Vai al contenuto

Cormac42

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    40
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Cormac42

  1. la capacità di essere maestro del circolo della classe di prestigio tecnicamente non vincola nessuno ad essere tuo seguace e spendere i propri incantesimi per aumentare i tuoi poteri, quindi dovresti prendere il talento autorità con degli incantatori al seguito che spendano per te i proprio slot

    c'è da dire però che se giocate nei forgotten realms un mago rosso che arriva al livello 5 della CdP sia una persona piuttosto influente nel Thay e che quindi abbia delle risorse a disposizione per i suoi circoli magici. In definitiva anche in questo caso devi metterti d'accordo con il tuo master per decidere i dettagli

    nell'ultima avventura in cui ho giocato come mago rosso, avendo un gruppo composto da 7 giocatori+dm, il mio master mi ha donato una sorta di artefatto una volta raggiunto il 5° livello della CdP che si ricaricava in modo giornaliero e che, in base alle monete d'oro che ci investivo, mi permetteva di potenziare i miei incantesimi come se stessi usando la normale capacità del circolo, senza però dovermi portare uno stuolo di seguaci dietro che avrebbero rallentato un po' tutto lo svolgimento del gioco

  2. la tabella per determinare il livello e il numero di seguaci la trovi sul manuale del Dungeon Master (pag. 106 circa)
    per il metodo in cui li trovi, le loro classi e il loro impatto diretto nel gioco dovresti metterti d'accordo con il tuo Dm per i dettagli. Autorità in fondo è sempre un talento piuttosto complesso da gestire (soprattutto in gruppi numerosi) ed è quindi sempre bene mettersi d'accordo con il master per evitare disguidi e problemi

  3. non sono la persona più esperta del mondo per quanto riguardi le evocazioni e personaggi che ci ruotano attorno, ma credo che su questa guida tu possa trovare più o meno tutto ciò che ti serve

    p.s. mi hai fatto venire tantissima voglia di giocare un mago che lanci soltanto incantesimi per evocare vari muri durante il combattimento e chiamarlo Donald Trump

    • Mi piace 2
  4. la questione dell'orog e del necromante non si è certamente risolta nel modo migliore, ma non direi che è stata colpa tua.
    certo avresti potuto cercare di fermare l'orog quando cercava di buttarsi contro la morte ma ritengo che aiutare a curare la sorella dell'esploratore ferita fosse una cosa più nobile e giusta, anche se il tuo personaggio non dovrebbe sentirsi sereno al 100% di come sono finite le cose con i suoi compagni di sventure, anche se se la sono cercata.

    per il guerriero con la spada maledetta non gli starei dietro come un segugio, ma una persona con una spada del genere merita di essere almeno osservata un minimo, se fosse un qualche oggetto malvagio che lo controlla mentalmente o cose simili in fondo è compito tuo fermarlo e magari aiutarlo

    per il ragazzo direi che dovresti inseguirlo e parlare con lui, chiedere se è assolutamente sicuro della sua scelta di abbandonare la famiglia ed unirsi alla chiesa. se il tuo personaggio vede il lui una vera fede dovresti accompagnarlo per permettergli di realizzare il suo sogno, se invece ritieni che sia troppo giovane o che questa sua storia della religione sia solo una fase passeggera io cercheri di riportalo da suo padre, anche solo per il fatto che le strade possono essere pericolose e potrebbe uccidersi per un capriccio giovanile dettato dalle emozioni del momento.

    • Mi piace 1
  5. Dato sono stato battuto sul tempo per quanto riguarda l 'unseelie fey aggiungo un piccolo appunto: Sulla guida del giocatore al Faerun esiste la versione lesser dell'Aasimar con MdL 0 che mantiene tutte la capacità dell'Aasimar ma viene sostanzialmente considerato un normale umanoide, però credo dovresti sentire il tuo master prima di utilizzarlo.

  6. sono incappato nello stesso problema con il mio gruppo un po' di tempo addietro ma siamo riusciti a giungere alla conclusione che i manuali del Faerun hanno dei talenti davvero sbroccati. Non penso ci siamo persi qualcosa sul funzionamento, credo sia semplicemente abusabile allo sfinimento previa il ban del master

  7. 1 ora fa, Arglist ha scritto:

    I dubbi sono, in sostanza, sulla bontà di determinate azioni. L'esempio più palese è l'eliminazione, come voi la chiamate, del suddetto necromante. Non è un esterno malvagio (quindi creatura composta di pura malvagità, non redimibile, E' una persona normale (anche se questo termine è molto sottovalutato e non è propriamente corretto, almeno in questo caso) quindi si potrebbe portare, forse a rendimento.

    il necromante non è un esterno malvagio hai ragione, ma è comunque una persona che ha certamente venduto la sua vita alle forze del male. stiamo parlando di una persona che adora la morte e ne sfrutta i poteri per arrecare danno indiscriminato al prossimo, spesso nei modi più crudeli possibili, a mio avviso un Paladino è esattamente ciò che deve frapporsi tra questo genere di essere e la gente comune, adesso è nelle tue mani e aspetta solo il giudizio per i suoi (ripetuti) crimini, ritengo che come Paladino tu abbia una sola cosa da fare: proporgli di redimersi sotto il tuo sguardo vigile e la tua sorveglianza o accettare l'abbraccio della sua tanto amata morte per i suoi peccati contro tutte le creature viventi.

     

     

    3 ore fa, Arglist ha scritto:

    Ha dato prova di essere malvagio, questo è certo, ma ha sempre eseguito ordini provenienti da Malocchio, presumibilmente, e rimane un ufficiale di rango più alto del mio Paladino. L'idea sarebbe quella di cercare di redimerlo, anche se i mezzi sono ancora da decidere. Anche qua, il rischio inchiappettata è alto, trattandosi di un png con alcuni livelli sopra il mio personaggio.

    per la questione dell'ufficiale mi trovo leggermente più in difficoltà, è sì un tuo superiore ma ha chiaramente agito sotto ordini e per fini malvagi quindi la sua auturità agli occhi di un Paladino non dovrebbe più valere nulla, direi che la cosa più saggia da fare sia cercare di interrogarlo e di accertarsi di quanto il male sia radicato nel suo cuore per poi scegliere il suo fato. La possibilità di redimersi anche appellandosi al suo onore e alla sua passata lealtà va tentata in ogni modo, ma se non vuole ascoltare la voce della pietà deve essere il Paladino ad accertarsi che non possa perpetrare ancora nelle sue malefatte, la via del Paladino è sempre costellata di sfide, dubbi, prove e avvenimenti spiacevoli ma è compito di un buon Paladino uscirne sempre in qualche modo, portando alta la fiaccola del bene.

     

    per quanto riguarda l'Orog pensa che si debba cercare di convincerlo in qualche modo, facendo leva sul suo onore marziale magari, che ciò che sta diventando è un disonore per se stesso e per la sua gente, insomma lui voleva tornare a casa se ho ben capito, no? pensa che i suoi vecchi compagni e conoscenti lo accoglierebbero a braccia aperte se si trovassero davanti un mostro sanguinario (ben oltre gli standard della sua gente). Se fossi nella tua situazione da Paladino cercheri di giocarmela su questo punto e se non volesse ascoltarmi cercare di frenare la sua corruzione, qualora dovesse continuare in questa spirale discendente verso il male è sempre il grave compito del Paladino assicurarsi che non possa spezzare delle fragili vite innocenti e se devi spendere la tua vita per questo credo che sarebbe il giusto prezzo, in fondo molti Paladino possono morire ogni giorno nella lotto contro il male, ma il loro impegno e i loro ideali non devono mai vacillare


     

     

    • Mi piace 1
  8. salve a tutti!
    non so se è la sezione giusta, ma non sapevo dove altro chiedere

    veniamo al dunque: per la mia prossima avventura stavo cercando di sviluppare una classe di prestigio per un gruppo di cavalieri in groppa a creature volanti (in particolare a dei corvi giganti) ma dato che non sono molto esperto nello sviluppare questo genere di cose stavo pensando di basarmi su una classe di prestigio già esistente e magari cambiare solo la cavalcatura e magari un paio di privilegi\capacità, qualcuno saprebbe dirmi se esistono e dove si trovano alcune classi di prestigio del genere da cui partire?

  9. avrei una domanda veloce: con la capacità Arcane Channeling del Duskblade è possibile incanalare negli attacchi in mischia l'incantesimo raggio rovente (giusto?), quando si vanno ad aggiungere altri raggi all'incantesimo base questi vengono incanalati o continuerà fino al livello venti ad aggiungere i danni solo del primo raggio?

  10. [...]


    Fagli leggere queste capacità, senza dirgli che vengono dal Tome of Battle. Se gli sembrano

    "palesemente uscite da fumetti giapponesi"

    , fagli vedere Braveheart e chiedigli se gli sembra un anime. Se gli sembra un anime, fagli leggere la pagina di Wikipedia su

    William Wallace

    . Se anche questo non funziona, ti prego di non dirmelo: mentimi e dimmi di averlo convinto, non potrei sopportare il contrario.

    Cos'è l'aura di coraggio? 

    pardon, intendevo ispirare coraggio ma ho scritto aura di coraggio (gioco troppi paladini a quanto pare)

    comunque cercherò di fargli leggere queste cose e anche la discussione postata sopra, se cambiasse idea buon per me, altrimenti ti dirò che ha cambiato idea comunque, cosi siamo tutti più o meno contenti XD

     

     

    Ad ogni modo oltre a quanto già proposto ti segnalo anche la CdP del Signore della guerra sul pugno e la spada. Molto adatta, anche se è 3.0

    ho letto ora la CdP e devo dire che mi piace abbastanza, penso che proverò a sviluppare la cosa se mi concede il manuale

     

    Edit: Poi ragazzi, mi spiegate "Bardo" cosa ci azzecca con "Condottiero" ? Solo per le Aure? No dai.. non mettiamo classi a caso solo per averne le capacitá ^^' (attireró altre ire dei PP)

    ignorando un attimo il fatto degli incantesimi, facendogli fare la musica bardica con un corno da guerra e intendendo le conoscenze bardiche come informazioni passate da spie dell'esercito (??) secondo me un bardo può ricoprire efficacemente il ruolo di comandante di eserciti, senza magari guidarli dal fronte dati i pochi pf

  11. Ho bisogno di una clinica di recupero.
    Ogni volta che qualcuno apre un topic, io clicco sul titolo, leggo le prime tre righe e penso "Wow, con il Tome of Battle si può fare in modo semplice, veloce e divertente!", poi arrivo all'ultima riga e "il nostro master ci ha concesso tutti i manuali" mi convince ancora di più della mia posizione.

    E infine, infine arriva sempre la stangata.

    Arriva sempre: "ToB escluso". Sempre.

    Che, per carità, non c'è niente di male, eh. È un po' come aprire un barattolo di fagioli con una lente a contatto invece che con un apribarattoli, ma non c'è niente di male.

    purtroppo il master è stato inamovibile su questo punto nonostante io abbia provato a convincerlo per settimane a togliere il ban, secondo lui le manovre sono " palesemnte uscite da fumetti giapponesi" e quindi non vuole che usiamo il manuale nella sua ambientazione :v

    Una buona build potrebbe essere Maresciallo 1/Bardo 9/Dread Pirate 10: ti permette di massimizzare Ispirare Coraggio, lo strumento migliore per fare da "condottiero". Se l'idea del pirata non ti piace, il flavour della cdp si può modificare molto velocemente per essere adattata ad un condottiero "di terra".

    questa build mi sembra buona comunque, sono piuttosto sicuro di poter cambiare il flavour della CdP senza problemi, in caso contrario mi terrò il mio temibile pirata carismatico

    visto che ci sono, ci sarebbero oggetti magici che potenziano gli effetti dell'aura di coraggio?

  12. Salve a tutti ragazzi, è da un po' che mi balena in mente la creazione di questo genere di personaggio: un glorioso e carismatico comandante che guidi i suoi uomini dal fronte e li supporti con qualche aura e cose simili, la domanda che sorge adesso però è sul come rendere effettiva questa cosa, avevo pensato ad una sorta di Knight\Maresciallo\Bardo (?) ma pensate che sarebbe una build efficace?

    dovrei utilizzarlo in un gruppo piuttosto ottimizzato e quindi non ho idea di cosa inventarmi per un personaggio del genere che sia funzionale e di aiuto al party.
    il nostro master ci ha concesso tutti i manuali (ToB escluso) e il livello di partenza sarebbe il 5 con l'idea di arrivare fino al 13\15, potreste darmi una mano?

  13. Con "annullare" intendi dissolverlo? O trovare un modo per castare al suo interno? Se vuoi rimuoverlo, l'incantesimo Disgiunzione di Mordenkainen (PH) ha una probabilità di distruggerlo, ma è di 9°, e la probabilità è bassa (1% per CL).

    intendevo dissolverlo sì, ma non so come mi ero totalmente dimenticato dell'esistenza di disgiunzione di mordenkainen

  14. Buonasera a tutti.

    Newbie question time:

    Un ladro che combatte con due armi e con i talenti Combattere con Due Armi e Migliorato, applica i furtivi a tutti e tre gli attacchi?

    In caso di bab +6/+1 con un azione di round completo può compiere tre attacchi +6 e tre +1?

    applichi i furtivi a tutti e tre gli attacchi (sempre che tu possa fare un furtivo ovviamente)

    per il bab +6\+1 dovresti avere soltanto 4 attacchi: i due del bab, e uno in più per ognuno dei due talenti di combattere con 2 armi

  15. grazie mille dell'aiuto, quei talenti sono la perfezione

    adesso chiederò se può cambiare razza, in caso contrario ci accontenteremo dell'Elan
    per la CdP il Constructor è davvero ottimo
    adesso ci mettiamo a studiare i poteri e poi siamo apposto, grazie ancora

    per l'equip c'è qualche oggetto magico\psionico utile oltre ai vari bonus all'intelligenza?

  16. Salve di nuovo ragazzi!
    Per la nuova avventura che sto per cominciare con i miei compagni uno dei giocatori mi ha chiesto di aiutarlo per il personaggio che aveva in mente: uno psion modellatore di livello 5 che per ragioni di campagna deve necessariamente un Elan.

    Conoscendo poco gli psionici non sapevo proprio da che parte farmi quindi chiedo aiuto a voi, potete consigliarmi qualcosa di efficace per un personaggio del genere? magari consigli per qualche talento\poteri\equipaggiamenti da prendere assolutamente.

    Non so se ad uno psion serva qualcosa oltre al manuale completo delle arti psioniche ma i nostri manuali vietati sono quelli specifici delle ambientazioni, eroi dell'orrore, libro delle fosche tenebre e probabilmente arcani rivelati.

    il nostro livello di ottimizzazione è piuttosto alto, quindi non esitate ad uscirvene con cose assurdamente mortali, il nostro master vuole farci soffrire.

  17. magari essendo che questi "Eletti" devono spostarsi sempre per seguire queste fonti di magia devono aver imparato in qualche modo a saper sopravvivere tra i loro viaggi.
    una cosa a metà tra bardo e chierico per competenze\capacità di castare in leggera e punti abilità secondo me sarebbe ottimale.

    per gli incantesimi al giorno potresti darli come lo stregone (dato che attingono da queste faglie che devono contenere un potere enorme immagino)

    per gli incantesimi conosciuti penso che possano andare piuttosto bene quelli delle classi base

     

    per incoraggiare loro l'uso del tome of magic e dell'incarnum potresti fare in modo che le forme di magia descritte in questi libri non sono affatto influenzate dalle faglie, rendendo le classi di quei manuali più affidabili ed appetibili per i giocatori.

    • Mi piace 1
  18.  

    Grazie davvero a tutti per gli aiuti ragazzi, cercherò di mettere assieme tutte le cose che mi avete detto e farne uscire fuori qualcosa di buono, poi magari vi farò anche sapere come va a finire

    grazie in particolare a @Nani
    ho trovato il tuo messaggio davvero illuminante e pieno di spunti, soprattutto nell'ultima parte in cui hai parlato del rapporto del regno con la divinità

  19. sono d'accordo con Hennet, dopo molteplici avvertimenti come quelli che gli hai presentato conoscendo La Fiducia non esiterebbe ad assassinarli.

    magari non meritano di morire tutti a gratis contro un GS 20, ma a costo di essere un po' cattivo meritano una punizione.
    potresti cercare di far loro molto male, senza ucciderli tutti, per fargli capire con cosa hanno davvero a che fare e se dovessero continuare con un comportamento dannoso per Trolanport allora temo che La Fiducia sarebbe obbligata a mandare qualcuno per abbatterli definitivamente.

×
×
  • Crea nuovo...