Vai al contenuto

alexlotr

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    49
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da alexlotr

  1. Sul Dragon magazine 355 si trova il talento Beast strike, che permette di aggiungere al danno del colpo senz'armi anche quello dell'artiglio o dello schianto dell'attaccante. Non mi è chiaro però se in caso di critico questo danno debba essere raddoppiato oppure no in quanto non è un valore fisso (come i d6 del furtivo). Grazie in anticipo per l'aiuto.

  2. 11 ore fa, KlunK ha scritto:

    Ma i 200 PE li devi spendere in fase di costruzione, come devi mettere tutte le varie componenti costose e simili. Quello che puoi fare semmai è convertirli in monete come viene fatto di solito al costo di 1PE=5mo. Quindi devi aggiungere 1000mo al prezzo di mercato (quindi 500mo di materiali in più).

    Mi ricollego a questa discussione per togliermi qualche dubbio in proposito. Se un PG mago volesse creare una pergamena di desiderio limitato quanti PE dovrebbe spendere? L'incantesimo può duplicarne altri con costi in PE più elevati dei 300 di base, quindi come ci si regola? 

    Stessa cosa per permanenza in pergamena (ma anche come incantesimo). Ad esempio, se volesse permanentizzare "scurovisione" basterebbe LI 10 e 1000 PE. Ma se la si volesse lanciare a un LI più alto (per evitare i dispel), si pagherebbero più PE? La tabella sembra indicare 500 PE per livello a partire da LI 9. Grazie in anticipo per l'aiuto

    • Mi piace 1
  3. Sono il DM e ipotizzavo che RAW non si potesse e mi sta benissimo. Era sorto un dubbio con un giocatore chierico di primo che voleva curarsi dalla fatica con "ray of resurgence". Già che ci siamo, incantesimi di basso livello per rimuovere la fatica? Qualsiasi classe

  4. Il ‎03‎/‎11‎/‎2016 alle 23:22, Neras ha scritto:

    Nella guida del Cacciatore di Ombre ho trovato la razza Mezzo Gnomo. Ma in quale manuale si trova?

    Proviene da un manuale dell'ambientazione di Dragonlance. Se controlli la guida all'ambientazione qui sul forum probabilmente lo trovi

  5. 22 ore fa, Destroya ha scritto:

    Il cangiante può avere gli archetipi Half Minotaur, Half ogre (Dragon #313) e Artic (Dragon #306)?
    E l'archetipo Dragonborn? (Races of The Dragon o Dragon Magic, non ricordo)

    Il cangiante è un umanoide e in quanto tale rispetta i requisiti per l'half ogre e l'half minotaur. Non conosco l'archetipo artic. L'archetipo dragonborn si applica agli umanoidi quindi anche lui è applicabile. L'half ogre e l'half minotaur non modificano il tipo della creatura quindi sarebbero cumulabili col dragonborn ma quest'ultimo, essendo successivo in quanto applicato e non ereditario, causerebbe la perdita delle qualità speciali ottenute precedentemente.

    Una domanda: una creatura impanicata lascia cadere ciò che ha in mano e scappa dalla fonte del pericolo nel proprio round o in quello di chi l'ha spaventata? Delle penalità si tiene conto fin dal round di chi spaventa immagino. Qualora lasciasse cadere gli oggetti nel proprio round gli scudi imbracciati, per i quali è necessaria un'azione di movimento e non una gratuita, contano al fine degli oggetti e bruciano l'azione di movimento dell'impanicato?

  6. 22 ore fa, birken ha scritto:

    Buongiorno a tutti... Domanda: per caso esiste un oggetto magico che corrisponde ad un rotolo di pergamene in stile zainetto pratico di evard dove posso scrivere tutte le pergamene che voglio e quando lo apro trovo la pergamena che mi serve e che ho inserito precedentemente al suo interno?

    Infinite scrollcase da Magic of Eberron. Contiene fino a cinquanta pergamene e farà apparire come prima sempre quella desiderata al momento

  7. Il talento Anima sepolcrale/Tomb tainted soul dal Liber mortis. Richiede allineamento non buono ma permette al personaggio di curarsi con l'energia negativa e ferirsi con quella positiva (debolezza che rimuoveresti con le immunità da juggernaut). Se nel team è presente un necromante del terrore hai infinite cure out of combat, mentre in mezzo al combattimento potrai ricevere gli infliggi ferite del chierico.

  8. Durante un attacco completo puoi usare gli attacchi forniti dal tuo bab per gli attacchi con l'arma (il tiro per colpire è sempre il solito, bab+modificatore caratteristica+mod taglia+incantamento arma ecc ecc) e in aggiunta un attacco per ogni arma naturale che possiedi, in questo caso il morso, con un -5 al tiro per colpire. Se hai almeno tre armi naturali puoi prendere il talento multiattacco che riduce la penalità a -2 ed è requisito di multiattacco migliorato che la elimina del tutto.

  9. 2 ore fa, mezuki ha scritto:

    Ma il lupo di base non ha 2 dadi vita? Almeno nel manuale c'é scritto "dadi vita: 2d8+4 (13pf)", ma ho notato che dice anche "avanzamento: 3dv (medio) 4-6dv (grande)"

    Devo considerare quelli dell'avanzamento? Sennó non so perche arriva a 5dv. Inoltre se supera i 3dv diventa di taglia grande o resta medio?

     

    Oltre a questo dubbio sei stato chiarissimo, grazie :)

    I dadi vita bonus dati dalla progressione del compagno animale non aumentano la taglia dell'animale stesso. Quindi avrà un bab maggiore, più forza e destrezza, un talento ogni tre dadi vita e un punto caratteristica ogni quattro ma non aumenterà mai di taglia

    • Mi piace 1
  10. Il privilegio di classe corpo senza tempo permette di ignorare i malus alle caratteristiche dovuti all'invecchiamento ma in generale il corpo è invecchiato comunque o no? In pratica devo immaginare un anziano molto arzillo o uno magicamente fermo a una certa età? E in entrambi i casi altri malus legati all'età (come la sterilità) sarebbero presenti o meno?

  11. Pensavo fosse una regola generale, varie volte ne avevo sentito parlare in questi termini. Mi era stato portato come esempio il lestomatico dal MMII che in 3.0 ha critico 12-20 e con la correzione alla 3.5 in fondo al manuale passa al "canonico" 15-20

  12. Infatti ci vado con i piedi di piombo: ho permesso al mio artefice di costruire un oggetto che dia un +3 a uom (è di livello 3) solo per essere più sicuro nella costruzione di alcuni oggetti in un lungo periodo alla fine del quale regalerà l'oggetto a un ladro png (cui è destinata fra l'altro una parte degli oggetti costruiti). Però volevo sapere se c'è un qualche requisito da rispettare, un LI minimo, che tipo di aura emana l'oggetto con individuazione del magico e simili 

×
×
  • Crea nuovo...