Vai al contenuto

Kiashaal

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    143
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Kiashaal

  1. Il 11/2/2020 alle 18:01, Gianan ha scritto:

    Ti riferisci alle edizioni in inglese o a quelle italiane della Wyrd?  Perchè ho letto che i gdr della Riotminds hanno edizioni inglesi scadenti, ma della Wyrd sento parlare bene.

     

    Comunque l'ambientazione mi attira, ma non posso fare a meno di chiedermi / vi:  è normale che un gdr uscito anni fa abbia solo 1 campagna (Roi de rats) e 1 avventura (Ubel Staal)?

    Cioè i materiali sono molto belli, ma si corre il rischio di spendere 150€ per un gioco nato morto  (in effetti googlando mi pare non ci giochi davvero nessuno)

    Italiana. Tutt ora seguo i loro KS, dei meri pre order e basta. Se compri tutto il materiale e lo devi tradurre per il 90% mi spieghi a che serve fare un KS? Fai un pre order e dichiari il minimo di partecipanti. Non fai vedere che sblocchi come se avessi creato cose nuove, ma semplicemente potresti dire tutto a tot prezzo e vari scaglioni fin dall inizio. Infatti sono praticamente gli unici ad usare la piattaforma per queste vendite.
    Inoltre sono presenti un sacco di ritardi nelle loro uscite ( io ne ho fatti 4 in 4 anni quindi posso parlare ) ed errori nelle traduzioni o parole lasciate in inglese. Sto leggendo l ebook di Numenera discovery e destiny e son riusciti anche a farne di numerosi in uno dei 2 dove al 95% era un copia e incolla del vecchio che fecero uscire! Fai i conti te ora..
     

  2. Qualcuno/a è interessato ad un pledge unico per risparmiare sul nuovo gioco di Awaken Realms, Tainted Grail?
    Il kickstarter finisce fra 4 giorni e si vorrebbe fare quello da 6 con tutti i stretch goal e le espansioni. Si risparmierebbero 10% e spedizioni con questo pledge.
    Link qui:
     
     
    Al momento siamo in 2 ed orientati su questo in italiano 😃
    Ne mancano 4 di toscana e dintorni se possibile 😉
  3. Se volete provare il Cypher System creato da Monte Cook Games non potete non venire a questo evento per la prima volta in Italia.
    Come per l Adventure League di D&D, il Cypher Play mira a far conoscere meglio questo sistema a tutti grazie alle stagioni ambientate nel mondo di Numenera. Scrivete un messaggio a questa pagina per partecipare in maniera gratuita =)

    https://www.facebook.com/numenera/

     

    Il gioco è tradotto e distribuito in Italia dalla Wyrd.

  4. Il 8/3/2018 alle 13:13, Pippomaster92 ha scritto:

    Appunto per questo.

    Se in un gruppo si gioca D&D ma tutti vogliono provare un'ambientazione sci-fi, dovranno decidere che sistema usare dopo aver pensato e creato l'ambientazione. Una fantascienza tipo SW è perfetta per D&D, ma già Star Trek ha bisogno di un sistema diverso. Ma un'ambientazione non dovrebbe mai essere limitata da un sistema di regole, dovrebbe succedere il contrario (es. Pathfinder contempla chierici che adorano idee e non dei. Ma l'ambientazione di Golarion modifica il sistema imponendo ai chierici di chiedere potere agli dei. Avessero adattato il mondo alle regole, Golarion non avrebbe Razmir).

    Si, decideranno l ambientazione prima, peccato però che non cambia la mia sostanza: l ambientazione che il lato giocatore vuole fare ->sistema di regole è visto anche al contrario perchè qui si parla di chi crea l ambientazione.
    Ergo:
    TUO pensiero=> giocatori -> scelgono ambientazione -> scelta o scelta forzata sistema di regole

    MIO pensiero=> master o creatore di ambientazione-> crea un sistema di regole -> a volte decide l ambientazione in base al sistema

    fine discussione per me

    ciao!

    • Mi piace 1
  5. 22 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

     

    Un punto di vista che non condivido. Quando penso ad un'ambientazione preferisco farlo senza far pesare troppo il sistema di gioco vero e proprio. Anzi, sarebbe preferibile trovare il sistema adatto dopo aver pensato all'ambientazione. Ma qui non parliamo che di opinioni e gusti personali, ovviamente. C'è anche ci preferisce fare il contrario

    Rimango della mia idea. Alcuni sistemi sono stati pensati pensando un certo tipo di ambientazione.

     

    Per esempio il sistema Cypher System l'ho letto e calza a pennello per ambientazioni come Numenera, ma altri  ( tipo contemporaneo o western ) no.

    E appunto da l impressione di essere stato fatto si generico, ma partendo da Numenera ( o ambientazioni sci-fi & Fantasy).

     

    Anche lo stesso D&D ha sempre avuto un sistema per un ambientazione Fantasy. 

     

    Viceversa se prendi un Fate system è nato generico e DOPO sono usciti altri manualetti fate specifici per qualche ambientazione.

     

      

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...