facendogli credere che sta per arrivare un drago 

    Farlo stare immobile

    Convincerlo a difendermi 

    Fargli credere che i sui compagn l hanno tradito e fargli combattere contro

     

     

     

  14. 4 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Quale sarebbe il tuo livello da incantatore? E in caso tu vorresti che tale spilla continuasse a migliorare man mano che migliora il tuo livello da incantatore?

     

    di mio sono uno stregone 1 / warlock 5 quindi incantatore 1 piu il talento INCANTATORE ESPERTO che mi da un +4 sul livello di  stregone.

    Se migliorasse sarebbe sicuramente bello, non dico per la CA ma se gia la durata seguisse il mio livello non sarebbe male

  15. Ciao a tutti sono un warlock di 5, vorrei usare il prossimo livello per biclassare in stregone per guadagnare in versarilita. 

    Innanzitutto come talento incantatore esperto che mi da un +4 al livello degli incantesimi che credo sia l ideale. Poi alcuni dubbi sulla scelta degli incantesimi 

    0 sempre utili

    Messaggio 

    Mano magica

    Luci danzanti 

    Suono fantasma 

    Prestigiazione: posso usarlo anche per spegnere torce o creare una piccola fiamma per dare fuoco ad olio o ad una torcia? 

    1

    Unto

    Poi sono indeciso tra 

    Armatura magica 

    E Charme : non posso fargli attaccare i suoi compagni ma posso: farlo scappare, non farlo attaccare me, addirittura farmi difendere? 

     

    Altri suggerimenti 

     

    Infine un dubbio sull invocazione pronuncia funesta : se lo lancio su un arma questa prende il tiro salvezza di chi la impugna? 

     

     

     

     

     

  16. Il 23/4/2018 alle 15:38, Von ha scritto:

    Il testo del Eldritch Glaive cita:

    Al posto quindi di usare un'azione standard come di consueto, devi usare un'azione di round completo. Ti ricordo però che è una invocazione modifica deflagrazione, quindi semplicemente ne cambia gli effetti e in parte l'utilizzo, come indicato nel testo dell'invocazione. Di base però la deflagrazione mistica non ha una durata, quindi non è che l'arma "evocata" dura più round, semplicemente dura fino all'inizio del tuo prossimo round poichè , come da testo del Glaive, puoi anche fare attacchi di opportunità, ma all'inizio del tuo nuovo turno devi riutilizzare la deflagrazione mistica e applicarci l'invocazione modifica deflagrazione (ovvero Eldritch Glaive)

    c è qualcosa che mi sfugge pero: se la evoco posso colpire subito? Altrimenti non ne vedo l utilita: se devo usare un round per evocarla ma non posso colpire subito devo aspettare il round successivo ma cosi la deflragrazione sparisce...:confused:

  17. 13 ore fa, Giulio64 ha scritto:

    la seconda diciamo che è la peggiore,perchè non è affatto una soluzione al problema...

    quindi,o la prima o la terza: la prima se hai qualche talento "libero", la terza se vuoi sembrare figo ù_ù

    Ma se evoco la glaive per lanciare una deflagrazione devo toglierla come fosse un arma corretto?

    Non posso usare la deflagrazione avendo in mano la felce

  18. 1 ora fa, Giulio64 ha scritto:

    allora...

    1- si,devi tenere conto "solo" della destrezza. in realtà colpisce a contatto,quindi bonus derivanti,ad esempio,da un anello o da degli  incantesimi rimangono

    2-se non sbaglio è una weapon-like spell (segue le regole delle armi),quindi rimane

    3-non mi ricordo su che dragon magazine è, ma comunque,se c'è scritto che colpisce a contatto,allora non si conta

     

    quindi per rispondere alla 2 se volessi evitare o minimizzare il -4 potrei:

    - la piu banale tiro ravvicinato + tiro preciso, ma uso due talenti

    -  arma focalizzata raggio +2 sempre, in pratica da vicino faccio -2 invece che -4 ed ho un +2 da lontano

    - la piu cervellaotica: prendo la glaive in modo da poter attaccare da vicino e arma accurata per attaccare con la destrezza invece che con la forza

     

    io al momento ho scelto la seconda ma l idea di usare la glaive mi stuzzicava molto...

     

  19. Ciao a tutti ho appena rifatto il mio pg visto che il mio povero stegone è morto :(.
    Ho scelto il warlcok ed ho un paio di dubbi:

    - la deflagrazione mistica per colpire non deve tenere conto dell'armatura ma solo del bonus destrezza corretto?

    - se coplisco con la deflagrazione da vicino non ho il malus del -4 giusto?

    - l'eldritch glaive come la deflagrazione non tiene conto dell'armatura?

    grazie anticipatamente

×
×
  • Crea nuovo...