Vai al contenuto

Stenooo

Utenti
  • Conteggio contenuto

    13
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Stenooo

  1. 6 ore fa, KlunK ha scritto:

    Beh, se sei alla ricerca del pura efficacia delle meccaniche, un chierico puro con metamagia divina è comunque più forte di qualsiasi combinazione che ti ho proposto.

    Proponibile lo è, ma essendo che come detto non progredisci con gli incantesimi non hai un grande vantaggio a prendere qualche livello da chierico (agli alti livelli avere incantesimi da chierico di basso livello non è molto rilevante).
    Il paladino in questo caso è più performante perché puoi combinarlo col ranger con il talento succitato.

    In definitiva dipende principalmente da qual è il tuo maggiore interesse (il più forte possibile? Capacità anche solo belle da usare? Combattere con due armi? Più bonus possibili contro i demoni?)

    L'idea di avere un personaggio, come dici tu, il più forte possibile è certamente il mio obiettivo principale, e il poterlo avere in qualità di chierico, la classe che mi affascina più di tutte, al contrario del paladino verso il quale non nutro grandissimo interesse, sarebbe perfetto, anche per via dei suoi incantesimi e del suo essere in parte per natura studiato per affrontare entità malvagie. L'unico dispiacere sarebbe il non poter sfruttare il dual wielding, che però potrei sempre recuperare in extremis con un solo livello a ranger, purché non sia uno scempio per la progressione

    6 ore fa, Derù ha scritto:

    Il chierico è inutile visto che il cavaliere del calice ha una progressione propria di incantesimi

    Piuttosto allora rinuncio a questa cdp, il mio intento principale è quello di giocare un chierico 

  2. 1 ora fa, KlunK ha scritto:

    Il problema principale è che il chierico si combina male al combattere con due armi. Anche se hai Des 16, ti serve fino a 19 per i vari talenti di combattere con due armi.
    Quindi: per un normale chierico cacciatore di demoni potresti pensare ad un chierico/cavaliere del calice che però visto il requisito di BaB puoi prendere solo dopo il 12°, puoi pensare eventualmente a multiclassare in paladino o guerriero per raggiungere prima i requisiti.

    Se invece ti interessa più del chierico un cacciatore di demoni con due armi, ci vedrei meglio un paladino/ranger e il talento cacciatore devoto che combina le due classi (eventualmente poi con cavaliere del calice). Il ranger ti dà combattere con due armi e il nemico prescelto esterni malvagi (demoni appunto), il paladino il punire il male.
    Potresti quindi pensare ad un paladino5/ranger15 oppure paladino4/ranger6/cavaliere del calice 10

    Penso allora che con pazienza accumulerò i prerequisiti per la cdp cavaliere del calice, dato che gli incantesimi del chierico credo possano dare al mio pg un vantaggio più concreto contro i demoni rispetto al ranger. Eventualmente, sarebbe improponibile un multiclassing chierico/ranger/cavaliere del calice?

  3. Come da titolo, vorrei dei consigli per la costruzione e la progressione (talenti, punti abilità, cdp, ecc. )di un chierico umano caratterizzato dall'essere dedito alla caccia ai demoni (Forza 18, Destrezza 16, Intelligenza 10, Saggezza 18, Ca risma 14 e Costituzione 12). Parlando di talenti, volevo selezionare ambidestria e combattere con due armi, per sfogare la mia passione per il dual wielding, mentre riguardo le abilità mi sarebbe piaciuto spendere dei punti per renderlo a lungo termine un fabbro così che possa forgiare da solo armamenti adatti alle sue "prede". Partendo da queste basi, mi affido quindi a voi

  4. 10 minuti fa, LuigiTheWall ha scritto:

    se il tuo DM non si crea problemi sull'uso di materiale non ufficiale sul manuale Advanced Bestiary ci sono gli archetipi per ognuno dei 4 cavalieri dell'apocalisse

    Non ne avevo idea, controllerò a priori. Grazie mille

    7 minuti fa, KlunK ha scritto:

    Ok, beh in realtà già di base non è gran ché ottimizzato. Potresti proseguire come cavaliere mistico per recuperare i livelli da incantatori persi e fare gli ultimi livelli da stregone.
    Per il resto di rimando al manuale del gish

    Valuterò anche la strada del cavaliere mistico allora; ancora, grazie a tutti (soprattutto per la pazienza)

  5. Capisco la difficoltà dell'interpretazione, neanche io mi ritrovo un granché in quello che sta succedendo. Dopo aver trovato un manufatto leggendario, il mio personaggio viene posseduto e si convince di essere l'incarnazione dell'equivalente di un cavaliere dell'apocalisse. Il Master mi ha fatto quindi staccare dal party e mi farà prendere parte da solo a delle avventure nelle quali possa raggiungere più velocemente un livello alto, così da rendermi un boss di fine campagna decente. Quello che mi crea dubbi, oltre alla situazione generale, è come far crescere il mio personaggio in termini di livelli, se adottare o meno delle cdp; in questo senso "trasformare". Il mio pg è inoltre di razza Aasimar, e credo che questo farà sentire libero il master di rendermi il più simile possibile ad un esterno 

  6. Salve a tutti. Nella campagna che sto giocando varie peripezie hanno portato il mio personaggio a diventare l'antagonista principale del mondo intero. In totale assenza, per fortuna, di interventi radicali operati dal master, mi è stato "semplicemente" richiesto di trasformare il mio pg (guerriero di livello 4, stregone di livello 4) nell'incarnazione di Guerra (per chi ha giocato a Darksiders il quadro dovrebbe essere abbastanza chiaro). Non avendo un'idea precisa di cosa fare, chiedo a voi aiuto. Grazie in anticipo! 

  7. In 4/4/2016 at 21:34 , Von ha scritto:

    Se una volta deciso quali ti interessano di più hai ancora bisogno di aiuto, nn farti problemi a chiedere ;)

    Ho controllato l'abjurant champion dal complete mage e, perdonate l'ignoranza, non ho compreso una cosa: questa classe di prestigio non ha suoi incantesimi ma potenzia quelli di abiturazione già esistenti?

  8. Salve a tutti, avventurieri. Vorrei un consiglio su come sviluppare il mio pg, un Aasimar stregone 2lv- guerriero 2lv, attraverso appunto le classi di prestigio. Avevo in mente un combattente che si affida prevalentemente alla magia; premetto che da quale manuale la classe provenga è indifferente, dato che ora posseggo solo quello del giocatore e sono pronto a comprare quelli necessari. Grazie in anticipo 

×
×
  • Crea nuovo...