Vai al contenuto

Catto98

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    24
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Catto98

  1. Q94: salve, mi è venuto un dubbio leggendo il players handbook. Ecco a pag 203 si dice che il pg può usare al posto dei componenti di un incantesimo (se essi non hanno un costo o il loro costo è trascurabile) sia una component pouch sia uno spell casting focus. Quindi, teoricamente, un pg può anche castare fireball usando la sua bacchetta (spellcasting focus) senza aver bisogno di una component pouch o i componenti specifici del'incantesimo giusto?

  2. Ricorda però di dare la precedenza alle regole del gioco rispetto al realismo: una regola apparentemente strana può quasi sempre essere giustificata con una descrizione diversa da quella più intuitiva, ma nessuna descrizione potrà può sistemare una falla nell'equilibrio di gioco.

    Ti porto il famigerato caso dei colpi di grazia

    Nel primo caso l'equilibrio di gioco è rotto per salvare non il realismo, ma la superficialità, mentre nel secondo caso il gioco è verosimile (non fotorealistico) e bilanciato, al costo di un irrisorio sforzo d'immaginazione.

    Ecco mi ero dimenticato di chiedere una cosa riguardo a questo. Se il pg mira espressamente (prima volta in game evviva!) alla mano di un doppelganger per segnarlo (mozzandogli una mano) usando una greataxe e colpisce io poi avrei dovuto dirgli che gli mozzava la mano (con cui nn teneva l'arma tra l'altro) o ho fatto bene a dirgli che schivando il colpo il mutaforma era stato ferito profondamente al braccio (cosa che ha un po' mortificato il giocatore dato che era la prima volta che descriveva qualcosa)?

  3. Ok grazie, ho un'altra domanda. I pg nn devono saper le ac e gli hit point dei mostri vero? Cioè io nn gliele devo dire? Perché sinora io ho fatto così ma loro, probabilmente a causa di un impostazione da videogiochi, mi hanno criticato volendo sapere esattamente le statistiche del mostro e mi è venuto il dubbio.

  4. Grazie a tutti per i consigli ma io ve lo chiedevo, oltre che per il combattimento, anche per i vari ability check. Per esempio loro invece di dire "mi guardo intorno" dicono "faccio un perception check". O ancora peggio, devono intimidire o mentire a qualcuno è invece di dire qualcosa dicono solo "faccio un intimidation/deception check". Ecco io mi chiedevo cosa fare in questi casi. Perché almeno nel roleplay credo lì debba un minimo forzare a dire qualcosa (niente di troppo elaborato, mi basterebbe un "abbiamo ucciso il tuo capo, scappa o ti ammazziamo")

  5. Grazie a tutti per i consigli, ho parlato con il pg (che mi sembra abbia finalmente capito) e gli ho ordinato le arcane spellbook card. Quando un pg attacca dovrebbe descrivermi come attacca giusto? E poi io, in base al lancio ecc ecc gli dico cosa succede (es spappola il mostro o il mostro parà ecc). Non deve narrare tutto io vero? Perché finora abbiamo fatto con loro che facevano "attacco x" e io che poi dicevo come lo colpiva ecc.

  6. Salve vorrei un consiglio su come comportarmi con un giocatore. Ecco lui ha scelto di fare il mago ma nn si è segnato metà delle spell che ha e che devo ricordargli sempre io. In aggiunta nn dice mai quali spell si prepara all'inizio della giornata. Sinora ho lasciato correre (man mano che lanciava uno spell me lo segnavo tra quelli che aveva preparato segnalandogli quando aveva raggiunto il "limite" e doveva riutilizzare uno di quelli già fatti). Io ne ho già parlato con lui ma nn mi pare abbia recepito il messaggio, secondo voi è meglio che inizi a negargli gli incantesimi quando nn mi dice che se li è preparati e simili o è meglio che io continui a lasciar correre? So che nn è una domanda ortodossa ma essendo nuovo nn so ancora come gestire bene queste situazioni con i giocatori.

  7. Avviso importante: spiega ai tuoi giocatori che la trama sarà, almeno all'inizio, un po' pilotata, in modo che tu possa abituarti alle regole e alla gestione del tavolo senza dover badare troppo all'improvvisazione. Allo stesso tempo, non abusare di questa premessa per railroadare i PG dove vuoi tu, nel modo che vuoi tu, e per adagiarti sugli allori, pilotandoli per l'intera campagna (a meno che non sia quello che vogliono, naturalmente).

    Ecco io volevo chiedere proprio una cosa riguardante questo. I miei pg tendono infatti a farsi railroadare sempre anche se a me sembra che in realtà vogliano agire un po' da soli. Solo che quando gliene lascio la possibilità nn la sfruttano e sono "costretto" a suggerirgli qualcosa per far andare avanti la trama. Avete qualche idea su come spingerli ad agire più autonomamente?
  8. Ok grazie credo che seguirò il consiglio di cominciare con qualcosa di classico. Volevo però chiedervi una cosa riguardante le avventure basate sui "misteries" come ad esempio i furti e gli omicidi. Dato che la DMG non lo specifica io pensavo di dare xp anche quando si trovano delle prove dato che ci sono pochi scontri. Voi cosa ne pensate?

  9. Q86:

    Scusatemi ma volevo chiedere una cosa. Se ad esempio un gruppo attacca un drago dividendosi nel seguente modo: un ladro va avanti e attacca il drago sorprendendolo (è in stealth) mentre gli altri aspettano che questi abbia colpito il drago prima attaccarlo a distanza. In questo caso il drago è sorpreso solo rispetto all'attacco del ladro e poi si rolla l'iniziativa e si va avanti con turni normali oppure è sorpreso rispetto all'intero gruppo (e quindi deve aspettare che anche gli altri colpiscano)?

  10. Ciao a tutti. Sto masterando e giocando per la prima volta a dnd e volevo un consiglio su come far partire la mia campagna dopo aver finito lost mine of phandelver.

    Pensate che sia meglio qualcosa di classico come "distruggi artefatto malvagio e salva il continente" o qualcosa di più ironico tipo "morte è andata in crisi esistenziale e nn fa più il suo lavoro e tutti i morti si risvegliano. Dovete trovarla e convincerla a tornare" Ai miei pg vanno bene entrambi i tipi di campagna quindi vi volevo chiedere se uno dei due fosse più fattibile di un altro a vostro giudizio.

  11. Ho preparato le nuove versioni.

    Ho cancellato dai miei file le vecchie e caricato le nuove (che mantengono lo stesso nome) nella speranza che i link nel primo post si aggiornassero automaticamente, ma non è successo.

    Qualcuno gentilmente mi spiega come fare?

    Lo so che hai messo il post da un po' ma ci tenevo a ringraziarti. Le tue schede mi hanno salvato la vita dato che il mio gruppo è pigro e io sono l'unico a conoscere discretamente le regole (e sono anch'io un neofita come i miei pg!!) grazie mille ancora (so che è off post ma volevo ringraziare verbalmente oltre che con i pe)

  12. Q82

    Ok grazie. Volevo chiedere anche come fare a gestire le downtime. Devo descrivere e chiedere ai pg cosa fanno durante le sessioni o dirgli all'inizio della sessione successiva cosa è successo in base alle azioni che mi hanno indicato alla fine della sessione precedente?

  13. A75: l'attacco di opportunità è un singolo attacco extra in mischia e concesso a colui dalla quale area di mischia un avversario stia uscendo senza far ricorso all'azione disengage.

    Ogni volta che sei in mischia ed il tuo avversario si allontana da te, senza usare disengage, tu hai diritto ad un attacco in mischia gratuito contro di lui.

    Questo è l'unico caso in cui si può aver diritto a un attacco di opportunità.

    Ok grazie. Ma per in mischia tu intendi quando due avversari sono in uno spazio di 5 feet giusto?

  14. Q 67: scusate ma i cambiamenti negli ability scores dopo un aumento di livello dipendono solo dalle caratteristiche della classe? Se no, come variano?

    P.s a me sembra che dipenda solo dalla classe ma dato che i miei giocatori insistono volevo un chiarimento. Grazie mille a chiunque voglia rispondermi

×
×
  • Crea nuovo...